Nomad....VII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
si chiama marketing e vedo che ha sempre i suoi effetti...( senza polemica ) ma cosa pensi che cambia un centimetro di escursione??
Probabilmente nulla, comunque per conto mio se è una scelta di puro marketing non la comprendo pienamente, a meno che i prezzi dei due modelli siano molto differenti.
Mi viene da pensare che qualche differenza nel comportamento dei due ammortizzatori ci sia, poi è chiaro che tutti qui ci auspichiamo che il DB inline vada bene come il DBair cs o anche meglio per tutte le escursioni, pesando meno e speriamo costando meno.:-)
P.S. Perché poi costringere chi ha escursioni di 160mm, ed è ancora piuttosto alla ricerca del peso inferiore, a montare a tutti i costi un ammortizzatore che pesa di più, col rischio che scelga un'altra marca?:nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: Sam Cooper

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
si chiama marketing e vedo che ha sempre i suoi effetti...( senza polemica ) ma cosa pensi che cambia un centimetro di escursione??

Non è questione di un centimetro di escursione in più o in meno quanto di dare un'indicazione sull' uso ottimale.

Per un uso più gravity un ammo dotato di piggyback (e di più olio) è più adatto in quanto meno soggetto a surriscaldamenti e più efficace nelle discese lunghe.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Io aggiungerei che un vero "Endurista" o Biker che si atteggia a duro e puro con un mezzo da 160mm con gomme da Dh ,che non si fa menate da stradista con i pesi di ogni singolo componente di fronte ad una scelta del genere non dovrebbe avere dubbi....
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Io aggiungerei che un vero "Endurista" o Biker che si atteggia a duro e puro con un mezzo da 160mm con gomme da Dh ,che non si fa menate da stradista con i pesi di ogni singolo componente di fronte ad una scelta del genere non dovrebbe avere dubbi....
Hai ragione!
Così dovrebbe essere! Invece molti sono li a guardare il peso, esclusi i presenti, naturalmente:-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Velocity, se il "vero" biker non deve guardare al peso perchè hai preso un NomadC e non quello in alu, allora? ;-)

L'ossessione del peso è sbagliata, sono d'accordo, anche perchè se le bici vengono usate davvero certi pezzi superleggeri rischiano di inficiare l'affidabilità. Ma il peso alla fine conta, non ci raccontiamo storie, anche perchè non tutti hanno il tempo di allenarsi...
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Velocity, se il "vero" biker non deve guardare al peso perchè hai preso un NomadC e non quello in alu, allora? :spetteguless:

L'ossessione del peso è sbagliata, sono d'accordo, anche perchè se le bici vengono usate davvero certi pezzi superleggeri rischiano di inficiare l'affidabilità. Ma il peso alla fine conta, non ci raccontiamo storie, anche perchè non tutti hanno il tempo di allenarsi...

L'ho presa carbon per provare il materiale e poi l'ho montata completamente a molla con cerchi e gomme da Dh arrivando a sfiorare i 16kg......

La seconda l'ho montata un po' piu leggera per renderla piu maneggevole, circa 14.5kg.
Scusa se ti contraddico Sembola ma se uno non si allena gli puoi dare anche una Front da 10 kg che va comunque a spinta...La vera illusione e' poter praticare la Mtb senza allenamento od un minimo di preparazione fisica sperando che il mezzo possa sopperire alle proprie inadeguatezze....
 

Allegati

  • 20131013_163019.jpg
    20131013_163019.jpg
    61,2 KB · Visite: 31

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
L'ho presa carbon per provare il materiale e poi l'ho montata completamente a molla con cerchi e gomme da Dh arrivando a sfiorare i 16kg......

La seconda l'ho montata un po' piu leggera per renderla piu maneggevole, circa 14.5kg.


Scusa se ti contraddico Sembola ma se uno non si allena gli puoi dare anche una Front da 10 kg che va comunque a spinta...La vera illusione e' poter praticare la Mtb senza allenamento od un minimo di preparazione fisica sperando che il mezzo possa sopperire alle proprie inadeguatezze....

Allora come vedi il peso qualcosa significa. Come volevasi dimostrare :-)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Quindi anche per il Nomad 3 che ha 165mm di escursione? Se lo danno per Mtb fino a 150mm ci sara' un motivo e non credo sia solo legato al marketing e per non togliere una fetta di mercato al Ccdb air...Guardano attentamente il Dbinline e' 8.5" × 2.48" che sono 62.9mm mentre il Ccdb air e' 8.5"×2.50" che fa 63.5mm.. Quindi non e' uguale essendo leggermente piu corto....

Guarda che la stessa cc sulla pagina del dbair cs riporta 216x63(8,5x2,5) e sulla pagina dell dbonline riporta 216x63(8,5x5,48)
È solo questione di traduzione, la misura è la stessa.
Semplicemente vorranno stressare sul concetto che ina nici con 160+ di escursione potrebbe essere usata più nei bp che come am, ma questa è una scelta del tutto personale.
Io sto usando il fox ctd da un anno senza alcun problema e il dbinline si presenta come più robusto, con migliore smaltimento di calore etc.
Quanto ai settaggi di base, credo si possa tranquillamente partire da quelli della sight; comunque se gli scrivi ti danno indicazioni via email
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Allora come vedi il peso qualcosa significa. Come volevasi dimostrare :-)

Certo, ma senza diventare maniaci...Il primo Nomad aveva gomme Ust da 1.2kg che solitamente si montano su bici da Dh cosi come gli 823 ,il Cane Creek a molla (1Kg di ammo) ed avevo effettivamente esagerato...La nuova e' solo un po' piu leggera di gomme e cerchi e ammo ma sempre roba spessa..Non mi sarei mai sognato di metterci cerchi da 1.5kg e gomme da 6 etti....Ora la bici sale un po' meglio e in discesa fa ancora il suo lavoro, ovviamente non come prima.Ma il grosso del peso l'ho tolto da me stesso levando 13kg.....difatti rispetto ad un anno fa ora riesco a fare cose prima impensabili...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Io aggiungerei che un vero "Endurista" o Biker che si atteggia a duro e puro con un mezzo da 160mm con gomme da Dh ,che non si fa menate da stradista con i pesi di ogni singolo componente di fronte ad una scelta del genere non dovrebbe avere dubbi....

Esatto, ciò che non sono io, che ho una bici con 160 mm di escursione che pesa meno di dodici chili e mezzo ( e comunque veniva venduta, top di gamma, col fox ctd) .
Cc poi si fa vanto di dire che il dbonline contiene circa il 40% di olio in più rispetto agli altri ammo inline e che oltretutto circola in modo da dissipare ancora meglio il calore, quindi .....

La differenza di prezzo tra dbinlone e dbair cs su tftuned è di 120 sterline, cioè circa 150 euro: ecco il motivo più serio per consigliare quello più costoso x il segmento di mercato che sta tirando di più ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
stavolta io le ho messe le ruote da 1560 gr....:-)

e sono stato abbastanza attento anche sul resto, senza maniacalizzarmi pero'...
sulle gomme non ho badato al peso ma alla resa.... ( ho visto un nomad3 con i rocket ron....)
le ruote le ho scelte xchè dopo 2 anni di uso intenso sul bltc ( che ho usato quanto se non piu' del nomad...) gli arch sono perfetti.....
la precedente era 14.8 questa 12.8 e la differenza si sente...
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Guarda che la stessa cc sulla pagina del dbair cs riporta 216x63(8,5x2,5) e sulla pagina dell dbonline riporta 216x63(8,5x5,48)
È solo questione di traduzione, la misura è la stessa.
Semplicemente vorranno stressare sul concetto che ina nici con 160+ di escursione potrebbe essere usata più nei bp che come am, ma questa è una scelta del tutto personale.
Io sto usando il fox ctd da un anno senza alcun problema e il dbinline si presenta come più robusto, con migliore smaltimento di calore etc.
Quanto ai settaggi di base, credo si possa tranquillamente partire da quelli della sight; comunque se gli scrivi ti danno indicazioni via email

Sul sito CC dicono 8.5"× 2.50 Ccdb air e 8.5"×2.48" per Il Dbinline che significa che quest'ultimo e leggermente' piu corto....meno di un mm ma piu corto.

Riguardo al setting se gli scrivi ti danno indicazioni generiche altrimenti se avessero il base tune pronto per la Range lo pubblicherebbero.Sicuramente meglio partecipare al loro forum dove scrivono anche i tuoi colleghi ingegneri di CC...
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Esatto, ciò che non sono io, che ho una bici con 160 mm di escursione che pesa meno di dodici chili e mezzo ( e comunque veniva venduta, top di gamma, col fox ctd) .
Cc poi si fa vanto di dire che il dbonline contiene circa il 40% di olio in più rispetto agli altri ammo inline e che oltretutto circola in modo da dissipare ancora meglio il calore, quindi .....

La differenza di prezzo tra dbinlone e dbair cs su tftuned è di 120 sterline, cioè circa 150 euro: ecco il motivo più serio per consigliare quello più costoso x il segmento di mercato che sta tirando di più ;-)
Si, vedremo quanto ce lo faranno pagare in Italia, speriamo che anche qui ci sia una differenza equivalente a 120 sterline...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Sul sito CC dicono 8.5"× 2.50 Ccdb air e 8.5"×2.48" per Il Dbinline che significa che quest'ultimo e leggermente' piu corto....meno di un mm ma piu corto....

Guarda che ti sbagli, la misura standard è 216x63, che corrisponde a 8,5x2,5, poi trovi di tutto sui vari siti, sia x la lunghezza esatta che x l'escursione esatta. Non ha alcun senso il decimo di millimetro in meno, che tra l'altro cambierebbe la corsa anche sulle bici con escursione minore che usano questa misura

Riguardo al setting se gli scrivi ti danno indicazioni generiche altrimenti se avessero il base tune pronto per la Range lo pubblicherebbero.Sicuramente meglio partecipare al loro forum dove scrivono anche i tuoi colleghi ingegneri di CC...

Ho testè scritto al supporto cc chiedendo esplicitamente se ci sono motivi x cui non andrebbe montato sulla range, in ottica AM, e chiedendo di darmi indicazioni sui base settings.
Appena mi rispondono posto la mail
 
  • Mi piace
Reactions: dangerousmav
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo