norco range killer b

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
claudia guarda che anche allargando il manubrio
carichi di più l'anteriore :medita:

Lo so, certo, era quello che volevo ottenere, insieme con una guida piu' diretta e una maggior leva, xo' evidentemente cosi' era troppo.

visto che di corporatura sei "piccolina"
potresti provare lo stem 40mm con il manubrio da 760

ragioniamoci su un pochino.
Se io metto un cm di spessore sotto l'attacco da 45 mm zero rise, il reach dell'attacco diminuisce di 4 mm ( il coseno di 66 gradi ), quindi il suddetto attacco sara' praticamente tale quale un attacco da 40 mm senza spessori sotto, quindi riprodurrebbe il setup dello,scorso anno praticamente xfettamente, a meno di uno o due mm, direi oltre ogni millantata sensibilita' del rider.
Quindi quello che suggerisci potrebbe avere molto senso
per me il 785 per te e per illa KB è davvero troppo :il-saggi:
secondo me è per questo che in discesa non ti trovi
già con il 785 tieni le braccia larghissime
in posizione di pedalata
poi in discesa con braccia in posozione d'attacco
rischi di sbattere il mento sullo stem

secondo me è più questione di manubrio se ti senti
troppo carica davanti

Invece devo dire che lo trovo confortevole, solo occorrerebbe almeno un rise di 30 mm invece dei risicati 19 mm del sixc ( che saranno anche meno, se e' vero che anche il nukeproof viene dichiarato con rise 20 mm )

5mm di stem non spostano così tanto il peso
ma determinano invece la posizione di guida
(quindi sensazioni muscolari)
e la sensibilità di guida sull'anteriore
(lo sterzo diventa più diretto al diminuire della lunghezza dello stem)

dico tutto dopo avre smanettato per un anno
tra stem da 50 e 45mm
Perfetto, esattamente quello che volevo ottenere, ma , again, occorre piu' rise

su una bici da dh un 785 purepure
ma per pedalare e guidare nello stretto no
a memo di non essere unmetroenovanta per 80 di spalle :spetteguless:


per la gamba dovresti sistemare altezza e arretramento sella
poi una volta a posto lì magari sistemare la zona stezo
naturalmente a mio avviso :-)

Ho gia' trovato la posizione in sella. Pedalo circa due cm piu' in alto dello scorso anno, cosa che dipende in parte anche dal fatto che la gamba x ora ha una flessione limitata ( ho dovuto x ora mettere gli spd ).
Ma quando sto in piedi, la gamba piu' lunga si sente e influisce sulla posizione di guida: infatti oggi col renthal da 50mm mi sono trovata bene.
Boh, cu sara' forse da sperimentare ancora un pochino, ma ci si arriva, eccome se ci si arriva ;-)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Caspita, é la prima volta che sento (tra i comuni mortali... Ma forse sbaglio nel ritenerti tale ;-)) di un attacco manubrio che si crepa!
Di sicuro quelli che ho avuto io sono sempre stato sovradimensionati, sia per il peso che per la misura (l'attuale é un Race Face Atlas di 50mm di lunghezza per 35 di sezione.... Peserà una tonnellata).... Però non credevo fosse possibile danneggiarli.... Pensavo più facile rompere il manubrio.... Ma é solo un'idea, probabilmente sbagliata! :-)

Interessante che la versione piu' recente di questo attacco pesi 25 grammi in piu' di quella che avevo io....forse qualcosa sotto c'era
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Lo so, certo, era quello che volevo ottenere, insieme con una guida piu' diretta e una maggior leva, xo' evidentemente cosi' era troppo.



ragioniamoci su un pochino.
Se io metto un cm di spessore sotto l'attacco da 45 mm zero rise, il reach dell'attacco diminuisce di 4 mm ( il coseno di 66 gradi ), quindi il suddetto attacco sara' praticamente tale quale un attacco da 40 mm senza spessori sotto, quindi riprodurrebbe il setup dello,scorso anno praticamente xfettamente, a meno di uno o due mm, direi oltre ogni millantata sensibilita' del rider.
Quindi quello che suggerisci potrebbe avere molto senso


Invece devo dire che lo trovo confortevole, solo occorrerebbe almeno un rise di 30 mm invece dei risicati 19 mm del sixc ( che saranno anche meno, se e' vero che anche il nukeproof viene dichiarato con rise 20 mm )


Perfetto, esattamente quello che volevo ottenere, ma , again, occorre piu' rise



Ho gia' trovato la posizione in sella. Pedalo circa due cm piu' in alto dello scorso anno, cosa che dipende in parte anche dal fatto che la gamba x ora ha una flessione limitata ( ho dovuto x ora mettere gli spd ).
Ma quando sto in piedi, la gamba piu' lunga si sente e influisce sulla posizione di guida: infatti oggi col renthal da 50mm mi sono trovata bene.
Boh, cu sara' forse da sperimentare ancora un pochino, ma ci si arriva, eccome se ci si arriva ;-)

sulla questione manubrio d'accordo su tutto :celopiùg:

solo una cosa...
io mentre facevo i miei esperimenti per montare
il funnduro da 45mm ti dico che tra 50 e 45
(spannometricamente a parità di altezza finale del manubrio)
c'è una differenza imbarazzante in discesa
lo sterzo diventa direttissimo e l'entrata in curva kirurgica
ancora ripenso ad una giornata furgonata sull'etna
con il 45 montato sulla strivuccia :cry:
mai guidato così:medita:


aggiungo che i due manubri con i quali mi sono trovato meglio
(indimendentemente dallo stem montato) avevano 38 e 30 di rise
mentre il peggiore era un syntace rise 10
(certo conteranno anche up e back sweep ma anche il rise
è un dato fondamentale)

sulla nuova posizione penso che dovrai lavorare
ma come hai detto tu ci arriverai :-)

ps
sono 17 mesi che impazzisco tra tendiniti
una gamba più lunga e altezze e arretramento sella
ormai conosco a memoria tutte le mie benedette
fasce muscolari posteriori :saccio:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
sulla questione manubrio d'accordo su tutto :celopiùg:

solo una cosa...
io mentre facevo i miei esperimenti per montare
il funnduro da 45mm ti dico che tra 50 e 45
(spannometricamente a parità di altezza finale del manubrio)
c'è una differenza imbarazzante in discesa
lo sterzo diventa direttissimo e l'entrata in curva kirurgica
ancora ripenso ad una giornata furgonata sull'etna
con il 45 montato sulla strivuccia :cry:
mai guidato così:medita:


aggiungo che i due manubri con i quali mi sono trovato meglio
(indimendentemente dallo stem montato) avevano 38 e 30 di rise
mentre il peggiore era un syntace rise 10
(certo conteranno anche up e back sweep ma anche il rise
è un dato fondamentale)

sulla nuova posizione penso che dovrai lavorare
ma come hai detto tu ci arriverai :-)

ps
sono 17 mesi che impazzisco tra tendiniti
una gamba più lunga e altezze e arretramento sella
ormai conosco a memoria tutte le mie benedette
fasce muscolari posteriori :saccio:

Come ti dicevo, oggi mi sono trovata bene con l'attacco da 50, pero' provero' l'attacco da 40 col nukeproof.......hai ragione, la sensazione e' stata di una guida confortevole ma un filino meno immediata di come mi ricordavo. Pero' la posizione era buona, davvero.
Boh, vedremo, riuscissi a ritrovare il feeling dell'anno scorso sarei troppo contentA ;-)
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Vista oggi alla enduro cup di tavernerio.

:celopiùg:

Abbiamo fatto la stessa foto....gli ho anche chiesto quanto l'ha pagata...Poco meno di un Nomad Carbon montato al top...Crolla il mito della Norco che costa poco rispetto ai marchi piu blaspnati...
 

Allegati

  • 20140525_091934.jpg
    20140525_091934.jpg
    59,6 KB · Visite: 50
  • 20140525_091922.jpg
    20140525_091922.jpg
    58,8 KB · Visite: 43

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
ieri l'ho guardata anch'io con interesse a tavernerio, ce n'erano 2 di range carbon.

ma la questione telai come procede? arrivano già quelli nuovi in sostituzione? o le due che correvano saranno della prima serie e non interessate al problema?
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
ieri l'ho guardata anch'io con interesse a tavernerio, ce n'erano 2 di range carbon.

ma la questione telai come procede? arrivano già quelli nuovi in sostituzione? o le due che correvano saranno della prima serie e non interessate al problema?

Quella che ho fotografato era una delle "incriminate" ma per il momento non si era crepata...Cosi mi ha detto il proprietario.

[MENTION=13633]maramouse[/MENTION] non montava Reverb stealth ma un Ks e la sospensione post era Bos che magari costa pure di piu del Ccdb air Cs. Comunque molto bella ma sempre oltre 6000 € tenendo conto che prendendola in Italia c'e' il 13% di iva in piu...
 

sandra

Aziende
26/9/09
109
0
0
Conegliano
Visita sito
ciao ho preso da poco una NORCO RANGE ALLOY 7.1 arancio bici perfetta tranne per il colore dopo pochi utilizzi il colore viene via in maniera un po' anomala le vostre vi hanno dato lo stesso problema?vanno sul risparmio della vernice e quindi così è così me la tengo o chiedo la sostituzione causa difetto verniciatura ?

Salve, sono Sandra di Matra -distributore di Norco per l'Italia.
Francamente dalle foto non sembra un problema gravissimo, comunque si metta in contatto col rivenditore da cui ha acquistato il telaio, che ha già nostre istruzioni su come procedere.
Cordiali saluti.
 

sandra

Aziende
26/9/09
109
0
0
Conegliano
Visita sito
ieri l'ho guardata anch'io con interesse a tavernerio, ce n'erano 2 di range carbon.

ma la questione telai come procede? arrivano già quelli nuovi in sostituzione? o le due che correvano saranno della prima serie e non interessate al problema?

La produzione dei nuovi triangoli anteriori è già stata avviata, ma ci vorrà un po' di tempo (luglio-agosto).
Se da ora a luglio si verificheranno crepe sul telaio che impediscano l'utilizzo della bicicletta, Norco provvederà a consegnare un triangolo sostitutivo, anche se non facente parte della nuova produzione (anche perché NON TUTTI i telai avranno problemi) per evitare che ci siano clienti lasciati "a piedi".
Poi, non appena vi sarà la disponibilità di quelli nuovi, Norco sostituirà TUTTI i triangoli anteriori circolanti.
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
La produzione dei nuovi triangoli anteriori è già stata avviata, ma ci vorrà un po' di tempo (luglio-agosto).
Se da ora a luglio si verificheranno crepe sul telaio che impediscano l'utilizzo della bicicletta, Norco provvederà a consegnare un triangolo sostitutivo, anche se non facente parte della nuova produzione (anche perché NON TUTTI i telai avranno problemi) per evitare che ci siano clienti lasciati "a piedi".
Poi, non appena vi sarà la disponibilità di quelli nuovi, Norco sostituirà TUTTI i triangoli anteriori circolanti.

grazie della risposta. ottimo esempio di comunicazione, mica tutti lo fanno...anzi, siete proprio in pochi ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: sc-addict

sandra

Aziende
26/9/09
109
0
0
Conegliano
Visita sito
grazie della risposta. ottimo esempio di comunicazione, mica tutti lo fanno...anzi, siete proprio in pochi ;-)

Mi spiace solo che il tempo a disposizione in azienda sia davvero poco, altrimenti, credimi, saremmo molto più presenti con le nostre risposte sul forum.
Non esitate a contattarci via email o telefono per qualsiasi domanda, dubbio, consiglio, rimostranza, lamentela: noi rispondiamo sempre a tutti.
 
  • Mi piace
Reactions: sc-addict

sandra

Aziende
26/9/09
109
0
0
Conegliano
Visita sito
Quella che ho fotografato era una delle "incriminate" ma per il momento non si era crepata...Cosi mi ha detto il proprietario.

[MENTION=13633]maramouse[/MENTION] non montava Reverb stealth ma un Ks e la sospensione post era Bos che magari costa pure di piu del Ccdb air Cs. Comunque molto bella ma sempre oltre 6000 € tenendo conto che prendendola in Italia c'e' il 13% di iva in piu...

Spero vi possa essere utile sapere che la bici in questione NON è una bici che nasce di serie così come si vede in foto.
Norco per il 2014 propone la seguente gamma di Range Carbon:
RANGE CARBON LE (ammo CC Double Barrel Air / Fork Pike RCT3 / gruppo Sram XX1 / reggisella RS Reverb Stealth) Prezzo indicativo € 6.600
RANGE CARBON 7.1 (ammo Monarch Plus RC3 / Fork Pike Solo Air RC / gruppo Sram X01 / reggisella RS Reverb Stealth) Prezzo indicativo € 5.290
RANGE CARBON 7.2 (ammo Fox Float Evolution CDT LV / Fork Fox 34 Float Evolution CTD / gruppo Sram X9-X7 / Reggisella tradizionale) Prezzo indicativo € 3.780
Il kit telaio, compreso di ammortizzatore, serie sterzo, perno posteriore e reggisella costa circa 3000€
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Caspita, é la prima volta che sento (tra i comuni mortali... Ma forse sbaglio nel ritenerti tale ;-)) di un attacco manubrio che si crepa!
Di sicuro quelli che ho avuto io sono sempre stato sovradimensionati, sia per il peso che per la misura (l'attuale é un Race Face Atlas di 50mm di lunghezza per 35 di sezione.... Peserà una tonnellata).... Però non credevo fosse possibile danneggiarli.... Pensavo più facile rompere il manubrio.... Ma é solo un'idea, probabilmente sbagliata! :-)

Le viti del cannotto vanno ancora tirate tra 10.8 e 13.6 Nm come sul 31.8? Se si occhio, tirandolo a 13 mi si è crepato attorno ad entrambe le viti ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo