Nomad....VII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ma infatti i veloplug esistono da anni ma sostituiscono il nastro paranipple per l'uso con camera d'aria... ho guardato ora pensando ne avessero fatto una versione per tubeless ma no, sono sempre gli stessi, per camera d'aria! dove hai letto che sigillano il cerchio?

avevo letto in qualche forum, ad esempio con cerchi reynold e mi sono lasciato prendere da un facile entusiasmo, avendo cerchi funwork con gola interna piuttosto difficile da nastrare, hai perfettamente ragione
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
che difficolta di nastratura hai? comunque il nastro tipo nostans io l'ho pesato e sulle mie tananai pesava 6gr....pesava perche l'ho tolto in favore del bontrager...che pesera' 40gr ma la ruota diventa come una tubeless sul serio...
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
la "gola" interna del cerchio, ha un bordino rialzato di un mm e tende a far rialzare il nastro, mi informerò sul nastro bontrager, grazie
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.538
10.096
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
che difficolta di nastratura hai? comunque il nastro tipo nostans io l'ho pesato e sulle mie tananai pesava 6gr....pesava perche l'ho tolto in favore del bontrager...che pesera' 40gr ma la ruota diventa come una tubeless sul serio...

:spetteguless:i miei ztr flow nastrati dal meccanico con nastro stans fanno perfettamente il loro servizio da oltre 3 anni (lattice stans)...

p.s. non so quanto conti, ma io sono piuttosto leggero.
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
beh la mia posteriore perdeva aria a causa del lattice penetrato sotto al nastro...ho voluto tagliare la testa al toro, non escludo di tornare al nastro normale prima o poi, visto che comunque risparmierei almeno 70gr sulle ruote...
io sono piuttosto pesante, magari incide, non a caso ho sempre preferito ruote tubeless native.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Nelle discese lunghe, hai provato a mettere una mano sull'RP23?
Da lì capisci perchè diventa legnoso... a me si scalda parecchio e diventa duro da metà corsa in sù.
Tutta colpa del poco olio che c'è dentro quella lattina!
E tanti ci corrono col' RP23, non capisco.
Io ho rimesso il vetusto DHXair e mi trovo molto meglio.
Secondo me gli ammo col piggy back hanno meno problemi di surriscaldamento (escluso il Float X)

cioé sec te il float x scalda tanto quanto? E' più o meno l'impressione che ho sempre avuto anche io...:omertà:

Uno che li apre e revisiona, mi ha detto che il Float X ha lo stesso difetto dell'RP23 perchè l'olio passa cmq dal corpo principale attraverso un piccolo condotto lungo e stretto che scalda e spappola gli OR.

Quindi in sostanza quale è la differenza tra i due ammo?

però un po' d'olio un più dovrebbe esserci no?
quindi dovrebbe pure scaldare un po' di meno
[MENTION=27]boic[/MENTION] tu hai girato col float x ? esperienza diretta ?
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Esperienza diretta no, me ne parlava chi li apre e li aggiusta.
Cmq non ho soldi da buttare per la sopravalutata Fox... soprattutto come forcelle...

Secondo Bonandrini negli ammortizzatori (posteriori) FOX ha ancora un margine di superiorità tecnologica su RS... :nunsacci: .... Per il momento mi trovo abbastanza bene con il Debonair e una prova con il Vivid sarei proprio curioso di farla, ma in casa FOX non c'é proprio nulla che mi possa interessare....
 
  • Mi piace
Reactions: sc-addict

Rigers

Biker superis
22/10/12
307
0
0
Torino
Visita sito
Per il monarch plus debonair, sembrerebbe che in europa non arrivi ancora la taratura per Nomad e sistemi vpp in generale. Non so che comportamento avrebbe se lo montassi con la taratura originale.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Risposta da Santa:

We use medium rebound, light compression tune on the Debonair. You should be able to order it from a dealer with this configuration

Cheers!
Joe
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
ciao Rigers, di solito per tune intendono "compression tune"
Sta diventando complicato destreggiarsi tra le mille possibilità a disposizione oggi per trovare la soluzione giusta per gli ammortizzatori.
Bisognerebbe che a questo punto sia i produttori di sospensioni e sia quelli di telai, comunicassero un po' di più, ci vorrebbe che spiegassero e dichiarassero esplicitamente in maniera precisa, ufficiale, affinchè noi consumtori riuscissimo ad orientarci meglio e in maniera sicura in questo dedalo di scelte possibili senza dovere ricorrere talvolta ad un artigiano preparatore per effettuare dei tuning.
Purtroppo sembra che per il momento non ci possa essere libertà di scelta per montare un marchio piuttosto che un altro perchè anche volendo intervenire aftermarket, al massimo ti possono dare qualche informazione, oltretutto poco chiara, solo sugli ammo del brand che forniscono come primo montaggio, penso che sia un comportamento protettivo dovuto ai loro accordi commerciali e di collaborazione ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo