Nomad-eeee... PARTE4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Mooooolto interessante ed anche il peso di quello a molla per il nomad...il prezzo poi stupendo!!!:celopiùg:

Tenendo conto che monta una molla Dsp i-chu che pesa 300grammi in tutto diventerrebbero 705gr. Il prezzo poi è un miracolo, la mia molla Dsp-i-chu l'ho pagata 193 euro, con altri 200 si prendeva anche il resto.....


Io li avevo già visti qui ma non interessandomi non ho segnalato.........

http://www.s4suspension.com/en/home.html
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Se hai preso la Dsp (molle prodotte da i-chu) mi fai sapere quanto l'hai pagata? Quella da 4OO rcs non ti andava bene?

la molla che ho preso non è prodotta da I-chu (costerebbe sui 300 euro.) la fa' produrre su sue specifiche da un produttore taiwanese con titanio grado 5 , costo 160 euro.
la 400 la sento un po' troppo sostenuta x il mio peso ( 76-77 vestito "da bici") ed il mio stile di guida

ci sono altri prodotti interessanti.....
 

Allegati

  • p4pb7578767.jpg
    p4pb7578767.jpg
    41,2 KB · Visite: 36

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Non capisco, la biella push riporta il Nomad 2 ad avere quasi le stesse caratteristiche di funzionamento del Nomad 1? :nunsacci:

sì, per i nostalgici.
Però dice che le caratteristiche di pedalabilità rimangono quelle del nomad2.
Inpratica cambia solo la progressività dell'ammo, così che lavori meglio con un ammo a molla, che di suo è più lineare di quelli ad aria. Boh, non so ....
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Beh, Claudia, se sei perplessa persino tu...........:omertà:

Sembra che simuli il comportamento del nomad 1, postando però un po' indietro il punto di sag e avendo comunque una curva un po' meno regressiva. All'atto pratico dovrebbe essere più sensibile inizialmente, cosa che non sarebbe male anche usando l'ammo ad aria, per poi indurirsi molto velocemente, cosa che con un ammo ad aria non dovrebbe andare tanto bene e che mi sembra un pochino eccessivo anche se hai un ammo a molla col controllo della progressività del fondo corsa. Boh, bisognerebbe provarlo
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
...come curva si sposa meglio con i "nuovi" ammortizzatori con volumi d'aria maggiorati....

La curva della nuova biella, con quella forte regressione iniziale, obbligherebbe un'ammortizzatore a molla normale a "girare" con le basse molto chiuse, pena un'alleggerimento eccessivo dell'anteriore al minimo spostamento indietro del pilota....
Un'ammortizzatore ad aria, anche senza regolazione, con carico si stack maggiore di una molla, compenserebbe tale "evento".... la maggior linearità dovuta poi ad una camera d'aria maggiore, non "caricherebbe" in maniera eccessiva la progressione finale della curva...

La nuova biella non incide sulla pedabilità, in quanto l'istant center rimane invariato...
 

bax

Biker celestialis
28/8/05
7.474
4
0
wherever you look
Visita sito
...come curva si sposa meglio con i "nuovi" ammortizzatori con volumi d'aria maggiorati....

La curva della nuova biella, con quella forte regressione iniziale, obbligherebbe un'ammortizzatore a molla normale a "girare" con le basse molto chiuse, pena un'alleggerimento eccessivo dell'anteriore al minimo spostamento indietro del pilota....
Un'ammortizzatore ad aria, anche senza regolazione, con carico si stack maggiore di una molla, compenserebbe tale "evento".... la maggior linearità dovuta poi ad una camera d'aria maggiore, non "caricherebbe" in maniera eccessiva la progressione finale della curva...

La nuova biella non incide sulla pedabilità, in quanto l'istant center rimane invariato...

Adesso penso di aver capito !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo