Nerve AL 2014 ... ora anche 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Shimano forever...
Sono di un altro livello.. In un'ora ho smontato i vecchi tagliato i tubi a misura e fatto lo spurgo per sicurezza.
Con gli avid in così poco temo al massimo spurgavo un freno e anche male :mrgreen:

Inviato dal mio iPa d con Tapatalk HD

Complimenti !! È stato difficile fare l'operazione x accorciare i tubi?
Dove hai trovato la guida con i passaggi? Spero hai fatto 2 foto come quelle postate x latticizzare :)
Capisco che eri preso come un bambino davanti ai regali di natale :)
E facci sapere come vanno :)
se bastassero i deore o gli slx rispetto agli XT sarebbe un bel risparmio.
 

Alpha4

Biker serius
28/10/03
297
0
0
Bologna
Visita sito
Molto più facile del previsto, avevo letto qualche guida si forum esteri e poi su youtube ci
sono diversi video che ti fanno vedere il procedimento.

Sicuramente le differenze ci saranno e dovranno giustificare il prezzo in più.
Secondo me tra Deore e SLX cambia pochissimo mentre gli XT hanno la possibilità di regolare il gap tra disco e pastiglie ma la spesa quasi raddoppia.
I miei li ho pagati 87€ da bike components perché bike discount non aveva disponibile il kit spurgo
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Molto più facile del previsto, avevo letto qualche guida si forum esteri e poi su youtube ci
sono diversi video che ti fanno vedere il procedimento.

Sicuramente le differenze ci saranno e dovranno giustificare il prezzo in più.
Secondo me tra Deore e SLX cambia pochissimo mentre gli XT hanno la possibilità di regolare il gap tra disco e pastiglie ma la spesa quasi raddoppia.
I miei li ho pagati 87€ da bike components perché bike discount non aveva disponibile il kit spurgo

Prezzo più che ragionevole e fattibile.
Invece spendere subito 170€ medita riflessione :)
Visto che siete amici di babbo natale.. Nessuna offerta in giro x reverbe stealth da 100 o 125mm (380)..?
 
Benvenuto al nuovo Nervista e complimenti per la biga.
Anche io ho montato lo stem da 60 per la maneggevolezza.

Vedendo voi, mi sono ricordato della mia videocamera.
Dimenticata dal 2013 nel cassetto...
Pertanto inserita sullo zaino e via a pedalare...
Ho acceso la camera nella prima discesa scassata di circa 10 min.
Purtroppo arrivato a casa ho acceso il pc e mi sono accorto che ha registrato solo i primi due minuti... :azz-se-m:
Batteria scarica ed orientata bassa per la biga precedente. :smile::smile::smile:

Allego il video da cliccare su HD e confermo l'utilità del C guide Eco, ha svolto perfettamente il suo lavoro.

....State sempre facendo acquisti... :cucù:
Il mio prossimo acquisto sarà un nuovo zaino idrico più capiente... :omertà::omertà:

Bene sono contento che il c-guide lo trovi utile, temevo di esagerare un pò consigliandolo tanto.
Per gli acquisti come dicono in tanti qui, c'è da stare alla larga da tutti i siti, ma come si fa, sono tutti li, in alto sulla barra dei preferiti, che fai non ci si va a dare un'occhiata!!!?
Se una volte di queste che vado in sardegna e riesco a portare la mia nervosa in terra sarda(da qui mi costa un botto!!!), ti contatto, magari si fa qualche giro insieme...
[url]http://youtu.be/cjE5tFnsgm4
 

myrko88

Biker serius
10/8/11
114
0
0
Isernia
Visita sito
Oggi prima garetta amatoriale...tanto tanto fango..ma grazie ai tubless sono riuscito ad arrivare al traguardo, foratura sull'anteriore riparata in due minuti...
 

Allegati

  • 20140906_122615.jpg
    20140906_122615.jpg
    58,3 KB · Visite: 36

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Oggi prima garetta amatoriale...tanto tanto fango..ma grazie ai tubless sono riuscito ad arrivare al traguardo, foratura sull'anteriore riparata in due minuti...
Fango eh...ognuno ha i suoi problemi! ...qui il problema si chiama tafani ed è il peggiore, non c'è verso di entrare nel bosco che ti mangiano vivo, quest'anno la situazione è tragica. Alla prima brinata che spazzerà via quelle immonde bestiacce stapperò lo spumante! :arrabbiat:
Comunque, visto che di single non se ne parlava neppure, ho voluto testare la Nerve su un orrendo strappo di salita, mezzo km con pendenza costante, piena di ciottoli tondi e solchi, sono riuscito a farla tutta in sella e la cosa mi ha meravigliato e soddisfatto non poco! :celopiùg:
 

Alpha4

Biker serius
28/10/03
297
0
0
Bologna
Visita sito
Dunque.... freni testati tanto per vedere se non avevo perdite da qualche parte dopo averli accorciati..
Sono rimasto senza parole... a pastiglie nuove ancora non rodate hanno una modulabilità e una potenza mai avuta prima.

Rispetto ai Juicy 3 Avid e agli Hayes avuti in precedenza non c'è proprio paragone, parliamo di universi paralleli..
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Dunque.... freni testati tanto per vedere se non avevo perdite da qualche parte dopo averli accorciati..
Sono rimasto senza parole... a pastiglie nuove ancora non rodate hanno una modulabilità e una potenza mai avuta prima.

Rispetto ai Juicy 3 Avid e agli Hayes avuti in precedenza non c'è proprio paragone, parliamo di universi paralleli..
L'unica cosa di cui uno si rammarica dopo essere passato a Shimano è..."ma perché non l'ho fatto prima?" :celopiùg:
 

drummino

Biker popularis
8/6/12
75
0
0
Tiriolo cz
Visita sito
Bike
Canyon NerveAl8
Dunque.... freni testati tanto per vedere se non avevo perdite da qualche parte dopo averli accorciati..
Sono rimasto senza parole... a pastiglie nuove ancora non rodate hanno una modulabilità e una potenza mai avuta prima.

Rispetto ai Juicy 3 Avid e agli Hayes avuti in precedenza non c'è proprio paragone, parliamo di universi paralleli..

quali shimano hai montato?
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
L'unica cosa di cui uno si rammarica dopo essere passato a Shimano è..."ma perché non l'ho fatto prima?" :celopiùg:



sarà ..... :spetteguless:

Sulla front avevo gli XT
Non mi sono mai piaciuti: frenata secca e non modulabile e la prima vera discesa su asfalto affrontata ho messo un cero per essere arrivato in fondo intero.
Preferivo mille volte gli Elixir 5 che montavo sulla Strive

Adesso sulla Strive monto gli Zee e con quelli nessun problema: frenata modulabile e potente e mai stanchi
 

Alpha4

Biker serius
28/10/03
297
0
0
Bologna
Visita sito
Conta però che adesso dai deore in su hanno il servo Save che li rende più modulabili.
Anche i miei hayes di 10 anni fa erano un po' brutali
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Sulla front avevo gli XT
Non mi sono mai piaciuti: frenata secca e non modulabile e la prima vera discesa su asfalto affrontata ho messo un cero per essere arrivato in fondo intero.
Preferivo mille volte gli Elixir 5 che montavo sulla Strive
Che ti devo dire...io gli XT li ho montati un paio di mesi fa sulla Enduro e mi trovo benissimo; sul fatto che non siano molto modulabili posso trovarmi d'accordo (ma su una bici da enduro per quanto mi riguarda cerco più la potenza); ma che non reggano sulla lunga distanza (se a questo ti riferisci con l'esperienza della discesa asfaltata), almeno io non l'ho sperimentato, e di discese lunghe e dure ce ho già fatte parecchie.
Diciamo comunque che sulla Nerve, come già ho avuto modo di dire, li trovo sovrabbondanti.
Gli Elixir 5 li ho avuti e non li rimpiango, non tanto per la frenata, quanto per i problemi di manutenzione e la rumorosità.
 

mino1987

Biker extra
Ragazzi ieri prima esperienza negativa con le camere d'aria autoriparanti. Esco di casa faccio sei km di asfalto e sorpresa, ruota anteriore a terra senza apparente motivo, nessun vetro e credo nessuna pizzicatura la gomma era gonfia e non ho preso buche, mistero. Comunque gonfio la gomma con una bomboletta di co2 e riparto sperando che il buco si riparasse ma haimè faccio pochi km e gomma di nuovo a terra. A questo punto prendo una bomboletta di gonfia e ripara da 2€ presa al LIDL e ce la sparo tutta dentro. La gomma a questo punto ha tenuto per tutta l'uscita e stamattina è ancora gonfia. Possibile che una camera d'aria progettata per autoripararsi non riesce a farlo mentre una bomboletta da 2 € si? Durante tutta l'uscita penso e ripenso al discorso del Tubeless e mi autoconvinco che le camere autoriparanti sono una cagata e che passerò al tubeless se non fosse che a 20km da casa un mio compagno di uscita che aveva le tubeless prende un coccio di vetro così grande da fare un foro che il lattice non riesce a riparare. Nessun problema pensiamo smontiamo la gomma e montiamoci una camera d'aria. Ebbene il copertone non c'è stato verso di toglierlo dal cerchio era come incollato. Non so se avessero usato un mastice o altro fatto sta che il copertone non si è mosso e siamo rimasti un attimo nel panico perché non sapevamo come riparare la foratura. Poi ho avuto un lampo di genio e ho preso un Tip top, gli ho messo della colla sul foro e ci ho applicato il tip top sul copertone. Per tenerlo fermo avevo un pezzo di camera d'aria e ci ho avvolto attorno la ruota e poi con due fascette stringicavo l'ho tenuta ferma. Rigonfiato la riparazione artigianale ha mantenuto fino a casa. Morale della storia, ora non so che fare, io ho forato con la camera autoriparante, l'amico ha forato col tubeless e per poco rimaneva a piedi.
Qual è la soluzione migliore?
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Per mia esperienza personale quando avevo la normale camera d'aria foravo una uscita si ed una no,da quando ho messo i tubless sono in paradiso,non ho mai forato in 3 mesi o per lo meno non mi sono mai accorto,posso viaggiare anche a pressioni basse all'occorrenza senza avere timore di stallonare.Non tornerei più in dietro,certo che uno sbrego molto grande c'e' poco da fare sia con un sistema che con l'altro,ma a mio modesto parere visto che le mtb vengono utilizzate in percorsi off road dove spine,rovi,sassolini sono all'ordine della pedalata il tubless e' la ruota/copertone ideale per una mountain bike.Io non ne farei più a meno.
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
Bene sono contento che il c-guide lo trovi utile, temevo di esagerare un pò consigliandolo tanto.
Per gli acquisti come dicono in tanti qui, c'è da stare alla larga da tutti i siti, ma come si fa, sono tutti li, in alto sulla barra dei preferiti, che fai non ci si va a dare un'occhiata!!!?
Se una volte di queste che vado in sardegna e riesco a portare la mia nervosa in terra sarda(da qui mi costa un botto!!!), ti contatto, magari si fa qualche giro insieme...

Lo consiglio anche io.
Mentre invece non vedo l'ora di consumare le NN, sui percorsi con rocce sassi e pietre temo sempre di tagliare il copertone sui fianchi... non oso pensare se tagli l'anteriore su una discesa scassata in velocità...:paur:
Complimenti per il video, bella e lunga discesa...
Sul forum tantissimi hanno tagliato la NN tubeless ready sia sul battistrada che sulla spalla !!!!
Quando vieni in Sardegna sei il benvenuto, trovi il mio numero del cel sul mio profilo.
:i-want-t:
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
Ieri giretto e come sempre ringrazio da anni i tubeless...
Qui è pieno di maledette spine...
Le spine un giorno si e l'altro pure aspettano le ns uscite per pungere !!! :smile:









IMG_20140906_185738.jpg



upload
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Ieri giretto e come sempre ringrazio da anni i tubeless...
Qui è pieno di maledette spine...
Le spine un giorno si e l'altro pure aspettano le ns uscite per pungere !!! :smile:









IMG_20140906_185738.jpg



upload

ALT.. !! NON DIRMI CHE CON LE GOMME LATTICIZZATE SEI PASSATO INDENNE DA SIMILI PROIETTILI..? IL LATTICE TI HA RIPARATO QUI BUCHI E SEI RIPARTITO..?
FAREI FATICA A CREDERCI .. AZZ!!

Ho smontato la gomma posteriire x la prima volta.
Sono rimasto sconvolto dal fianco dei NN.. Sono carta velina.. Adesso capisco chi ha subito cambiato i copertoni x latticizzare. Aspetterò che si consumino e poi faro la procedura.
PS. Ho visto il foro sulla camera.. Microscopico .. Altro che i proiettili di Fr@.. Eppure
È bastato veramente poco.
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
ALT.. !! NON DIRMI CHE CON LE GOMME LATTICIZZATE SEI PASSATO INDENNE DA SIMILI PROIETTILI..? IL LATTICE TI HA RIPARATO QUI BUCHI E SEI RIPARTITO..?
FAREI FATICA A CREDERCI .. AZZ!!

Ho smontato la gomma posteriire x la prima volta.
Sono rimasto sconvolto dal fianco dei NN.. Sono carta velina.. Adesso capisco chi ha subito cambiato i copertoni x latticizzare. Aspetterò che si consumino e poi faro la procedura.
PS. Ho visto il foro sulla camera.. Microscopico .. Altro che i proiettili di Fr@.. Eppure
È bastato veramente poco.

Ti confermo che quei proiettili sono all'ordine del giorno. Non me ne sono neanche accorto.. La ruota gira ed il lattice ripara!! Quando ti convertirai non tornerai ma più indietro.. [emoji6]

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
 

remuklo

Biker popularis
14/4/11
99
0
0
bergamo
Visita sito
Ragazzi ieri prima esperienza negativa con le camere d'aria autoriparanti. Esco di casa faccio sei km di asfalto e sorpresa, ruota anteriore a terra senza apparente motivo, nessun vetro e credo nessuna pizzicatura la gomma era gonfia e non ho preso buche, mistero. Comunque gonfio la gomma con una bomboletta di co2 e riparto sperando che il buco si riparasse ma haimè faccio pochi km e gomma di nuovo a terra. A questo punto prendo una bomboletta di gonfia e ripara da 2€ presa al LIDL e ce la sparo tutta dentro. La gomma a questo punto ha tenuto per tutta l'uscita e stamattina è ancora gonfia. Possibile che una camera d'aria progettata per autoripararsi non riesce a farlo mentre una bomboletta da 2 € si? Durante tutta l'uscita penso e ripenso al discorso del Tubeless e mi autoconvinco che le camere autoriparanti sono una cagata e che passerò al tubeless se non fosse che a 20km da casa un mio compagno di uscita che aveva le tubeless prende un coccio di vetro così grande da fare un foro che il lattice non riesce a riparare. Nessun problema pensiamo smontiamo la gomma e montiamoci una camera d'aria. Ebbene il copertone non c'è stato verso di toglierlo dal cerchio era come incollato. Non so se avessero usato un mastice o altro fatto sta che il copertone non si è mosso e siamo rimasti un attimo nel panico perché non sapevamo come riparare la foratura. Poi ho avuto un lampo di genio e ho preso un Tip top, gli ho messo della colla sul foro e ci ho applicato il tip top sul copertone. Per tenerlo fermo avevo un pezzo di camera d'aria e ci ho avvolto attorno la ruota e poi con due fascette stringicavo l'ho tenuta ferma. Rigonfiato la riparazione artigianale ha mantenuto fino a casa. Morale della storia, ora non so che fare, io ho forato con la camera autoriparante, l'amico ha forato col tubeless e per poco rimaneva a piedi.
Qual è la soluzione migliore?

un anno e mezzo coi tubeless e mai riparato una foratura!! mettici anche la leggerezza....cosa vuoi di piu'?!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo