Nerve AL 2014 ... ora anche 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

GHepA

Biker extra
Ma infatti quando uso la Spectral di mio fratello (una 7.9 29") che è M mi trovo comodo, però la M della spectral 29 è un po' più grande della M Nerve 27,5 confrontando le quote delle geometrie seppur diverse (ovviamente).
Oltrettutto guardando le foto dellla Nerve, la M è più proporzionata della L, quindi la preferisco anche da un punto di vista puramente estetico.
Quindi vada per la M e speriamo bene :prost:
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Ma infatti quando uso la Spectral di mio fratello (una 7.9 29") che è M mi trovo comodo, però la M della spectral 29 è un po' più grande della M Nerve 27,5 confrontando le quote delle geometrie seppur diverse (ovviamente).
Guardando e le foto la Nerve M è più proporzionata della L.
Quindi vada per la M e speriamo bene :prost:


Non avere fretta, aspetta altri pareri


Inviato con MonkeyTalk
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
La scimmia è scappata dalla gabbia e ha ripresa instancabile il suo lavoro...naturalmente, non fa altro che dirmi che se cambiassi la forca sarebbe un gran bell'upgrade... :omertà:
E allora, ho ridato un'occhiata ai prezzi delle 140 (perché è lì che voglio arrivare) e ho visto che la Pike va esclusa proprio, la Revelation viene sui 500 e spiccioli, la Sektor poco più di 300. Ora mi chiedo: su una bici che comunque non serve per fare enduro, quei 200 euro di differenza valgono la pena? Ovvero, la Sektor costa il giusto, ma come andrà? Qualcuno conosce questa forca, anche indirettamente?
 

GHepA

Biker extra
La scimmia è scappata dalla gabbia e ha ripresa instancabile il suo lavoro...naturalmente, non fa altro che dirmi che se cambiassi la forca sarebbe un gran bell'upgrade... :omertà:
E allora, ho ridato un'occhiata ai prezzi delle 140 (perché è lì che voglio arrivare) e ho visto che la Pike va esclusa proprio, la Revelation viene sui 500 e spiccioli, la Sektor poco più di 300. Ora mi chiedo: su una bici che comunque non serve per fare enduro, quei 200 euro di differenza valgono la pena? Ovvero, la Sektor costa il giusto, ma come andrà? Qualcuno conosce questa forca, anche indirettamente?
La tua scimmia deve essere amica della mia ! :smile:
Vero che la Revelation RCT3 da 140 costa sui 500 €, ma la Revelation RL 150 costa 366.... :spetteguless: http://www.probikeshop.it/forcella-...anotto-conico-asse-15-mm-nero-2015/99633.html
 

GHepA

Biker extra
Tipo?
Perche per upgradare la 6, forse era meglio la 7 o la 8


Inviato con MonkeyTalk
Tipo cerchi e forcella, in casa ho già trasmissione mista xt / slx con guarnitura doppia 38/24, freni e dischi SLX.
Non ho preso la 6.0 per farla diventare una 7.0 o 8.0 (non avrebbe senso) ma diventrà qualcosa di diverso, diciamo una 6.0 + :-)
Rivendendo i pezzi nuovi che smonto, andrò a spendere circa come una 7.0 ma avendo una bike completamente diversa ma soprattutto customizata.
E la scimmia ne gioisce :smile:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
La scimmia è scappata dalla gabbia e ha ripresa instancabile il suo lavoro...naturalmente, non fa altro che dirmi che se cambiassi la forca sarebbe un gran bell'upgrade... :omertà:
E allora, ho ridato un'occhiata ai prezzi delle 140 (perché è lì che voglio arrivare) e ho visto che la Pike va esclusa proprio, la Revelation viene sui 500 e spiccioli, la Sektor poco più di 300. Ora mi chiedo: su una bici che comunque non serve per fare enduro, quei 200 euro di differenza valgono la pena? Ovvero, la Sektor costa il giusto, ma come andrà? Qualcuno conosce questa forca, anche indirettamente?




E dell'enduro cosa ne fai ?
La tieni per percorsi "tosti" o cosa ?
Credo che upgradando la forca poi l'enduro la terresti ferma in garage o sbaglio ?
 

GHepA

Biker extra
Ma la RL che regolazioni ha?
La RL ha il PushLoc a manubrio e le sole due posizioni aperta e chiusa.
Faccio questo ragionamento: Ho provato largamente la Fox Float CTD che ha le tre posizioni Climb, Trail, Descend, bene,
secondo me,la posizione intermedia Trail serve a poco o niente, nel senso che non ci trovo grandi differenze con la posizione Descend (tutto aperto).
Quindi, secondo me, ci si può "accontentare" tranquillamente di una forcella con solo le due posizioni aperto/chiuso.
La RCT3 non l'ho mai provata ma immagino che sia assimilabile al sistema CTD di Fox.
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Tipo cerchi e forcella, in casa ho già trasmissione mista xt / slx con guarnitura doppia 38/24, freni e dischi SLX.
Non ho preso la 6.0 per farla diventare una 7.0 o 8.0 (non avrebbe senso) ma diventrà qualcosa di diverso, diciamo una 6.0 + :-)
Rivendendo i pezzi nuovi che smonto, andrò a spendere circa come una 7.0 ma avendo una bike completamente diversa ma soprattutto customizata.
E la scimmia ne gioisce :smile:


E cosa gai in mente per la forcella e i cerchi?


Inviato con MonkeyTalk
 

GHepA

Biker extra
Come cerchi pensavo ai Superstar Components Tech4 TR21,
come forcella una Revelation 140 o 150.
Questo per iniziare, poi quando la scimmia non ce la farà più a stare buona
arriverà un Reverb Stealth e un ammo decente, magari un Monarch RT3 XV
vedremo ....
 

mino1987

Biker extra
Io consiglio di prendere il Reverb Stealth come primo upgrade. Sabato a causa di una caduta ho spezzato il raccordo del tubo idraulico del comando del Reverb e sono stato costretto a continuare il giro senza la possibilità di abbassare la sella, ebbene mi è sembrato di prendere in mano per la prima volta la nerve, mi sono assuefatto talmente tanto ormai ad usarlo che non so stare più senza.
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Io consiglio di prendere il Reverb Stealth come primo upgrade. Sabato a causa di una caduta ho spezzato il raccordo del tubo idraulico del comando del Reverb e sono stato costretto a continuare il giro senza la possibilità di abbassare la sella, ebbene mi è sembrato di prendere in mano per la prima volta la nerve, mi sono assuefatto talmente tanto ormai ad usarlo che non so stare più senza.


Se nn distruggevo il mio telefono lo avrei gia sotto le chiappe [emoji35][emoji35][emoji35]


Inviato con MonkeyTalk
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
E dell'enduro cosa ne fai ?
La tieni per percorsi "tosti" o cosa ?
Credo che upgradando la forca poi l'enduro la terresti ferma in garage o sbaglio ?
Anche con 140 davanti tra la Nerve e la Enduro c'è una bella differenza...non ci andrei mai a buttarmi giù nelle ps di una superenduro. A parte l'angolo di sterzo e le geometrie in generale, le sospensioni (anche con l'upgrade) non sono paragonabili, senza contare la gommatura per forza di cose meno consistente. Certamente la maggioranza delle uscite, almeno in inverno, le sto facendo con la Nerve, perché fare enduro è faticoso, se uno la bici la pedala con le proprie gambe...
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
La RL ha il PushLoc a manubrio e le sole due posizioni aperta e chiusa
Ah ecco...
Faccio questo ragionamento: Ho provato largamente la Fox Float CTD che ha le tre posizioni Climb, Trail, Descend, bene,
secondo me,la posizione intermedia Trail serve a poco o niente, nel senso che non ci trovo grandi differenze con la posizione Descend (tutto aperto)
Io sulla Enduro avevo una Float e a dire il vero la posizione Trail la usavo abbastanza...non sul veloce/scassato, ma sul lento tipo gradoni e sul vero ripido sì, perché tutta aperta la forca tendeva a insaccare parecchio, anche a causa della mancanza della regolazione a bassa velocità.
Comunque ci penserò un po' su...ma la Sektor proprio non la conosce nessuno?
 

GHepA

Biker extra
Io sulla Enduro avevo una Float e a dire il vero la posizione Trail la usavo abbastanza...non sul veloce/scassato, ma sul lento tipo gradoni e sul vero ripido sì, perché tutta aperta la forca tendeva a insaccare parecchio, anche a causa della mancanza della regolazione a bassa velocità.
Comunque ci penserò un po' su...ma la Sektor proprio non la conosce nessuno?
Ok, allora cercerò di provare meglio la posizione Trail.
La Sektor non la conosco ma da quel che ho capito leggendo in giro, diciamo che la Revelation sta alla Sektor come la Sid sta alla Recon (magari dico una ca**ata eh! :-) )
ho visto che la Revelation la fanno anche in versione XX Dual position e World Cup.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo