norco range killer b

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Tranquilla mi sono "stampato" pure io questa mattina... nella ps di finale "neanderthal" all'inizio.. scendevo sui boh.. 20km/h... tranquillo perché era tutto fradicio e zuppo... ad un certo punto, in un tratto che era quasi una carraia (ci sarebbe passata una jeep) e che su asciutto si fa a "fuoco" c'era un "cratere/buco" dovuto alle pioggie... lo vedo per tempo "sterzo" leggerissimamente a DX... sarà che era bagnato che c'era sabbia che era in leggera contropendenza.. e che ero rilassato essendo un punto facile e mi è scomparso di colpo l'anteriore a sinistra.. un lampo e relativa spallata facciata a terra.. mah.. fortuna che andavo piano e non mi sono fatto nulla.. comunque forse complici i sentieri distrutti dalle alluvioni è un periodo che cado un po' troppo per i miei gusti.

Tornando sul pezzo... non ti senti un po' lunga? La mia nomad che ha un reach identico quasi alla norco... la sento lunghetta e per ora ho messo un attacco da 35mm... ma sono tentato di allungarlo proprio per forzarmi a caricare un po' di più l'anteriore... ma già ora la sento abbondante.. boh...

No, non mi sento lunga col manubrio da 76, mentre col manubrio da 78 si.
Ho tribolato un po', ma credo di aver trovato un buon assetto adesso.
È strano, stamattina sul nomad del mio amico ho avuto anch'io l'impressione che fosse un po' più lunga, ma credo fosse questione di settaggio, l'attacco mi pare da 50mm e il manubrio ruotato molto avanti
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
No, non mi sento lunga col manubrio da 76, mentre col manubrio da 78 si.
Ho tribolato un po', ma credo di aver trovato un buon assetto adesso.
È strano, stamattina sul nomad del mio amico ho avuto anch'io l'impressione che fosse un po' più lunga, ma credo fosse questione di settaggio, l'attacco mi pare da 50mm e il manubrio ruotato molto avanti

Anche io ho il 76... ma le manopole santa senza collarino esterno (ottime tra l'altro) sbordano di più delle altre.. inoltre ho visto che le mani tendono a scivolare verso l'esterno... quando ho il collarino duro in esterno sento il "riferimento" e la mano sta ferma.. ergo é come se avessi il manubrio più largo.. infatti sono tentato di rimettere manopole "tradizionali"...
Cmq con la pipa da 35 sento cmq il mezzo piuttosto lungo (più in discesa che non da seduto...) però effettivamente forse fatico un po' a caricare l'anteriore... e siccome la range è lunga uguale...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Anche io ho il 76... ma le manopole santa senza collarino esterno (ottime tra l'altro) sbordano di più delle altre.. inoltre ho visto che le mani tendono a scivolare verso l'esterno... quando ho il collarino duro in esterno sento il "riferimento" e la mano sta ferma.. ergo é come se avessi il manubrio più largo.. infatti sono tentato di rimettere manopole "tradizionali"...
Cmq con la pipa da 35 sento cmq il mezzo piuttosto lungo (più in discesa che non da seduto...) però effettivamente forse fatico un po' a caricare l'anteriore... e siccome la range è lunga uguale...

Io uso le esi race , con cui mi trovo bene.
Non so che dirti, a me sembra di essere ben messa in bici.
Quello che non mi succede più è di trovarmi sbilanciata indietro, cosa che con la small, 18 mm in meno di reach, mi accadeva spesso
 

ducams4r

Redazione
Riscusata OT:

infatti ho sbagliato percorsi. Ma ruggetta si può fare? Mi risulta fosse franato tutto...

Ruggetta e Camporotondo si uniscono nel finale, è franato dove c'era la strettoia, ora si passa solo a piedi. Il resto è tutto percorribile.
su dolmen abbiamo tagloato un albero caduto che dava fastidio ora è perfetto da cima a fondo.

Per quanto riguarda Norco range, questa settimana risentiro matra per sapere se Norco gli farà una seconda spedizione, altrimenti, in germania danno la disponibilità del telaio 7.1 da gennaio, oppure hanno ancora il modello 2014 in pronta consegna.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ruggetta e Camporotondo si uniscono nel finale, è franato dove c'era la strettoia, ora si passa solo a piedi. Il resto è tutto percorribile.
su dolmen abbiamo tagloato un albero caduto che dava fastidio ora è perfetto da cima a fondo.

Per quanto riguarda Norco range, questa settimana risentiro matra per sapere se Norco gli farà una seconda spedizione, altrimenti, in germania danno la disponibilità del telaio 7.1 da gennaio, oppure hanno ancora il modello 2014 in pronta consegna.

Se si tratta del carbonio, i 2014 'buoni' sono identici ai 2015.
Se si tratta dell'alluminio, prenditi il 2014!!!
 
  • Mi piace
Reactions: ducams4r

gambler85

Biker novus
17/1/09
13
0
0
la spezia
Visita sito
raga sabato e ieri ho avuto il piacere di provare la norco range 7.2 2014... c'è un negozio qui dalle mie parti che ne ha 1 in test bike gratuito... vi lascio qualche impressione:
In pedalata su asfalto si apprezza molto il link posteriore che non ha un minimo di bobing nonostante il mono non abbia il propedal, la trasmissione è bilanciatissima, l'impostazione di guida in generale è perfetta...
Pedalata sullo sterrato:
Il sistema ART e le ruote da 27.5" si apprezzano molto più che sul asfalto, la forca assorbe tutto ed oltrepassa senza impennare la bike, il mono dietro assorbe ogni minima asperità senza mai infossare e rimanendo sempre pronto e reattivo...
IN DISCESA:
dire entusiasmante è un eufemismo... una posizione di guida perfetta ed il baricentro molto basso si apprezza in maniera esponenziale, le sospensioni copiano tutto e non fanno accusare dolori alle braccia o stanchezza alle gambe dato che il link posteriore è stabilissimo sullo sconnesso ed in percorrenza di curva mentre quando si vuole rilanciare con un colpo di pedale si irrigidisce e scarica tutta la pedalata su terreno...
Nello stretto e tecnico si lascia manovrare con estrema semplicità senza mai mettere in difficoltà o farti sentire impacciato. ..
Nel complesso mi ha convinto molto, soprattutto per la guida intuitiva e l'estrema confidenza che trasmette fin da subito...
Un dettaglio importante è che la catena non cade nonostante non abbia ne guida catena ne corone anticaduta. ..
 

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.038
17
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
No, non mi sento lunga col manubrio da 76, mentre col manubrio da 78 si.
Ho tribolato un po', ma credo di aver trovato un buon assetto adesso.
È strano, stamattina sul nomad del mio amico ho avuto anch'io l'impressione che fosse un po' più lunga, ma credo fosse questione di settaggio, l'attacco mi pare da 50mm e il manubrio ruotato molto avanti
...45mm e 0 gradi, però ben spessorato sotto circa 2 cm. per compensare quei 8/10 gradi che aveva il renthal 50mm.... per l'esattezza se sono io... il manubrio sì un pò più ruotato in avanti..mi piace così...:celopiùg:
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
1.73.....taglia M, monto attacco da 50 rise 0, piega da 780 e rise 25. A differenza di altri telai con la norco mi sento al "centro", ognuno ha le proprie preferenze, ma credo che caricare un pò l'anteriore non le faccia male.

sei alto esattamente con me... il reach della range è identico a quello del nomad.. ma io mi sento abbondante con pipa da 35mm... mah!
Detto questo vorrei trovare un modo per caricare maggiormente l'avantreno... devo fare delle prove...

domanda: sto continuando a giocare con la pike... e sto scoprendo che tutto sommato con pressioni maggiori (le mie sensazioni iniziali erano sfalsate da un problema al tendine di un dito che mi fa male) globalmente mi trovo meglio.. ma cavolo la forcella, con 1 token e ad una pressione che mi sostiene, sagga pochissimo... se usi 5psi in meno del consigliato se la carichi un po scende di 40mm (sarebbe un valore ottimo).. ma basta arretrare il peso di un niente che si estende subito.... io pref forcelle che una volta nel punto di sag non si riestendano quasi a scatto solo perché leggermente arretro o scarico il manubrio.. con fox e soprattutto marzocchi non mi capitava.. e direi nemmeno con la lyrik... il ritorno è piuttosto frenato.. a 7 click dal tutto chiuso (ed è cmq veloce)...
 

sbardj

Biker marathonensis
sei alto esattamente con me... il reach della range è identico a quello del nomad.. ma io mi sento abbondante con pipa da 35mm... mah!
Detto questo vorrei trovare un modo per caricare maggiormente l'avantreno... devo fare delle prove...

domanda: sto continuando a giocare con la pike... e sto scoprendo che tutto sommato con pressioni maggiori (le mie sensazioni iniziali erano sfalsate da un problema al tendine di un dito che mi fa male) globalmente mi trovo meglio.. ma cavolo la forcella, con 1 token e ad una pressione che mi sostiene, sagga pochissimo... se usi 5psi in meno del consigliato se la carichi un po scende di 40mm (sarebbe un valore ottimo).. ma basta arretrare il peso di un niente che si estende subito.... io pref forcelle che una volta nel punto di sag non si riestendano quasi a scatto solo perché leggermente arretro o scarico il manubrio.. con fox e soprattutto marzocchi non mi capitava.. e direi nemmeno con la lyrik... il ritorno è piuttosto frenato.. a 7 click dal tutto chiuso (ed è cmq veloce)...
Non ti seguo....se ti senti abbondante con stem da 35 vuol dire che te la senti piccola?Quindi se te la senti piccola uno stem più lungo fa al caso tuo....... Io la pike come le altre forke non le ho mai saggate da fermo, la prima uscita la faccio con la pompetta dietro e partendo da un valore x la modifico sul campo.
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Non ti seguo....se ti senti abbondante con stem da 35 vuol dire che te la senti piccola?Quindi se te la senti piccola uno stem più lungo fa al caso tuo....... Io la pike come le altre forke non le ho mai saggate da fermo, la prima uscita la faccio con la pompetta dietro e partendo da un valore x la modifico sul campo.
Mi sono spiegato male.. sento la bici abbondante non me... :)
Ma con la forca "dura" sento anche poco carico davanti... In primis x la mia tecnica che x qnt mi sforzi tendo spesso ad arretrare..
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Mi sono spiegato male.. sento la bici abbondante non me... :)
Ma con la forca "dura" sento anche poco carico davanti... In primis x la mia tecnica che x qnt mi sforzi tendo spesso ad arretrare..

se posso :spetteguless:
per caricare l'anteriore devi sforzarti di modificare la tua posizione
dato che sei cosciente del fatto che arretri

io con la strive dal 2011 ci sono riuscito solo questa estate :spetteguless:
ed ho fatto 1000 prove con manubrio stem e qualsiasi cosa
ma è determinante stare sul manubrio della bici
lo saprai... ma è fondamentale tenere la testa alta e guardare lontano
così le spalle saranno più avanti
e sono soprattutto loro a dare peso alle tue braccia
(poi con spessori ruotando il manubrio e variando lo stem regoli di fino)
ma devi riuscire a stere bene sulla/nella bici

:celopiùg:
 

sbardj

Biker marathonensis
se posso :spetteguless:
per caricare l'anteriore devi sforzarti di modificare la tua posizione
dato che sei cosciente del fatto che arretri

io con la strive dal 2011 ci sono riuscito solo questa estate :spetteguless:
ed ho fatto 1000 prove con manubrio stem e qualsiasi cosa
ma è determinante stare sul manubrio della bici
lo saprai... ma è fondamentale tenere la testa alta e guardare lontano
così le spalle saranno più avanti
e sono soprattutto loro a dare peso alle tue braccia
(poi con spessori ruotando il manubrio e variando lo stem regoli di fino)
ma devi riuscire a stere bene sulla/nella bici

:celopiùg:

Quoto in pieno, giocare con spessori ed attacchi sicuramente aiuta, ma una volta in piedi come ho già detto non è che poi cambia di molto (sempre dentro cert limiti)..... differente invece il discorso se si parla di posizione in sella durante la pedalata!
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Come protezione sul telaio range carbon cosa avete messo? Esistono kit apposta?
Grazie ciao

sulla spicy avevo comprato un kit della ditta inglese invisiframe, ma per Norco, non lo fanno e cmq costa veramente caro, ti consiglio di fare come ho fatto io sul telaio range in alluminio: una striscia di shelter sotto l'obliquo e crystal trasparente che ti tagli tu su carro e nei punti strategici, dove passano cavi, ad esempio, spendi nemmeno la metà ed hai una protezione adeguata.
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.258
1.184
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Altro quesito qualcuno monta un tendicatena con taco?
so che il telaio ha avuto problemi con l'attacco iscg5 dite che è pericoloso?
Avendo la doppia con una 36 io tocco spesso e volentieri, il mio bash attuale in alluminio è bello segnato.
Grazie
Ciao
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo