non credevo di essere così scarso

adelscott

Biker novus
Sono nuovo del forum e scusatemi se l'argomento è già stato trattato.
Per problemi ad un ginocchio dopo una banale colpitura mio figlio (dopo risonanza magnetica e conseguente visita ortopedica) gli è stato diagnosticato la mancanza del liquido sinoviale al ginocchio. Come terapia deve praticare ciclismo 90min. meglio 120min. al giorno per almeno un mese.
Non essendo appassionato di ciclismo su strada ha optato per MTB mia vecchia passione.
Bene il giorno dopo abbiamo cominciato ad allenarsi e la cosa comincia a piacere a tutti e due, l'unico problema che io (genitore 47 anni con 20 anni di inattività sportiva) non riesco ad andare ad una andatura almeno decente, per adesso facciamo solo pianura chiaramente sterrato, ma la mia media è 11.34 km/h, possibile che sia così scarso? :-((
Non mi arrendo e continuerò a praticare questo sport, ma ditemi migliorerò o resterò una totale schiappa?
P.S. Non sono interessato a diventare un agonista, ma almeno essere in grado di fare alcuni percorsi senza scoppiare d'infarto si :arrabbiat:
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Ciao , sicuramente migliorerai , credo comunque dopo 20 anni di inattivita' fare 2 h al giorno di bici forse e' un po' troppo per te , dovresti partire un po' piu' piano e qualche giorno di recupero fra un'uscita e l'altra ti farebbe senz'altro bene !!!!!
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Secondo me per il momento devi cercare di ascoltare il tuo corpo e capire quanto tempo ti ci vuole per recuperare fra un'uscita e l'altra , cerca di pedalare agile facendo "girare" le gambe , cerca di predere confidenza con la bici e cambia spesso rapporti , cerca di capire qual'e' il rapporto giusto per te in ogni situazione , se sei in sovrappeso cerca anche di avere una dieta equilibrata e comunque assumi carboidrati nei giorni in cui esci in bici .
Piano piano maturerai quell'esperienza necessaria , oltre ad una condizione fisica migliore , che ti permettera' di gestirti meglio durante le tue uscite , e questo aumentera' la tua voglia e soddisfazione di praticare questo sport e comunque tornando alla tua domanda secondo me un'ora e mezza un giorno si e uno no e' tanto per iniziare , quindi dosa bene le tue forze e pedala agile !!!!
 

adelscott

Biker novus
ringrazio per la vostra velocità di risposta
se ho ben capito
rapporto agile
trovare il rapporto con cui mi trovo a mio agio
meno tempo in bici
aggiungo devo raggiungere un kilometraggio abbondante prima di notare miglioramenti
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
prendila così: peggiorare sarà difficile! :mrgreen:
scherzi a parte, ti hanno dato ottimi consigli, non esagerare, pedala cercando di stare sempre almeno ad 80 pedalate al minuto (meglio sarebbe 90 ma forse all'inizio farai fatica) e portati da bere (ed oltre l'ora anche qualcosa di leggero da mangiare). una cosa: se utilizzi la funzione "cerca" su questo forum trovi delle indicazioni per regolare la tua posizione in sella. sembra banale, ma pedalare con una posizione scorretta (ad esempio con la sella 4/5 cm più bassa del necessario, capita anche a gente che esce da mesi) comporta performance più scarse oltrechè rischi di indolenzimenti fastidiosi.
vedrai che comunque migliorerai a vista d'occhio. o-o
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
10 km in mtb sono sempre meglio di 10 MARTINI seduti al bar.....DIVERTITI pedalando...il resto vien da se !!!!! p.s.una buona MTB comunque fa' la differenza...

Ok sui martini, ma i 10 all'ora li fa mia nipotina con la ellochitti rottelle munita... pertanto non insinuiamo paranoie sulla qualità della bicicletta almeno quando non è il caso, che tanto quelle lo sappiamo, arrivano ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

adelscott

Biker novus
il cuore è a posto ho fatto l'esame due mesi fa.
il tachimetro questo si che potrebbe essere montato male, ma se faccio il conto dei km fatti con il tempo che ci ho messo la media cambia molto poco.
Penso però a 47 anni con 20 anni d'inattività e se ci mettiamo le sigarette che fumo posso forse stare contento per adesso.
non sono mai stato un fenomeno neanche da giovane, ma certamente non avevo questi tempi.
si la bici fa la sua differenza, ma sempre c'è da pedalare e prima di spendere euri vorrei dei risultati pochi, ma un pò si.
non voglio diventare un agonista, ma divertirmi certamente
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Penso però a 47 anni con 20 anni d'inattività e se ci mettiamo le sigarette che fumo posso forse stare contento per adesso.

Di "barrette" ne ho 45, quindi siamo li... Sul tachimetro oltre alla posizione controlla che sia impostata correttamente la dimensione della ruota (o meglio il suo sviluppo metrico). Per il resto pazienza e perseveranza, le cose non potranno che migliorare! ;-)
 

adelscott

Biker novus
mi avete preso in giro bene, mi sento una m.....a :hahaha:A parte di scherzi
lo sviluppo metrico della ruota l'ho preso se non ricordo male 2073mm, il ciclocomputer che ho come misura mi da 2070mm il che credo che questo scarto conti poco.
adesso faccio il serio:
il fiato è a posto non ho affaticamento di nessun genere, invece le gambe appena cerco di spingere un pò di più mi danno dolore specialmente la coscia tanto da calare il ritmo per adesso i km precorsi sono pochi 126, ma la gamba è proprio quella che manca non so come migliorarla
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
il fiato è a posto non ho affaticamento di nessun genere, invece le gambe appena cerco di spingere un pò di più mi danno dolore specialmente la coscia tanto da calare il ritmo per adesso i km precorsi sono pochi 126, ma la gamba è proprio quella che manca non so come migliorarla

La coscia dove? Sopra, sotto... Posizione in sella corretta?
 

8raider2

Biker superis
23/9/09
335
11
0
Ancona
Visita sito
mi avete preso in giro bene, mi sento una m.....a :hahaha:A parte di scherzi
lo sviluppo metrico della ruota l'ho preso se non ricordo male 2073mm, il ciclocomputer che ho come misura mi da 2070mm il che credo che questo scarto conti poco.
adesso faccio il serio:
il fiato è a posto non ho affaticamento di nessun genere, invece le gambe appena cerco di spingere un pò di più mi danno dolore specialmente la coscia tanto da calare il ritmo per adesso i km precorsi sono pochi 126, ma la gamba è proprio quella che manca non so come migliorarla


Controlla la posizione in sella...un altro piccolo consiglio:
pensa a divertirti con tuo figlio e vedrai che migliorerai senza accorgertene...
 

aro

Biker tremendus
6/11/08
1.255
1
0
Friuli
Visita sito
Bike
Xc
Ti sei messo in "moto" per una nobile causa ovvero quella di far guarire tuo figlio da questo infortunio, fai uno sforzo e smetti di fumare, non posso crederti quando dici di essere a posto con il fiato, ricordati che la nicotina va ad influire nella capacita' di ossigenare il sangue e riduce la portanza dei vasi sanguigni, quindi meno ossigeno ai muscoli.... e a parte questo la salute e la qualita' di vita andranno a migliorare se smetti!! Oppure se preferisci fallo per tuo figlio! Cogli questa occasione!

Un ex fumatore.

Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo