Nobili 2008

nik105

Biker superis
eppure andare in bici deve essere un PIACERE e non una penitenza ....ma sembra che non interessi più a nessuno.......:-? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:[/QUOTE]

o-ohai ragione!:saccio:come si fa ad inserire percorsi marathon del genere (montello 115 km, dolomiti 119 km etc..)in circuiti che sono per amatori e non per DOPATI? (anche se hanno scoperto molti amatori dopati di più degli elite...sigh:cry:):sculacci:
Io ho sempre cercato di fare i marathon(3 dolomiti lunghe...) ma trovo che si esageri nel cercare di far diventare un'impresa dei circuiti che in realtà hanno solo scopi di ritorno economico! A sto punto se devo decidere di fare gare estreme mi faccio la KITZ ALP la SAURIS e via dicendo....:oops:
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
54
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Scusa Nik , ma che "nobilta'" avresti a finire un circuito che lo terminano in 300????!!!
Se vuoi dare importanza ad un brevetto lo devi rendere DURO , ben piu' dei Nobili e ben piu' del Prestigio . Che gusto c'e' a ottenere il riconoscimento in cosi' tanti .
Se sei un amatore tranquillo fai tutti quei circuiti con classifica finale che non devi completare i percorsi lunghi .
Io ho fatto il Prestigio 2006 e devo dire che non mi e' costato tanto ,se non i soldi delle trasferte .....non so se lo rifaro' perche' la soddisfazione non "vale la candela"
o-osalute
 

nik105

Biker superis
Scusa Nik , ma che "nobilta'" avresti a finire un circuito che lo terminano in 300????!!!
Se vuoi dare importanza ad un brevetto lo devi rendere DURO , ben piu' dei Nobili e ben piu' del Prestigio . Che gusto c'e' a ottenere il riconoscimento in cosi' tanti .
Se sei un amatore tranquillo fai tutti quei circuiti con classifica finale che non devi completare i percorsi lunghi .
Io ho fatto il Prestigio 2006 e devo dire che non mi e' costato tanto ,se non i soldi delle trasferte .....non so se lo rifaro' perche' la soddisfazione non "vale la candela"
o-osalute

hai ragione ma come NOBILE/PRESTIGIOSO 2007 ti posso dire che più allunghi i percorsi più aumenti le difficoltà più crei competizione...alla faccia della nobiltà...il fenomeno del doping tra gli amatori credi sia solo questione di classifica? Mah, vorrei sperare di sì ma sento molti che dicono di essere stanchi di soffrire e se ci fosse qualcosa che allevia...sai...cmq non voglio essere polemico ma solo dire che bisogna trovare un limite alle cose....se uno vuol fare cose estreme esistono circuiti tedeschi e austriaci che fanno garette da oltre 100 km!:-?
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
54
Schio ( Vicenza )
Visita sito
hai ragione ma come NOBILE/PRESTIGIOSO 2007 ti posso dire che più allunghi i percorsi più aumenti le difficoltà più crei competizione...alla faccia della nobiltà...il fenomeno del doping tra gli amatori credi sia solo questione di classifica? Mah, vorrei sperare di sì ma sento molti che dicono di essere stanchi di soffrire e se ci fosse qualcosa che allevia...sai...cmq non voglio essere polemico ma solo dire che bisogna trovare un limite alle cose....se uno vuol fare cose estreme esistono circuiti tedeschi e austriaci che fanno garette da oltre 100 km!:-?
hai ragione anche te .o-o

alla Folgaria megabike 07 chi ha scelto il percorso marathon e' stata una sparuta minoranza , niente confronto il grosso che ha fatto il classic . Voglio vedere quest'anno come sara'....
Alla fine i percorsi lunghi la gente li fa solo per ottenere i brevetti , altrimenti preferisce i " corti " .
Io invece preferisco sempre la lunga distanza .....
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
56
rimini
siralexteora.blogspot.com
come detto nel topic che riguardava il prestigio 2008, secondo me più sono le riviste che organizzano circuiti, più c'è competizione tra loro. Quindi ogni anno ne inventano una nuova per indurire le gare, per far si che noi come si vuole dimosrare dalle nostre discussioni, ci SPREMIAMO ora di parole per definire quale valga la pena fare, poi fisicamente quando andremo a gareggiare.
provate ad andare a vedere cos'era il prestigio nelle prime edizioni, e che gare c'erano. Fino all'avvento dei nobili, era ancora una cosa fattibile con allenamenti di normale caratura, ora con il circuito dei nobili dal prossimo anno non ci si inventa nulla, devi allenarti allenarti e basta, perche se un amatore pensa di fare certe gare andando in bici solo il sabato e la domenica, arriva che la bici che prima amava arriverà al punto di odiarla. Provate a pensare quest' estate, quando ci saranno 30 gradi e ogni 15 giorni per non dire tutte le domeniche di devi sobbarcare dopo una settimana di lavoro, 200/300 km per andare a fare gare di 6/7 ore in mtb, e il lunedi tornare al lavoro.
io come detto nell'altro topic, aspettavo con ansia dicembre, mese con cui si conoscono il 90% delle date di gare importanti o blasonate. per stilare un mio calendario da fare. In questo momento sentire parlare di doping, di allungamenti di percorsi gia duri, ecc. sinceramente non ho molti stimoli, sebbene si puo dire chiudo la stagione superando i 10000km percorsi fra gare e allenamenti in mtb o bdc, però un conto e farli divertentdoti con gli amici, un conto quando sei solo a faticare per passare un cancelletto, per non correre il rischio di subire persino la beffa che ti mettano fuori classifica a metà percorso.
Ci penserò da gennaio........
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito
Complimenti a tutti per le ultime parole scritte; beh personalmente amo le cose più umane, dove sono sicuro di arrivare in fondo e non mi fanno star male per una settimana, da trascorrere con mali alle gambe atroci....:cry:
Poi io mi diverto così, penso che il nostro corpo ha dei limiti e come tale va rispettato ma esplorato: per cui ben vengano i percorsi lunghi ma con la consapevolezza di volerlo fare non per avere concluso qualcosa per qualcosa, semplicemente per volontà propria.
Per me la bici è e rimarrà un divertimento, non un lavoro: anche se mi sobbarco tante ore anche al buio dopo il lavoro, poco importa perchè mi diverte, mi completa e mi dà libertà di esprimermi.
Poi per i circuiti chi vuole farli bene e lo apprezzo perchè vuol dire che si hanno obiettivi, motivazioni e voglia di sacrificarsi per soddisfazione personale.
Non farò nè Nobili, ne Prestigio; non mi interessano però ammiro e rispetto chi li conclude, anchè perchè spesso hanno meno tempo del sottoscritto e famiglie a carico...
Farò solo un circuito che faccio perchè diventa un complemento all' attività invernale con gli sci stretti, ne farei un' altro ma con l' inflazione attuale e la mia situazione lavorativa, sono disposto a sacrificarmi per tagliare molti costi...
Ci sono gare di xc che costano meno e valgono molto più, in temimi tecnici e non solo, di gf più o meno blasonate.
Questo è il mio semplice pensiero...o-o
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito
hai ragione anche te .o-o

alla Folgaria megabike 07 chi ha scelto il percorso marathon e' stata una sparuta minoranza , niente confronto il grosso che ha fatto il classic . Voglio vedere quest'anno come sara'....
Alla fine i percorsi lunghi la gente li fa solo per ottenere i brevetti , altrimenti preferisce i " corti " .
Io invece preferisco sempre la lunga distanza .....

Non è detto che i lunghi si facciano solo per ottenere i brevetti; penso che sia questione di attitudine mentale verso una certa distanza (es. il divertimento a stare in sella a tanto o al contrario il tirare a tutta per meno...)
Beato te che fai le lunghe distanze:-? ti invidioo-o
Io però, non so perchè, ma le farei in bdc:zapalott: mi attirano molto... vedete è proprio una questione di testao-o
 

nik105

Biker superis
Complimenti a tutti per le ultime parole scritte; beh personalmente amo le cose più umane, dove sono sicuro di arrivare in fondo e non mi fanno star male per una settimana, da trascorrere con mali alle gambe atroci....:cry:
Poi io mi diverto così, penso che il nostro corpo ha dei limiti e come tale va rispettato ma esplorato: per cui ben vengano i percorsi lunghi ma con la consapevolezza di volerlo fare non per avere concluso qualcosa per qualcosa, semplicemente per volontà propria.
Per me la bici è e rimarrà un divertimento, non un lavoro: anche se mi sobbarco tante ore anche al buio dopo il lavoro, poco importa perchè mi diverte, mi completa e mi dà libertà di esprimermi.
Poi per i circuiti chi vuole farli bene e lo apprezzo perchè vuol dire che si hanno obiettivi, motivazioni e voglia di sacrificarsi per soddisfazione personale.
Non farò nè Nobili, ne Prestigio; non mi interessano però ammiro e rispetto chi li conclude, anchè perchè spesso hanno meno tempo del sottoscritto e famiglie a carico...
Farò solo un circuito che faccio perchè diventa un complemento all' attività invernale con gli sci stretti, ne farei un' altro ma con l' inflazione attuale e la mia situazione lavorativa, sono disposto a sacrificarmi per tagliare molti costi...
Ci sono gare di xc che costano meno e valgono molto più, in temimi tecnici e non solo, di gf più o meno blasonate.
Questo è il mio semplice pensiero...o-o

o-oparole sante che fanno capire che noi amatori (quelli buoni) alla fine i nostri km li facciamo per passione, passione VERA!!!!:bum-bum-:
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
54
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Non è detto che i lunghi si facciano solo per ottenere i brevetti; penso che sia questione di attitudine mentale verso una certa distanza (es. il divertimento a stare in sella a tanto o al contrario il tirare a tutta per meno...)
Beato te che fai le lunghe distanze:-? ti invidioo-o
Io però, non so perchè, ma le farei in bdc:zapalott: mi attirano molto... vedete è proprio una questione di testao-o
io invece " invidio" quelli come te che sono scattanti e riescono ad andare bene anche sulle corte distanze , tutte in fuorisogliao-o
 

rupert.x1968

Biker serius
19/11/07
122
2
0
bubbiano (MI)
www.geminiteam.it
io "appartengo" al partito di Goldrake, per me solo lunghe distanze e più sono lunghe e più mi diverto, questo perchè in questi due anni ho imparatoa conoscere il mio fisico e vedo che inizio ad ingranare solo dopo 20-25Km (e questi primi Km li soffro terribilmente) mentre poi riesco ad avere un ritmo migliore.
certo per fare i lunghi devi abituarti a ore e ore in sella anche negli allenamenti e il tempo è sempre poco.
non penso che chi faccia il lungo lo fa solo per i Circuiti, almeno non è il mio caso, quest'anno per esempio ho partecipato al Tour dell'Assietta e natuaralmente sui tre percorsi a disposizione ho scelto il lungo da 82Km...
:i-want-t:
 

fnmtb

Biker serius
12/7/07
153
0
0
modena
Visita sito
ciaio a tutti '' quoto al 100% la filosofia di nik...... e quella che ci rende una grande famiglia......'' il troppo stroppia in tutte le cose ''.... penso che per il bene dell'mtb non bisogna esagerare .... ...... se si usa le regola come al nobili 2007 ''dolomiti '' prova valida sia con i 60 che con i 120 km ....io ho fatto il lungo e ne sono contentissimo ...ma la cosa non mi rende diverso nel modo + assoluto nei confronti di quanti hanno fatto i 60 km '' che ritengo una distanza di tutto rispetto'' poi ragazzi se il circuito e conseguito invece che da 50 byker ma da 1000 non e bellissimo !! vuol dire che e piaciuto a tanti ......ed io sono uno di loro...............

:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
54
Schio ( Vicenza )
Visita sito
io "appartengo" al partito di Goldrake, per me solo lunghe distanze e più sono lunghe e più mi diverto, questo perchè in questi due anni ho imparatoa conoscere il mio fisico e vedo che inizio ad ingranare solo dopo 20-25Km (e questi primi Km li soffro terribilmente) mentre poi riesco ad avere un ritmo migliore.
certo per fare i lunghi devi abituarti a ore e ore in sella anche negli allenamenti e il tempo è sempre poco.
non penso che chi faccia il lungo lo fa solo per i Circuiti, almeno non è il mio caso, quest'anno per esempio ho partecipato al Tour dell'Assietta e natuaralmente sui tre percorsi a disposizione ho scelto il lungo da 82Km...
:i-want-t:
:spetteguless:eh si, la verita' e' che cominciamo ad esser "veci":spetteguless::smile:
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024

Classifica giornaliera dislivello positivo