Nerve AM e angolo sterzo

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
guarda io ho sostituito il 90mm con un truvativ bianco da 60mm (un macigno rispetto il syntace)e va gia meglio,ho la L e sn 1.81 circa
Ma infatti prima di provare il configuratore non avevo dubbi sul fatto che dovessi prendere la L...mi ha un po spiazzato sinceramente...
avevo anche pensato ad accorciare lo stem...però non avendo cmq esperienza in merito non saprei proprio....
 

baccoba

Biker tremendus
sto aspettando una Nerve AM per la mia ragazza ma in alcune gare penso che la usero' io al posto della Strive...
per cambiare l'angolo di sterzo c'e' anche un'altra possibilita' molto piu' economica, ovvero mettere delle boccole eccentriche sull'ammortizzatore. se avete un amico tornitore lo potete fare praticamente gratis, io penso che provero'!
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4595058
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
bellissima questa soluzione? c'è qualcuno che l ha testata? sarebbe interessante fare due calcoli per sapere quanti gradi si raggiungerebbero su una nerve am ed eventualmente provarla per controllare eventuali interferenza :D
 

gattobastardo

Biker tremendus
9/7/10
1.180
586
0
48
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
...non basta fare 2 boccole eccentriche, altrimenti si sposta l'avancorsa e non cambia l'angolo di sterzo; oltre ad essere eccentriche le boccole dovrebbero avere il foro centrale con la sede cuscinetto disassati di un grado o comunque dell' angolo che interessa incrementare la misura del canotto. Spero di essermi spiegato! comunque per realizzare 2 boccole in sistema non si spende quello che chiedono con 218€ se ne faranno almeno 4 set completi!
 

matteo_84

Biker marathonensis


hai confrontato pochissime bike, ma soprattutto tutte molto chiuse!
ci sono bike da 140 o 150mm (stesso settore della nerve am) ma più aperte.

es.
devinci dixon --> 67° (forcella 150mm)
mde carve am --> 67° (forcella 150mm)
santa cruz butcher --> 67,5° (forcella 150mm)

....ma costano un "pochino" di più!


comunque penso che la differenza di 0,5° non la percepirai mai! 1,5° invece cominciano a farsi sentire...



... accettabile il prezzo delle boccole ... azz azzzzzz la serie sterzo la fanno pagare !!!

anche le serie sterzo di qualità costano (vai a vedere i prezzi di alcune Chris King! ). Le Angle Set, oltre ad essere della CC, svolgono una "particolare" funzione, cioè quella di aprirti lo sterzo. quindi non è proprio una semplicissima serie sterzo.

poi certo, ognuno valuterà se vale la pena o meno.
per esempio io non avrei mai preso la nerve per poi montare la CC, spendendo 200€. O l'avrei presa per quello che è, con tutti i vantaggi o gli svantaggi del caso, o avrei preso una bici direttamente con angolo sterzo più aperto.
stesso discorso per la forcella da 36.
 
Reactions: Disgraziau

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
... eh eh eh ... pienamente d'accordo !!! ... tanto poi in un modo o nell'altro per il nostro sport spendiamo questo ed altro ... ... il prezzo è (quasi sempre) l'ultimo argomento !!!

In questo caso per me il prezzo invece è proibitivo. Non li spendo 200+ euri per 1,5° di angolo sterzo, anche se mi piacerebbe proprio.
In futuro magari ci ripenserò, ma per ora ho deciso di lasciar perdere.
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito


ma infatti...io ho valutatofrettolosamente solo le bici della stessa fascia prezzo ....notando che a quei prezzi difficilmente si trova di meglio!

direi che la nerve con quell angolo diventa il perfetto mix tra una TRAIL e una AM...le altre forse vanno piu verso AM/ENDURO....a discapito della pedalabilià???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo