non ho parole!!

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Chiaro che ognuno fa quel che vuole, rivenditori compresi, però un rivenditore furbo ad uno che tira fuori tanti bei soldini dà un trattamento diverso. Per l'usato capisco se gli vuoi rifilare una ferraglia di 10 anni fa o chiedi un prezzo esagerato, ma se gli dai una bici attuale e gli chiedi UN prezzo non vedo le difficoltà che ha creato. IMHO un rivenditore che vuol vendere una scott attuale la ritira....o-o o-o
 

jake blues

Biker tremendus
25/4/04
1.128
186
0
64
end of north east...
Visita sito
Bike
Jeffsy 29
non ci vedo niente di strano...
anche quando vai a comperare una macchina o una moto o un camper ci sono alcuni concessionari ai quali il tuo usato interessa e altri no(magari uno ne ha gia' in casa delle altre e GIUSTAMENTE vorrebbe venderle prima di rientrarne ancora:zapalott: )
Non farcene un caso personale... è il mercato :nessuno è obbligato ad acquistare niente da nessun altro;lui non vuole la tua bici...pazienza!o-o
se giri un po' troverai altri ai quali il tuo usato interessa.
Al limite lascialgela in conto-vendita magari in pochi giorni lui la ''piazza'' :saccio:

Condivido. Conosco rivenditori che ritirano l' usato, altri che non lo fanno, e c'è chi ritira una volta si e una no...( dipenderà da quanto hanno in magazzino o dal cliente, non so). non c'è scritto da nessuna parte che lo "devono" fare.
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Condivido. Conosco rivenditori che ritirano l' usato, altri che non lo fanno, e c'è chi ritira una volta si e una no...( dipenderà da quanto hanno in magazzino o dal cliente, non so). non c'è scritto da nessuna parte che lo "devono" fare.

quoto ... oggigiorno esistono sempre meno "imprenditori" ossia gente (alias negozi) che ha voglia di investire e di rischiare. Fortunatamente però sembra che non siano tutti così.

Avete fatto caso a quanti negozi vendono le bici senza averne quasi neanche una in esposizione?

Evidentemente il negozio che hai contattato non ha grandi capacità imprenditoriali o forse la bici che gli vorresti dare indietro non ha grosso mercato e richiamo per la sua clientela!

P.S.: la prossima volta ti consiglio di provare per almeno un giorno intero la bici prima di acquistarla!
 

GiovanniB

Biker serius
13/2/06
225
0
0
56
Arco di TN
Visita sito
Mi ha dato fastidio il titolo della topic "non ho parole" ma non ho parole cosa, io non capisco in tutto il tuo discorso in risposta a me hai fatto tutte congetture finanziarie che non ti competono, cioe' sta facendo i conti in tasca alla gente, ripeto il concetto se avesse fatto il gesto di prendertela indietro ci avrebbe guadagnato lui e sopratutto tu, ma non lo puoi accusare di aver fatto i lcontrario.

Ma tu pensi che se non cavesse veramente il gudagno non lavrebbe fatto ?? il problema rega e' che la bic nuova tu la prendi adesso lui la tua "vecchia" chissa quando lavende e forse la tua usata verra presa da uno che forse ne avrebbe comprat una nuova doppia beffa!!!
ma secondo i tuoi calcoli lui ci guadagnava 4 volte, non lha fatto perke gli piace vivere nella miseria, probabilmente non c'e' tutto sto guadagno.
ma togliendo tutto il discorso economico , non gli va di riempirsi il negozio di bici usate , perke lo vuoi "crocifiggere" x questo suo "diritto"

Alle volte non è facile capirsi, soppratutto se si parla come Eta Beta!
Secondo me un rivenditore serio, che apprezza un cliente affezionato, che sa fare bene il suo mestiere, che ha un buon giro (vende Scott, mica bici da supermercato!) e che vuole aver un rapporto prima da cliente-rivenditore ma anche da amico, certe cose non le fa. O meglio, le deve motivare. Prima mi vendi un mezzo che costa una fortuna poi dopo poco non lo vuoi più??? Allora reputi di avermi venduto robaccia! Almeno mettila in conto vendita, o che so..... Non mi sembra ragionevole. Non è il fatto di fare i conti in tasca, ma secondo me un rivenditore deve essere anche appassionato e capire che c'è passione in queste cose, non solo necessità, quindi non si tratta un cliente così in modo così asettico. Primo lui, che doveva capire meglio le tue esigenze e necessità e consigliarti il mezzo giusto, AL LIMITE...... O magari fra i due c'è stato qualche screzio.....
Fuori il nome di sto pezzo di :cagozzo: !!! (si può??? :oops:)
Ciao!!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
non c'è nessun obbligo a ritirare. nessuno. se vuole tenersi stretto il cliente, magari gli fa un favore. e magari anche no. politiche di vendita.
ad occhio se fa cosi èè un negozio che viaggia molto bene e non perde tempo con gli usati. mettendomi dalla parte del negoziante (lavoro ,non hobby come per noi), e ipotizzando che il negozio viaggi alla grande, avrei fatto lo stesso, perchè un usato cosi in negozio può diventare un peso, slalutarsi parecchio e rimanere li per mesi
 

GiovanniB

Biker serius
13/2/06
225
0
0
56
Arco di TN
Visita sito
non c'è nessun obbligo a ritirare. nessuno. se vuole tenersi stretto il cliente, magari gli fa un favore. e magari anche no. politiche di vendita.
ad occhio se fa cosi èè un negozio che viaggia molto bene e non perde tempo con gli usati. mettendomi dalla parte del negoziante (lavoro ,non hobby come per noi), e ipotizzando che il negozio viaggi alla grande, avrei fatto lo stesso, perchè un usato cosi in negozio può diventare un peso, slalutarsi parecchio e rimanere li per mesi

Ciao Panzer!
Allora per avere un trattamento amichevole per dei beni di lusso che ci sveniamo a comperare dobbiamo andare da uno che come negozio lavora poco e male? Beh, quello ci sta andando vicino. Secondo me la bici non è obbiettivamente difficile da vendere ed il cliente molto appetibile quindi non c'è giro alla grande che tenga. La vedo come una scarsa considerazione riguardo ai sacrifici economici della clientela. La verità è che certa gente non ha passione per quello che fa e considera tutti dei numeri (io per fortuna con i miei due rivenditori di diversi negozi non solo sono amico ma ci esco pure in bici!). Certo che non c'è obbligo, però un cliente lo ha già perso.
Ciao!!
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
parlando in generale , ma scusate nel valutare nel prendere indietro un mezzo ci sono tanti fttori, e non si puo dire a priori ha fatto male ad esempio.
magari il neggoziante nn vuole piu trttare front o scott oppure ha capito che le front e' difficile da rivenderle o anke se ritira un usato ottimo strano a dirsi vuol dire avere una esposizione economica non indifferetne conla paura che gli riamnga in amgazzino cioe' se ti devo ritirare 200 e di bici nn mene frega nulla perdero il gudagno sulla bici che ti vendo ma se devo ritirarti 2000 € di bici vuol dire che io quel mese ho un magazzino di + 2000 e ki ne sa quaciosa di gestione aziendale sa quanto puo pesare il magazzino
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
lavora poco e male? può anche essere, ma dal suo comportamento a me non sembra cosi.
la bici usata da rivendere è sempre un rischio... il negoziante ci sta fuori coi soldi.... è per lui è lavoro prima di tutto. poi dipende dalle zone....qua da me quella bici la rivendi solo deprezzandola assai......
io mi affido ad un micro negozzietto qua in zona da me, che tiene pochissima roba, ma il cui meccanico, mio amico da sempre prima ancora di lavorare li, mi fa arrivare da dovunque tutto cio di cui ho bisogno, qualunque marca, qualunque oggetto..... e tramite il suo vastissimo giro di conoscenze mi rivende tutto cio che do via. ma il mio è un caso anomalo e assi raro a quanto pare.
riguardo all'appetibilità del cliente, non la metto in dubbio visto i soldi che gli ha lasciato. ma per esperienza nel negozio di cui sopra, in giro c'è un sacco di gente che spende vagonate di euro per le bici..... e se te lo dico io che questa gente la vedo nonostante sia di un paeseino sperduto.....
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
Ciao Panzer!
Allora per avere un trattamento amichevole per dei beni di lusso che ci sveniamo a comperare dobbiamo andare da uno che come negozio lavora poco e male? Beh, quello ci sta andando vicino. Secondo me la bici non è obbiettivamente difficile da vendere ed il cliente molto appetibile quindi non c'è giro alla grande che tenga. La vedo come una scarsa considerazione riguardo ai sacrifici economici della clientela. La verità è che certa gente non ha passione per quello che fa e considera tutti dei numeri (io per fortuna con i miei due rivenditori di diversi negozi non solo sono amico ma ci esco pure in bici!). Certo che non c'è obbligo, però un cliente lo ha già perso.
Ciao!!

il problema è che con la passione non si campa... mi spiace cmq per quello che è successo...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
sono d'accordo con chi sostiene che il negoziante non è tenuto a ritirare l'usato... troppe variabili da valutare prima di dare un giudizio ed una su tutte è il prezzo.
mi spiego meglio. bisogna vedere che prezzo ha fatto al cliente per l'acquisto della nuova bici... se è un prezzo stretto stretto è ovvio che non si può pretendere che ritiri anche l'usato.
Bisogna vedere a che prezzo ha venduto la bici che si vuol dare in permuta.
Bisogna conoscere le strategie commerciali sia della ditta della bici che si ritira in permuta e che certamente non possiamo conoscere noi clienti finali e le strategie commerciali del rivenditore e se il rivenditore non vuole più trattare quella marca?
Tra l'altro nel caso di specie la prima volta ha ritirato la permuta...
da ultimo il negoziante potrebbe anche non voler più avere a che fare con quel cliente...
sono valutazioni che non ci competono proprio perchè le variabili sono troppe e diverse anche a breve distanza di tempo...
 

GiovanniB

Biker serius
13/2/06
225
0
0
56
Arco di TN
Visita sito
Per Tacito. Ragioniamo:
va bene, ma allora perchè il forumendolo (per altro sparito) ci ha presentrato un caso di esplicita mancanza di collaborazione? Non credo che se il rivenditore avesse esposto le sue ragionevoli ragioni, scusate lo s-----to di parole, oppure avesse cercato di trovare una giusta via di mezzo tipo esporre il mezzo in conto vendita per un mese, oppure proporre uno sconto speciale, oppure......
Se qualcosa di ciò si fosse verificato ce lo avrebbe detto o non avrebbe aperto il topic, oppure vuole accusare un rivenditore per ripicca e senza farne il nome???? :sculacci:
Ripeto: in certi mestieri si vince con la passione: non sono operai che fanno i turni. Ovvio che c'è il business di mezzo, ma condividere in parte almeno....
Ciao!!!
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Ciao a tutti,
non vi chiedo che bike prendere, è solo uno sfogo, ho comprato una scott nitrous10 del 2005, a marzo di quest'anno, nuova di pacca dopo 2 mesi mi accorgo che non è prorio adatta, alle salite e le lunghe distanze come si leggeva su qualche rivista infatti ha geometrie da freerider(leggero) e peso da freerider(pesante), quindi dallo stesso negozio ordino una scale40 del 2007, ottima bici ha 3000km adesso, la scale mi è rimasta nel cuore molto bella adatta per l'allenamento, e anche per qualche escursione non esagerata, da allora la nitrous lo usata sempre meno ho cambiato il modo di vivere la bici,( +che cambiato e riviverla come prima), infatti con la scale salgo dove voglio senza pagare funivie e cose del genere e scendo solo la dove sono salito a forza di gambe, il mio problema è che ho voglia di fare escursioni di piu giorni anche organizzate, e al scale mo viene un po trppo stretta e quasi una race, e sono tornato al solito negozi per la terza volta e gli dico guarda fammi un prezzo per la nitrous che mo prendo o una genius mc 40, o una rockym slayer 70, e lui mi dice "non non la posso prendere la devi vendere da privato e poi torni" ma lui pensa che se la Riesco a vendere torno da lui??
sono molto inc33ato, e non ho voglia di aspettare il privato interessato per me una cosa deve essere subito,
e poi si lamentano che vendono poco
scusate ma solo voi bikers potete capire

ciao a tutti

la gente mi'a ha voglia di lavorare, per lui tu'sssei un cliente troppo facile, un si diverte nemmeno, rivenditori tu ne trovi quanti te ne pare, meccanici boni un pò di meno, per me dovrebbe dipendere anche molto dal meccanico la scelta del rivenditore
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Ci stà che lui ha il suo bel giro di clienti e che il negozio va bene così, ma tutti quelli che spendono capitali in bici avranno una, due, tre bici....ma se sbagli l'acquisto è chiaro che la vuoi rivendere, uno che fa a questo modo in un mercato concorrenziale in giro di poco è out!!!!
Se poi è un monopolio e tutti vanno lì, lasciano 3000 euri ogni anno e la bici la portano allo sfascio, ben venga per lui!!!!!
Ci sta anche che il forumendolo non gli stia simpatico e ha trovato il modo per non rivederlo.....
 

nicova

Biker urlandum
20/10/05
515
0
0
Zurigo
Visita sito
rragazzi, mi va bene tutto cio che dite, ma
prima per givanni b, non sono sparito ma sono online solo la sera e nemmeno tutte.
Allora io e il rivenditore ci conosciamo da una 10 di anni come gia detto ho preso 4 scott da lui, anche perche mi piace questa marca, e lui e del mio paese quindi quando ho un problema subito viene risolto, nonostante lui abbia rifiutato di prendere la mia bici siamo in buoni rapporti senza rancori, per carita, sono solo appunto rimasto senza parole non me lo aspettavo tutto qua, i conti non gli faccio in tasca a nessuno, ma uno che sponsorizza con scale10 e rc10, l'anno prossimo con sparx un gruppo di corritori locali, be non guadagna male, il meccanico ha un gruppo che pratica freerider, insomma la biga era ben piazzabile, se la piazza un privato, o viene piazzata da un negozio cambia tanto per un compratore credetemi, poi non capisco che un'altro negozio se la prenderebbe ma non vendono marche a cui sono interessato,cmq ripeto mi interessava conoscere altri punti di visto piu obbiettivi su questa situazione, non sto crocifissando nessuno ci mancherebbe.
Tanto a piedi non ci sto ho la scale la uso finche ne ho voglia,senza investire un centesimo in questo hobby/sport, po la usero sempre meno fina a quanto sara solo un ricordo lontano peccato pero.

cia ciao
 

connis

Biker velocissimus
1/4/05
2.517
0
0
51
Brianza
Visita sito
La slayer e' un'ottima bici, tieni conto che e' piu' orientata a scendere che non a salire, la slayer sxc dovrebbe essere piu' leggera... provala prima stavolta! :prost:


quoto...la pedali dappertutto ma non puoi andarci in giro per giorni con zaino (IMHO)
l'ho provata di persona da un amico,davanti si alza facilmente(angolo sterzo sotto i 70 gradi)
cmq per giri potenti da un giorno và benissimo...
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Tanto a piedi non ci sto ho la scale la uso finche ne ho voglia,senza investire un centesimo in questo hobby/sport, po la usero sempre meno fina a quanto sara solo un ricordo lontano peccato pero.

cia ciao

Mi sembra che di centesimi ne hai investiti a suff, hai fatto bene, per carità. Ma ho capito male o dici di smettere pian piano di andare in mtb?!?!
Se è così mi sembra drastica come soluzione, anche far ammuffire la bici non è bello, di rivenditori ci sono a iosa, vedrai che una soluzione si trova.
Per il mecca puoi sempre andare lì, capirà!!!!!
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
quoto...la pedali dappertutto ma non puoi andarci in giro per giorni con zaino (IMHO)
l'ho provata di persona da un amico,davanti si alza facilmente(angolo sterzo sotto i 70 gradi)
cmq per giri potenti da un giorno và benissimo...

off topic, ma tipo un giro 50 km 1700 mt di dislivello con la slayer è un suicidio o è fattibile!?!?!?! Con l'eta si abbassa e in salita migliora, ho visto in foto la slayer 50 di quest'anno e mi fa sbavare.....:-?
 

connis

Biker velocissimus
1/4/05
2.517
0
0
51
Brianza
Visita sito
off topic, ma tipo un giro 50 km 1700 mt di dislivello con la slayer è un suicidio o è fattibile!?!?!?! Con l'eta si abbassa e in salita migliora, ho visto in foto la slayer 50 di quest'anno e mi fa sbavare.....:-?


no,non è un suicidio assolutamente...anche se non potrai essere un fulmine in salita...
io cmq dò delle impressioni di massima,poi la bici se hai le gambe la porti dappertutto :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo