MTBValcamonica - L' AM - 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Venerdì sera luna piena....
ci facciamo una pedalata da LUPI..

ritrovo al bivio di Losine (BS) alle 21,00 partiamo in sella per:
MONTI DI CERVENO - Rifugio Concarena -
I km sono circa 20 a/r, dislivello c.ca 1000 mt.
Si pedala all'80% su sterrata, il rientro lo facciamo pesumibilmente dalla
stessa strada o si decide in gruppo. Il sentiero lo faremo un'altra volta... :)

Nelle vicinanze al rifugio c'è la baita di uno di noi, ne approfittiamo
per farci il vin brulèe.. volevamo fare anche le mondole (caldarroste) ma
gli orari non lo permettono.. (sabato vogliamo andare al Prudenzini).

Chiunque è benvenuto, c'è luna piena, ma la pila è meglio portarla.

Ale_
 
2 appuntamenti riuscitissimi......

Venerdì sera pedalata nella notte.., siamo rientrati dopo mezzanotte,
Bella serata in compagnia per una pedalata che non è da tutti.
Quasi 1000 mt di dislivello in c.ca 8 km, di cui 4,5/5km. di reale salita.
Grazie a Riccardo, Gregorio, Franco (che ci ha concesso la baita dove abbiamo fatto il vin brulè) e Fabrizio (Fabri non ci mollare..)
.......................

Sabato straordinario!
La salita al Prudenzini spettacolare..
la vallata è semplicemente stupenda. Rifugio Prudenzini ~2200mslm,
c'era 1 grado..
il laghetto piccolo in superficie è per metà ghiacciato....

la discesa sui massi di granito è unica, anche la salita sullo smosso di spaccato di granito, riuscire a pedalarla è impagabile.
La salita sulla mulattiera quasi in cima (non carrozzabile) è veramente divertente da pedalare in salita.. grosse pietre
che sporgono ti mettono alla prova.. troppo bello.. :)

Mi si apre il cuore e mi si libera la mente quando vado in posti cosi'....
Stamattina abbiamo assaggiato l'inverno che arriva...

Soci di uscita Enrico e Diego, ottima compagnia e gran pedalatori..
(Devo raccogliere maggiori info per la replica, mi mancano varianti free-mind.. abbiamo faticato a trovarne, pena attraversamento di ripidoni
con sassoni e buche nascoste dall'erba.. che non è proprio il massimo.)

pubbblico la traccia tra un paio di giorni, in aggiunta alle
altre su http://avventure.mtbvalcamonica.it

e.... mercoledì dopo lavoro se il tempo regge: Cerreto..
col buio, spettacolo.. :)
 
traccia della Valle di Salarno, i laghetti e il Rifugio Prudenzini (Brescia),
è pubblicata su [url]http://avventure.mtbvalcamonica.it[/URL].

mentre domani sera mercoledì alle 18,15 ci troviamo alla
rotonda di Bienno per salire sul Cerreto, chi volesse anche da
Boario alle 17,35~ al parcheggio dei vigili del fuoco..
Infrasettimanale tecnico..

c'è già la neve a 1600/1700, vai di ghette e ciaspole e bici in spalla...
organizziamo anche queste follie!
:)

Ale_
 

bissio

Biker superis
12/9/10
398
0
0
53
Valle Camonica
Visita sito
ciao Ale, come scritto anche su fb , sicuro che non mollo! pedalerò solo un po di più in solitaria per smaltire la ciccia in eccesso...! :-)
In ogni caso vi tengo sempre "sotto controllo" casomai ci fossero dei giri un po meno impegnativi così da accodarmi .

ciao , alla prossima,

Fabrizio
 
ciao Ale, come scritto anche su fb , sicuro che non mollo! pedalerò solo un po di più in solitaria per smaltire la ciccia in eccesso...! :-)
In ogni caso vi tengo sempre "sotto controllo" casomai ci fossero dei giri un po meno impegnativi così da accodarmi .

ciao , alla prossima,

Fabrizio

bravo Fabri, .. come avrai capito c'è davvero da divertirsi
condividendo delle sane pedalate in posti spettacolari, anche per questo
ricorda che ti aspettiamo volentieri.
:)
Ale_
 
stasera giretto divertente sul Cerreto, abbiamo collaudato i fari nuovi.
Sentiero e tornantini.. mmmmhhh.. brividi di piacere....

Devo fissare meglio i fari pero', sembravo un pazzo. Per puntare il faro fissato sul casco verso l'anteriore dovevo guardare a destra, non è che sia proprio
il massimo.

grazie a Diego e Franco per la compagnia, bella pedalata..


--------------

Pomeriggio di Giovedi' 28-10-2010 con ritrovo al parcheggio del Graffiti a Capo di Ponte, un gruppo di impavidi bikers parte per un giro spettacolare:
SENTIERO DELLA MEMORIA, via per sentieri e non solo, a partire da Capo di Ponte fin su a Loa (sopra Berzo D.). Il sentiero a scende è tecnico, con una serie di tornantini molto molto belli.
Se volete aggregarvi fatevi trovare al parcheggio, è all'ingresso del paese dove c'è la rotonda girate a sinistra e subito a sinistra.

ORARIO DI RITROVO ALLE 13,00!!

Per me sarà dura lavorare, adoro quel sentiero..

Ale_
 
bella pedalata Sabato, fino alla cima del monte Altissimo con belle salite ripide
e sterrate dal Santuario dell'Annunciata per malga Mine,
abbiamo così evitato il passaggio per il paese di Borno.
Giro circolare da Piancogno (ferrovia) rientrando da Gorzone/Erbanno/Boario/ciclabile/Cogno. Sempre in Valcamonica.

Un tratto di sentiero a salire abbiamo dovuto spingere, è più o meno il
letto di una valletta.. (che voglio fare a scendere prossimamente, tagliando i tratti più esagerati resta uno spettacolo). Lo si imbocca dal Pian d'Aprile (piste da sci di Borno) un po' più su rispetto all'intermedio.

Discesa molto molto selvaggia all'inizio, tecnica a metà e in alcuni tratti molto tecnica (rocce bagnate estremamente scivolose, sai quando sono verde muschiato).

Poi discesone su mulattiera verso Angolo Terme, non ci sono alternative (non ci risulta).

Grazie ai compagni di avventura: Franco e Diego..... inarrestabili!!

http://avventure.mtbvalcamonica.it/dblog/storico.asp?s=Monte+Altissimo

------------------

il prossimo weekend se il tempo regge pensavo al Magnolini,
giro circolare di c.ca 35/40 km salendo da Monti, per poi scendere
da Ceratello. Vediamo magari facciamo malga Figarolo,
la salita è discretamente impegnativa, e in discesa il sentiero è molto bello.
http://avventure.mtbvalcamonica.it/dblog/storico.asp?s=Figarolo

:)

Ale_
 

scala79

Biker tremendus
in primis volevo farvi i complimenti per la bellissima zona in cui vivete.....sono spesso li per lavoro zona Berzo inferiore Cividate Camuno,...e ogni volta mi domando chissa mai un giorno riesca a girarci......devono essere posti fantastici.....c'e sempre un cartello che mi incuriosisce,prima di imboccare le gallerie per il passo del tonale,indica la zona VALLE DEL FREDDO che posto è?

ciao a tutti e........... chissa mai un giorno............


Andrea
 
in primis volevo farvi i complimenti per la bellissima zona in cui vivete.....sono spesso li per lavoro zona Berzo inferiore Cividate Camuno,...e ogni volta mi domando chissa mai un giorno riesca a girarci......devono essere posti fantastici.....c'e sempre un cartello che mi incuriosisce,prima di imboccare le gallerie per il passo del tonale,indica la zona VALLE DEL FREDDO che posto è?

ciao a tutti e........... chissa mai un giorno............


Andrea

è una valle conosciuta per la tipicità della flora, nel
sito dicono unica, le caratteristiche fisico chimiche del terreno del terreno la rendono tale, la stessa cosa si verifica anche in un'altra valle non lontanissima, la valle di Stabio che è
raggiungibile dalla media Valcamonica, e più in quota.
Pertanto, a mio parere e non solo, è consigliabile visitare queste
valli nel periodo della fioritura.
In questi posti il massimo rispetto per la natura, sia a piedi che in bike non si va a zig-zag nei prati, ma si seguono i sentieri.

Valle del Freddo
http://www.soltocollina.com/valledelfreddo.htm

Valle di Stabio
http://www.mtbvalcamonica.it/ITA/stabio.aspx

per pedalare in compagnia, sei il benvenuto...
quando vuoi basta che ci si mette d'accordo..

ciao
Ale_
 

scala79

Biker tremendus
è una valle conosciuta per la tipicità della flora, nel
sito dicono unica, le caratteristiche fisico chimiche del terreno del terreno la rendono tale, la stessa cosa si verifica anche in un'altra valle non lontanissima, la valle di Stabio che è
raggiungibile dalla media Valcamonica, e più in quota.
Pertanto, a mio parere e non solo, è consigliabile visitare queste
valli nel periodo della fioritura.
In questi posti il massimo rispetto per la natura, sia a piedi che in bike non si va a zig-zag nei prati, ma si seguono i sentieri.

Valle del Freddo
[url]http://www.soltocollina.com/valledelfreddo.htm[/URL]

Valle di Stabio
[url]http://www.mtbvalcamonica.it/ITA/stabio.aspx[/URL]

per pedalare in compagnia, sei il benvenuto...
quando vuoi basta che ci si mette d'accordo..

ciao
Ale_

grazie mille Ale:prost:
 

kikkoz85

Biker extra
Buongiorno a tutti!
Colgo l'occasione dell'argomento per introdurmi al topic...
Io abito a Endine, quindi a meno di 3 chilometri dalla famigerata "valle del freddo"...
La particolarità di quella zona, limitata unicamente ad un piccolo spazio quindi non immaginartela gigante, è la presenza di alcune "bocche" che pescano a elevata profondità da cui esce aria gelida, anche nel periodo estivo. Questo consente la presenza di un microclima totalmente diverso da tutto il circondario e, per mia conoscienza, unico nel suo genere. Si ritrovano infatti in un paesaggio lacustre e a quote decisamente basse (nell'ordine dei 300/450 m s.l.m) specie tipicamente alpine quali rododendri e stelle alpine. Per questo la tutela dell'ambiente richiede la massima attenzione da parte dei visitatori che devono cercare di limitare al massimo l'impatto con l'ambiente; se non sbaglio l'accesso ad alcune zone è addirittura non consentito nemmeno ai biker. Il modo migliore per poter visitare questa particolare situazione credo sia quello di contattare il Comune di Solto Collina che, per quanto so, si occupa di organizzare visite guidate dal corpo forestale che, oltre a garantire il giusto approccio all'ambiente, da informazioni interessanti e dettagliate.

Detto questo tengo a precisare che nei dintorni ci sono molti altri sentieri e strade che ben si prestano alle escursioni in MTB..tuttavia la voglia di avanscoperta solitaria non sempre mi convince. Appena mi sarà possibile per questioni di tempo e varie altre cause vorrei iniziare a mappare i sentieri percorribili ed inserirli sul portale GPS del forum..

Terrò d'occhio questo topic visto che dalla ValCamonica non son lontano e non si sa mai che un giorno mi riesca ad aggregare a voi per una bella girata in compangia :celopiùg:
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
36
BS
flickr.com
bella pedalata Sabato, fino alla cima del monte Altissimo con belle salite ripide
e sterrate dal Santuario dell'Annunciata per malga Mine,
abbiamo così evitato il passaggio per il paese di Borno.
Giro circolare da Piancogno (ferrovia) rientrando da Gorzone/Erbanno/Boario/ciclabile/Cogno. Sempre in Valcamonica.

Un tratto di sentiero a salire abbiamo dovuto spingere, è più o meno il
letto di una valletta.. (che voglio fare a scendere prossimamente, tagliando i tratti più esagerati resta uno spettacolo). Lo si imbocca dal Pian d'Aprile (piste da sci di Borno) un po' più su rispetto all'intermedio.

Discesa molto molto selvaggia all'inizio, tecnica a metà e in alcuni tratti molto tecnica (rocce bagnate estremamente scivolose, sai quando sono verde muschiato).

Poi discesone su mulattiera verso Angolo Terme, non ci sono alternative (non ci risulta).

Grazie ai compagni di avventura: Franco e Diego..... inarrestabili!!

[url]http://avventure.mtbvalcamonica.it/dblog/storico.asp?s=Monte+Altissimo[/URL]

------------------

il prossimo weekend se il tempo regge pensavo al Magnolini,
giro circolare di c.ca 35/40 km salendo da Monti, per poi scendere
da Ceratello. Vediamo magari facciamo malga Figarolo,
la salita è discretamente impegnativa, e in discesa il sentiero è molto bello.
[url]http://avventure.mtbvalcamonica.it/dblog/storico.asp?s=Figarolo[/URL]

:)

Ale_

complimenti per il giro e per il sito o-o

il 7 giugno 2009 un po' di BdB sono saliti sull'altissimo in una giornata temporalesca via Annunciata-Borno-Croce di Salven-Val Sorda, e sono scesi dal sentiero 154 su Erbanno, passando per malga Mine.

dopo malga Mine (breve tratto a spinta) c'è un bel pezzo di discesa 154 molto impegnativa, con anche qualche tratto a piedi, direi 15/20 min a memoria (noi l'avevamo fatta col bagnato, con l'asciutto forse si fa qualcosa in più, ma non ricordo bene).

molto bella la seconda parte di discesa su mulattiera storica.

3604815850_3d1b57c324_z.jpg

Lisabike sopra Erbanno

Ciao!
 
complimenti per il giro e per il sito :prost:

il 7 giugno 2009 un po' di BdB sono saliti sull'altissimo in una giornata temporalesca via Annunciata-Borno-Croce di Salven-Val Sorda, e sono scesi dal sentiero 154 su Erbanno, passando per malga Mine.

dopo malga Mine (breve tratto a spinta) c'è un bel pezzo di discesa 154 molto impegnativa, con anche qualche tratto a piedi, direi 15/20 min a memoria (noi l'avevamo fatta col bagnato, con l'asciutto forse si fa qualcosa in più, ma non ricordo bene).

molto bella la seconda parte di discesa su mulattiera storica.

3604815850_3d1b57c324_z.jpg

Lisabike sopra Erbanno

Ciao!

si ho capito il 154 è quello che porta all' Eremo di S. Valentino e poi
si scende per la mulattiera a Erbanno.

bene...., se siete riusciti a scendere è fattibile... o
relativamente fattibile perchè pensando alla zona, se è bagnato è dura.

Quando siamo arrivati alla malga Mine abbiamo valutato di imboccarlo per
poi salire all'Altissimo (c'è il sentiero che sale), per questione di tempi/orario abbiamo pero' rinunciato all'esplorazione..
Ora che so che è fattibile, è più forte di me, è da fare...!

Da tener conto della discesa dall'altro versante che non è niente male,
all'inizio nasce come percorso di downhill (abbandonato) poi sentiero nei boschi e poi mulattiera.. un po' scassato, secondo il mio gusto merita.

per il sito grazie... :) condividere per me è come pedalare.. un piacere.

chissà magari un giro che programmerete in Valle ce lo pedaliamo in compagnia, che magari imparo qualcosa.. :)

grazie
ciao!
Ale_
 
Buongiorno a tutti!
Colgo l'occasione dell'argomento per introdurmi al topic...
Io abito a Endine, quindi a meno di 3 chilometri dalla famigerata "valle del freddo"...
La particolarità di quella zona, limitata unicamente ad un piccolo spazio quindi non immaginartela gigante, è la presenza di alcune "bocche" che pescano a elevata profondità da cui esce aria gelida, anche nel periodo estivo. Questo consente la presenza di un microclima totalmente diverso da tutto il circondario e, per mia conoscienza, unico nel suo genere. Si ritrovano infatti in un paesaggio lacustre e a quote decisamente basse (nell'ordine dei 300/450 m s.l.m) specie tipicamente alpine quali rododendri e stelle alpine. Per questo la tutela dell'ambiente richiede la massima attenzione da parte dei visitatori che devono cercare di limitare al massimo l'impatto con l'ambiente; se non sbaglio l'accesso ad alcune zone è addirittura non consentito nemmeno ai biker. Il modo migliore per poter visitare questa particolare situazione credo sia quello di contattare il Comune di Solto Collina che, per quanto so, si occupa di organizzare visite guidate dal corpo forestale che, oltre a garantire il giusto approccio all'ambiente, da informazioni interessanti e dettagliate.

Detto questo tengo a precisare che nei dintorni ci sono molti altri sentieri e strade che ben si prestano alle escursioni in MTB..tuttavia la voglia di avanscoperta solitaria non sempre mi convince. Appena mi sarà possibile per questioni di tempo e varie altre cause vorrei iniziare a mappare i sentieri percorribili ed inserirli sul portale GPS del forum..

Terrò d'occhio questo topic visto che dalla ValCamonica non son lontano e non si sa mai che un giorno mi riesca ad aggregare a voi per una bella girata in compangia :celopiùg:

grazie Kikkoz85 per la precisazione...
per pedalare quando vuoi..
quando si tratta di pedalare in compagnia,
disponibilissimi!

ciao
Ale_
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
36
BS
flickr.com
si ho capito il 154 è quello che porta all' Eremo di S. Valentino e poi
si scende per la mulattiera a Erbanno.

bene...., se siete riusciti a scendere è fattibile... o
relativamente fattibile perchè pensando alla zona, se è bagnato è dura.

Quando siamo arrivati alla malga Mine abbiamo valutato di imboccarlo per
poi salire all'Altissimo (c'è il sentiero che sale), per questione di tempi/orario abbiamo pero' rinunciato all'esplorazione..
Ora che so che è fattibile, è più forte di me, è da fare...!

Da tener conto della discesa dall'altro versante che non è niente male,
all'inizio nasce come percorso di downhill (abbandonato) poi sentiero nei boschi e poi mulattiera.. un po' scassato, secondo il mio gusto merita.

per il sito grazie... :) condividere per me è come pedalare.. un piacere.

chissà magari un giro che programmerete in Valle ce lo pedaliamo in compagnia, che magari imparo qualcosa.. :)

grazie
ciao!
Ale_

si, passa da S.Valentino. è una sorta di sentiero ciottolato (non stradina, è proprio stretto), piuttosto facile, divertente e di sicuro interesse storico (che conta molto per quanto mi riguarda).
fin da sopra l'eremo il sentiero è molto facile e bello (qualche pezzo esposto/mediamente tecnico sotto l'eremo)
La parte complicata mi pare siano i primi 200 mt disl, fattibili per 3/4 a spanne, ma forse qualcosa in più.

Ti dirò che mi piacerebbe rifarlo, e molto volentieri in vs compagnia o-o
 

Wrangler66

Biker cesareus
26/2/06
1.613
5
0
58
Cignano (BS)
www.facebook.com
Bike
Transition patrol full carbon
si, passa da S.Valentino. è una sorta di sentiero ciottolato, piuttosto facile, ma divertente e di sicuro interesse storico (che conta molto per quanto mi riguarda).
fin da sopra l'eremo il sentiero è molto facile e bello (qualche pezzo esposto/mediamente tecnico sotto l'eremo)
La parte complicata mi pare siano i primi 200 mt disl, fattibili per 3/4 a spanne, ma forse qualcosa in più.

Ti dirò che mi piacerebbe rifarlo, e molto volentieri in vs compagnia o-o

Mi piacerebbe unirmi, visto che non l'ho ancora fatto.
@ Dario se decidete fatemi sapere :celopiùg:
Sempre che sia alla domenica però :spetteguless:
 

diego87bs

Biker serius
1/6/08
245
2
0
Darfo (BS)
Visita sito
Questo sentiero non vedo l'ora di provarlo!
Io abito a Erbanno che è il paesino dove finisce il sentiero, a S. Valentino ci sono andato parecchie volte con la gente del paese come ricorrenza annuale, pero sempre a piedi..e non avrei mai pensato fosse possibile arrivarci tramite mtb passando da Mine.
Il punto della foto lo conosco bene, è parecchio esposto e ci sono dei gradini naturali in contropendenza..

Aledelvero, cosa dici, posticipiamo il Pora? :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo