Nomad....VII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Io però non ho mai parlato che occorra avere WB ed Ha più alti (anzi...), ma geometria "in sella" che ti consentano di avere una posizione più distesa...ovvia che la coperta è corta, ma per me ha più importanza il reach che le altre quote...
lo dici tu stesso,la coperta e' corta...e mantenendo le stesse quote per forza il WB si allunga :medita:
poi un rider molto piu' "lungo" della norma come te deve ragionare facendo un compromesso tra tutte le quote a maggior ragione


anche secondo me il reach e decisivo per avere la biga "cucita addosso"
per esempio un cm in più sulla mia mi piacerebbe tanto

però cercando telai con le caratteristiche che piacciono a me
(un reach di almeno 428mm in taglia m) già 26 trovi telai
con un WB diciamo generoso
non parliamo poi 27.5
voglio dire che attualmente reach un po' più lunghi rispetto alla tendenza
degli ultimi anni passati si associano a bighe lunghe
(poi qua si entra anche nel campo delle "promesse" che i costruttori
"hanno dovuto" mantenere con le nuova 27.5)

danger tu sei lungo un km la tua biga deve essere lunga
di conseguenza :-)

io sono un normale-ino 175cm
i 115cm e qualcosa di WB della mia "vecchia" strive
già fatico a buttarli in curva
(naturalmente a causa delle mie limitatissime capacità di guida)
non voglio nemmeno pensare a girare 118cm o più di certe nuove enduro

vedi slash per esempio moooltoooo generosa di reach WB
ma non è l'unica :il-saggi:

ma una biga "normale" con un reach tipo 430mm in taglia M No???
lo so che c'è la spitfire.... non mi dire niente :omertà:
ecco il succo del mio discorso:magari come compromesso e' migliore,ma non e' mica detto per tutti....
si' sei piu' centrato,e' piu' stabile,ti da' piu' confidenza...ma quando arrivi a 'quel' tornante stretto o peggio quella serie di DX-SX-DX-SX te ne accorgi della differenza!
e non ci vuole molto,basta fare un esperimento 'stupido':su asfalto metti dei birilli stretti e ti metti a fare le chicane -non a passeggio eh :-) ma al limite,quando senti raspare forte le gomme in terra...- con la mia -per dire- che e' 116,5 di WB...poi prendi una M che e' tutta identica,ma e' 114,e vedi la differenza in agilita' :cucù: poi prendi una di quelle new school che sono 122...e o rallenti o ne butti per terra la meta' :omertà:
giustamente c'e' il discorso della coperta,degli altri valori e via dicendo:una misura che per me e' molto importante e' il carro,fa tanto tanto...ho giochicchiato con una specy enduro 29" M -che notoriamente 'non girano',sono pigre,non 'giocano'....:ueh: - e mi sono trovato meglio che con la mia cosi' le ho messe vicino:e' un pelo piu' lunga di sagoma,ma di WB e' piu' corta...e di carro e' mooolto piu' corta,nonostante il 29"!

dici che un mese nn sia abbastanza??? va beh farò 5 settimane dai, ma risalire in bici mica vuole dire fare freeride, sereno, un giro dell'isolato... o poco più :-)

Shimano XT, pedivella sx... mi secca cambiare guarnitura per sta cosa, al limite potrei fare una boccola ma il maschio è super speciale....

Ciao e grazie

Robi sai meglio di me che poi quando sei in giro...altro che giro dell'isolato! :rosik: purtroppo la clavicola e' molto fastidiosa da guarire,io non forzerei troppo i tempi
non puoi provare con l'elicoil?io penserei seriamente di cacciare via tutto,sicuro la arrangio poi alla prima uscita atterro dal droppino, mi esplode il pedale e mi distendo lungo per terra...se va bene :smile:
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
la penso come piero: guarnitura nuova è più sicura e stai più sereno. tanto più che una guarnitura xt nuova non costa una follia, e forse sul mercatino ne trovi una magari messa bene. evita accocchi su una parte così sollecitata.
riabilitazione: io qualche prova la farei, magari seguito da un riabilitatore anche in palestra, giusto per non strafare o fare minchiate.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
............

Robi sai meglio di me che poi quando sei in giro...altro che giro dell'isolato! :rosik: purtroppo la clavicola e' molto fastidiosa da guarire,io non forzerei troppo i tempi
non puoi provare con l'elicoil?io penserei seriamente di cacciare via tutto,sicuro la arrangio poi alla prima uscita atterro dal droppino, mi esplode il pedale e mi distendo lungo per terra...se va bene :smile:

la penso come piero: guarnitura nuova è più sicura e stai più sereno. tanto più che una guarnitura xt nuova non costa una follia, e forse sul mercatino ne trovi una magari messa bene. evita accocchi su una parte così sollecitata.
riabilitazione: io qualche prova la farei, magari seguito da un riabilitatore anche in palestra, giusto per non strafare o fare minchiate.

No minchiate non ne farò... credo!

Sono molto carico in quanto ho una calcificazione mostruosa e l'osso in se nn dovrebbe essere un problema averlo abbastanza a posto in un mese, il più credo sia l'articolazione: stamattina sono uscito a fare un 'ora di camminata a ritmo sostenuto (6 Km circa), al rientro sudato fradicio mi son tolto il tutore e fatto una doccia paradisiaca.... erano 11 giorni che nn mi lavavo decentemente, aaaaaahhhhhh!!! :-), la spalla dx è circa 3 cm più bassa della sx, vacca boia che impressione....
Va beh....

Guarnitura: ci sto guardando e cmq nn sarebbe un gran accrocchio, nel senso che sarebbe una boccola di alluminio filettata che si innesta avvitata sulla pedivella attuale.... lavorino fatto da prototipatore di fiducia insomma!

Ma se la prendo nuova, posso prendere una doppia per poi mettere il mono oppure devo prendere una tripla per fare in modo che il mono sia più centrale" rispetto al pacco pignoni?

Grazie
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
Io prenderei una con lo spider smontabile....magari una doppia così se ti gira la rimetti (difficile imho). Io che sono scarso e volevo la 28t ho messo su una x0 con corona wolftooth spiderless.... 520gr di guarnitura carbon che va che è una bellezza!! Ma anche la aka che avevo andava benissimo (600gr)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Io prenderei una con lo spider smontabile....magari una doppia così se ti gira la rimetti (difficile imho). Io che sono scarso e volevo la 28t ho messo su una x0 con corona wolftooth spiderless.... 520gr di guarnitura carbon che va che è una bellezza!! Ma anche la aka che avevo andava benissimo (600gr)

Xo' in questo caso deve cambiare anche il movimemto centrale
[MENTION=45378]Tcsh[/MENTION]: tripla
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Io prenderei una con lo spider smontabile....magari una doppia così se ti gira la rimetti (difficile imho). Io che sono scarso e volevo la 28t ho messo su una x0 con corona wolftooth spiderless.... 520gr di guarnitura carbon che va che è una bellezza!! Ma anche la aka che avevo andava benissimo (600gr)

ma xchè devo spendere 300€ Vs 150€?

Xo' in questo caso deve cambiare anche il movimemto centrale
@Tcsh: tripla

C'è molta differenza secondo te? Boh.... son di quelle cose su cui nn saprei che dire o pensare! :-)
 

Sam Cooper

Biker grossissimus

Pare che l'unico aspetto negativo siano le ruote...

p5pb11088149.jpg
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito

Sam Cooper

Biker grossissimus
Questo me lo voglio rileggere e tradurre con calma, ci sono scritte delle cose che sugli altri articoli non mi ricordo di avere letto, tipo il suggerimento delle pedivelle da 170, anche se alcune considerazioni le avevamo già fatte qui sul forum, e altre sono una conferma dei pareri dei forumendoli che già la posseggono:voxpopul:

In pratica dicono che, nonostante geometrie che farebbero supporre il contrario, si riesce a pedalare come una trail anche con un ammortizzatore senza blocco (Vivid) e quindi salire agevolmente, per poi distanziare tutti in discesa.
Nelle manovre a bassa velocità l'anteriore non brilla per maneggevolezza, ma nulla che li abbia mai messi in difficoltà.
Alla fine la classificano come una bici con la quale fare tutto e che, solo qualche anno fa, sarebbe stata impossibile da realizzare.

Sul movimento centrale basso che mal si combina con pedivelle da 175 ci eravamo già arrivati un po' tutti.

Apprezzano molto anche il manubrio da 800mm con sezione da 35, attacco da 50 e Reverb da 150.

Delle ruote criticano (seppur velatamente) il prezzo, oltre al fatto che una si è rotta in una manovra nemmmeno tanto brusca e dicono che è la parte che li ha sorpresi meno positivamente.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
In pratica dicono che, nonostante geometrie che farebbero supporre il contrario, si riesce a pedalare come una trail anche con un ammortizzatore senza blocco (Vivid) e quindi salire agevolmente, per poi distanziare tutti in discesa.
Nelle manovre lente il carro posteriore non brilla per maneggevolezza, ma nulla che li abbia mai messi in difficoltà.
Alla fine la classificano come una bici con la quale fare tutto e che, solo qualche anno fa, sarebbe stata impossibile da realizzare.

Sul movimento centrale basso che mal si combina con pedivelle da 175 ci eravamo già arrivati un po' tutti.

Apprezzano molto anche il manubrio da 800mm con sezione da 35, attacco da 50 e Reverb da 150.

Delle ruote criticano (seppur velatamente) il prezzo, oltre al fatto che una si è rotta in una manovra nemmmeno tanto brusca e dicono che è la parte che li ha sorpresi meno positivamente.

Su una bici da xc presa usata taglia M c'erano pedivelle da 170 e le sentivo corte. Sulla hd taglia L ci sono delle 170 e pedalo benissimo
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Su una bici da xc presa usata taglia M c'erano pedivelle da 170 e le sentivo corte. Sulla hd taglia L ci sono delle 170 e pedalo benissimo

E' da una vita che le uso, non per non picchiare sotto, ma xche' sono piu' adatte alla mia statura .
Pedivelle piu' lunghe ti danno una leva maggiore, ma devi flettere e allungare di piu' le gambe.
Col mio ginocchio, meglio pedivelle un po' piu' corte
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
9000$ neanche morto!
si',e figurati se gli sommi gli altri 995!!! :rosik:

In pratica dicono che, nonostante geometrie che farebbero supporre il contrario, si riesce a pedalare come una trail anche con un ammortizzatore senza blocco (Vivid) e quindi salire agevolmente, per poi distanziare tutti in discesa.
Nelle manovre a bassa velocità l'anteriore non brilla per maneggevolezza, ma nulla che li abbia mai messi in difficoltà.
Alla fine la classificano come una bici con la quale fare tutto e che, solo qualche anno fa, sarebbe stata impossibile da realizzare.

Sul movimento centrale basso che mal si combina con pedivelle da 175 ci eravamo già arrivati un po' tutti.

Apprezzano molto anche il manubrio da 800mm con sezione da 35, attacco da 50 e Reverb da 150.

Delle ruote criticano (seppur velatamente) il prezzo, oltre al fatto che una si è rotta in una manovra nemmmeno tanto brusca e dicono che è la parte che li ha sorpresi meno positivamente.

tanto per rimanere 'rompic..' come sempre:mettiamo pure che faccio 13 alla schedina cosi' impazzisco e spendo 2700 dollari per le ruote -che ovviamente importate in Italia diventano magicamente oltre 3000€...- poi dopo poco che le uso le stroscio in quel modo??? -e fidatevi...le stroscio,ho dilaniato cose che neanche i tester o le macchine nei test ;-) -
si' si' sono garantite,te ne danno un altro paio,ma \§°-#:@&!!!:omertà:
ne ho gia' lette parecchie di rotture sia delle DH che delle AM -ripeto in test ufficiali,sappiamo bene che poi l'uso vero e' un'altra cosa....soprattutto se sei pesante ignorante e giri sulle rocce :il-saggi:- e poi sempre tutti disponibili a cambiare,rivalutare e soprattutto giustificarsi dicendo che "the stiffness of the spokes, DT Swiss Competitions, was causing more stress than the rim could handle under certain situations" ???

inoltre "It's also worth mentioning that the M70 wheels can't be trued without taking off the tire and rim strip, which is less than convenient, especially if you've set them up tubeless" :omertà::omertà:

per questo per me il gioco non vale la candela,per risparmiare poco peso e avere piu' rigidezza -e non e' sempre meglio,anzi....- non puoi compromettere cosi' gravemente l'affidabilita',a quel prezzo poi!IMHO non ne varrebbe la pena neanche se costassero un terzo per un utente 'normale'.escludo solo i 'fashion victim' che hanno sempre tutto al supertop -e magari se gli chiedi perche' "vanno meglio" non te lo sanno spiegare...:fantasm:- e i racer,se ne hanno la disponibilita':3,4,5,10 minuti di discesa o di ps possono valere la pena di 'rischiare' dato i vantaggi...l'uomo della strada come me ha interesse ad avere su cose dal buon rapporto qualita' prezzo,affidabili,che devono durare il piu' possibile e che siano pratiche da manutenere :medita:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo