Opinione Noleggio ebike in montagna, e la MTB viene messa in croce

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.339
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
se sei in pericolo di vita è un conto.. se invece vuoi semplicemente il taxi marchiato soccorso alpino o marchiato 118 il conto è bello salato.
per un recupero in elicottero se non sei membro cai il conto so che va su cifre da almeno 2-3000 euro.. anche quì la volta dopo prima di far certe cazzate in montagna la gente ci pensa bene..
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
bici a nolo semi distrutte?? qual'è il problema scusa?
Magari anche solo recuperare i soldi dei danni...senza tante contestazioni.
Mica sempre sfondano un cerchio, magari solo un forcellino piegato, qualche striscio qua e là, eh ma non sono stato io, eh ma era già così...

A volte la fai tropo semplice, un filino fuori dalla realtà!

IMHO
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.095
4.777
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
In Piemonte no, per ora salvano tutti e a gratis. Dipende dalle regioni.

E cmq quoto @Boro : il confine fra andare sul nevaio in un giorno di sole con le Vans o fare la scialpinistica da superesperto in un giorno di allerta rossa non è così netto...
 
Reactions: Boro

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Se sei in pericolo di vita perché hai fatto una cazzata ti recuperano a gratis, comunque!
Se scivoli in un crepaccio perché sei in ghiacciaio in infradito ti recuperano gratis, comunque!

Se sei stanco sul sentiero paghi.

p.s. anche se ti schianti in macchina ubriaco fradicio ti soccorrono gratis!
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.339
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
ma scusa ma che cavolo di problemi sono?!?! scusa se apro un business dovrò regolarmi per coprire i costi e gli imprevisti no??
mica me l'ha ordinato il dottore di aprire un noleggio ebike! se lo faccio dovrò mettere tariffe adeguate per far quadrare i conti, e se qualcuno fa danni dovrò esser in grado di recuperare i soldi.

è come dire "eh mica semplice aprire una gioielleria.. una collana dal fornitore la pago 100 e la rivendo a 300.. guadagno 4000 euro al mese puliti.. poi PERO' se arrivano i ladri e non sono assicurato è un casino.. , mica semplice"

Come ogni attività in proprio ha i suoi pro e i suoi contro.. se uno non vuole il rischio d'impresa non doveva fare l'imprenditore..
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Ci rinuncio!
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.339
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
ma dai su.. non venirmi a dire che l'attività di noleggio ebike in montagna è un attività difficile perchè non sta ne in cielo ne in terra..

da quel che so comprano le bici dal fornitore a molto meno del prezzo di listino.. le noleggiano tutta la stagione guadagnandoci una valanga.. poi a fine stagione le rivendono a praticamente quello che le hanno pagate..

stranamente infatti i noleggi di ebike spuntano come funghi.. chissà perchè.. saranno tutti pazzi che lavorano in perdita..
 
Reactions: Kevmit

salitomania

Biker superis
25/10/05
340
324
0
BORGOMANERO
Visita sito
Bike
specialized turbo levo MY22 COMP
Chi lavora nel settore della montagna guarda il suo business, quindi è sin troppo facile capire il loro punto di vista: una ebike a noleggio credo venga sui 50-70 euro al giorno, i conti son presto fatti (di solito le flotte di noleggio sono fantic o cmq brand economici, se vuoi la turbo levo ultimo modello la paghi anche di più, ma al panzone che deve raggiungere il rifugio nel più breve tempo possibile frega poco). COme già detto sopra, il gestore si deve anche tutelare dal fatto che l'utente del noleggio spesso e volentieri fa danni (catene tranciate, forcellini e cambi piegati), per cui è ovvio che se riconsegni la bici danneggiata paghi il danno.
Sulla frequentazione dei sentieri: è vero, troppa gente incapace in bici, però sempre nei soliti luoghi e nei soliti periodi: se vai in dolomiti a luglio e ad agosto difficile pensare di divertirsi, ma questo è un altro discorso, purtroppo i turisti tendono a comportarsi come le pecore e ad ammassarsi sempre negli stessi posti. Per buona pace di chi sa discernere i posti dove andare a girare, io in pusteria ci vado ad ottobre quando i rifugi sono chiusi....
 
Reactions: lorenzom89

bughy1978

Biker ultra
1/2/21
632
774
0
45
Berghem
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX8
No alt sono due esempi che non c'entrano nulla, l'ILVA non rispettava una lunga serie di legge (AIA, Dlgs 81/08 ecc), il noleggiatore non viola un bel niente (se emette regolare scontrino e fa la manutenzione).
Il male non sono i noleggiatori o le e-bike ma l'uso scorretto, sono due cose diverse.
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.790
1.113
0
Visita sito
sicuro?
mi pareva che se chiami l’elicottero e non sei davvero in pericolo, lo paghi...
 

bughy1978

Biker ultra
1/2/21
632
774
0
45
Berghem
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX8
Troppo facile scaricare sugli imprenditori locali il fatto di voler usare, bene o male, la risorsa che offre il loro territorio, devono offrire solo pane salame e minestrone in rifugio? Anzi che guadagnare 70€ per 30 ebike al giorno guadagnare 50€ per 7 muscolari?

Polemico, ma allora perchè non inizi tu restando in Toscana anzi che farti 600 km per arrivare in Val Gardena...
Magari siamo anche noi che dobbiamo cambiare abitudini e modi di essere

E ripeto, parlo da biker muscolare, che si mangia sia i panini che in rifugio e che viene da Bergamo...
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.095
4.777
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
sicuro?
mi pareva che se chiami l’elicottero e non sei davvero in pericolo, lo paghi...

ho un amico a capo di una sezione locale del soccorso alpino che in un'animata discussione una sera sosteneva che in Piemonte sia così... che non si giudica il motivo per cui sei nei guai e si salvano tutti a prescindere, e a gratis.

però la discussione era di qualche anno fa. ho cercato ora online ed hai ragione tu. è cambiato dal 2016

 
Reactions: aria

Kevmit

Biker tremendus
21/10/09
1.110
204
0
roma nord
Visita sito

secondo me non è cosi..

perchè ad esempio a me non me ne può fregare di meno! li vedo arrivare, mi sposto e li faccio passare! spesso li saluto anche! non mi fanno ne caldo ne freddo!

faccio qua e la qualche osservazione , ma finisce li!
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.599
516
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
Non è stato detto che la colpa è di chi noleggia, è stato detto che il noleggiatore dovrebbe informare quando si presenta gente evidentemente poco pratica ,che si vede da lontano,e in questo io mi trovo d'accordo.
già.... aggiungi che per loro è un business da sfruttare ad oltranza, quindi trovi anche chi fa il noleggiare senza capire un granché dei mezzi che noleggia o facendo il finto tonto per non perdere l'affare... esperienza mia dello scorso anno sulle Dolomiti: mi trovo con un compare molto più forte di me e decidiamo di affrontare i quattro passi off road. lui è con la sua spark ed io, per non rallentarlo, decido di fare l'esperienza dell'elettrica. piedi
 

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.452
2.307
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
In primis ho precisato che anch'io sono "turista" e quindi sfrutto un territorio che non è il mio.

Vedi però la differenza non è quanto chilometri fai, o se resti a casina tua (credo che anche te andrai o sarai andato a sciacquarti al mare qualche volta), la differenza è come ti poni e come ti comporti nei confronti dell'ambiente e delle persone che ti ospitano.

Io continuerò ad andare in Val Gardena fino a quando lo potrò fare economicamente e fino a quando troverò gli spazi adatti a quello che mi piace fare.

La critica (anche se non lo era) agli imprenditori della Val Gardena è soltanto relativa al fatto che hanno scelto un modello si sviluppo del turismo e un sistema di sfruttamento del territorio che ritengo temporaneo, non a lungo termine.

Probabilmente mi sbaglio, anch'io costruisco capannoni, strade e palazzine, e mi capita di costruire fabbricati più moderni, più performanti o solamente con più appeal commerciale, ma l'ambiente che modifico, nella maggior parte dei casi, non è complesso come l'alta montagna. Se edifico in un campo di 20.000 mq. tra 30 anni, quando demoliranno tutto, il campo ritornerà tale in meno di 10 anni, un bosco di conifere non so quanto ci rimette a crescere dopo che è stata smantellato un'impianto di risalita, una strada, o un mega rifugio.
 
Reactions: ANDREAMASE

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.339
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
La critica (anche se non lo era) agli imprenditori della Val Gardena è soltanto relativa al fatto che hanno scelto un modello si sviluppo del turismo e un sistema di sfruttamento del territorio che ritengo temporaneo, non a lungo termine.
la val gardena coi prezzi che propone penso proprio che dei super mega affollamenti farà fatica a vederli.. apparte le settimane di alta stagione il resto dell'anno secondo me è tutto fuorchè affollata.

diverso per livigno.. io a livigno ho visto prezzi noleggio più bassi in assoluto, questo lo unisci al fatto che non c'è l'iva e il carburante costa poco.. ed ecco che viene una marea di gente.

se vuoi preservare il territorio devi fare turismo di lusso.. l'esempio sono le maldive, hanno scelto di puntare su prezzi medio alti e hanno salvato dal turismo di massa le isole.
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.095
4.777
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
La critica (anche se non lo era) agli imprenditori della Val Gardena è soltanto relativa al fatto che hanno scelto un modello si sviluppo del turismo e un sistema di sfruttamento del territorio che ritengo temporaneo, non a lungo termine
al di là del danno al territorio (ci sono cose che sono anche peggio, se lavori in edilizia sei dannato a prescindere - faccio un mestiere simile per inciso) ci sono modelli di turismo che oggettivamente sono semplicemente "fuori luogo".

Il modello del Comici (che se non sbaglio fa pure le cene di pesce) o quello di ClubMed che qui da me sta costruendo l'ennesimo villaggio gigantesco a 1700 m per portare orde di russi e asiatici a sciare sulle piste (rigorosamente quelle facili) facendo la spola con i voli charter.... purtroppo è lo stesso di chi noleggia ebike a chiunque negli spot caldi.

La bellezza di un posto sta anche nella sua frequentazione. Fermo restando che non si può limitare la libertà degli altri ma se un determinato posto ha la stessa frequentazione del centro commerciale (sia in termini di numeri che di caciara) non c'è più gran differenza, nemmeno nel panorama.
Questa estate ho fatto il giro del Sellaronda in bici (ero lì per caso) e - mettici pure che era Agosto - onestamente mi sono sentito a disagio, soprattutto nei pressi del Comici appunto...
Ho pensato "ma per vederli così questi posti meglio le montagne più brutte ma che almeno sanno di montagna"...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo