Nomad-eeee

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

takk

Biker ultra
29/8/06
610
2
0
Isola d'Elba
Visita sito
Io invece credo proprio che sostiutirò il mio attacco tomson da 50mm con uno più lungo.... ad ogni uscita "pedalata" (4 su 4) torno a casa con il mal di schiena.... :-( eppure la taglia è L..... :zapalott: quando non pedalo va benissimo, ma anche un giretto di un paio d'ore una croce....

Dando per scontato che la posizione sulla bici è una cosa soggettiva, io sulla Nomad 2006 - taglia M, ho un attacco da 50, ci salgo dappertutto (è anche pesantuccia), ci pedalo tanto, ma di mal di schiena finora (toccando ferro e qualcos'altro) non ne ho avuti.
Piuttosto, hai mai provato a mettere qualche distanziale in più sotto l'attacco della pipa? Oppure e rimuverli se sono troppi?
La posizione della sella è corretta? Ti sembrerà una cavolata, ma tempo fa per mezzo centimetro in avanti della sella ho patito le pene dell'inferno sotto gli zebedei e anche nella zona lombare.
Ciao
 

takk

Biker ultra
29/8/06
610
2
0
Isola d'Elba
Visita sito
Eheh...assetti discesistici, attacchi da DH, taglie piccole, poi alla fine chi pedala deve fare qualche passo indietro...

Della serie "velavevodettoio..." ;-)

Ma se proprio tu quando mi hai venduto l'attacco da 50 mi avevi detto che in salita non sente la differenza e invece in discesa è tutta un'altra cosa!!!!!
(beccati questa, tié!) :mò-te-pi:
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
L'ho usata con l'attacco da 70 x quasi 2 anni, convinta che fosse xfetta. Poi un giorno sulla dh di varigotti ho scoperto che con l'attacco da 70 non era abbastanza reattiva e controllabile.
Ho messo un attacco da 60 ed è xfetta, molto meglio. Con 50mm la mia è troppo corta da pedalare, xò in discesa è una favola. Alla fine ho deciso che 60 mm è il compromesso ideale x me.


Ci mancherebbe: è tutto soggettivo... :)

Il punto è che io stesso ero molto prevenuto sugli attacchi 'lunghi' da usare 'anche' in discesa (sull'altra biga, solo da FR, ho il 50 con un tt relativamente corto di 575) ...e devo dire di essere rimasto sorpreso dall'equilibrio raggiunto. Personalmente ritengo che sotto i 70, la mia bici avrebbe sicuramente una tendenza eccessiva nell'impennarsi in salita e la postura nn mi consentirebbe di pedalare agevolmente...
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Piuttosto, hai mai provato........
Ho provato tutto (quasi :-)) ho provato a modificare l'altezza sella, la posizione della stessa, a girare con la forca abbassata/alzata; abbassando gli spessori.... credo proprio che sia un problema di attaco.... :-)

sc-addict ha scritto:
Avendole tutte e due mi sento di dire in tutta sicurezza che non sono assolutamente intercambiabili. Col v10 qualche tratto di trasferimento lo fai, ma più di quello ...:0(

In salita non sono confrontabili x un verso, in discesa x l'altro
Ma certo, era semplicemente una sottolineatura dell' ottima recinsione fatta da tuto mtb... non cambierei la nomad col v-10, se mai (se vincessi al superenalotto) mi comprerei un v-10

joebar412 ha scritto:
Personalmente ritengo che sotto i 70, la mia bici avrebbe sicuramente una tendenza eccessiva nell'impennarsi in salita e la postura nn mi consentirebbe di pedalare agevolmente...
Forse sopra?
 

nibbiotto

Biker superioris
29/11/05
859
1
0
51
caciuccoland
Visita sito
finalmente ecco la mia Zingarella marzoccata....

11gls7n.jpg


c8hol.jpg


l'ho appena finita di montare...ora devo solo provarla a modo....e non vedo l'ora!!!!!!!!
Grazie a tutti per i consigli nel montaggio!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo