new NO - VCO

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Sto studiando un'esplorazione dall'Alpe Veglia all'Alpe Ciamporino e oltre.
Qualcuno l'ha già percorsa? Leggendo le descrizioni, mi pare fattibile e bella...

5531499.jpg

5531499.jpg
 

yura

Redazione
13/2/11
4.032
3.367
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Sto studiando un'esplorazione dall'Alpe Veglia all'Alpe Ciamporino e oltre.
Qualcuno l'ha già percorsa? Leggendo le descrizioni, mi pare fattibile e bella...

5531499.jpg

5531499.jpg

Super Happy !!! Io la feci millemila anni fa a piedi e al contrario da Ciamporino al Veglia...mi par di ricordare alcuni passaggi non ciclabili e particolarmente esposti. Ricordo di aver legato mia figlia con un cordino di sicurezza...ripeto son ricordi e all' epoca non osservai il tutto con l' occhio del biker...se vai comunque relaziona il tutto perchè i luoghi sono bellissimi !!!
 

Daduzzo81

Biker superioris
1/10/09
867
3
0
Borgomanero
Visita sito
io l'ho fatta qualche anno fa da veglia a Ciamporino, e i tratti non ciclabili sono davvero tanti, e se non sbaglio c'è qualche punto da fare quasi arrampicandosi. molti sali e scendi verticali e dopo metà percorso si perde quota di un centinaio di metri per poi risalire verso la piana di ciamporino.
già il primo pezzo dal Veglia parte in salita ripida per scollinare dove ci sono le palestre di roccia. poi sale ancora fino alla croce e riperde quota per costeggiare in modo abbastanza esposto tutta la montagna fino quasi sotto ciamporino e tornare a salire prima della piana.
non so quanto sia fattibile in MTB, però i pochi ricordi sono di 5-6 anni fa

qui c'è una descrizione con foto, fatta da ciamporino a Veglia (sentiero alto)
http://www.alpeveglia.it/attivita/sentieri/itinerari/01_sd_av.htm#(1c)perAlpeCiamporino
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
In Mtb non é fattibile da entrambe le direzioni la traversata veglia-ciamporino.. Come ti han già detto sono davvero pochi i tratti ciclabili.

Interessante invece la traversata ciamporino-devero, peccato solo per il necessario, e lungo, trasbordo a fine giro..

Sarebbe bello invece poter salire alla diga di Avino, dove si trovano i resti di un vecchio cesna caduto diversi anni fa e mai tolti.. In questo caso la discesa è un incognita sulla ciclabilità in diversi tratti, una sicurezza la molta salita in portage/spinta..
 

burdenbike

Biker immensus
In Mtb non é fattibile da entrambe le direzioni la traversata veglia-ciamporino.. Come ti han già detto sono davvero pochi i tratti ciclabili.

Interessante invece la traversata ciamporino-devero, peccato solo per il necessario, e lungo, trasbordo a fine giro..

Sarebbe bello invece poter salire alla diga di Avino, dove si trovano i resti di un vecchio cesna caduto diversi anni fa e mai tolti.. In questo caso la discesa è un incognita sulla ciclabilità in diversi tratti, una sicurezza la molta salita in portage/spinta..
per scendere dal lago fino a Ponte Campo, passando per alpe Valle, ci sono dei tratti che bisogna farli piano anche a piedi...;-)
inoltre la salita dal Veglia al lago è solo pedonale, con due varianti, una faile e lunga, l'altra corta e molto pendente, entrambe mai "esposte"
a me stuzzica il percorso che passa nel val Bondolero... (mi pare...)

comunque...
http://www.cappef.com/le%20valli/divedro/scatta%C2%A7.htm

e comunque, se vuoi spingere e penare in discesa...fammelo sapere che io ho smpre voglia di far la traversata da Canza al Devero... ;-)
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Sto studiando un'esplorazione dall'Alpe Veglia all'Alpe Ciamporino e oltre.
Qualcuno l'ha già percorsa? Leggendo le descrizioni, mi pare fattibile e bella...

5531499.jpg

5531499.jpg

Lascia stare..da veglia a ciamporino è scandalosa...
Una volta arrivati a Ciamporino è invece molto carino tagliare in costa prendendo un sentiero e collegandosi alla strada che scende (e sale) a Solcio
 

salitomania

Biker superis
25/10/05
341
328
0
BORGOMANERO
Visita sito
Bike
specialized turbo levo MY22 COMP
Sto studiando un'esplorazione dall'Alpe Veglia all'Alpe Ciamporino e oltre.
Qualcuno l'ha già percorsa? Leggendo le descrizioni, mi pare fattibile e bella...

Mi associo ai commenti, ma nel contempo rilancio:
E perchè non nel senso inverso (ovvero da Ciamporino a Veglia)?

Secondo me non è poi così drammatica, nel senso che
1) a ciamporino i più pigri possono arrivarci in seggiovia,gli stakanovisti invece salgono in bici da san domenico,con qualche tratto a spinta dopo l'intermedia della seggiovia

2) al colle di ciamporino, dove arriva la seggiovia della sella, bene o male si sale con diversi tratti ripidi a spinta

3) la discesa in val bondolero in stile free in mezzo ai pascoli è fattibile (se l'ho fatta io vent'anni fa coi cancelli che c'erano allora figuriamoci adesso..)

4) poco prima di arrivare all'alpe bondolero si sale (e qui a spinta e senza sconti) al passo di valtendra

4) dal passo di valtendra la discesa non dovrebbe essere niente male e anche se non ho ricordi freschi non mi pare ci siano tratti esposti o pericolosi (quelli ci sono nel tratto tra il passo di valtendra e la scatta d'orogna)

Tutto, naturalmente, imho....:-)
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
io l'ho fatta qualche anno fa da veglia a Ciamporino, e i tratti non ciclabili sono davvero tanti, e se non sbaglio c'è qualche punto da fare quasi arrampicandosi. molti sali e scendi verticali e dopo metà percorso si perde quota di un centinaio di metri per poi risalire verso la piana di ciamporino.
già il primo pezzo dal Veglia parte in salita ripida per scollinare dove ci sono le palestre di roccia. poi sale ancora fino alla croce e riperde quota per costeggiare in modo abbastanza esposto tutta la montagna fino quasi sotto ciamporino e tornare a salire prima della piana.
non so quanto sia fattibile in MTB, però i pochi ricordi sono di 5-6 anni fa

qui c'è una descrizione con foto, fatta da ciamporino a Veglia (sentiero alto)
http://www.alpeveglia.it/attivita/sentieri/itinerari/01_sd_av.htm#(1c)perAlpeCiamporino
Dunque dunque...
Il sentiero dei fiori non è integralmente ciò che intenderei fare, perché da Balma ci sarebbe una lunga salita non ciclabile.
Ho preparato un kmz, ma non riesco ad uploaddarvelo col cell.
Varzo - Veglia, senza passare da S. Domenico, poi da La Balma, invece di salire direttamente sul sentiero dei fiori, proseguirei sulla sterrata fino agli alpeggi dietro al Croppo d'Argnai, attraversando poi il Pian Stalaregno, riducendo di 2/3 la parte a spinta iniziale. Gli attraversamenti dei canaloni saranno ostici e l'esposizione è oggettiva, ma è davvero così poco ciclabile? :-( :nunsacci:
Le foto non sono così pessimiste http://www.esplorazione.net/public/023.asp
Però se l'avete fatto personalmente... Mi fido.

Dopo Ciamporino qualcuno ha mai fatto il sentiero che prosegue verso Solcio? Prima di diventare sterrata, l'Alta Via della Val Divedro dovrebbe essere un sentiero balcone intrigante...

Infine mi butterei sulla cresta finale di Colmine, fino a Varzo. 40km
Se si tribola troppo prima, c'è una fuga interessante da Croaté a Gebbo.


Per quest'Autunno non mi spiacerebbe puntare al Cistella... :-?
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Dunque dunque...
Il sentiero dei fiori non è integralmente ciò che intenderei fare, perché da Balma ci sarebbe una lunga salita non ciclabile.
Ho preparato un kmz, ma non riesco ad uploaddarvelo col cell.
Varzo - Veglia, senza passare da S. Domenico, poi da La Balma, invece di salire direttamente sul sentiero dei fiori, proseguirei sulla sterrata fino agli alpeggi dietro al Croppo d'Argnai, attraversando poi il Pian Stalaregno, riducendo di 2/3 la parte a spinta iniziale. Gli attraversamenti dei canaloni saranno ostici e l'esposizione è oggettiva, ma è davvero così poco ciclabile? :-( :nunsacci:
Dopo Ciamporino qualcuno ha mai fatto il sentiero che prosegue verso Solcio? Prima di diventare sterrata, l'Alta Via della Val Divedro dovrebbe essere un sentiero balcone intrigante...

te l'ho scritto 3 messaggi fa ;-)
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Dunque dunque...
Il sentiero dei fiori non è integralmente ciò che intenderei fare, perché da Balma ci sarebbe una lunga salita non ciclabile.
Ho preparato un kmz, ma non riesco ad uploaddarvelo col cell.
Varzo - Veglia, senza passare da S. Domenico, poi da La Balma, invece di salire direttamente sul sentiero dei fiori, proseguirei sulla sterrata fino agli alpeggi dietro al Croppo d'Argnai, attraversando poi il Pian Stalaregno, riducendo di 2/3 la parte a spinta iniziale. Gli attraversamenti dei canaloni saranno ostici e l'esposizione è oggettiva, ma è davvero così poco ciclabile? :-( :nunsacci:
Le foto non sono così pessimiste http://www.esplorazione.net/public/023.asp
Però se l'avete fatto personalmente... Mi fido.

Dopo Ciamporino qualcuno ha mai fatto il sentiero che prosegue verso Solcio? Prima di diventare sterrata, l'Alta Via della Val Divedro dovrebbe essere un sentiero balcone intrigante...

Infine mi butterei sulla cresta finale di Colmine, fino a Varzo. 40km
Se si tribola troppo prima, c'è una fuga interessante da Croaté a Gebbo.


Per quest'Autunno non mi spiacerebbe puntare al Cistella... :-?

quando intenderesti farlo il giro? guarda le webcam, le più aggiornate, che sono in data 23/5 mostrano ancora parecchia neve da ciamporino verso la sella.. e al veglia non credo sia tanto diverso

http://www.sandomenicoski.com/c_meteoclima.aspx
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo