ncora una cosina sugli integratori

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
la polemica senza fine, si lo so, e a discrezione dei moderatori il topic si puo' anche chiudere.

vengo al dunque:

ieri mi son fatto 5:30 di BdC 140 km, e la mattina prima di partire mi son tirato giu un bel bibitone di proteine e carbo + a meta percorso mi son fatto una barretta sempre do proteine e carbo.
Secondo l teoria di qualcuno avrei dovuto supplire agli integrtori con una sana aliemntazione , bellissime parole, mi dite pero' quanta robami sarei dovuto tracannare per bilanciare l apporto di 45 - 50 gr di proteine pure che mi son preso??? credo almeno un 12 uova o 1 kg di carne e voi credete che primo io alle otto di mattina mi faccio 12 uove secondo voi credete che un Kg di carne mi avrebbbe apportato solo le proteine o altre mille "schifezze" vedi grasso estrogeni acqua etc etc .
Insomma io sposo in pieno la teoria che se chiedi al tuo cospo un sforzo oltre misura e' giusto nutrirlo con aliement sostitutivi come appunto gli integratori.

scusate la lungaggine.
 

Sushi

Biker ultra
Premetto che ognuno è libero di tracannare quello che vuole, detto questo ritengo che, parlando di sport a livello amatoriale, posso tranquillamente richiedere al mio organismo uno sforzo leggermente inferiore ed evitare così di assumere prodotti di sintesi (dai dubbi benefeci).
Personalmente credo che alla "farmacia" si debba ricorrere quando non si sta bene :prost:
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
sepica ha scritto:
la polemica senza fine, si lo so, e a discrezione dei moderatori il topic si puo' anche chiudere.

vengo al dunque:

ieri mi son fatto 5:30 di BdC 140 km, e la mattina prima di partire mi son tirato giu un bel bibitone di proteine e carbo + a meta percorso mi son fatto una barretta sempre do proteine e carbo.
Secondo l teoria di qualcuno avrei dovuto supplire agli integrtori con una sana aliemntazione , bellissime parole, mi dite pero' quanta robami sarei dovuto tracannare per bilanciare l apporto di 45 - 50 gr di proteine pure che mi son preso??? credo almeno un 12 uova o 1 kg di carne e voi credete che primo io alle otto di mattina mi faccio 12 uove secondo voi credete che un Kg di carne mi avrebbbe apportato solo le proteine o altre mille "schifezze" vedi grasso estrogeni acqua etc etc .
Insomma io sposo in pieno la teoria che se chiedi al tuo cospo un sforzo oltre misura e' giusto nutrirlo con aliement sostitutivi come appunto gli integratori.

scusate la lungaggine.

Beh, non fa una piega, sono d'accordo con quello che dici tranne un piccolo particolare.
La parola integrare significa sostanzialmente che il lavoro che non riesci a fare con l'alimentazione viene completato appunto dall'integrazione.
Questo vuole dire che se la mattina hai bisogno ad esempio di 20 grammi di proteine (che sono già parecchie visto che il nostro corpo più di tante non ne riesce ad assimilare) ne prenderai un 50% dall'alimentazione (uova, latte, etc) e un 50% da un integratore (polvere proteica, barrette, etc).
Poi ovviamente le percentuali possono essere variate a piacimento e dal tipo di situazione (come dicevi tu la mattina non posso mangiarmi 12 albumi d'uovo ...c'è comunque gente che lo fa ma per il body building, per il ciclismo secondo me non avrebbe senso...) MA se diventa 100% integratori e 0% alimentazione non è più integrazione.
Per farti un'esempio un uovo sodo (solo albume) ha più o meno 8-10 grammi di proteine quindi per fare 20 grammi non serve una calcolatrice.
E comunque (parere personale) quello che serve principalmente a noi bikers non sono tanto le proteine (che secondo me hanno utilità dopo l'allenamento per ricostruire il muscolo) ma i carboidrati cioè il "carburante" che ci fa muovere.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
@giogio guarda che anche se chiedo qualcosina in meno al mio corpo 6 ore di bici sono sempre sei ore. non pensare che quando si parla di integratori si parli di Farmacia .
Ricordo sempre la lampadina che mi sie' accesa tempo fa' , Perche' ai neonati si fanno mille pappe con mille polveri mentre pe noi adulti se uno si prende un integratore (lecito) si grida all scandalo.

@R4ptor. Non capisco perche' pensiate che gli integratori siano qualcosa di "illecito2 e di estraneo all'alimentazione , io preferisco pensare che siano prodotti naturali (perche' lo sono) avendogli tolto tutto quello che e' innutile per la "prestazione" (grassi, fibra, nervi, estrogeni, acqua, contamianzioni varie)

Sto cercando di far capire appunto che se uno sta 6 ore in bici e' lecito aiutarlo con qualcosa di appropiato
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
come mai metti l'acqua nei prodotti inutili nocivi alla prestazione?

un giorno Walter, caro amico di castelfranco veneto, stradista e occasionalmente biker, giri da ben oltre i 230 km, mi disse: il corpo umano è progettato per andare ad acqua, e poco altro.

ps: non è tono polemico anzi! sono molto interessato all'argomento sugli integratori e vorrei saperne di più.
ps2: Binda ai tempi d'oro si faceva uno zabaglione con 20 uova......giuro che non è una palla!
 

biopresto

Biker serius
11/9/03
221
0
0
55
Pianoro (BO)
www.funkytribal.com
Mah,
sei sicuro che ti servano tante proteine?
Il fabbisogno giornaliero totale (i.e. cibo + eventuale integrazione) di un fondista di 70 Kg è di circa 80 - 100 g (attività intensa).
l'Integrazione deve integrare quello che non si riesce a mangiare con l'alimentazione.
Come sai quante proteine ti servono?

Leggi qui:
http://www.albanesi.it/Alimentazione/3leggiintegrazione.htm

Prima legge dell'integrazione - Ogni sostanza ha un intervallo di assunzione al di sotto del quale si produce carenza, al di sopra surplus.

Seconda legge dell'integrazione alimentare - Ogni carenza verificata deve essere corretta prima con l'alimentazione e poi con l'integrazione.

Terza legge dell'integrazione alimentare - Ogni surplus è negativo per l'organismo poiché produce un sovraccarico da eliminazione o effetti collaterali da assunzione eccessiva.
 

domenicocinelli

Biker urlandum
10/6/04
541
0
0
andria
Visita sito
io penso che l'integrazione sia fondamentale per chi fa sport a qualsiasi livello, poi oltre tutto con una sana alimentazione non si riesce quasi mai ad apportare il necessario per il fabisogno di uno sportivo, sia amatore che agonista.
l'integrazione non ha nulla a che spartire con il doping, basta solo stare attenti a cio che si acquista leggendo attentamente le indicazioni e preferendo prodoti naturali a quelli sintetici (che potrebbero portare alla dipendenza).
Per il resto penso che uno sportivo che si allena circa 3/4 volte la settimana debba integrare la sua alimantazione per non cadere nella crisi di sovrallenamento causata molto spesso dalla mancanza di magnesio nel nostro corpo, poi si necessita di un accurato controllo del nostro organismo, con analisi del sangue e delle urine per vedere cio che manca al nostro organismo.

quindi io sono per l'integrazione fatta bene, magari consigliata da un medico sportivo o da un competente, evitando cose fatte in casa associando più integratori (quelli che molti definiscono beveroni) :-P .


alla prossima.

ciao

domenico

:prost:
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Non pretendo di fare l'esperto ne di voler sapere la verità assoluta e il mio intervento lungi dal voler innescare polemiche a ripetizione....

Io sono assolutamente contrario a all'utilizzo di "integratori alimentari" senza necessità. Ciò nonostante in particolari condizioni ne faccio uso, e generalmente durante GF e giri molllto lunghi per il seguente motivo e nelle seguenti modalità..

Il nostro fisico a causa di uno sforzo anche prolungato brucia innanzitutto gli zuccheri e varie altre sostanze oltre a perdere liquidi e sali minerali con la sudorazione. Tutto deve essere reintegrato o preventivamente assunto nel senso che quando devo fare una gara, alcune ore prima faccio una buona colazione a base di zuccheri semplici come il fruttosio (da frutta e confettura), amidi (biscotti e fette biscottate) ecc.. ecc, oltre a bere acqua già prima di partire..
Siccome il ns corpo non immagazzina tutto quello che perdiamo durante (ad esempio) una GF, dovremo preoccuparci di assumere le sostanze che consumeremo, sia prima, che durante che dopo, senza esagerare, ma in piccole dosi e continuativamente.
Ser per esempio devo affrontare la Dolomiti Superbike, non mi basterà solo fare una abbondante colazione e fermarmi una volta a metà per mangiarmi 20 panini con la marmellata, ma dovrò continuamente bere acqua e sali e mangiare qualche cosa che mi dia apporto calorico. Così facendo continuo a dare Carburante ai mucoli senza appesantirmi e soprattutto evitando che parte delle sostanze vengano espulse senza essere utilizzate visto che oltre una certa quantità diventano grasso o vengono espulsi. Poi che questi integratori siano naturali (mi porto una banana, un panino, frutta disidratata, miele ecc) o concentrati in barrette ecc.. poco importa, basta che siano assunti con criterio, senza esagerare in un senso e nell'altro..
 

Sushi

Biker ultra
Farmacia chiaramente in senso ampio, infatti era tra virgolette. Non parlo di doping, parlo dell'uso sistematico di prodotti "artificiali" i cui benefici/controindicazioni sono da verificare sia dal punto di vista del rendimento che dal punto di vista salutare.
Inoltre è risaputo che un'alimentazione iperproteica non è consigliabile; parecchie fonti asseriscono comunque che un'alimentazione "corretta" è sufficiente per gran parte delle attività sportive.
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
giogiò ha scritto:
Farmacia chiaramente in senso ampio, infatti era tra virgolette. Non parlo di doping, parlo dell'uso sistematico di prodotti "artificiali" i cui benefici/controindicazioni sono da verificare sia dal punto di vista del rendimento che dal punto di vista salutare.
Inoltre è risaputo che un'alimentazione iperproteica non è consigliabile; parecchie fonti asseriscono comunque che un'alimentazione "corretta" è sufficiente per gran parte delle attività sportive.

Si, ma non per quelle che si protraggono per lungo tempo, in cui fare una certa riserva all'inizio non basta, ovvio, se fai una gara xc da 2h, 2h e 30min non serve integrare se non acqua e sali quando fa caldo, ma per tempi superiore si deve assumere a intervalli regolari zuccheri e quant'altro per evitare di intaccare le riserve, e alla fine la cosa sarebbe dannosa..
 

1ofive

Biker urlandum
19/11/04
501
0
0
Basso Piemonte
Visita sito
Non è vero che barrette e gel sono solo porcherie "chimiche", un paio di anni fa mi sono fatto in casa le barrette "a zona" perchè ero stufo di spendere soldi, ho trovato la ricetta su internet e me le sono fabbricate al forno: buone, genuine (nocciole, miele, albume) ed economice (30 cent. l'una), stesso dicasi per il gel.

Però, per sostituire la combinazione di aminoacidi presenti in una comodissima pillolona di 1 gr. con prodotti naturali bisogna: laurearsi in biochimica applicata allo sport con specializzazione in filosofia ed etica ed andare in mtb col carrello bob pieno di roba da mangiare.
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
sepica ha scritto:
@R4ptor. Non capisco perche' pensiate che gli integratori siano qualcosa di "illecito2 e di estraneo all'alimentazione , io preferisco pensare che siano prodotti naturali (perche' lo sono) avendogli tolto tutto quello che e' innutile per la "prestazione" (grassi, fibra, nervi, estrogeni, acqua, contamianzioni varie)

Io non penso assolutamente (e non l'ho detto) che gli integratori siano qualche cosa di illecito ed estraneo all'alimentazione visto che io per primo ne faccio (molto moderatamente) uso (proteine in polvere e carboidrati liquidi)
Purtroppo tutti gli integratori provengono da una lavorazione industriale di cui noi non sappiamo praticamente niente, materie prime impiegate, metodi di lavorazione, etc e quindi pochissime persone con le dovute competenze possono dare un giudizio sul beneficio/dannosità di questi prodotti.

Ripeto: la parola integrazione significa integrare cioè la dove non arriva il cibo entra in gioco, non significa sostituire il cibo.

Mi sembra chiaro che a metà di una GF non si può fermarsi e mangiare un piatto di pasta o farsi delle fette biscottate con la marmellata, qui entra in gioco l'integrazione con la comodissima "pillolina da un grammo" (quindi carboidrati liquidi, sali minerali, etc) ma un'ora prima della gara la suddetta pasta o le fette biscottate si possono mangiare senza alcun problema e vi assicuro che l'energia che danno al nostro corpo non ha niente da invidiare a quella di un integratore.

Come in tutte le cose ci vuole equilibrio quindi un utilizzo moderato e sensato di questi prodotti va bene ma sostituirli completamente al cibo mi sembra molto ma molto controproducente.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
R4aptor: scusa ho risposto a te ma ho generalizzato molto.

In generale e' vero che si chiamano Integratori ma non per questo devono solamente integrare posso anche sustituire.

chi e' sicuro della provenienza e della genuinita' della roba che mangia e che e' altrettanto sicuro che l'integratori sono di dubbia provenienza tutti i giorni alzi la mano.

Mettiamola cosi' :
Siccome ne io (beh forse un pochino un po + visto che mi documento di cio' che mangio) ne voi siamo cisuri di quello che mangiamo io per ignoranza diminuendo la roba che mando giu' diminuisco la probabilita' di ingerire schifezze :prost: :prost:
 

Sushi

Biker ultra
sepica ha scritto:
R4aptor: scusa ho risposto a te ma ho generalizzato molto.

In generale e' vero che si chiamano Integratori ma non per questo devono solamente integrare posso anche sustituire.

chi e' sicuro della provenienza e della genuinita' della roba che mangia e che e' altrettanto sicuro che l'integratori sono di dubbia provenienza tutti i giorni alzi la mano.

Mettiamola cosi' :
Siccome ne io (beh forse un pochino un po + visto che mi documento di cio' che mangio) ne voi siamo cisuri di quello che mangiamo io per ignoranza diminuendo la roba che mando giu' diminuisco la probabilita' di ingerire schifezze :prost: :prost:

Non mi è molto chiaro il discorso; in che senso diminuisci???
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
giogiò ha scritto:
sepica ha scritto:
R4aptor: scusa ho risposto a te ma ho generalizzato molto.

In generale e' vero che si chiamano Integratori ma non per questo devono solamente integrare posso anche sustituire.

chi e' sicuro della provenienza e della genuinita' della roba che mangia e che e' altrettanto sicuro che l'integratori sono di dubbia provenienza tutti i giorni alzi la mano.

Mettiamola cosi' :
Siccome ne io (beh forse un pochino un po + visto che mi documento di cio' che mangio) ne voi siamo cisuri di quello che mangiamo io per ignoranza diminuendo la roba che mando giu' diminuisco la probabilita' di ingerire schifezze :prost: :prost:

Non mi è molto chiaro il discorso; in che senso diminuisci???
nel senso che ,in maniera ironica, io ingerendo solamnte l'essenza ovvero la proteina non ingerisco altre cose come grassi nervi fibre estrogeni acqua etc etc presenti in una fettina di carne, ma ripeto era una forma un po' paradossale ma che ha la sua valenza
 

Sushi

Biker ultra
A parte il fatto che nutrirsi di barrette in alternativa al cibo è estremamente triste, chi ti dice che la produzione degli integratori sia immune da pericoli?? Inoltre alcuni contengono sostanze addirittura dannose.
Non dimenticare poi che quelle che tu chiami schifezze (nella fettina come in tutti gli alimenti) e che secondo te sono inutili per la prestazione sono decine di vitamine, enzimi e aminoacidi che ti nutrono e che probabilmente non otterresti neanche con un cocktail di beveroni/barrette/gel
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
giogiò ha scritto:
A parte il fatto che nutrirsi di barrette in alternativa al cibo è estremamente triste, chi ti dice che la produzione degli integratori sia immune da pericoli?? Inoltre alcuni contengono sostanze addirittura dannose.
Non dimenticare poi che quelle che tu chiami schifezze (nella fettina come in tutti gli alimenti) e che secondo te sono inutili per la prestazione sono decine di vitamine, enzimi e aminoacidi che ti nutrono e che probabilmente non otterresti neanche con un cocktail di beveroni/barrette/gel
Ovviamente sto estremizzando il concetto , certo che non mi nutro solo di polveri e barrette, ma il mio primo esempio era indicativo, Domenica avrei dovuto mangiare chissa quanto alle 8 di mattina per poi digerirle alle 10 11, invece con tre misurini di integratori o "supplito" alla aliemntazione ordinaria.

Non ho mai detto che voglio nutrirmi solo di polveri, io voglio farcapire l'importanza degli integratori in certi momenti.
io cerco nel mio limite di documentarmi su gli integratori che sto acquistando, dunque evito integratori sconosciuti cerco marche pluricertificate e riconosciute che mi assicurino la genuinita' del prodotto, ovviemnte mi devo fidare di quello che scrivono e haime' pubblicizzano (non ho un laboratorio di analisi a casa)

Cerco di non abusare ma ad esempio questa settiamna ho fatto quasi 400 Km e devo dire che tra proteine spirulina multivitaminici e carboidrati ne ho usate piu' volte cercando di alternele ad una sana aliemntazione
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
sepica ha scritto:
R4aptor: scusa ho risposto a te ma ho generalizzato molto.

In generale e' vero che si chiamano Integratori ma non per questo devono solamente integrare posso anche sustituire.

chi e' sicuro della provenienza e della genuinita' della roba che mangia e che e' altrettanto sicuro che l'integratori sono di dubbia provenienza tutti i giorni alzi la mano.

Mettiamola cosi' :
Siccome ne io (beh forse un pochino un po + visto che mi documento di cio' che mangio) ne voi siamo cisuri di quello che mangiamo io per ignoranza diminuendo la roba che mando giu' diminuisco la probabilita' di ingerire schifezze :prost: :prost:

Non preoccuparti avevo intuito che non era riferito a me.
Sul fatto della genuinità della roba che mangiamo ti dirò che io personalmente preferisco un bel piatto di pasta e non dei carboidrati in gel come preferisco una bella bistecca e non una mousse nauseabonda di proteine in polvere. Ti assicuro che ne ho provate diverse e non si può dire che sia un piacere mandarle giù.
In sella ovviamente no per ovvi motivi di praticità, meglio la "pillolina da 1 grammo"

sepica ha scritto:
nel senso che ,in maniera ironica, io ingerendo solamnte l'essenza ovvero la proteina non ingerisco altre cose come grassi nervi fibre estrogeni acqua etc etc presenti in una fettina di carne, ma ripeto era una forma un po' paradossale ma che ha la sua valenza

Non lo so...
Come ho già detto gli integratori sono prodotti da lavorazioni industriali anche abbastanza complesse, utilizzano materie prime non sempre di qualità e metodi di lavorazione che alterano notevolmente gli ingredienti base.
Ad esempio le proteine ultrafiltrate del latte si ottengono "sparando" il siero del latte, ad alta pressione, attraverso una serie di filtri con porosità sempre minore. Man mano che il siero passa attraverso i filtri, deposita su di essi molecole sempre più piccole, per cui alla fine della filtrazione rimangono le frazioni più nobili e più piccole.
Sembrerebbe un procedimento molto semplice e non dannosa per il latte ma chi può dirlo e chi ce lo garantisce?
La risposta è scontata: NESSUNO!
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
R4ptor ha scritto:
sepica ha scritto:
R4aptor: scusa ho risposto a te ma ho generalizzato molto.

In generale e' vero che si chiamano Integratori ma non per questo devono solamente integrare posso anche sustituire.

chi e' sicuro della provenienza e della genuinita' della roba che mangia e che e' altrettanto sicuro che l'integratori sono di dubbia provenienza tutti i giorni alzi la mano.

Mettiamola cosi' :
Siccome ne io (beh forse un pochino un po + visto che mi documento di cio' che mangio) ne voi siamo cisuri di quello che mangiamo io per ignoranza diminuendo la roba che mando giu' diminuisco la probabilita' di ingerire schifezze :prost: :prost:

Non preoccuparti avevo intuito che non era riferito a me.
Sul fatto della genuinità della roba che mangiamo ti dirò che io personalmente preferisco un bel piatto di pasta e non dei carboidrati in gel come preferisco una bella bistecca e non una mousse nauseabonda di proteine in polvere. Ti assicuro che ne ho provate diverse e non si può dire che sia un piacere mandarle giù.
In sella ovviamente no per ovvi motivi di praticità, meglio la "pillolina da 1 grammo"

sepica ha scritto:
nel senso che ,in maniera ironica, io ingerendo solamnte l'essenza ovvero la proteina non ingerisco altre cose come grassi nervi fibre estrogeni acqua etc etc presenti in una fettina di carne, ma ripeto era una forma un po' paradossale ma che ha la sua valenza

Non lo so...
Come ho già detto gli integratori sono prodotti da lavorazioni industriali anche abbastanza complesse, utilizzano materie prime non sempre di qualità e metodi di lavorazione che alterano notevolmente gli ingredienti base.
Ad esempio le proteine ultrafiltrate del latte si ottengono "sparando" il siero del latte, ad alta pressione, attraverso una serie di filtri con porosità sempre minore. Man mano che il siero passa attraverso i filtri, deposita su di essi molecole sempre più piccole, per cui alla fine della filtrazione rimangono le frazioni più nobili e più piccole.
Sembrerebbe un procedimento molto semplice e non dannosa per il latte ma chi può dirlo e chi ce lo garantisce?
La risposta è scontata: NESSUNO!
beh NESSUNO non credo qualcuno avra' pur testato questi metodi e poi cosi da gnorante non credo che sparando il latte attraverso dei filtri causi chissa quale malattia forse sbagliero' , oddio mi sento poco bene

Devo dire che anch'io i primi bibbtoni che mandavo giu' erano veremnte indigesti ora ne uso un tipo (credo a scambio ionico) che e' veramente ma veramente buono giuro un vero cappucino al cioccolato che inoltre e direi sopratutto digerisci in pochissimi minuti o mejo non lo senti proprio.
Ad esempio ieri sono uscito di gran corsa (ho fatto tardi) mi son bevuto il bibitone e fuori ho incontrato un frreddino non previsto e visto che era tardi e dovevo incontrarmi con degli amici ho dovuto correre un po' , beh nessun problema di rigurcitoneussuna sensazione di niente e ccredo di aver sentito i benefici per tutta l'uscita di 6 ore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo