Musica! [avvertenza: non quotate i video]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Winterhawk

Biker grossissimus
marco ha scritto:
Welcome to the soldier side!

non c'è nulla da dire, i System of a Down sono la band metal del 2005. E non solo....


Attack attack attack attack!

sono in delirio! :rock-it::-?:-?:-?:-?:-?:-?:-?:-?:-?:-?:-?:-?
Allora siamo in due! ;-) :prost:
Non c'è stato neanche il tempo di smaltire l'adrenalina data dagli ascolti di Mesmerize che ora già sono immerso nelle note dell'ultimo lavoro, quali mazzata finale per la mente già provata dalle precedenti assunzioni in dosi massicce di quel farmaco chiamato S.O.A.D.! :mrgreen:
 

semislick

Biker urlandum
27/9/03
518
-4
0
pordenone
Visita sito
Visto il tempaccio, sono andato a fare acquisti.
Ecco cosa ho comprato :
Sigur Ros Takk...
Depeche Mode The singles 86-98 (2 CD in offerta :-) )
Depeche Mode Remixes 81-04 (altro doppio CD in offerta)
Nine Inch Nails With Teeth

Ecco cosa ho lasciato (no money) :-((
Kate Bush Aerial
Beach Boys The complete collection
S.o.a.d Hypnotize
Audioslave
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
semislick ha scritto:
Visto il tempaccio, sono andato a fare acquisti.
Sigur Ros Takk...
Nine Inch Nails With Teeth

Buongustaio!

(Anche se purtroppo non sono più i NIN di "The Downward Spiral"...)
 

drlove

Biker infernalis
20/12/02
1.818
0
0
55
Serravalle Sesia
Visita sito
Winterhawk ha scritto:
Non c'è stato neanche il tempo di smaltire l'adrenalina data dagli ascolti di Mesmerize che ora già sono immerso nelle note dell'ultimo lavoro, quali mazzata finale per la mente già provata dalle precedenti assunzioni in dosi massicce di quel farmaco chiamato S.O.A.D.! :mrgreen:
Cercherò di recuperare "mesmerize" che non ho fatto nemmeno in tempo ad acquistare......

Poi vi dico.....
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
vi metto un po di foto della serata dark/industrial che abbiamo fatto sabato sera. eravamo pochini, una 30ina,ma c'erano due gruppi live + 6 dj, onde telluriche electro/dark/industrial/ebm ci hanno fatto ballare fino alle 5 del mattino....una bella bella serata nerissima!

prova2-1_207.jpg


i miei amici Moth's tale durante il concerto

moth16lz.jpg


i Werther durante la loro esibizione

werther17yi.jpg


la postazione Dj

dj9nm.jpg


la pista da ballo con me e lola che ci agitiamo a ritmo di rumori terrr-industriali

dance32ck.jpg


dance13fc.jpg



Io, un amico e Lola
lucafab0gn.jpg
[/b]
 

podista

Biker serius
7/9/05
268
0
0
rosate (mi)
Visita sito
panzer division ha scritto:
So che non ha niete a che vedere con la mtb, ma volevo fare una specie di indagine quindi:

Che genere di musica ascoltate e che band preferite?

inzio io : ascolto dark,ebm,industrial,power noise,goth,new wave,black metal

la mia band preferita...beh,facile : The Cure....Forever
QOTSA, IL GRANDE MARK (LANEGAN), CURE(chiaramente),EELS
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Ieri sera mio fratello, un amico ed io siamo stati al New Age Club di Roncade (TV), per assistere al concerto dei tedeschi Destruction e degli headliners svedesi Candlemass. :rock-it:

L'abbinamento non ha molto senso, viste le notevoli differenze stilistiche tra i due gruppi, però ne è scaturito un ottimo concerto, nonostante la non certo buona acustica di quel piccolo locale, come ho già avuto modo di constatare altre volte (con i Candlemass però la resa sonora era conunque tale da concedere di godere la musica senza particolari problemi). Oramai son troppo vecchio per agitarmi come un tempo, ora mi limito a seguire gli eventi a distanza di sicurezza, dando la precedenza alla musica e alla presenza scenica della band. :!:

I Destruction furono uno dei primissimi gruppi che intrapresero la direzione del metal estremo, seguendo la scia degli antesignani e celeberrimi Metallica. Già nel 1984 pubblicarono un mini lp "Sentence of Death", dai contenuti molto estremi (in Germania furono pionieri assieme ai primissimi e pessimi Sodom) che venivano esplicati da uno stile musicale semplice, di puro impatto, abbastanza minimale nelle composizioni e non supportato da una tecnica di livello eccelso (ma neanche scadente), oltre che influenzato dalla declinante N.W.O.B.H.M. e dagli ispiratori d'oltreoceano, Salyer e Metallica su tutti.
Da allora molta acqua sotto i ponti è passata, la band ha fatto uscire parecchi dischi e avvicendato vari musicisti; lo stile ora si è aggiornato con le sonorità attuali ma fondamentalmente segue, senza tanta originalità, il filone thrash nostalgico, ispirato alla metà anni '80, epoca in cui uscirono i loro classici più interessanti: prodotti e registrati male, suonati in modo così semplice da risultare quasi disarmante, ma pregni di entusiasmo, ottime idee, riffs taglienti e velocità, tanta velocità! Dopo l'esordio succitato seguirono i due lavori migliori, Infernal Overkill (1985) ed Eternal Devastation (1986), seguiti poi dal mini lp Mad Butcher (1987) - che conteneva il rifacimento del brano omonimo già presente sull'esordio - nel quale la band si allargò a quattro musicisti, i quali fecero poi uscire anche l'album Release From Agony (1988), ritenuto la loro opera più matura dell'epoca.

La scaletta di ieri comprendeva tanti classici, quali i seguenti:
- Unconsious Ruins
- Reject Emotions
- medley tra The Ritual/Antichrist/Release From Agony
- Eternal ban
- Curse The Gods
- Confused Mind
- Life Without Sense
- Bestial Invasion
- Total Desaster
- Mad Butcher
affiancati da brani più recenti quali:
- Thrash till Death
- Metal Discharge
- Nailed To The Cross
- The Butcher Strikes Back

Una scaletta da tagliare le gambe, senza un attimo di respiro! Il batterista era tecnicamente parlando, l'elemento di spicco della band, con i suoi passaggi precisi e le sue rullate di scuola lombardiana (hehehe). Lo show è durato circa 75 minuti e si è concluso con un duetto con Messiah Marcolin, il quale è sbucato fuori a sorpresa, si è rivolto sorprendentemente in buon italiano al pubblico e ha poi preannunciato l'evento clou della serata, la venuta dei signori del doom, di coloro che hanno dato forma a questo genere dalle classiche influenze dei celebri predecessori (Black sabbath e Trouble su tutti), personalizzando il concetto del dark nel metal, in una commistione personale ed inconfondibile, a tratti epica, tragica e ultra-heavy.
Lo show dei Candlemass è stato uno dei migliori che abbia visto: molto coinvolgenti, fedeli, anche simpatici, e trainati dal frontman Messiah Marcolin, il quale non sarà forse un sommo vocalist però ha dalla sua la notevole capacità di intrattenere il pubblico, facendolo interagire senza però strafare ed oscurare il resto della band. E poi, rivolgersi in italiano (ha detto di avere origini peninsulari) ha certamente contribuito a creare un feelin g particolare con la gente. Leif Edling, il bassista, che è anche l'autore di tutti i brani, è un tipo schivo, che durante lo show non si mette troppo in mostra: lascia che sia la sua musica cupa e pesante a parlare! :sumo:
Ho cantato una ad una le parole dei brani che mi ricordavo bene, la storica Solitude su tutti. Lars Johansson è un chitarrista sublime (la formazione esibitasi ieri era quella storica del 1987), professionale al massimo, preciso, dotato di una tecnica indiscutibile e di un pathos molto elevato, anche nei brani che non videro inizialmente la luce con lui, sui quali ha dovuto poi reinterpretare i guitar solos.
Questi sono stati i pezzi proposti, quasi in ordine:
The Well Of Souls
Dark Are The Veils Of Death
Mirror Mirror
The Man Who Fell From The Sky
Samarithan
Spellbreaker
At The Gallows End
Solitude
Copernicus
Crystal Ball

Son tornato a casa senza voce, alle 2:30 ero a dormire e quattro ore dopo in piedi! :-?

Metal rules!
 

Cheeta

Biker superis
panzer division ha scritto:
vi ricordate la mitica canzone dei Verve - Bittersweet Symphony?

quella che ebbe un successo mondiale qualche lustro addietro.

bene,leggete questa storia a riguardo di questa canzone, che ha dell'incredibile ma che è assolutamente vera.

http://chartitalia.blogspot.com/2005/08/sinfonia-agrodolce-per-i-verve.html


Direi che definire "mitica canzone" quel tormentone lì...:bleah:

Ma rispetto i tuoi gusti!!:nunsacci:

Ho visto le foto della serata dark-punk-metal! ma esistete ancora?
Minkja, sono passati così tanti anni...non immaginavo durasse così a lungo.
Mi ricordo la fine degli anni '70 quando i punk si raggruppavano fuori dal Magenta, a Milano!! Fica se sono vecchio!!:°°(:
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Cheeta ha scritto:
Direi che definire "mitica canzone" quel tormentone lì...:bleah:

Ma rispetto i tuoi gusti!!:nunsacci:

Ho visto le foto della serata dark-punk-metal! ma esistete ancora?
Minkja, sono passati così tanti anni...non immaginavo durasse così a lungo.
Mi ricordo la fine degli anni '70 quando i punk si raggruppavano fuori dal Magenta, a Milano!! Fica se sono vecchio!!:°°(:

beh , mitica nel senso che la sentivi in ogni dove e ti entrava nella testa.....

per le foto della serata.....beh noi ne organizziamo ancora! siamo pochini ma ci diamo da fare ed ogni tanto qualcosa di bello salta fuori
 

drlove

Biker infernalis
20/12/02
1.818
0
0
55
Serravalle Sesia
Visita sito
Winterhawk ha scritto:
Non c'è stato neanche il tempo di smaltire l'adrenalina data dagli ascolti di Mesmerize che ora già sono immerso nelle note dell'ultimo lavoro, quali mazzata finale per la mente già provata dalle precedenti assunzioni in dosi massicce di quel farmaco chiamato S.O.A.D.! :mrgreen:
Acquistati e divorati...... Mezmerize & Hypnotize...... in pratica un doppio album uscito in due singole uscite......

Stupendi come al solito..........

Mi hanno particolamente colpito i vari jingle dance che si trovano all'interno di alcuni pezzi ma in chiave Rock..... Forti.....
 

Winterhawk

Biker grossissimus
drlove ha scritto:
Acquistati e divorati...... Mezmerize & Hypnotize...... in pratica un doppio album uscito in due singole uscite......

Stupendi come al solito..........

Mi hanno particolamente colpito i vari jingle dance che si trovano all'interno di alcuni pezzi ma in chiave Rock..... Forti.....

Sì, non posso che confermare: anche a me Mesmerize e Hypnotize sono sembrati l'uno la naturale continuazione dell'altro. :-)
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Winterhawk ha scritto:
Sì, non posso che confermare: anche a me Mesmerize e Hypnotize sono sembrati l'uno la naturale continuazione dell'altro. :-)

penso che tutti i pezzi di hypnotize fossero giá pronti ai tempi dell'uscita di mezmerize. La casa discografica avrà fatto due conti per guadagnare di più.
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
marco ha scritto:
penso che tutti i pezzi di hypnotize fossero giá pronti ai tempi dell'uscita di mezmerize. La casa discografica avrà fatto due conti per guadagnare di più.
Dovevano uscire assieme come doppio CD ma il cantante dopo averli ascoltati per intero, ha pensato di posticipare di 6 mesi l'uscita di Hypnotize dato che 70 min di musica così gli sembravano troppo, dalla sua intervista su XL :-o :-o :-o :-o
 

drlove

Biker infernalis
20/12/02
1.818
0
0
55
Serravalle Sesia
Visita sito
Dallas ha scritto:
Dovevano uscire assieme come doppio CD ma il cantante dopo averli ascoltati per intero, ha pensato di posticipare di 6 mesi l'uscita di Hypnotize dato che 70 min di musica così gli sembravano troppo, dalla sua intervista su XL

Vorrei metter in piedi un Tribute Band ai System of a Down, se c'è qualche musicista Valsesiano/Novarese interessato mi faccia sapere in questo Topic....

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?p=502891#post502891
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.146
544
0
Milano
Visita sito
Questo si che è un domandone...........................................
Bè il mio nick viene dalla musica, quindi ascolto praticamente tutto ciò che può far :rock-it: :rock-it: :rock-it: ovviamente il mio gruppo preferito sono i KISS :!: :!: :!:
CIAO ;.=9/ ;.=9/ ;.=9/
Ps. Hypnotize e Mezmorize sono l'album dell'anno!!!
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Ieri sera si è svolto il secondo round di quello che si preannuncia un inverno denso di battaglie all'insegna della pesantezza e della brutalità musicale. La cacofonica acustica del solito locale per pochi affezionati nostalgico-adolescenziali-immaturi ultratrentenni mescolati a ragazzi che potrebbero esser loro figli, ha reso ieri omaggio ad una band dai connotati molto extreme - zero tolerance - wall of sound, proveniente dalla Svezia, terra che, assieme a tutta la scandinavia, sta vomitando da anni bands dedite alla rivisitazione del death-thrash classico, reinterpretato secondo i canoni più recenti e la vena più "melodica" (eresia
icon_mrgreen.gif
) che dovrebbe contraddistinguere questi guerrieri nordici. Dopo aver già visto i Dark Tranquillity ed i Therion, entrambi due volte, gli Amorphis dei tempi d'oro di Elegy, ieri è toccato agli Arch Enemy, band derivante dai superstiti dei pionieri del grind-thrash-core Carcass, anch'essi evolutisi però nel corso degli anni, in forme musicali più abbordabili, meglio composte, prodotte e suonate (non ci voleva molto se si considerano gli esordi su Earache Records)... Uno solo tra i fratelli Amott è rimasto nel gruppo, che da tre albums a questa parte annovera tra le sue fila una "cantante" (il termine è da prendere estremamente con le pinze
icon_mrgreen.gif
) dalla bella presenza e dalla grinta pari a quella di un Tom Araya dei bei tempi...
La perla del concerto è stata offerta dal drummer, che si è esibito in un assolo davvero degno di nota: la scuola della seconda metà degli anni ottanta regna ancora sovrana nello stile, che non concede molte variazioni e sperimentazioni, però oggi ci si imbatte quasi sempre in musicisti molto ben preparati, a differenza di quei tempi in cui, diversamente, le maggiori idee prevalevano sul resto.
Pochi sono stai i brani presi dai primi tre albums, ma 105 minuti di follia e violenza (con l'acustica che migliorava di brano in brano, dopo un inizio pessimo), con tanto di guitar solos lancinanti, iperbolici e pregevoli sono stati ben accompagnati dai sorrisi demoniaci e dai conati canori di Angela (non oso immaginare come sarà la sua gola tra qualche anno), in quella che può definirsi una serata da evitare per i deboli di cuore e per chi già soffre di ipoacusia.
077.gif


Oramai i generi ascoltati sono i più disparati, tutto fa brodo, quindi anche il pogo resta ancora in vigore!
49.gif


Daniel Erlandson
Dankit-1.jpg


Michael Amott
191-0064f_1.jpg
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Dallas ha scritto:
Dovevano uscire assieme come doppio CD ma il cantante dopo averli ascoltati per intero, ha pensato di posticipare di 6 mesi l'uscita di Hypnotize dato che 70 min di musica così gli sembravano troppo, dalla sua intervista su XL :-o :-o :-o :-o

questa mi sa di fuffa per la stampa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo