Nomad....VII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Noooooooooooo, ritorniamo su questo discorso, che sembrava essersi perso per strada solo poche pagine fa?
Io sono della fazione x cui monocorona con 30 su 10-42 e' pienamente soddisfacente

Velocity parlava esplicitamente di volere una doppia, e diceva che il 22x34 attuale per lui è preciso :spetteguless:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Noooooooooooo, ritorniamo su questo discorso, che sembrava essersi perso per strada solo poche pagine fa?
Io sono della fazione x cui monocorona con 30 su 10-42 e' pienamente soddisfacente

Ho chiesto in negozio e gente che fa gare mi ha confermato che con il monocorona 28-42 sarebbe piu duro di un 22-34 (figuriamoci 36) e mi hanno consigliato di mantenere le mie pedivelle , il movimento e di sostituire le mie corone con delle Race Face 10v 34-36/22,cambio Xt 10v con frizione, pacco pignoni XT 11-36 catena Xt 10v.Il mio deragliatore va bene e devo sostituire il comando cambio e sono a posto..Anzi mi trovo pure un 22-36 da spingere su giri alpini o quando sono cotto.....cioe' quasi sempre...
[MENTION=45378]Tcsh[/MENTION] dove sei finito? Non ne avra mica combinata una delle sue...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ho chiesto in negozio e gente che fa gare mi ha confermato che con il monocorona 28-42 sarebbe piu duro di un 22-34 (figuriamoci 36) e mi hanno consigliato di mantenere le mie pedivelle , il movimento e di sostituire le mie corone con delle Race Face 10v 34-36/22,cambio Xt 10v con frizione, pacco pignoni XT 11-36 catena Xt 10v.Il mio deragliatore va bene e devo sostituire il comando cambio e sono a posto..Anzi mi trovo pure un 22-36 da spingere su giri alpini o quando sono cotto.....
Mi pare una buona soluzione.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Lo so, e' ovvio e normale che sia cosi'
Mi riferivo alla diatriba sulla dimensione minima della corona che ti permette di non frullare i pedali a vuoto
Non era mia intenzione.
Ma ad ogni modo per quanto personale è sempre una scelta da ponderare. Se ora Velocity usa il 22x34 con il 22x36 avrebbe (ovviamente) un rapporto minimo inferiore, con una corona "standard" da 24 un rapporto minimo leggermente superiore. Tutto qua :prost:
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
Ho chiesto in negozio e gente che fa gare mi ha confermato che con il monocorona 28-42 sarebbe piu duro di un 22-34 (figuriamoci 36) e mi hanno consigliato di mantenere le mie pedivelle , il movimento e di sostituire le mie corone con delle Race Face 10v 34-36/22,cambio Xt 10v con frizione, pacco pignoni XT 11-36 catena Xt 10v.Il mio deragliatore va bene e devo sostituire il comando cambio e sono a posto..Anzi mi trovo pure un 22-36 da spingere su giri alpini o quando sono cotto.....cioe' quasi sempre...
[MENTION=45378]Tcsh[/MENTION] dove sei finito? Non ne avra mica combinata una delle sue...
Si un 22/34 é come un 28/43,2, oppure per provare 28/42 é come 22/33, quindi se ti trovi che usi per i ripidi sempre 22/32 allora col 28/42 vai tranquillo (io col pacco 11-36 usavo sempre il penultimo pignone che é da 32 quindi ho deciso di fare il 28/42)
In più c'é da considerare il fatto che aveva scritto qualcuno che il carro é meno efficiente con una coroncina da 22-24 mentre é più efficiente (come tiro catena immagino) con la corona mi pare da 32...credo che con la 28 o la 30 vada comunque meglio che con la 22 boh!
Ciao
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ho chiesto in negozio e gente che fa gare mi ha confermato che con il monocorona 28-42 sarebbe piu duro di un 22-34 (figuriamoci 36) e mi hanno consigliato di mantenere le mie pedivelle , il movimento e di sostituire le mie corone con delle Race Face 10v 34-36/22,cambio Xt 10v con frizione, pacco pignoni XT 11-36 catena Xt 10v.Il mio deragliatore va bene e devo sostituire il comando cambio e sono a posto..Anzi mi trovo pure un 22-36 da spingere su giri alpini o quando sono cotto.....cioe' quasi sempre...
[MENTION=45378]Tcsh[/MENTION] dove sei finito? Non ne avra mica combinata una delle sue...

22-36 con ruote da 26" mi sembra un tantino corto come rapporto, perfino per uno scarso e per niente allenato come me....

L'anno scorso con la 29er avevo il classico 2x10, il cui rapporto più corto era 22-36 e mi sembrava più che sufficiente. Un rapporto ancora più corto non avrebbe avuto molta utilità, se non quella di frullare da fermo.
Ora, con l'1x11 (e le ruote da 27,5) sto provando la corona da 30 (quindi il rapporto più corto é il 30-42) che sviluppa sicuramente un rapporto minimo più lungo di quello che avevo precedentemente, ma non é nemmeno così impossibile! E considera che vengo da mesi di fermo totale.
Non sono ancora sicuro di non voler passare al 28T, però ammetto che con un minimissimo di allenamento il 30T potrebbe consentire di affrontare qualunque situazione.

Secondo me uno come te, che di Km a settimana ne fa parecchi, può tranquillamente montare un 2x10 con la corona più piccola da 24.
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
22-36 l'ho usato per due anni sulla stumpjumper. poi quando mi feci la front da 29 avevo sempre 22-36 salivo meglio. non capivo. ho guardato lo sviluppo metrico e ora uso il 24-36 con la doppia o il 28-42 con l'1x10. ce la faccio io.......
ad oggi comunque rimetterei il 22 solo nelle salite su asfalto, altrimenti si mulina troppo.
per fortuna non ne faccio molte...anzi praticamente mai.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Non e' solo questione di quanti km faccio in una settimana (In realta' in questo periodo mi sto riposando un po') ma e' anche per il recupero dallo sforzo e il fattore eta'...Quando si scrive che una cosa va bene o meno si deve tenere conto che a 30/40/50 anni le cose cambiano....
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Boh, io l'altranno ho preso un gruppo misto xt-xtr che era in offerta, non mi sono nemmeno posto il problema della rapportatura, mi sono fidato del negoziante, subito ho fatto molta fatica, ero anche fuori allenamento e in sovrappeso, poi lentamente mi sono abituato, a forza di andare sono migliorato e ho perso tanti chili, ora scopro che questo rapporto che pedalo adesso piuttosto agilmente, come ho già avuto occasione di dire, è davanti un 28-42 e dietro 11-36, succede che generalmente mai, ma poi mai mi trovo ad usare il 28/36, ammetto però di fare salite abbastanza brevi ripetute più volte, al massimo 700 mt, piuttosto che giri molto lunghi con dislivelli che vanno verso i 2000 mt, come leggo che fanno parecchi di voi, poi ogni tanto capita che anzichè scalare rapporto mi faccio il pezzo in piedi, pedalando in fuorisella.
Quindi penso che avere corone piccole da 22 o 24 sia anche una scelta psicologica che dà sicurezza.
Devo però ammettere, come faceva notare Velocity, che anche perchè ho passato i 50 anni, il recupero non è un gran chè, e mi trovo sovente col mal di schiena che mi costringe a investire parecchio tempo nella pratica Yoga, che a mio parere è un toccasana per i ciclisti.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Non e' solo questione di quanti km faccio in una settimana (In realta' in questo periodo mi sto riposando un po') ma e' anche per il recupero dallo sforzo e il fattore eta'...Quando si scrive che una cosa va bene o meno si deve tenere conto che a 30/40/50 anni le cose cambiano....

vero, ma prima di bocciare una cosa, io farei una prova, io ho fatto così, ho preso una corona da 30 raceface da 50 euro e l'ho messa monocorona col pacco pignoni 11/36 e l'ho usata un mese, risultato, non l'ho più tolta e ho aggiunto, da poco, un pignone da 42 wolftooth trasformando la cassetta a 11/42, io ho 46 anni, e sono perennemente sovrappeso e fuori forma.....
 
  • Mi piace
Reactions: krj

Sam Cooper

Biker grossissimus
Non e' solo questione di quanti km faccio in una settimana (In realta' in questo periodo mi sto riposando un po') ma e' anche per il recupero dallo sforzo e il fattore eta'...Quando si scrive che una cosa va bene o meno si deve tenere conto che a 30/40/50 anni le cose cambiano....

Mi sa che in questo thread siamo tutti over 40.... e anche anche... ;-)

Boh, io l'altranno ho preso un gruppo misto xt-xtr che era in offerta, non mi sono nemmeno posto il problema della rapportatura, mi sono fidato del negoziante, subito ho fatto molta fatica, ero anche fuori allenamento e in sovrappeso, poi lentamente mi sono abituato, a forza di andare sono migliorato e ho perso tanti chili, ora scopro che questo rapporto che pedalo adesso piuttosto agilmente, come ho già avuto occasione di dire, è davanti un 28-42 e dietro 11-36, succede che generalmente mai, ma poi mai mi trovo ad usare il 28/36, ammetto però di fare salite abbastanza brevi ripetute più volte, al massimo 700 mt, piuttosto che giri molto lunghi con dislivelli che vanno verso i 2000 mt, come leggo che fanno parecchi di voi, poi ogni tanto capita che anzichè scalare rapporto mi faccio il pezzo in piedi, pedalando in fuorisella.
Quindi penso che avere corone piccole da 22 o 24 sia anche una scelta psicologica che dà sicurezza.
Devo però ammettere, come faceva notare Velocity, che anche perchè ho passato i 50 anni, il recupero non è un gran chè, e mi trovo sovente col mal di schiena che mi costringe a investire parecchio tempo nella pratica Yoga, che a mio parere è un toccasana per i ciclisti.

28-36 non é mica uno scherzo!!
Ho capito che fai "solo" 700 metri di dislivello positivo (che per uno scarso come me non sono affatto pochi), ma 28-36 é un rapporto da biker.... che pedala!!!
Però, più che di dislivello, é una questione di pendenza: tu col 28-36 sali ovunque?
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Mi sa che in questo thread siamo tutti over 40.... e anche anche... ;-)



28-36 non é mica uno scherzo!!
Ho capito che fai "solo" 700 metri di dislivello positivo (che per uno scarso come me non sono affatto pochi), ma 28-36 é un rapporto da biker.... che pedala!!!
Però, più che di dislivello, é una questione di pendenza: tu col 28-36 sali ovunque?
Non ho l'inclinometro, comunque salgo le solite rampe ripide, diciamo al limite del sollevamento dell'anteriore da seduti, e al limite dell'aderenza in fuori sella.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo