Nerve AM e angolo sterzo

gattobastardo

Biker tremendus
9/7/10
1.180
586
0
48
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
no, non mi è mai capitato, visto che la corona grande non ce l'ho! :smile:

battute a parte, io credevo intendessi pedalando tra le rocce...nel caso tuo la corona la puoi battere tanto in salita, tanto copiando un gradone in discesa...
...no dai, i gradoni in discesa li devi fare saltando! almeno fino a 50/70 Cm d'altezza!

...al bash con doppia piu un deragliatore posteriore piu corto ci ho pensato, come ho pensato anche ad una fox 36 da 160mm e un manubrio piu largo; ma mi è pure presa la scimmia per una lapierre spicy 516 che è già bella che pronta per quello che piace fare a me! quindi sono molto combattuto, se investire in questa bike o saltare su qualcosa di gia pronto. :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

matteo_84

Biker marathonensis
Daidai, voglio portare a 67.5 sto angolo di sterzo!! Ormai è una diventata una fissazione!
Trovatemi un metodo funzionante ed economico! :-)

hahahaahah....:smile:

purtroppo non c'è...io andrei di serie sterzo, anche la FSA le fa...le boccole mi convincono poco...


...no dai, i gradoni in discesa li devi fare saltando! almeno fino a 50/70 Cm d'altezza!

...al bash con doppia piu un deragliatore posteriore piu corto ci ho pensato, come ho pensato anche ad una fox 36 da 160mm e un manubrio piu largo; ma mi è pure presa la scimmia per una lapierre spicy 516 che è già bella che pronta per quello che piace fare a me! quindi sono molto combattuto, se investire in questa bike o saltare su qualcosa di gia pronto. :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

lascerei stare la fox 36 sulla nerve am...

bash + tendi + corona = max 90€

il cambio puoi lasciare anche quello che hai...

la spicy costa...
 

gattobastardo

Biker tremendus
9/7/10
1.180
586
0
48
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
hahahaahah....:smile:

purtroppo non c'è...io andrei di serie sterzo, anche la FSA le fa...le boccole mi convincono poco...




lascerei stare la fox 36 sulla nerve am...

bash + tendi + corona = max 90€

il cambio puoi lasciare anche quello che hai...

la spicy costa...
...mi resterebbe da risolvere questo nervosismo della biga in discesa, l'anteriore non mi da fiducia, sempre pronto a prendermi sotto in curva!!! ...per questo vorrei una forca piu lunga, o variare l'angolo di sterzo!
...per la picy c'è un' offertona su un sito francese, la 516 del 2011 a poco meno di 2200€!!!!
 

matteo_84

Biker marathonensis
beh considera che una forcella da 160 come la lyrik, rispetto alla fox 32, è solo 1.5cm più lunga e considerando il SAG maggiore della lyrik, alla fine la differenza reale in termini di altezza è pochissima...
invece l'angolo di sterzo più aperto grazie alla serie sterzo che lo percepiresti di più...

secondo me non risolveresti nulla cambiando forcella...forse hai "sbagliato" bike per come la usi?!

Ciao!
 

gattobastardo

Biker tremendus
9/7/10
1.180
586
0
48
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
...un' anno fa manco sapevo cosa fosse una mtb e una allmountain mi sembrava l'ideale come compromesso; oggi pur non essendo un "furioso" della discesa, avverto questo limite, questa mancanza di fiducia sull' anteriore nel veloce sconnesso; e non è solo una mia impressione, con un' amico ci siamo scambiati le bighe in discesa (lui ha una scott genius 50) e immediatamente ho trovato un' anteriore che lavorava decisamente meglio, mentre lui ha notato quanto fosse reattiva la mia canyon!
 

matteo_84

Biker marathonensis

gattobastardo

Biker tremendus
9/7/10
1.180
586
0
48
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
se sei sicuro che il tuo amico ha la scott genius 50, con forcella da 150mm, allora ti devo dare una triste delusione...avete lo stesso angolo di sterzo! :smile:

[url]http://www.scott-sports.com/service/files/images/products/others/photos/I68O68o20800E40u18b61311S28I6169.jpg[/URL]

quindi devi cercare le cause della diversità di sensazioni, tra la bici del tuo amico e la tua, in altro...(regolazione forcella, ammo, pipa, sterzo, effetto placebo, etc)....

...niente di triste, anzi, ciò mi dimostra che con una geometria molto simile si possono avere risultati migliori di quelli che ho ora! ...però non è sicuramente effetto placebo, l'amico non sapeva nulla delle mie sensazioni prima dello scambio ;-).
...do per abbastanza buono il settaggio delle mie sospensioni, cosa assai differente invece sono i nostri cerchi, lui monta cerchi shimano abbastanza pesanti e tubeless che a mio parere gli donano un' effetto giroscopico maggiore e di conseguenza piu inerzia nel superare le asperità del terreno. :nunsacci:
 

matteo_84

Biker marathonensis
...niente di triste, anzi, ciò mi dimostra che con una geometria molto simile si possono avere risultati migliori di quelli che ho ora! ...però non è sicuramente effetto placebo, l'amico non sapeva nulla delle mie sensazioni prima dello scambio ;-).
...do per abbastanza buono il settaggio delle mie sospensioni, cosa assai differente invece sono i nostri cerchi, lui monta cerchi shimano abbastanza pesanti e tubeless che a mio parere gli donano un' effetto giroscopico maggiore e di conseguenza piu inerzia nel superare le asperità del terreno. :nunsacci:

"triste" nel senso che non te lo saresti aspettato! :hahaha:
però come dici tu, sapere che avete lo stesso angolo è rincuorante! :-)

ti dico, non sottovalutare l'effetto placebo! :medita:
la tua mente ora (e nel momento della prova) è/era convinta che quell'angolo la rende "nervosa", perchè come è noto, un angolo più aperto aiuta...
però ne il tuo amico ne tu sapevate di avere lo stesso angolo e avete percepito sensazioni diametralmente opposte, come se una "fosse aperta" e l'altra "chiusa" di sterzo, quando in sostanza avete due bici moooolto simili sulla carta! ;-)

per cui mi consiglio spassionato, prima di passare alla spicy (che son 2 cucuzze! :-)) o alla lyrik/36, prova con settaggi diversi! non si sa mai...

settaggi, oltre di forcella, anche di pipa (più corta) e sterzo (più largo)...

i tubeless aiutano moltissimo! io sono passato da poco a delle ruote tublessizzate ed è tutta un'altra cosa...non per le forature ma per il fatto che puoi viaggiare con pressioni mooooolto più basse!

sul fatto del peso della ruota...penso che tu sia l'unico a sostenere/"volere" ruote più pensanti!!! :smile:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
...un' anno fa manco sapevo cosa fosse una mtb e una allmountain mi sembrava l'ideale come compromesso; oggi pur non essendo un "furioso" della discesa, avverto questo limite, questa mancanza di fiducia sull' anteriore nel veloce sconnesso; e non è solo una mia impressione, con un' amico ci siamo scambiati le bighe in discesa (lui ha una scott genius 50) e immediatamente ho trovato un' anteriore che lavorava decisamente meglio, mentre lui ha notato quanto fosse reattiva la mia canyon!
E' un po' difficile trarre conclusioni da un confronto così fatto, con una biga che non si conosce. Più che l'angolo di sterzo, in questo caso conta la posizione in sella che è diversa, il tipo di forca, il set delle sospensioni e il più importante di tutti, la copertura anteriore. Che gomme avete?
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
L'enduro è piu dura da pedalare rispetto alla Nerve AM, questo te lo assicuro. In discesa è più divertente, sopratutto sul veloce e scassato.

PS: ora che hai venduto la AM sei bandito da questa sezione del forum :-)
 
...problema risolto, biga venduta! ^__^ ...passo ad una enduro sperando solamente di non rimpiangere l'ottima pedalabilità in salita della mia ex bike e di poter godere al meglio delle discese!

... mah mah ... studia bene ... secondo me troverai un ferro da enduro (escursione 160 ???) altrettanto pedalabile anche in salita ... certo che un pò la Nerve AM la rimpiangerai ... :rosik: :rosik: :rosik:
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
mah, non è mica tanto vero. dipende molto dal tipo di bici. le enduro sono comunque bici studiate anche per pedalare e fare molto dislivello.

Ciao

Lo dico per esperienza personale, quindi è abbastanza vero secondo me.
Di dislivello ne puoi fare tanto anche con una torque se hai le gambe (vedi nonnocarb) però questo non significa che ci siano bici più facili fa pedalare
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo