Noi dei Colli Euganei

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Il M.ricco ha almeno 3 anelli...anche se di solito il più conosciuto è solo quello intermedio...sono collegati tra loro da svariati singletraks...alcuni dei quali si possono fare in entrambi i sensi...alcuni in stagione inoltrata se la vegetazione cresce molto non sono più praticabili...mentre altri sono stati preda di sbarramenti abusivi...tipo la discesa che scendeva ai pratoni...anche se qualche alternativa per uscirne volendo c'è...
una delle discese più lunghe parte dalla cima e con un bel flow sbuca in zona solana...ed è l'unione di vari "taglia e cuci"...di vari sentierini...conditi anche da scalinate in legno...e un bel po' di rocce...mmh che libidine!!!!
p.s. Rovigo non è certo una città fantasma come quelle che si vedono nei film western...ma a certi orari non ci va molto distante!!!!:hahaha::hahaha::hahaha:
ciaoooooooooo...a presto...
rimettiti presto che ci porti (anche se con noi puoi venire non in forma, tanto con la nostra velocità d'arrampicata.... :-) )
Oggi abbiamo imboccato il sentiero marcato come "sentiero M.Ricco M. Castello" (quello dove all'inizio c'è una sbarra) e siamo sbucati in zona Solana... però girando l'anello con la statua di Ercole di single track ne abbiamo individuati parecchi.... ora manca una guida esperta...
:-)
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
eh...dove siamo stati???? ....oh come si chiama la rampa tosta che abbimo fatto?...quella che ci ha portato a Calone per capirci...
via vallesana, una volta la chiamavano scajare perchè era dissestata e con terreno a scaglie. ce n' è ancora una porzione in alto, poco oltre l'asfalto e te la faremo " assaggiare " !

fa parte dei sentieri del cero di cui ti parlava wilmer

a proposito di wilmer, e la bitumara biondina di oggi ... ???
 

IlPiccoloT

Biker Electrificatus
via vallesana, una volta la chiamavano scajare perchè era dissestata e con terreno a scaglie. ce n' è ancora una porzione in alto, poco oltre l'asfalto e te la faremo " assaggiare " !

fa parte dei sentieri del cero di cui ti parlava wilmer

a proposito di wilmer, e la bitumara biondina di oggi ... ???

quel del tornantino che porta al sasso nero?...se è quella muy muy patata!!
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
quel del tornantino che porta al sasso nero?...se è quella muy muy patata!!

si, quella che ci ha superati salendo i tornantini del sasso nero.


.... quando mi ha passato mi ha detto un "ciao" che la bici è schiz... ha accelerato improvvisamente da sola!!
:smile::smile::smile::smile:
Andrea, per report intendevo distanza e d+; per i sentieri ne abbiamo girati alcuni sul Cecilia, sul Ricco, Calbarina e ascesa finale al Cero... Tutti con fondo molto bello e praticabile.
:-)
 

ossorotto

Biker novus
7/11/07
31
0
0
padova
Visita sito
notturna sui nostri amati colli.

Ciao a tutti.

Siamo due amici ai quali piacciono (anche) le uscite notturne.

Ci troviamo questa sera alle 20 a Valsanzibio.

Se qualche amante delle notturne vuol farci compagnia.... è benvenuto.

Ciao
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ciao Andrea ma per fare +1546 m dove bazzichi?!?:nunsacci:
beh, prima di incontrare i miei compagni di pedalata io salgo al cero e poi ridiscendo, tanto per scaldare le gambe e sentire se il fiato c' è ... e son già 409 d+ e circa 8 km.

poi comincio a pedalare in compagnia e lì non mi accorgo della fatica e dei dislivelli.

ho in mente in bel giretto da oltre 2000 d+ che so a memoria e che comprende: cero, gemola,rua,venda,pianoro,gemola,calaone,forse ancora cero e poi a casa.

vediamo se trovo qualcuno che mi fa compagnia, sennò me lo faccio in solitaria.

il segreto è trovare il proprio ritmo e non strafare mai ;-)
 

IlPiccoloT

Biker Electrificatus
beh, prima di incontrare i miei compagni di pedalata io salgo al cero e poi ridiscendo, tanto per scaldare le gambe e sentire se il fiato c' è ... e son già 409 d+ e circa 8 km.

poi comincio a pedalare in compagnia e lì non mi accorgo della fatica e dei dislivelli.

ho in mente in bel giretto da oltre 2000 d+ che so a memoria e che comprende: cero, gemola,rua,venda,pianoro,gemola,calaone,forse ancora cero e poi a casa.

vediamo se trovo qualcuno che mi fa compagnia, sennò me lo faccio in solitaria.

il segreto è trovare il proprio ritmo e non strafare mai ;-)

si potrei farcela ...tra na decina di anni..
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
io ho in mente un giro da circa 2000 D+ per sabato mattina.

1500 D+ per chi pedala con me, 2000 e forse di più per me.

partenza alle 9 parcheggio sterrato castello este.

calaone-valle sg-gemola-pianoro-anello rua-baiamonti-militare venda-anello venda ( presumo si chiami così il sentiero che porta all'ex rifugio re del venda )-risalita al pianoro-gemola-scaiare-calaone-cero ( forse )-este.

dovrebbero essere circa 50-55km.

giro tranquillo, già fatto.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
sfumata per vari motivi la possibilità di fare il giro da 2000D+, oggi ho fatto pedalata light in solitaria, con varie ripetute sul cero ed i suoi sentieri.
mi son ritrovato a fare per ben 3 volte via vallesana, comincio a detestarla.

cmq bici ok, clima ok e terreni ottimi. buone sensazioni anche dalle gambe che dopo un pò di warm up girano davvero benone.

2,30 h - 28 km - 1340 D+

300 mt di pianura, il resto è stata tutta gradevole fatica.
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
sfumata per vari motivi la possibilità di fare il giro da 2000D+, oggi ho fatto pedalata light in solitaria, con varie ripetute sul cero ed i suoi sentieri.
mi son ritrovato a fare per ben 3 volte via vallesana, comincio a detestarla.

cmq bici ok, clima ok e terreni ottimi. buone sensazioni anche dalle gambe che dopo un pò di warm up girano davvero benone.

2,30 h - 28 km - 1340 D+

300 mt di pianura, il resto è stata tutta gradevole fatica.

.... tra l'altro, verso mezzogiorno, mi son reso conto che l'anteriore è bucato.... :medita:
:-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo