Noi dei Colli Euganei

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
domanda, il parcheggio sotto alle mura di Este è a pagamento anche la domenica??
il 15/05 faccio da guida ad un gruppo di amici sul percorso dell'atestina 2011 e stiamo decidendo dove mollare le macchine....
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
:smile:
so che è a pagamento, non so se lo sia anche la domenica. io ricordo di aver parcheggiato a gratis di domenica un paio d'anni fa proprio in occasione di una precedente prova del percorso...non so se siano cambiati i regolamenti comunali nel frattempo
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
domanda, il parcheggio sotto alle mura di Este è a pagamento anche la domenica??
il 15/05 faccio da guida ad un gruppo di amici sul percorso dell'atestina 2011 e stiamo decidendo dove mollare le macchine....

Non mi risulta ci siano parcheggi a pagamento nei giorni festivi ad Este, neanche quelli recentemente aperti presso l'ex stadio cittadino e l'ex stazione degli autobus in Via San Girolamo.
Il mercatino dell'antiquario mi pare poi sia limitato alle vie intorno a Piazza Maggiore e alla piazza stessa (anzi ne sono quasi certo).
 

Altair

Biker superioris
15/4/09
819
0
0
PD
Visita sito
Anche a Valdobbiadene hanno problemi con i motorati:

Venerdì 29 Aprile 2011, Tempi duri per i vandali dei sentieri e i centauri maleducati. Le segnalazioni e le proteste di residenti e turisti hanno portato l’amministrazione comunale di Valdobbiadene a prendere misure drastiche. Un maggior rispetto dell’ambiente è stato così imposto a quei motociclisti che si fanno beffa dei divieti e che scorrazzano con i propri "bolidi" sui sentieri incuranti dei danni che provocano e provocando le proteste dei proprietari anche in termini di sicurezza.
Sulla questione è così dovuto intervenire il sindaco, Bernardino Zambon, che ha deciso di inviare una lettera a tutti i presidenti dei Moto Club della Regione per arginare gli episodi di malcostume che si ripetono troppo di frequente in paese. Sono notevoli, infatti, i danni provocati dagli appassionati delle due ruote nelle loro scorribande lungo le strade che attraversano aree forestali, pascoli di pregio nonchè, in certi casi, anche terreni coltivati.
Una situazione alla quale la giunta Zambon ha ritenuto necessario mettere freno: «Da troppo tempo i proprietari dei terreni manifestano il loro disagio e chiedono maggiori controlli e interventi punitivi - fanno sapere in Comune - verso chi adotta comportamenti scorretti danneggiando sia i fondi privati che i terreni demaniali. Per frenare questi atti di teppismo e dissuadere i centauri più sfrenati, l’amministrazione comunale ha deciso di avviare a breve un piano di interventi iniziando con l’installazione di opportune segnaletiche stradali».
Sarà poi messa in atto anche una serie di controlli in collaborazione con le forze dell’ordine: un vero giro di vite contro i "vandali"
Bisognerebbe cercare di coinvolgere tutti quei residenti interessati al problema per far pressioni sulle istituzioni locali, tanto l'Ente Parco mi par dicapire sia indifferente/impotente sul problema...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi pedalata con partenza come sempre da este.
calaone, valle, gemola, rusta, oci, rua ( giro dell'eremo ) e ritorno.
nel salire fino alla cima del rua ho imprecato in tutte le lingue causa rebuond forcella oramai non più funzionante e conseguentemente avantreno che sui tratti più scassati in salita, e salendo al rua ce ne sono, scalpitava come un puledro. sensazione emozionantissima :omertà: quando nel ripartire mi è scivolato un pedale in pieno sforzo e si è letteralmente stampato sula tibia sx, lasciandomi un bel marchio.
nel salire al gemola ho fatto un sentiero che porta direttamente al parcheggio auto, attraversando un campo. informo che quel campo lo stanno arando, come quello sottostante, e che a breve sarà completamente impraticabile e non pedalabile.
oggi c'era anche un amico con una full scott in carbonio che scendendo per il sentiero che dal rua porta verso il vigneto sottostante ( il sentiero che si prende dal penultimo tornante, sulla dx ) ha fatto un bel 360°. e lì ha apprezzato il fatto che il carbonio sia leggero, visto che dopo pochi secondi che era caduto la bici gli è atterrata sopra e a suo dire pesa solo 10,5 kg!
cmq nessuna conseguenza, era tutto ok.
sul finale ahce una leggera pioggerellina che ha tolto la polvere dai sentieri.
un D+1425 di cui mi ... accontento ;-)
 

loonet

Biker superioris
oggi pedalata con partenza come sempre da este.............................. informo che quel campo lo stanno arando, come quello sottostante, e che a breve sarà completamente impraticabile e non pedalabile.
.....................sul finale ahce una leggera pioggerellina che ha tolto la polvere dai sentieri.
un D+1425 di cui mi ... accontento
Avevo notato pure io 15 giorni fa che il sentiero del gemola (quello che nelle OSM praticamente segue il confine di Cinto Euganeo [url]http://www.openstreetmap.org/?lat=45.278581&lon=11.677907&zoom=18&layers=M[/URL]) è stato arato profondamente senza lasciare il minimo spazio per chi volesse passare.
Probabilmente il proprietario si è stufato che passiamo di li, eppure è un sentiero segnato anche in vecchie mappe quindi presente da molti anni !!!
Qui tutti a partire dalle istituzioni se ne fregano di queste cose.
Sui Colli Euganei si fa di tutto piuttosto salvaguardare i sentieri e valorizzare ambiente e attivita all'aria aperta come escursionismo, MTB ecc...
Vabbè bella società no ?
Al ritorno hai fatto altre salite o una volta sceso dal Gemola, sei tornato per asfalto ?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Avevo notato pure io 15 giorni fa che il sentiero del gemola (quello che nelle OSM praticamente segue il confine di Cinto Euganeo [url]http://www.openstreetmap.org/?lat=45.278581&lon=11.677907&zoom=18&layers=M[/URL]) è stato arato profondamente senza lasciare il minimo spazio per chi volesse passare.
Probabilmente il proprietario si è stufato che passiamo di li, eppure è un sentiero segnato anche in vecchie mappe quindi presente da molti anni !!!
Qui tutti a partire dalle istituzioni se ne fregano di queste cose.
Sui Colli Euganei si fa di tutto piuttosto salvaguardare i sentieri e valorizzare ambiente e attivita all'aria aperta come escursionismo, MTB ecc...
Vabbè bella società no ?
Al ritorno hai fatto altre salite o una volta sceso dal Gemola, sei tornato per asfalto ?
in effetti il sentiero di cui parli è segnato come sentiero atestino, se ben ricordo.
al ritorno dopo il gemola siamo scesi e arrivati a cornoleda, poi a valle s giorgio e da li saliti per i 2 tornanti, al termine dei quali non proseguiamo in discesa ma prendiamo la salita a dx che porta a calaone. è davvero un bello strappo, anche se alsfaltato, ma reso impegnativo dal fatto che lo affrontiamo a fine giro dopo circa 4 ore che siamo in sella. da li poi scendiamo verso este per via chiesette branchine ma dopo poco tagliamo a destra per i vigneti di via bombica per poi salire di nuovo verso calaone per la strada vecchia; arrivati allo stop si gira a sx in discesa per il lungo rettilineo della panoramica al termine del quale c' è un breve singletrack che permette di evitare l'asfalto. si interseca ancora la strada panoramica e si prosegue per sterrato che porta al palazzo del principe fino poi ad arrivare in prossimità dell'hotel beatrice. altri 500mt e siamo a casa :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo