MTBValcamonica - L' AM - 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bel giro, bella compagnia... è quello che conta..
il resto è relativo.

Consideriamo piuttosto di rifare questo giro salendo dall'Annunciata,
tagliando per il sentiero dove ci ha portato Roby, poi giriamo a sinistra e saliamo verso malga Mine, poco prima di arrivarci si va per il 154, fatto cosi' merita realmente.

In calendario per l'anno prossimo, quest'anno l'Altissimo 2 e quasi 3 volte per me è sufficiente.

:)
Ciao!
Ale_
 
Infrasettimanale proposto da Riccardo alias Ricky sul forum..


Per mercoledì, tempo permettento, una pedalata notturna.

Partenza Malegno alle 20:30, in direzione Lozio su mulattiera. La salita continuerà per 1h e 30 proseguendo eventualmente verso il monte di Cerveno. Ritorno dalla medesima via per essere a Malegno al massimo alle 23.

La gita ha scopo allenante....e il percorso permette anche a chi non ha impianti fotonici di partecipare.

Astenersi perditempo :-D

p.s: se le attuali previsioni dovessero essere confermate dalla realtà dei fatti, posticiperei a giovedì. Sono disponibile a cambiare percorso, purchè si debba pedalare per almeno un'ora e mezza.


info su faccia di carta

Ale_
 
Sabato 12 Novembre 2010
Guglielmo: Partenza ore 8,00 da/e rientro a Marone
Dalla valle scendiamo in auto da Boario alle 7,30 ai Vigili del Fuoco.

Nel pomeriggio di sabato altri fanno un giretto sui monti di Ossimo

Domenica: Novali, passaggio autunnale da pelle d'oca per le "prese", il tracciolino scavato nella roccia che porta l'acqua al bacino della centrale dei Novali. E' assolutamente uno spettacolo unico in questa stagione, singletrack tra i più suggestivi della Valgrigna, colori spettacolari.

dettagli su facebook al gruppo mtbvalcamonica!

Settimana che viene notturna: da definire..... ~
 
un'altro bel weekend in bike!

Sabato siamo saliti sul Guglielmo, bel posto.
La salita non molto impegnativa, pensavo peggio. Mi avevano parlato dello sprint finale durissimo, che sono poi pochi metri.. e non sono da vomito.. mahh.
La discesa è molto bella, mai troppo impegnativa. Meglio comunque caricarsi la traccia gps pero', altrimenti si sbaglia sentiero. In alcuni punti è possibile imboccare un'altro sentiero facilmente.
Bel giro con un bel sole sulla cima.. e foschia sotto.. spettacolo
sembrava ci fosse il mare... poi le cime d'intorno.. è indubbiamente una delle cime non altissime in zona, che regala un panorama favoloso a 360°.

Alcuni hanno girato sabato pomeriggio per Ossimo/Borno.. non ne ho avuto ancora notizie, non credo si siano persi nella nebbia... :) non credo almeno.

Altri ancora Domenica hanno ripercorso il tracciolino della centrale dei Novali, sentiero a scendere molto divertente e in parte tecnico. Salita spettacolare all'interno della valle nel sentiero scavato nella roccia, con dislivelli interessanti.
Poi hanno chiuso con il pistino del Cerreto, percorso di downhill realizzato nel versante che porta a Breno.. non l'ho ancora fatto.. e non posso esprimermi, mi hanno comunque detto che per chiudere un giro piu' ampio è meglio di una ciliegina sulla torta..

Ciao!
Ale_
 
Sarà che fermarsi ogni tanto, puo' essere utile per recuperare fisicamente o psicologicamente..... il tempo talvolta aiuta (purtroppo).

Per quanto mi riguarda, fermarsi non esiste..

Considerando i tempi e il meteo, abbiamo programmato un hiking-bike di quelli possibili, non lunghissimo (c.ca 40km.) il dislivello non lo conosco ancora,
pero' le salite sono toste (Madonnina Nera - Pianborno). La discesa gia' vissuta, il 154 che porta a Erbanno.
Il traverso che dalla località Balestrini (verso Borno) porta al sentiero è molto bello, quando sara' più asciutto e meno coperto da fogliame, sarà piu' divertente da replicare. Effettivamente nei tratti bagnati e con foglie a scendere è stato sperimentale, nel senso che in certi punti potevi anche frenare duro, ma non serviva certo per fermarsi, piuttosto per fare traversi o aumentare la velocità.. :)

Verso il Cerreto poi abbiamo rinunciato perchè iniziava a piovere e per questioni di orario di rientro (impegni e famiglia).

Un bel sabato direi proprio, con amici che condividono con lo stesso tono
il piacere di fare escursionismo in bike.

Grazie a Franco e Diego,
se il tempo regge settimana che viene Sentiero della Memoria.. ;)
poi stiamo pensando di fare un giro in Maddalena.. la curiosita è forte e difficile da controllare..... mmmmhh!!

Ciao!
 

diego87bs

Biker serius
1/6/08
245
2
0
Darfo (BS)
Visita sito
In rosso la traccia del giro fatto ieri, in azzurro quella di due settimane fa con i Bdb.
Salita dalla Madoninna nera piu impegnativa che su asfalto ma comunque bella, a parte il primo pezzo taglia gambe.
La discesa è una ottima alternativa al primo pezzo alpinistico del 154 secondo me, anche qui ce da spingere e aggrapparsi ogni tanto ma non cosi tanto come l'altro pezzo, consigliato anche per il panorama che si gode da localita Bren..

PS: mi riferiscono che ci siamo persi un piccolo spettacolo della natura, in questo periodo vicino la localita Bren, cè una piccola zona chiamata Laei (lavelli) dove con le pioggie si formano una serie di piccole pozze nella roccia una sotto l'altra tipo e l'acqua scende da una all'altra.
 

Allegati

  • aaa.jpg
    aaa.jpg
    27,7 KB · Visite: 16

LM73

Biker serius
In rosso la traccia del giro fatto ieri, in azzurro quella di due settimane fa con i Bdb.
Salita dalla Madoninna nera piu impegnativa che su asfalto ma comunque bella, a parte il primo pezzo taglia gambe.
La discesa è una ottima alternativa al primo pezzo alpinistico del 154 secondo me, anche qui ce da spingere e aggrapparsi ogni tanto ma non cosi tanto come l'altro pezzo, consigliato anche per il panorama che si gode da localita Bren..

PS: mi riferiscono che ci siamo persi un piccolo spettacolo della natura, in questo periodo vicino la localita Bren, cè una piccola zona chiamata Laei (lavelli) dove con le pioggie si formano una serie di piccole pozze nella roccia una sotto l'altra tipo e l'acqua scende da una all'altra.

Ciao,
puoi pubblicare anche le tracce?

Grazie

Lorenzo
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Per quanto mi riguarda, fermarsi non esiste..

Considerando i tempi e il meteo, abbiamo programmato un hiking-bike di quelli possibili, non lunghissimo (c.ca 40km.) il dislivello non lo conosco ancora,
pero' le salite sono toste (Madonnina Nera - Pianborno). La discesa gia' vissuta, il 154 che porta a Erbanno.
Il traverso che dalla località Balestrini (verso Borno) porta al sentiero è molto bello, quando sara' più asciutto e meno coperto da fogliame, sarà piu' divertente da replicare. Effettivamente nei tratti bagnati e con foglie a scendere è stato sperimentale, nel senso che in certi punti potevi anche frenare duro, ma non serviva certo per fermarsi, piuttosto per fare traversi o aumentare la velocità.. :)

diego87 e aledelvero:bravissimi:celopiùg:
 

LM73

Biker serius
Ciao, la traccia "azzurra" la trovi nel link sotto, quella rossa la troverai prossimamente, sempre nello stesso sito (giro fatto ieri per la prima volta).
Se vuoi la traccia rossa in anticipo mandami la mail che te la giro.

http://avventure.mtbvalcamonica.it/dblog/storico.asp?s=Monte+Altissimo+-2-

Diego

Grazie mille! Visto che la sfi_a mi sta perseguitando, posso aspettare che lo pubblichiate sul vostro sito....

complimenti per le escursioni!

Lorenzo
 
ho aggiornato l'elenco delle tracce sul sito
con il giro che ho chiamato "Madonnina Nera"
prendendo spunto dal soprannome dato alla strada/sentiero/mulattiera che porta all'Annunciata partendo da Erbanno. Anche se noi siamo partiti da Piancogno per poi raccordarci sulla medesima.

http://avventure.mtbvalcamonica.it/dblog/storico.asp?s=Madonnina+Nera

non consiglio di farlo da soli.

Ciao!
Ale_
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
35
BS
flickr.com
penso di si... :nunsacci:;
chiediamo lumi a tal proposito... :il-saggi:;
si, secondo me è fattibile questo inverno.. :medita:;

ne parliamo... :spetteguless:!


Ale_

a parte il periodo più freddo (facile trovare neve sulla strada di Cornavecchia) o nevicate eccezionali, i sentieri sopra Limone sono fattibili quasi tutto l'inverno, al limite si può salire direttamente dalla Val Pura (10 min a piedi).
attenzione che sono sentieri molto impegnativi
 
a parte il periodo più freddo (facile trovare neve sulla strada di Cornavecchia) o nevicate eccezionali, i sentieri sopra Limone sono fattibili quasi tutto l'inverno, al limite si può salire direttamente dalla Val Pura (10 min a piedi).
attenzione che sono sentieri molto impegnativi

grazie!
....anche per avermi messo in guardia.. :)

Come il Vs. buon Favier, anche io ho un forte senso/spirito di conservazione, tengo a me stesso in modo superlativo.

Penso che il mio desiderio di fare un giro in quelle zone, sia per quello (molto impegnativi).
Poi quello che si riesce a fare si fa, il resto lo si scende con le zampe.
:)
Ciao!
Ale_
 
  • Mi piace
Reactions: dario88
Franco's in Facebook wrote:

Sentiero della Memoria - Sabato 27 Novembre 2010
Partenza da Capo di Ponte e salita lungo il versante destro fino a Monte di Berzo (si transita i prossimità di Grevo-Andrista-Berzo Demo) poi se la neve lo permette si potrebbe raggiungere lucalità Loa per poi scendere dal Sentiero della memoria, quindi giù fino a Forno d'Allione e rientro alle auto tramite la Valeriana (Forno-Novelle-Sellero-Capo di Ponte). Il giro non presenta grandi salite ma siamo vicini ai 40Km quindi bisogna mettere in conto di stare al 'freddo e al gelo' dalle 4 alle 5 ore..

Io parto in bike da casa... quindi aggiungo una manciata di km.,
dovrei passare dal bivio di Losine (BS) intorno alle 7,30.
Definiamo meglio gli orari venerdì sera.
Se nevica o ha nevicato: IO vado lo stesso!
Questo sentiero è puro spettacolo.
Beppe tasso e Beppe turbo, potreste aggregarvi è solo un po' esposto
ma tecnicamente facile.

il mio cell è nel profilo

Ale_

 

Thrasher

Biker popularis
10/10/10
79
0
0
Brescia
Visita sito
un'altro bel weekend in bike!

Sabato siamo saliti sul Guglielmo, bel posto.
La salita non molto impegnativa, pensavo peggio. Mi avevano parlato dello sprint finale durissimo, che sono poi pochi metri.. e non sono da vomito.. mahh.
La discesa è molto bella, mai troppo impegnativa. Meglio comunque caricarsi la traccia gps pero', altrimenti si sbaglia sentiero. In alcuni punti è possibile imboccare un'altro sentiero facilmente.
Bel giro con un bel sole sulla cima.. e foschia sotto.. spettacolo
sembrava ci fosse il mare... poi le cime d'intorno.. è indubbiamente una delle cime non altissime in zona, che regala un panorama favoloso a 360°.

Alcuni hanno girato sabato pomeriggio per Ossimo/Borno.. non ne ho avuto ancora notizie, non credo si siano persi nella nebbia... :) non credo almeno.

Altri ancora Domenica hanno ripercorso il tracciolino della centrale dei Novali, sentiero a scendere molto divertente e in parte tecnico. Salita spettacolare all'interno della valle nel sentiero scavato nella roccia, con dislivelli interessanti.
Poi hanno chiuso con il pistino del Cerreto, percorso di downhill realizzato nel versante che porta a Breno.. non l'ho ancora fatto.. e non posso esprimermi, mi hanno comunque detto che per chiudere un giro piu' ampio è meglio di una ciliegina sulla torta..

Ciao!
Ale_

la salita al guglielmo è uno di quegli obbiettivi che mi sono fissato per l'anno prossimo :duello:... dopo un "piccolo" allenamento e ovviamente dopo aver cambiato bici :i-want-t: (dite che una front può bastare?)... tra l'altro sarebbe interessante anche progettare la partenza da marone e l'arrivo in val trompia, ma non conosco i sentieri e non so se è fattibile
 
la salita al guglielmo è uno di quegli obbiettivi che mi sono fissato per l'anno prossimo :duello:... dopo un "piccolo" allenamento e ovviamente dopo aver cambiato bici :i-want-t: (dite che una front può bastare?)... tra l'altro sarebbe interessante anche progettare la partenza da marone e l'arrivo in val trompia, ma non conosco i sentieri e non so se è fattibile

secondo me si, quando siamo saliti non eravamo gli unici, c'erano anche dei frontisti.
Se vuoi salire e scendere da mulattiere, una front è sufficiente. Per azzardare oltre e divertirti, di più, considererei una full. Riguardo ad escursioni e geometrie, ci sono molte discussioni sia tecniche che soggettive sul forum. Leggi, leggi e leggi.... fanne bagaglio.

Ciao!
Ale_
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo