Nerve XC 9.0: arrivata!

xFrengo

Biker novus
23/10/09
24
0
0
albano laziale
Visita sito
La XC9... Biga da sogno... E' da mesi che rifletto se spaccare il porcellino dei risparmi e fare l'acquisto!
Un solo dubbio: dalla foto non riesco a capire, ma su un forum spagnolo dicevano che la biga in questione arrivava con un più modesto reggisella Iridium al posto del "lussuoso" EC70 di Easton, come da catalogo... Confermi? Grazie

Ahi ahi la mia NErve XC 9 è arrivata mercoledì e anch'essa ha il fatidico reggisella Iridium!!!
Ancora non ho sentito la Canyon, perchè me ne sono accorto ieri quando l'ho montata...

Ti farò sapere.

Paolo
 

EverLast

Biker serius
Ahi ahi la mia NErve XC 9 è arrivata mercoledì e anch'essa ha il fatidico reggisella Iridium!!!
Ancora non ho sentito la Canyon, perchè me ne sono accorto ieri quando l'ho montata...

Ti farò sapere.

Paolo

Ola xFrengo! Non volevo fare il guastafeste, xò essendo mooolto interessato all'acquisto della XC9 (2 anni che ci sbavo dietro...:sbavon:), ho cercato notizie e dettagli in giro x il web, imbattendomi nel post che ho citato. Essendo un estimatore di Easton (a me... me piace! :mrgreen:) e trattandosi di un pezzo pregiato (il 30.9 mm scontato su un sito inglese sta a € 102...), la questione mi interessava assai...
Attendo tue news!
Grazie!:prost:
 

cusna68

Biker serius
7/9/05
169
0
0
Scandiano RE
Visita sito
Arrivata con reggisella Iridium.
Canyon con una mail due settimane prima della spedizione, mi avvisava che la bici sarebbe arrivata con un reggisella Iridium a causa di problemi col loro fornitore, ed il reggisella Easton sarebbe stato spedito in un secondo momento a costo zero, e con possibilità di trattenermi l'Iridium a risarcimento della scocciatura.

In quanto alle prime impressioni, sabato l'ho provata su un percorso misto; venendo da una full Epic e da una front Stumpjumper S-Works, ovviamente la differenza si sente, ma la Canyon è destinata alle lunghe cavalcate e non certo alle competizioni. Riassumo così:
in salita è un po' ostica (il paragone non regge...), penso anche per una non perfetta posizione in sella che spero di avere corretto, nel pari sconnesso il ProPedal fa egregiamente il suo sporco lavoro, ed in discesa c'è da avere paura, ma in senso positivo, anzi il rischio è di farsi prendere la mano tanto la senti sicura.
Il gruppo XO è fantastico (e lo dice un fanatico di Shimano XTR), cambio preciso ed essenziale, freni XO 180 efficacissimi. Peso onestissimo sotto i 12 kg con pedali e portaborraccia.
Credo che si trovi bene anche in una Marathon, sto pensando di usarla alla Hero, vedremo...
Avrò modo di provarla meglio nei prossimi giorni, poi posterò altre impressum.

ciao
 

xFrengo

Biker novus
23/10/09
24
0
0
albano laziale
Visita sito
Ahi ahi la mia NErve XC 9 è arrivata mercoledì e anch'essa ha il fatidico reggisella Iridium!!!
Ancora non ho sentito la Canyon, perchè me ne sono accorto ieri quando l'ho montata...

Ti farò sapere.

Paolo

Contattato Canyon, mi hanno fatto sapere che appena disponibile me lo invieranno.

Vi terrò aggiornati...

PS la bici è veramente fantastica e per me pure bellissima.
PPS mi sentirei di consigliare alla Canyon di mettere la componentistica X0 con le scritte rosse, sarebbe ancora più cattiva ;-)
 

EverLast

Biker serius
Contattato Canyon, mi hanno fatto sapere che appena disponibile me lo invieranno.

Vi terrò aggiornati...

PS la bici è veramente fantastica e per me pure bellissima.
PPS mi sentirei di consigliare alla Canyon di mettere la componentistica X0 con le scritte rosse, sarebbe ancora più cattiva ;-)
Bene xFrengo! Le tue parole e quelle di cusna68 confermano quello che avevo letto sul forum ispanico (sostituzione gratuita appena disponibile).
Buone pedalate a tutti!
 

cusna68

Biker serius
7/9/05
169
0
0
Scandiano RE
Visita sito
ciao a tutti da uno nuovo, ho una epic comp e volevo passare a una nerve xc 6.0 , per FANTASTICA intendi dire che non rimpiangeremo mai la epic?
quanto ci perdo in salita?

Io ho lasciato una Epic per la Nerve, ma devo però dire che ho anche una Sworks front.
Sono ovviamente bici diverse:
Epic= più corsaiola e reattiva, senti l'azione del Brain quando serve e dei "soli" 100 mm di escursione
Nerve = più comoda, divertente, sicura in discesa, ma anche in salita mi ha sorpreso, pensavo di perdere di più....
Se avessi una sola bici opterei per la Epic, è un valido compromesso tra front e full, ma dipende soprattutto da cosa ci fai (gare, escursioni, giretti serali).
 

remuklo

Biker popularis
14/4/11
99
0
0
bergamo
Visita sito
accidenti sono ancora piu' indeciso, io con la epic ci faccio di tutto dall'asfalto (pocooo) al (quasi) all mountain ma sopratutto anche quando sono scoppiatissimo sono sicuro di riuscire a tornare a casa perchè basta spingere poco poco che la epic va da sola , BHO!? che fare?
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Salve gente, qualcuno ha avuto notizie del reggisella originario?

P.S.: la bici, dopo qualche uscita e setup modificato, è FANTASTICA !!!!
Ho scritto poco tempo fa una mail a Canyon Italia e l'8/4/2011 mi è stato risposto che ancora non hanno informazioni, ma che appena ne avranno mi aggiorneranno.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
accidenti sono ancora piu' indeciso, io con la epic ci faccio di tutto dall'asfalto (pocooo) al (quasi) all mountain ma sopratutto anche quando sono scoppiatissimo sono sicuro di riuscire a tornare a casa perchè basta spingere poco poco che la epic va da sola , BHO!? che fare?
Sono sicuro che con la Nerve del ns. amico basterebbe spingere poco poco di più di quello che fai ora con la Epic.
Dico questo perché a mio giudizio una trail bike è l'ideale per chi comunque sia non ha problemi a spingere, come mi sembra il tuo caso.
Diversamente, per uno alle prime armi o che comunque sente parecchio la fatica, riterrei corretto rimanere sull'XC più leggero.
Claudio
 

ivan1964

Biker serius
20/4/11
162
0
0
Olgiate Olona
Visita sito
Ciao a tutti sono Claudio, io sono quasi in procinto di acquistare una nerve xc 9.0 e vorrei avere gentimente da voi, dei pareri/sensazioni di come si comporta la bike in salita, (se è tosta da portare su per i monti) tenete presente che dovrò farci anche la DSB lunga quest'anno.....
Attendo con fiducia un vs riscontro, grazie in anticipo.
 

DANIELE FRISENNA

Biker serius
25/8/09
238
0
0
CATANIA
Visita sito
Bike
Nessuna
Ma con la tua nerve Xc si possono pure fare giretti tosti e qualche saltino come si farebbe con una nerve am, senza rompere nulla, risparmiando in questo modo un po' di peso rispetto alla sorella maggiore nerve am?
 

Bike&Snow

Biker cesareus
Ma con la tua nerve Xc si possono pure fare giretti tosti e qualche saltino come si farebbe con una nerve am, senza rompere nulla, risparmiando in questo modo un po' di peso rispetto alla sorella maggiore nerve am?
sono anch'io in attesa di una risposta della domanda di Daniele, per quanto mi riguarda credo che quel chiletto in +....... almeno psicologicamente..
 

freewaves

Biker popularis
30/4/09
73
0
0
Ciampino
Visita sito
Scusami ma vedo solo ora il tuo Post.
Ho preso una L
Sul configuratore ero border line con la M ma ho preferito la L visto che ho anche una front XL e mi ci trovo benissimo

Grazie per la risposta.
Io ho preso una S ma ho il dubbio che sarebbe andata meglio una M.... nel caso tu avessi preso una M ti avrei chiesto di poterla vedere (..siamo vicini...) x verificare la taglia esatta:nunsacci:
Ciao
 

cusna68

Biker serius
7/9/05
169
0
0
Scandiano RE
Visita sito
La Nerve in salita mi ha sorpreso in positivo, sono soddisfatto, ma mi ci sono volute tre uscite e qualche modifica per adattarmi (il paragone è con l'altra bike front, quondi non regge...).
Per essere più precisi, ho tolto i Nobby Nic 2.25 ed ho messo Saguauro tubeless 2.0 al post e 2.2 davanti così da averla più scorrevole; poi in salita il ProPedal chiuso comunque non irrigidisce completamente, ma sullo sconnesso aiuta, su asfalto è accettabile.
Alla bilancia così sono 12,5 kg , benissimo anche per una DSB (la mia vecchia Epic in assetto GF pesava uguale, e ci ho fatto GF e MX per anni con soddisfazione).

Riguardo ai salti, la corsa è 120, se qualcuno vuole droppare di brutto, consiglio corse più lunghe: la AM fa 140, però i kg in più si sentiranno in salita...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo