Non solo mountain bike

capopollo

Biker forumensus
bello bello bello... mi fate venire voglia d iniziare a fare traking.
Costa molto farsi il corredo???
corredo base del trekker in erba....
scarpe da tennis (in alternativa, se decidi che ti intererssa continuare) una scarpetta cordura/goretex/vibram, credo sia la cosa più importante per non soffrire ma dipende dal fondo del sentiiero (se c'è)
una fotocamera.

Abbigliamento
Quello sportivo di tutti i giorni (spesso uso jeans o calzoni corti.) e , se c'è propio freddo freddo (in sardegna di rado) un pantalone di pile!

Cibo
di solito si inizia con panini ma poi porto di tutto, dalle melanzane alla parmigiana, cotolette, salsiccia, formaggio....e se c'è freddo freddo fornello con the o brodo di dado per scaldarsi!
e se poi dormi fuori...rotolo di filo d'acciaio e fettine di capoCollo e accendino!!gnam gnam!
Ah, ovviamente tanta acqua!!!!!!
:bollicine:
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
44
Donori CA
Visita sito
Bhè, io pensavo già a qualcosa in stile incursore.. Scarpa tecnica, pantalone multitasca/miltitaskig, zaino con propulsore x superare i dislivelli + ostici, torcia, coltello 3D... Come dici tu.... potrei partire anke domani, magari con un bel cestino d vimini :magna:
 

ANTMAR

Biker tremendus
Bellissimi posti.
Capo, guardando le tue foto fatte alla Restonica mi hai fatto tornare indietro di parecchi anni. Ci sarò stato 4-5 volte, rigorosamente in campeggio verso la parte alta della valle (dove c'era freddo anche in agosto!). E che dire della zona dei laghi. In quello del melo solo una volta ho provato a fare il bagno ma non sono andato oltre le gambe; era in agosto. Poi le fota che avete fatto sul lago Capitello. A sinistra di quella striscia di neve, dove si intravede quel bellissimo granito, parte una via di arrampicata in montagna che è la fine del mondo. Si partiva proprio dal lago con la corda in acqua, attraverso una breve ferrata orizzontale, e poi su in verticale per oltre 150 m tra diedri e placche di granito al limite dell'aderenza. L'avevo fatta con un'amico proprio della vostra zona. E si, bei ricordi... grazie Capo!
 

capopollo

Biker forumensus
Bellissimi posti.
Capo, guardando le tue foto fatte alla Restonica mi hai fatto tornare indietro di parecchi anni. Ci sarò stato 4-5 volte, rigorosamente in campeggio verso la parte alta della valle (dove c'era freddo anche in agosto!). E che dire della zona dei laghi. In quello del melo solo una volta ho provato a fare il bagno ma non sono andato oltre le gambe; era in agosto. Poi le fota che avete fatto sul lago Capitello. A sinistra di quella striscia di neve, dove si intravede quel bellissimo granito, parte una via di arrampicata in montagna che è la fine del mondo. Si partiva proprio dal lago con la corda in acqua, attraverso una breve ferrata orizzontale, e poi su in verticale per oltre 150 m tra diedri e placche di granito al limite dell'aderenza. L'avevo fatta con un'amico proprio della vostra zona. E si, bei ricordi... grazie Capo!


Si, abbiamo assisitito anche noi alle manovre di un paio di ragazzi che attaccavano la via!!!
deve essere spettacolare fare foto al secondo con sotto lo sfondo del lago !!!!!
o-o
 

giagy78

Biker cesareus
3/9/05
1.781
0
0
San Gavino(Cagliari)
Visita sito
Bike
Giant trance 2
Bhè, io pensavo già a qualcosa in stile incursore.. Scarpa tecnica, pantalone multitasca/miltitaskig, zaino con propulsore x superare i dislivelli + ostici, torcia, coltello 3D... Come dici tu.... potrei partire anke domani, magari con un bel cestino d vimini :magna:

bhe se prorpio dobbiamo essere sinceri....a scarpe da tennis non vai molto lontano fabrix.......serve almeno una sarpa tecnica..onde evitare problemi tipo distorsioni ...talloniti e fastidi sgradevoli alle ginocchia.......per il resto puoi persino uscire con l'abbigliamento da mtb che usi solitamente apparte il pantalone col fondello si intende!......stai più che bene e comodo altrimenti ...vai con quello che hai di comodo e pratico da civile!! :mrgreen:
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Per la serie “Non solo MTB”, ieri in compagnia di Giagy e Giagygirl ed un’altra coppia di amici fuori di testa, ci siamo sparati un bellissimo trekking sui monti del Sulcis. Per la precisione si è voluta tentare la scalata del Monte Lattias (1086 mt) e dei suoi pinnacoli granitici.
Inutile dire che ai primi tentativi di arrampicata il sottoscritto s’è cacato addosso vuoi per le salite/discese a cagnolino, vuoi per le (minime) doti d’equilibrio che bisogna possedere e che io non ho !!!!
Siamo arrivati a 750 mt c/a dopo aver scalato un centinaio di metri praticamente come l’uomo ragno. Tutta questa fatica è stata ripagata dall’incredibile panorama che avevamo davanti ai nostri occhi: tutta la pianura del basso campidano con stagni , la Kapitale ecc ecc ecc…
Poi lì è un susseguirsi di alberi mastodontici, ginepri dalle forme più strane, una serie numerosa di tronchi carbonizzati dai fulmini, pettirossi che credo non vedano troppa gente se si avvicinavano così tanto.
Per farla breve ridiscendiamo sempre come vermi ed allora io e Giagy adottiamo una tecnica cara alla bicicletta che prevede di avvicinarsi all’obiettivo “aggirandolo” e non puntandolo dritto come invece si ostinano a fare gli altri…noi siamo forti !!!
Una volta consumato un frugale pasto in Riu Su Fundu, ci dirigiamo verso Serra de Fuvaras a cercare la selletta di Genna Arena (Arcu Gennixedda sulle IGM) che crea lo spartiacque tra la valle di Genna Strinta e la valle di Fenugus in quel di Siliqua E’ stato difficile districarsi tra la boscaglia di corbezzolo, come mi aveva già avvertito Mastro Sput, ma con un po’ di tenacia abbiamo finalmente raggiunto il valico e lì lo spettacolo è stato davvero eccezionale: Davanti a noi tutte le punte delle montagne di Capoterra e un’incredibile distesa di verde, dietro di noi Genna Spina, la cima boscosa di Is Caravius, e verde verde verde….Ho trovato difficoltà a trovare l’attacco x scendere alla Posta di Serapiu che vedevo chiaramente in linea d’aria a 300 mt da me, ma ormai era tardi e ci rimanevano solo 2 ore di luce x far rientro.
Mentre scrivo mi vengono in mente tutti i bellissimi momenti trascorsi in compagnia dell’amico Andrea, Giagy e le nostre donne….e poi i ruscelli e le cascatelle del riu Perdu Melis, l’incredibile anfiteatro del Lattias, quei pazzi dei miei amici che si arrampicavano come capre ed io che dalla paura non vedevo l’ora di scendere !!!
In sostanza ci siamo sparati quasi 12 km con quasi 700 mt di dislivello di qualità !!!
E se volete un consiglio dalla mia poca esperienza, andate a fare i trek che si impara ad avere una diversa percezione ed una migliore conoscenza dei luoghi che abitualmente calpestiamo con le nostre ruote…..

Sentiero verso Sua Maestà


Caprette


Arcosu dal Lattias


la qualità della foto è scarsa, ma sembrava ai nostri occhi un ricovero di fortuna…chissà x chi e per cosa….


Ginepro contorto


Raffinate tecniche di discesa di Camarilla


Veduta “aerea” dalla selletta di Genna Arena (Arcu Genniscedda IGM) posta tra Genna Strinta e Monte Lattias


Ancora da Gennixedda


Scorci e Squarci
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Grande Cama... mi hai fatto rivenire la voglia di andare per boschi anche a piedi: sicuramente si arriva in posti che in bici non sarebbe possibile, ma è anche vero che ormai in bici stiamo raggiungendo il quasi impossibile... basta scendere a piedi... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

camarillobrillo75

Biker immensus
@Fabri= non eravamo mica nel Marganai ! un pò qui e un pò lì !!!
@Esca =embè, non ci racconti niente ? ti piaceva camminare oltre che pedalare ?!?...che facevi ? hai foto ? dai e racconta !!!

PS = dovreste vedere Giagy quanta benzina che ha a piedi.....è infaticabile !!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...@Esca =embè, non ci racconti niente ? ti piaceva camminare oltre che pedalare ?!?...che facevi ? hai foto ? dai e racconta !!!...
Uff... guarda che io vado in MTB "seriamente" dal 2003, in precedenza mi è sempre piaciuto fare lunghe passeggiate, soprattutto in scogliera lungo il mare, ma anche sotto i boschi in montagna... solo che non ho mai posseduto una macchina fotografica prima del 2000 (digitale ovviamente :mrgreen:, quelle tradizionali non mi sono mai piaciute: troppo complicato, troppo costoso e troppo in ritardo).
 

giagy78

Biker cesareus
3/9/05
1.781
0
0
San Gavino(Cagliari)
Visita sito
Bike
Giant trance 2
c'eeeeeeeeeee cama.....davvero che giornata...... o-oqui c'è l'adrenalina per un' altra avventura a 1000!!!! abbiamo passato una giornata indimenticabile.....veramente.....!!!! Di quelle giornate che ti lasciano il SEGNO!!
solo dany ha un servizio di 220 fotografie..... esaggerata......:))):
penso che tra noi 3 ci scappano quasi 500 foto...senza contare quelle fatte dai tuoi amici!!!

Poi vediamo di passarcele......che vedo che anche le tue non scerzano....!!! e io ti devo passare anche altre cosette :mrgreen:!!!

p.s. ..ma questo petronio?:)))::)))::)))::)))::)))::)))::))): e il cervo-pavesino ?
 

camarillobrillo75

Biker immensus
c'eeeeeeeeeee cama.....davvero che giornata...... o-oqui c'è l'adrenalina per un' altra avventura a 1000!!!! abbiamo passato una giornata indimenticabile.....veramente.....!!!! Di quelle giornate che ti lasciano il SEGNO!!
solo dany ha un servizio di 220 fotografie..... esaggerata......:))):
penso che tra noi 3 ci scappano quasi 500 foto...senza contare quelle fatte dai tuoi amici!!!

Poi vediamo di passarcele......che vedo che anche le tue non scerzano....!!! e io ti devo passare anche altre cosette :mrgreen:!!!

p.s. ..ma questo petronio?:)))::)))::)))::)))::)))::)))::))): e il cervo-pavesino ?

Ceh davvero, il cervo pavesino !!!
 

giagy78

Biker cesareus
3/9/05
1.781
0
0
San Gavino(Cagliari)
Visita sito
Bike
Giant trance 2
ecco qui ..posto anche io qualche foto della slendida giornata di domenica...in un posto incantato con la comapgnia migliore in tutto e per tutto!!
alcune foto sono da poster....



un Amico-guida..



il prode cama.in arrampicata.......meno male che non sisente l'audio....


il cervo-pavesino.....

colpo d'occhio su cagliari....

l'amato tramonto scorto da dany.....prima dell'acquazzone serale!!


che dire..... resterei ore a postarvi foto....ma ogni volta che apro la cartella mi ripassa la giornata davanti..... e non c'è la posso fare.... non vediamo l'ora di farne un'altra!! o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo