Nomad....VIII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sam Cooper

Biker grossissimus
pf un consiglio: 179 cm normolineo (cavallo 86 circa) M o L sulla Nomad 3 ??
ho provato ma solo per un'uscita Bronson M (che dovrebbe essere più lunga di 1,xx cm rispetto a Nomad stessa taglia) e mi ha dato impressione di essere un pelo troppo corta ma è impressione di un'ora;
grazie molte

Guarda..... è uno dei miei crucci!
Sono 1,77 ed ho una N3 taglia M da oltre un anno: fino alla scorsa primavera l'ho utilizzata prevalentemente per giri AM con un attacco manubrio da 50mm e la misura mi sembrava ben azzeccata.
Da quanto, però, sono passato ad uno stem da 32mm ed ho iniziato a frequentare soprattutto bike park, più di qualche volta m'è venuto il dubbio che con una L potrei trovarmi meglio.

Nel tuo caso (1,79) direi che molto dipende da come sei abituato e da che tipo di utilizzo vuoi farne. Sarei propenso a suggerirti una L, salvo poi trovarti con un minimo di impaccio nelle manovre più strette a causa di un passo (wheelbase) piuttosto lungo ed un angolo sterzo alquanto ridotto.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
pf un consiglio

irrompo nella zona degli nomadisti :-) per dire una cosina
rob io non ho una nomad quindi prendi con le pinze il mio consiglio che nasce dall'esperienza di essere passato da una bici M con reach 415 ad una EMMONA con reach 435 sono alto/basso 175cm)

secondo me dovrebbe prendere una L
io dico reach oversize per tutti gente :celopiùg: passate al lato oscuro della forza
credo che con la sua quota di cavallo il tubo sella della L non gli darà fastidio nemmeno per un reggi 150 :spetteguless:


Sam passa anche tu al lato oscuro della forza

maggiora il tuo reach :up:
 

robmonti

Biker novus
8/1/04
24
0
0
bergamo
Visita sito
Guarda..... è uno dei miei crucci!
Sono 1,77 ed ho una N3 taglia M da oltre un anno: fino alla scorsa primavera l'ho utilizzata prevalentemente per giri AM con un attacco manubrio da 50mm e la misura mi sembrava ben azzeccata.
Da quanto, però, sono passato ad uno stem da 32mm ed ho iniziato a frequentare soprattutto bike park, più di qualche volta m'è venuto il dubbio che con una L potrei trovarmi meglio.

Nel tuo caso (1,79) direi che molto dipende da come sei abituato e da che tipo di utilizzo vuoi farne. Sarei propenso a suggerirti una L, salvo poi trovarti con un minimo di impaccio nelle manovre più strette a causa di un passo (wheelbase) piuttosto lungo ed un angolo sterzo alquanto ridotto.

il tuo commento riflette 100% il mio rovello (meno male che abbiamo queste preoccupazioni...);
visto che avendo 99 anni sei vicino alla mia età mi puoi dare anche un'idea sulla pedalabilità : la misura , relativamente, corta dovrebbe proprio essere un parziale limite nella pedalabilità in salita; quale forcella e quale corona (30?) hai ?
 

robmonti

Biker novus
8/1/04
24
0
0
bergamo
Visita sito
irrompo nella zona degli nomadisti :-) per dire una cosina
rob io non ho una nomad quindi prendi con le pinze il mio consiglio che nasce dall'esperienza di essere passato da una bici M con reach 415 ad una EMMONA con reach 435 sono alto/basso 175cm)

secondo me dovrebbe prendere una L
io dico reach oversize per tutti gente :celopiùg: passate al lato oscuro della forza
credo che con la sua quota di cavallo il tubo sella della L non gli darà fastidio nemmeno per un reggi 150 :spetteguless:



Sam passa anche tu al lato oscuro della forza

maggiora il tuo reach :up:

io non capisco nemmeno bene cosa sia il reach a parte vedere su internet cosa rappresenti : comunque le 2 quote che hai indicato (41,5 e 43,5) sono grosso modo le 2 quote M e L della N3 , grazie per le indicazioni
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
La tabella delle taglie Sc dice: 5'10" (177.8cm)sono il limite per la Tg M , da questa misura fino alla successiva consigliano Tg L.
Sei al limite, ma per conto mio sei un normolineo con il busto piuttosto lungo, quindi vai di L sicuramente, poi aggiusti con lo stem.

Lo stesso vale per [MENTION=111574]Sam Cooper[/MENTION] , ma con una 5010 ;-)
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.

francesco74

Biker serius
3/11/06
222
0
0
genova
Visita sito
Bike
Rocky Mountain
Ciao ho combattuto anch'io sulla taglia,sono 1,79 cavallo 87..prima avevo una m con attacco 50 a volte la sentivo piccola specie nei Bike park,in più avevo un fuorisella "secondo me"esagerato,adesso ho preso una taglia L molto meglio posso girare anche con attacco da 35mm..ti consiglio L..
 

GLPerris

Biker superis
2/10/13
339
54
0
55
Monte Carlo
Visita sito
Bike
Nomad 3 - YT Tues CF Comp
Io sono 1.70 e la M mi calza a pennello con stem da 50mm, un compagno di merende e' 1.78 e dopo aver provato la mia ha scelto una L e ci si trova benissimo. A mio avviso SC e' un po' conservativa con la sua tabella.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
il tuo commento riflette 100% il mio rovello (meno male che abbiamo queste preoccupazioni...);
visto che avendo 99 anni sei vicino alla mia età mi puoi dare anche un'idea sulla pedalabilità : la misura , relativamente, corta dovrebbe proprio essere un parziale limite nella pedalabilità in salita; quale forcella e quale corona (30?) hai ?

A livello di pedalabilitá non rilevo problemi: é nelle discese più impegnative che a volte sento l'esigenza di qualche mm di telaio in più.
Per quanto riguarda corona e forcella: 28T ovale e Pike 160.
Alla 28 ci sono arrivato dopo diverse sostituzioni (comunque non faccio testo) e su questo componente non ho più alcun dubbio ;-)
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Io sono 1.70 e la M mi calza a pennello con stem da 50mm, un compagno di merende e' 1.78 e dopo aver provato la mia ha scelto una L e ci si trova benissimo. A mio avviso SC e' un po' conservativa con la sua tabella.

o una visione molto, ma molto discesistica ;-)
cmq, io sono 1.73 e ho M
anche io consiglierei L
 

valeduke

Biker cesareus
30/5/13
1.612
61
0
45
Tobbio
Visita sito
Bike
La migliore
Mi riferisco a nomad 3 cc.
Di solito quanto tempo passa da quando porti la bici al concessionario per presunto difetto/rottura del telaio a quando ti dicono se sostituiscono in garanzia o no e se si quanto tempo ancora per la sostituzione ?
Domanda rivolta a chi ha già avuto la brutta esperienza ....

Ringrazio il rivenditore Santa, e DSB che mi hanno sostituito il telaio.
Qualche d'uno potrebbe dire : con quello che costa .... Ma il costo poco c'entra, in caso di difetto va sostituito e loro lo hanno fatto ....
Grazie
 

looping

Biker novus
17/2/10
41
1
0
Toscana
Visita sito
Mi associo a chi ha trovato la Nomad 3 veramente pedalabile anche in salita... per la discesa dico poco ( perché sono una frana ) se non che da molta sicurezza , anche per il resto è veramente una gran bici, ha una trazione incredibile ed è veloce anche in andatura e permette di fare giri lunghi . L'unica pecca ( o caratteristica ) che non sono riuscito a digerire è lo sbattere dei pedali sulle salite più tecniche e non riuscivo più a pedalare :cry::cry:
Ora sono un po' indeciso , volevo prendere una 5010 pensando fosse più alta ( o per via della minore escursione ) ma ho appena letto un test e pare che ci troverei lo stesso discorso in salita... spero che non dovrò abbandonare SC ... :cry:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo