Noi dei Colli Euganei

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

loonet

Biker superioris
Il giro è forse questo: [url]http://www.padovamtb.com/piccolo-marte-rua/[/URL]
ora mi rinfresco la memoria e ti dico...

Mi introduco fastidiosamente nel discorso per elargirvi un po' del mio sapere :prega: :prega: :prega:
@am2005 Se il percorso che ti interessa è quello indicato dal mitico MARCO+ , lo puoi visualizzare meglio cliccando qui :
http://www.gpsies.com/map.do;jsessionid=1CD7FF0B15739FB727EBDA045135DEB5?fileId=lyuayqoocrrkpkya

Sotto la mappa c'è il grafico dell'altimetria e se ci passi sopra col mouse e scorri il profilo altimetrico dal km 0 al km 19, potrai vedere sulla mappa un puntino rosso che si muove e che ti darà il senso di percorrenza dell'itinerario.
Ad ogni modo, se ben ricordo tranne la discesa dal km 6.5 al km 7.5 il resto dei sentieri sono percorribili in entrambi i sensi.
Spero di esservi stato utile :prost: (in caso affermativo vorrà dire che mi offrirete una birretta :smile::smile::smile:)

P.S. Se ci passate, sarebbe bello sapere se il simpatico single track che unisce via Momoli a via Siesa è ancora percorribile (quello con le catenelle che dice Marco). A mio avviso quelle catenelle sono contro i motocrossisti e poi cartelli di proprietà privata non autorizzati dall'amministrazione comunale non valgono nulla e oltretutto quel sentiero esiste da sempre
 

MARCO+

Biker tremendus
Mi introduco fastidiosamente nel discorso per elargirvi un po' del mio sapere :prega: :prega: :prega:
@am2005 Se il percorso che ti interessa è quello indicato dal mitico MARCO+ , lo puoi visualizzare meglio cliccando qui :
[url]http://www.gpsies.com/map.do;jsessionid=1CD7FF0B15739FB727EBDA045135DEB5?fileId=lyuayqoocrrkpkya[/URL]

Sotto la mappa c'è il grafico dell'altimetria e se ci passi sopra col mouse e scorri il profilo altimetrico dal km 0 al km 19, potrai vedere sulla mappa un puntino rosso che si muove e che ti darà il senso di percorrenza dell'itinerario.
Ad ogni modo, se ben ricordo tranne la discesa dal km 6.5 al km 7.5 il resto dei sentieri sono percorribili in entrambi i sensi.
Spero di esservi stato utile :prost: (in caso affermativo vorrà dire che mi offrirete una birretta :smile::smile::smile:)

P.S. Se ci passate, sarebbe bello sapere se il simpatico single track che unisce via Momoli a via Siesa è ancora percorribile (quello con le catenelle che dice Marco). A mio avviso quelle catenelle sono contro i motocrossisti e poi cartelli di proprietà privata non autorizzati dall'amministrazione comunale non valgono nulla e oltretutto quel sentiero esiste da sempre

sante parole...!!!:il-saggi:
in ogni caso questa è una traccia nuova...sempre con inizio sul monte delle valli poi forse il resto lo conoscete...ho provato a mettere dei waypoint per capire i vari passaggi in ordine:
pirma salita dal piccolo marte...poi salita...primo bivio in curva tenere verso sx...poi non seguire le classiche molle...ma dritti "discesa 1".
una volta sull'asfalto via regazzoni ad un certo pun to salgo per la sterrata a tornanti ed arrivo allo spiazzo sopra le molle...sx strappetto poi dx e dx ancora "singletracks sali scendi" ...sbuco al bivio fatto all'inizio vado a dx e poi subito dx percorro il "singletrail delle molle" scollino un po'...fino allo spiazzo e poi ancora giù per il tratto finale delle molle che sbuca sull'asfalto di vai regazzoni ancora una volta...ciaoooo

Vedi l'allegato M.DELLE VALLI-CALTO-PASTORE-ATESTINO-7GUADI ok.zip
 

loonet

Biker superioris
sante parole...!!!:il-saggi:
in ogni caso questa è una traccia nuova...sempre con inizio sul monte delle valli poi forse il resto lo conoscete...ho provato a mettere dei waypoint per capire i vari passaggi in ordine:
pirma salita dal piccolo marte...poi salita...primo bivio in curva tenere verso sx...poi non seguire le classiche molle...ma dritti "discesa 1".
una volta sull'asfalto via regazzoni ad un certo pun to salgo per la sterrata a tornanti ed arrivo allo spiazzo sopra le molle...sx strappetto poi dx e dx ancora "singletracks sali scendi" ...sbuco al bivio fatto all'inizio vado a dx e poi subito dx percorro il "singletrail delle molle" scollino un po'...fino allo spiazzo e poi ancora giù per il tratto finale delle molle che sbuca sull'asfalto di vai regazzoni ancora una volta...ciaoooo

Grande MARCO+ adesso parto io per il mio giro della domenica..... Ho in mente un qualcosa di diverso, eccezionale, AM, XC, DH, ciclocross, triciclo insomma vago a spaccarme come al soito :smile::smile::smile::smile:...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi io e "beppenduro" ;-) ci siamo fatti un bel giretto, a tratti impegnativo.
saliti a calaone da via villarita siamo scesi per via vallesana a valle sg. salita al gemola, oci, roverello, discesa in asfalto direzione rua, deviazione a sx per ex rifugio re del venda, breve discesa asfaltata ( vedi foto ) e deviazione a dx su sterrata direzione vendevolo. salita per singletrack a dx ( bello! scassato, ripido e pietroso ) fino all' azienda altovenda, discesa asfaltata per poi deviare a dx per la salita che è il sentiero che gira attorno al vendevolo in senso orario ( anche qui fondo molto pietroso, scassato e un pò tecnico: impegnativo ma gratificante ). terminato il giro del vendevolo siamo scesi per un sentiero di cui non ricordo il nome ma che fa parte del n°1 alta via degli euganei fino ad intersacare in pianura la cingolina, poi salita rubaix ( fondo in ciotoli ), siamo arrivati su via s. lucia e saliti per asfalto al gemola. da qui discesa per vigneto e sentiero che porta a cornoleda e discesa a valle sg. tornanti direzione baone, poi beppe per problemi di orario mi ha abbandonato. io ho proseguito: salita via vallesana, salita alle antenne del cero, discesa dal cero e salita per il sentiero che dalla cementata sale a sx, discesa per il sentiero largo del lato nord, arrivo a calaone, discesa per via villanova-bombica ( vigneto )-spiasi-panoramica-single track che taglia i tornanti e via byron.
mi risultano 4 ore di pedalata, 47 km e 1560D+.
:cucù: davvero un bel giretto :cucù:

allego una foto zona venda che mi ha incuriosito per l'abbondanza d numeri 3
 

Allegati

  • IMG491.jpg
    IMG491.jpg
    59,2 KB · Visite: 16

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
38
Baone - PD
Visita sito
wilmer....ma si sennò chimiamolo anche willer come tex :smile::smile:, si mi sono divertito, bella l'ultima discesa!! mi è piaciuta un sacco :celopiùg:

son contento, è questo il bello di aggregarci tra compagnie, anche se i colli son sempre quelli ogni tanto salta fuori qualche giretto nuovo

Divertito molto anch'io, anzi scusate ancora se vi ho "costretto" ad alcune fermate per aspettarmi...

ma va...meglio qualche fermata in più, ti aspettiamo al prossimo giro pronto a spezzare i pedali!!

:hahaha::hahaha::hahaha:


:balla-co:
... e ho anche imparato un nuovo sentiero..... :-)

:il-saggi:

bella lì....

io quasi quasi mercoledì sera mi faccio trovare alla panchina del cecilia!!!!!!!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
continua ad allenarti e quando ti senti pronto ti porto a fare qualcosa di tecnico-scassato tipo vendevolo oppure il rusta, che a momenti facevamo oggi. prima però ti servono ancora un pò di gamba-fiato-tecnica.
a pensarci bene non so se con la front saresti tiuscito a salire il vendevolo, viste le condizioni del fondo.
 

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
38
Baone - PD
Visita sito
continua ad allenarti e quando ti senti pronto ti porto a fare qualcosa di tecnico-scassato tipo vendevolo oppure il rusta, che a momenti facevamo oggi. prima però ti servono ancora un pò di gamba-fiato-tecnica.
a pensarci bene non so se con la front saresti tiuscito a salire il vendevolo, viste le condizioni del fondo.


mmm ti do ragione per 2/3

nel senso che gambe e fiato sono quello che sono ( ma il paragone con te non vale/ non regge :smile: ), per la tecnica ho fatto in bici alcuni passaggi in salita reputati difficili dal piccolo T senza problemi, poi ovvio in discesa ho i miei limiti ma ho anche una front :i-want-t: ....

con questo non voglio dire di essere un piccolo fontana però me la cavicchio dai :mavadaviaiciapp:

Comunque ti ho ascoltato per il discorso carboidrati e sabato mattina ero molto più in pompa :duello:

mercoledì mi arrivano i plantari e vediamo se fanno il loro lavoro!!

magari, ma ormai potrò pedalare solo il sabato e domenica...a meno che non inizi a fare le notturne....:medita:

e allora attrezzati e andiamo mercoledì sera no?
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
grazie a tutti per le risposte più che esaurienti, scusa Marco ma riesco solo adesso a dare un'occhiata al forum.
Il trail era proprio quello che citavi tu, sul sito PadovaMtb.
Domani sera se sono ancora vivo (visto come la mette Marco) vi ragguaglio sullo stato dei sentieri.
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Qualcuno ha voglia/tempo da perdere per dirmi come funziona e cosa segna ticker factory che in diversi avete in firma?

la scala la decidi tu ( km, uscite, dislivello ecc), l' obiettivo anche ( 100 km, 1000 km ecc), lo configuri come vuoi sul loro sito e lo aggiungi in firma copiando il codice che ti dà il sito stesso :-)
 

loonet

Biker superioris
Oggi mentre facevo il mio giro domenicale pensavo : " ... se un biker esigente che non conosce i Colli Euganei, dovesse chiedermi di fargli da guida lo porterei di certo su questi sentieri ...".

Eccolo qua il giro


Perchè è bello ? perchè su 40 km di percorso solo 6km sono su asfalto e dei restanti 34km almeno 15km sono su single track bellissimi, perchè include tratti poco conosciuti e quindi poco frequentati, ma molto suggestivi.
In particolare, come bellezza, il clou dell'itinerario inizia dal Piccolo Marte e termina a Battaglia Terme.
Di positivo c'è che il single track del M.Siesa (al km 21) è ancora percorribile (è palese che i divieti sono rivolti ai motocrossisti) anche se 10m di salita a piedi sono obbligatori.
Attenzione alla salita del Piccolo Marte (al km 23) che all'inizio è molto scassata dall'erosione ma comunque interamente ciclabile.
Attenzione alla discesa della Madonnetta (al km 26) che in questo periodo, come già ribadito da MARCO+ (sappiate che quel simbolo dopo il nickname non è li per caso !!) è particolarmente sconnessa e tecnica (per farla tutta in sella mi sono scorticato una mano su un albero).
Io quel tratto del M.delle Valli l'ho soprannominato lo Stelvio dei Colli Euganei perchè si fanno un sacco di tornanti stretti.
Attenzione al single track del M.Trevisan (al km 28) dove 30m di salita a piedi saranno obbligatori.
Dopo essere passati a fianco della discussa villa del Onorevole Ascierto è bellissimo il tratto sul M.Nuovo, molto panoramico e suggestivo perchè si passa proprio sopra il tunnel della ferrovia.

Rimane comunque un itinerario che richiede una certa preparazione perchè ci sono diversi tratti di salita impegnativi a causa della pendenza e del fondo del sentiero, cosi come alcune discese che richiedono una certa esperienza, se si può meglio affrontarle con una full.

Con questo itinerario accontento un po' anche le curiosità di am2005 relative a qualche post fa http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5854578&postcount=4617.

Veniamo alla buona azione:
PASSANDO SUL MONTE TREVISAN (16.09.2012 h 17.15) PER TERRA HO TROVATO UN PAIO DI OCCHIALI SPORTIVI IN BUONO STATO.
SE QUALCUNO LI AVESSE SMARRITI MI CONTATTI, GLIELI RESTITUIRO' VOLENTIERI.
OVVIAMENTE L'INTERESSATO MI DIRA' LA MARCA E IL COLORE COSI' SARO' SICURO DI CONSEGNARLI A CHI VERAMENTE LI HA SMARRITI.
PASSATE PAROLA
 

IlPiccoloT

Biker Electrificatus
mmm ti do ragione per 2/3

nel senso che gambe e fiato sono quello che sono ( ma il paragone con te non vale/ non regge :smile: ), per la tecnica ho fatto in bici alcuni passaggi in salita reputati difficili dal piccolo T senza problemi, poi ovvio in discesa ho i miei limiti ma ho anche una front :i-want-: ...



beh io non che faccia molto testo in merito , alcuni passaggi per me tosti per altri sono bazzeccole:medita:.....però se come dicevi ti sei fatto il vietnam in tranquillità allora....non è propio cosi da tutti...
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Oggi mentre facevo il mio giro domenicale pensavo : " ... se un biker esigente che non conosce i Colli Euganei, dovesse chiedermi di fargli da guida lo porterei di certo su questi sentieri ...".

Io sono dell'età della pietra, non saprei neanche accenderlo un GPS...
sono di quelli che devono essere accompagnati... :-)
Quelle zone non le ho ancora girate accuratamente, se la prossima volta che le giri non ti dispiace accollarti la (mia modesta) zavorra, ti seguirei volentieri...
:-)
 

loonet

Biker superioris
Io sono dell'età della pietra, non saprei neanche accenderlo un GPS...
sono di quelli che devono essere accompagnati... :-)
Quelle zone non le ho ancora girate accuratamente, se la prossima volta che le giri non ti dispiace accollarti la (mia modesta) zavorra, ti seguirei volentieri...
:-)

No problem : magari un sabato ci si organizza per un giro in compagnia ... col GPS registro e basta ... il resto è in memoria... MIA
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo