Noi dei Colli Euganei

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
Hai una traccia GPS ?
Non siamo mai stati da quella parte e mi farebbe piacere fare un giretto del genere.

Purtroppo non avevo il GPS al seguito....E pensare che son stato li li per mettermelo in tasca...Comunque nella sezione Itinerari ce ne sono un a botta di tracce che coprono la parte sud degli Euganei.


le ho viste su al pianoro alla fine della 7 guadi a fine marzo. mai viste neanche lì prima di allora :nunsacci:

Le ho viste anche io, ma mi son parse più contestualizzate dato che almeno li ci sono strade asfaltate che consentono di muovere il gregge facilmente e che portano su ampi pratoni. Ma ieri stavano imboccando la discesa delle Scimmie, quella per intenderci che parte in corrispondenza del rudere di casa lungo il sentiero principale e che porta giù ai vigneti in Comezzara.
Si insomma erano pecore dotate di manico. :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
tempo permettendo sabato giro più o meno lì (come al solito.... :-) )... non so ancora in quanti saremo ma.... se ti va una guida lenta.... :-D
Wilmer, vedo che in firma hai scritto che pedalare in piano ti annoia! se uscivi con me almeno una volta in questo mese la noia te la dimenticavi perchè ti facevo boccheggiare come un pesciolino a forza di tirare per argini !

però adesso spero mi aspetterete in salita.
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Quanto lenta ?
Noi siamo 4 rivetti.
Se mi dici che partì presto ci accodiamo .

lento quanto basta per non cadere da fermo..... :smile::smile:
... allora 5 rivetti con me....
e a partire presto nessun problema.. ;-)
Wilmer, vedo che in firma hai scritto che pedalare in piano ti annoia! se uscivi con me almeno una volta in questo mese la noia te la dimenticavi perchè ti facevo boccheggiare come un pesciolino a forza di tirare per argini !

però adesso spero mi aspetterete in salita.

l'anno scorso ho fatto l'argine da Prà al ponte della Torre: sarà che ad un certo punto non c'era più sentiero battuto ma solo erba, ma sono arrivato senza fiato e con cambio e deragliatore e mozzi bloccati da tutti i fili d'erba che si erano aggrovigliati... venti minuti per ripartire c'ho messo....
magari un pomeriggio infrasettimana ci si può andare.. :-)

stamattina pecore sul cecilia....dopo le ho incontrate in via pajone...cmq è sempre lo stesso pastore che incontrai sul pianoro e che mi augurò buon giro...dopo 100 metri bucai!!! aghhhhhhhh, stavolta tirato dritto è non è successo nulla ahahahahaha
:smile::smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
l'anno scorso ho fatto l'argine da Prà al ponte della Torre: sarà che ad un certo punto non c'era più sentiero battuto ma solo erba, ma sono arrivato senza fiato e con cambio e deragliatore e mozzi bloccati da tutti i fili d'erba che si erano aggrovigliati... venti minuti per ripartire c'ho messo....
magari un pomeriggio infrasettimana ci si può andare.. :-)


:smile::smile::smile:
è quello che ho fatto io ieri, in entrambe le direzioni. si, comincia pulito e poi è una specie di giungla. però mi ci sono divertito, o meglio "sfogato": a parte qualche filo d'erba nel deragliatore, che però non mi creava problemi, ci davo dentro e il fiato era ok.

si, mi è proprio piaciuto, un ottimo allenamento per fiato-gambe :yeah!:
se vuoi ci si può andare assieme o lì o in altre zone più pedalabili.
 

liquidcooled75

Biker serius
10/9/10
298
0
0
Visita sito
Bike
Capra CF Comp

partendo dall'asfaltata del roverello entri sulla sterrata che va verso l'orbieso (all'atezza della casa appena rifatta), arrivi al bivio dove c'è il cancello: meno hard a dx seguendo il sentiero, primo tratto 'sciolto' nel bosco, poi piccolo tratto un pò più pendente su sassi smossi, segui sempre il sentiero principale, sempre prevalente sasso, dopo una 's' il sentiero si fa più scavato e pietroso, arrivi ad un bivio dove dritto vedi una croce di ferro: meno hard proseguendo oltre la croce, ma vale la pena lasciare lì la bici e vedere il canalone sull'altro sentiero: gradone da circa un metro, pianetto, altro gradone con passaggio obbligato o salto, eccetera...
Se uno se la sente lo fa, meglio non da solo, oppure prosegue sull'altra parte, peraltro non proprio facile, che si ricongiunge alla fine del canalone.
subito dopo deviazione a sx, ancora molto divertente e impegnativo ma è diventato uno scanafosso molto scavato e in parte impraticabile (parlo di prima dell'inverno) oppure sempre dritti su largo sentiero facile fino a incontrare la salita dei sette guadi che ti riporta in zona pianoro.

Secondo me, una delle discese più belle della parte sud dei colli (fosse un pò più lunga...)[/QUOTE]

oggi finalmente ho fatto la discesa dell ' orbieso : sono salito fino ai ruderi ma per scendere da li ci vuole lo scafandro non le protezioni per cui son tornato indietro al bivio . Ho proseguito trovando la croce e ho svoltato per il canalone ma i due scalini li ho fatti a piedi , Comunque è una discesa alquanto tecnica da fare .
 

TheBus

Biker tremendus
qualcuno ha mai fatto il monte lozzo? come è?

salita prettamente in asfalto lunga e calda... poi ci son tanti sentieri che si staccano dall'anello sterrato principale.


Oggi 60KM x 1400D+ in solitaria = tanti sentieri nuovi e tanta tecnica!!!, ringrazio il mio fido e quasi decessanale casco che oggi ha assorbito, crepandosi in modo irreparabile, al mio posto l'incontro con un ramo di traverso sul calbarina (su un sentiero che parte dall'alto del calbarina per poi ritornare sul classico anello a dx). I cervicali, già sofferenti di suo da molti anni, li ho insaccati per bene ma per il resto direi che è andata bene. Naturalmente il ramo non si è spostato... :medita::medita:

Il rusta alto che porta al fasolo è un canalone impraticabile, idem per la discesa che dal fasolo scende verso via del molino a Faedo



Il giro:http://www.gpsies.com/map.do?fileId=dqxlqcrwefkxphga

Mo' dove pensare a che casco prendermi

PS: Se trovo quello che ha fatto il meteo me lo i.... visto che dava pioggia dalle undici e l'unica pioggia che sentivo era quella che scendeva dalla mia schiena...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo