Nomad....VII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Ehy Silver, ti sei dimenticato, tra una pompata e l' altra agli ammortizzatori, di misurarti anche a quanto era l'adrenalina:-)
Non ho capito bene con che rapporti sei salito, perchè mi sembrava di aver letto che davanti avevi scelto una 30, che poi oggi hai accoppiato al massimo ad un pignone da 36, giusto?

giusto per entrambe le cose , adrenalina a go'go' e 30-36
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Ci credo che l' adrenalina era alta!
Però dai per avere una valutazione oggettiva ci vorrà qualche uscita;-)
Da quello che hai descritto sembra che sia un Nomad che in discesa va come il primo Nomad e in salita come il vpp2?
Intendo dire che va come il primo nel senso che divora tutto, ma forse è più agile e manovrabile?
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Ci credo che l' adrenalina era alta!
Però dai per avere una valutazione oggettiva ci vorrà qualche uscita;-)
Da quello che hai descritto sembra che sia un Nomad che in discesa va come il primo Nomad e in salita come il vpp2?

non proprio, assomiglia davvero piu' al 4 x che al primo nomad, in quanto alla salita non ho ancora le idee chiare, troppe novita' , bici, formato ruote, monocorona.......
in discesa è una bici che merita rispetto.....e certo che ci vorrano un po' di uscite ( oggettiva pero' non lo sara' mai...) , ma la sensazione è stata di trovarsi a casa sin da subito.
dimenticavo di dire che mi è piaciuta molto la posizione in sella, si è in posizione ergonomicamente piu' corretta e si tiene la colonna vertebrale,sopratutto la zona lombare estesa con naturalezza e questo affatica la schiena molto meno, ma puo' essere una sensazione soggettiva e che dipenda dalla conformazione fisica e dal fatto che il sottoscritto è sensibile a questo aspetto.
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
la pike mi è piaciuta, ma devo sperimentarci un po' perchè l'ho sentita un po affaticante per le braccia, sensazione mai avuta ne con la rc3 ne con la switch che ho sul bltc.

Dagli tempo di rodarsi, io quando l'ho montata l'avevo gonfiata a 75, poi in 2-3 uscite si e' slegata bene e ho potuto alzarla fino a 85 e restava comunque bella scorrevole nella prima parte (io peso intorno ai 95kg in assetto).
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Dagli tempo di rodarsi, io quando l'ho montata l'avevo gonfiata a 75, poi in 2-3 uscite si e' slegata bene e ho potuto alzarla fino a 85 e restava comunque bella scorrevole nella prima parte (io peso intorno ai 95kg in assetto).

immaginavo infatti....
io sono abbastanza leggero 77 kg in assetto bici.
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
Interessante!

Non lo conoscevo.



Però avrei dovuto applicarlo prima del montaggio: ora sarebbe un casino e probabilmente non verrebbe nemmeno così bene.



Tanto più che il telaio nero ha una sorta di rilievo nelle zone in cui c'è la scritta Santa Cruz.

In pratica, hanno dato una mano di vernice lucida e poi (probabilmente) applicato le lettere adesive, dato una seconda mano di vernice opaca e quindi rimosso gli adesivi.

Il risultato é che la scritta SC é nero lucido, e attorno ad essa c'è la vernice opaca, con un leggero rilievo lungo tutto il perimetro di ogni lettera.



Nell'ultima MTB (con telaio in carbonio) il rivenditore mi aveva applicato alcune pellicole trasparenti nei punti critici (sotto all'obliquo, per esempio), col risultato che dopo un po' i bordi si sono leggermente sollevati ed il fango si incragnava di brutto.



Molto meglio così.... Come mamma SC l'ha fatta!

Se si dovesse rovinare.... Vabbé.... É fatta per essere usata! :medita:


Puoi montarlo anche a bici completa al massimo devi solo allentare i tubi rimuovendo le fascette di fissaggio per far aderire al meglio il prodotto.

Prodotto che una volta installato non si vede !
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
finalmente sono riuscito a mettere il ... sulla bici, lasciando perdere le velleita' finalesi l'ho provata su un percorso che conosco molto bene e che ho fatto l'ultima volta con il "vecchio" nomad.
la salita è di circa un'ora, sempre piuttosto in piedi con degli strappi notevoli , un bella salita, non a caso ci passa spesso il giro di lombardia.
ho settato il vivid poco meno di 180mm come da specifiche santa esinceramente non è che mi sia sembrato bobbare eccessivamente, sicuramente non piu' dell'ammo che avevo sull'altra nomad , anch'esso privo di piattaforma stabile.
la bici si pedala bene, mi è sembrata piu' "faticosa" della precedente, ma poi una vollta su ho visto chec'ho messo meno tempo del solito, ed ho recuperato salendo un biker che avevo intravisto un paio di tornanti sopra ( nomadizzato pure lui ).
non ho usato il 42, neppure sugli strappi piu' ripidi e la ruota è sempre rimasta dove doveva senza perdere aderenza.
una volta su ho tolto circa 10 psi all'ammo ed aperto completamente la compressione alle basse velocita' che avevo chiuso, lasciando solo 3 click dal tutto aperto, stessa cosa alla pike .
beh la prima considerazione da fare in merito alla discesa è che è meglio che mi ricompri un integrale....
da subito confidenza ed invita a lasciare andare perchè è stabilissima, sezioni rocciose e con radici vengono scavalcate senza difficolta', ad un certo punto invece di cercare le linee piu' facili mi son trovato a cercare le piu' difficili non solo per vedere le reazioni della bici ma anche perchè la bici sembrava gradirlo.
bici stabile e molto agile, sia per la posizione di guida che per le reazioni piu' che la vecchia nomad mi è sembrato davvero di guidare un muscolosizzato 4x ed è stata davvero una bella sensazione :-)
la seconda discesa ho tolto ancora un po' di pressione al vivid ed alla pike, portando il primo a 165 e la seconda a 60 e mi sono trovato ancora meglio, con la bici se possibile ancora piu' stabile e meno nervosa, la sensazione è che sul vivid possa scendere ancora un po', la pike mi è piaciuta, ma devo sperimentarci un po' perchè l'ho sentita un po affaticante per le braccia, sensazione mai avuta ne con la rc3 ne con la switch che ho sul bltc.
visto che mi avanzava del tempo son risalito ( con il vivid a 165 psi ) per collegarmi ad una traccia in discesa di un giro piuttosto xc per vedere come la bici si sarebbe comportatata in un percorso misto con saliscendi vari , anche qua' la bici si è comportata bene a patto di mantenere sempre una certa velocita', andando piano diventa pigra,ma si rilancia con facilita'.
in definitiva sono rimasto piu' che colpito dall'insieme, l'xx1 è veramente ottimo , silenzioso e pulito, in tutto il giorno non ho sfiorato di proposito il 42 impegnandomi abbastanza , ma in alcuni punti mi ha stupito per come stavo salendo in alcuni tratti che conosco bene, pero' per giri molto lunghi e con piu' salite, specie se poco allenati con questa bici il 28 è possibile prenderlo in considerazione.
in quelle discese raramente ricordo di essere sceso con questa sensazione di controllo che la bici permette, raramente davvero.
adesso sono decisamente un po' a pezzi ma anche molto soddisfatto.

Grande l.j.silver! ;-)

Quindi, mi par di capire che promuovi il Vivid anche per la salita?
Mi incuriosisce la parte in cui racconti di non aver mai utilizzato il rapporto più corto (30-42): anche su pendenze molto "impegnative"? Se è così, complimenti perché sei veramente in forma! ;-)
Per la Pike, ci si deve un po' adattare, ma più la utilizzi e più ti ci trovi.... a mio avviso pecca un pochino in rigidità: nelle manovre più lente e delicate (tornantini a velocità zero) un minimo di gioco c'è... ma forse la soluzione definitiva non esiste (anche se sarei proprio curioso di provare la Lefty Supermax da 160...).

Non ho capito, però, come la trovi rispetto alla Nomad 2 nell'aspetto complessivo. Ci faresti una comparativa con questa?

Puoi montarlo anche a bici completa al massimo devi solo allentare i tubi rimuovendo le fascette di fissaggio per far aderire al meglio il prodotto.

A quali tubi e fascette di fissaggio ti riferisci?
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
Grande l.j.silver! ;-)

Quindi, mi par di capire che promuovi il Vivid anche per la salita?
Mi incuriosisce la parte in cui racconti di non aver mai utilizzato il rapporto più corto (30-42): anche su pendenze molto "impegnative"? Se è così, complimenti perché sei veramente in forma! ;-)
Per la Pike, ci si deve un po' adattare, ma più la utilizzi e più ti ci trovi.... a mio avviso pecca un pochino in rigidità: nelle manovre più lente e delicate (tornantini a velocità zero) un minimo di gioco c'è... ma forse la soluzione definitiva non esiste (anche se sarei proprio curioso di provare la Lefty Supermax da 160...).

Non ho capito, però, come la trovi rispetto alla Nomad 2 nell'aspetto complessivo. Ci faresti una comparativa


A quali tubi e fascette di fissaggio ti riferisci?

Non so come e' passaggio tubi n3 ma , sulla base della mia esperienza, intendevo tubi : freno posteriore, cambio e reverb.
Di massima tutto quello che ti potrebbe ostacolare nell'applicare la pellicola.
 
  • Mi piace
Reactions: Sam Cooper

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
a mio avviso pecca un pochino in rigidità: nelle manovre più lente e delicate (tornantini a velocità zero) un minimo di gioco c'è...

Ma come!!! Veramente!?? Pensavo fosse rigidissima...la serie sterzo é montata bene si? Non é che quello che senti come "gioco" (fose intendevi flessione, se ha gioco é proprio montata male) é il pneumatico che si deforma?
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Grande l.j.silver! ;-)

Quindi, mi par di capire che promuovi il Vivid anche per la salita?
Mi incuriosisce la parte in cui racconti di non aver mai utilizzato il rapporto più corto (30-42): anche su pendenze molto "impegnative"? Se è così, complimenti perché sei veramente in forma! ;-)
Per la Pike, ci si deve un po' adattare, ma più la utilizzi e più ti ci trovi.... a mio avviso pecca un pochino in rigidità: nelle manovre più lente e delicate (tornantini a velocità zero) un minimo di gioco c'è... ma forse la soluzione definitiva non esiste (anche se sarei proprio curioso di provare la Lefty Supermax da 160...).

Non ho capito, però, come la trovi rispetto alla Nomad 2 nell'aspetto complessivo. Ci faresti una comparativa con questa?

A quali tubi e fascette di fissaggio ti riferisci?


devo uscire piu' volte, ieri è stato un assaggio e da quanto ha lavorato il vivid, lasciando un buon terzo di corsa non utilizzata, potrei ancora togliere pressione e quindi vedere come va' in salita, con le poche prove fatte ieri è rimasto sempre abbastanza stabile ed a me non ha dato fastidio, ma salgo senza alcuna fretta...
si non ho mai utilizzato il 42, proprio perchè volevo vedere se era proprio indispensabile....
puo' non esserlo , ma per lunghi giri alpini potrebbe esserlo, magari con un 28 davanti o meglio allenati di me, ma ho come l'impressione che non sia proprio il campo d'azione preferito di questa bici
in quanto al nomad 2 complessivamente mi son trovato molto bene , la posizione in sella mi è piu' comoda e meno stancante.....
pero' come ho scritto mi ricorda di piu' il 4x del nomad c1
è bassa ,340 mm ( il 4 x 320...) e' lunga e molto stabile nel veloce....
magari, visto che il mio nomad l'ho venduto ad un amico con cui esco abitualmente una volta ce le scambiamo e facciamo un paio di discese, ma solo per curiosita', che io non sono un tester valido.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
devo uscire piu' volte, ieri è stato un assaggio e da quanto ha lavorato il vivid, lasciando un buon terzo di corsa non utilizzata, potrei ancora togliere pressione e quindi vedere come va' in salita, con le poche prove fatte ieri è rimasto sempre abbastanza stabile ed a me non ha dato fastidio, ma salgo senza alcuna fretta...
si non ho mai utilizzato il 42, proprio perchè volevo vedere se era proprio indispensabile....
puo' non esserlo , ma per lunghi giri alpini potrebbe esserlo, magari con un 28 davanti o meglio allenati di me, ma ho come l'impressione che non sia proprio il campo d'azione preferito di questa bici
in quanto al nomad 2 complessivamente mi son trovato molto bene , la posizione in sella mi è piu' comoda e meno stancante.....
pero' come ho scritto mi ricorda di piu' il 4x del nomad c1
è bassa ,340 mm ( il 4 x 320...) e' lunga e molto stabile nel veloce....
magari, visto che il mio nomad l'ho venduto ad un amico con cui esco abitualmente una volta ce le scambiamo e facciamo un paio di discese, ma solo per curiosita', che io non sono un tester valido.
Per comprendere meglio, quali sono le caratteristiche salienti del 4X?
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
devo uscire piu' volte, ieri è stato un assaggio e da quanto ha lavorato il vivid, lasciando un buon terzo di corsa non utilizzata, potrei ancora togliere pressione e quindi vedere come va' in salita, con le poche prove fatte ieri è rimasto sempre abbastanza stabile ed a me non ha dato fastidio, ma salgo senza alcuna fretta...
si non ho mai utilizzato il 42, proprio perchè volevo vedere se era proprio indispensabile....
puo' non esserlo , ma per lunghi giri alpini potrebbe esserlo, magari con un 28 davanti o meglio allenati di me, ma ho come l'impressione che non sia proprio il campo d'azione preferito di questa bici
in quanto al nomad 2 complessivamente mi son trovato molto bene , la posizione in sella mi è piu' comoda e meno stancante.....
pero' come ho scritto mi ricorda di piu' il 4x del nomad c1
è bassa ,340 mm ( il 4 x 320...) e' lunga e molto stabile nel veloce....
magari, visto che il mio nomad l'ho venduto ad un amico con cui esco abitualmente una volta ce le scambiamo e facciamo un paio di discese, ma solo per curiosita', che io non sono un tester valido.

E' ancora cosi' carica davanti come il nomad2?
E' ancora cosi' scorbutica dietro sulle piccole asperita'?
E' facile alzare l'anteriore?
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Per comprendere meglio, quali sono le caratteristiche salienti del 4X?

Montata con forca da 140 come l'avevo io la geometria era simile a quella di questo n3.
Appena ti muovevi era un filino goffa, ma non serviva andare forte , bastava proprio poco xche'' prendesse vita. Era la bici con cui a finale potevi fare tutti i sentieri, malgrado solo 115 mm di escursione ed era molto bilanciata e sicura sui salti e anche sullo scassato lento andava benissimo. Era una gran bici
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Montata con forca da 140 come l'avevo io la geometria era simile a quella di questo n3.
Appena ti muovevi era un filino goffa, ma non serviva andare forte , bastava proprio poco xche'' prendesse vita. Era la bici con cui a finale potevi fare tutti i sentieri, malgrado solo 115 mm di escursione ed era molto bilanciata e sicura sui salti e anche sullo scassato lento andava benissimo. Era una gran bici

è una gran bici! :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo