MTBValcamonica - L' AM - 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

PennywiseMAN

Biker ciceronis
cavolo se vedevo prima questo topic, mi sarei fatto sentire e vedere prima, io ho fatto 15 gg a Vico, paesino a 4 km da Edolo e una decina da Aprica, purtroppo non conoscendo sentieri e nessunp mo sono sparato 15 gg di asfalto e cemento :(

il prossimo anno, dato che ci voglio tornare, mi faro di certo sentire.
un salutone
fabio
 
se torni chiamami..
forse non sapevi che poco distante ci sono le valli di S.Antonio che sono spettacolari! La valle di Campovecchio superba!
Poi all'Aprica puoi salire in MTB anche all'osservatorio eco-faunistico,
dove puoi far visita a piedi, ci sono animali che vivono solitamente sulle
alpi, liberi...

c'è altro intorno, molto molto altro..

ricordatene per l'anno prossimo,
e comunque anche per altre occasioni...
se ti venisse in mente di passare a pedalare
da queste parti!

Ciao!
Ale_
 

PennywiseMAN

Biker ciceronis
se torni chiamami..
forse non sapevi che poco distante ci sono le valli di S.Antonio che sono spettacolari! La valle di Campovecchio superba!
Poi all'Aprica puoi salire in MTB anche all'osservatorio eco-faunistico,
dove puoi far visita a piedi, ci sono animali che vivono solitamente sulle
alpi, liberi...

c'è altro intorno, molto molto altro..

ricordatene per l'anno prossimo,
e comunque anche per altre occasioni...
se ti venisse in mente di passare a pedalare
da queste parti!

Ciao!
Ale_

Guarda il prossimo anno vi chiamo sicuro, quest'anno è andata cos', purtroppo ero solo a girare dato che la mia amica ha appena iniziato e inoltrarmi nei boschi da solo, senza conoscere i sentieri e dove il 90% del cell non prende non mi son fidato.
Comunque ho girato molto anche a piedi, Riserva naturale di San Antonio, Case di Viso, Trenino rosso fino al Bernina e le dolomiti in funivia, ma il prossimo anno vorrei farli tutti in mtb :-)

ciao e grazie.
 
lo scorso weekend ci siamo fatti dei bei giri,
alcuni sui monti di Bienno, fantastici come sempre.
Altri allo Stelvio con passaggi suggestivi verso i laghi di Cancano.
Io e Davide ci siamo sparati 3200 e qualcosa in piu' metri in ascesa,
passando per Giovetto, Corna Busa, il Campelli e il passo Baione poi Val Baione.
E per arrivare alla baita rossa, altri innumerevoli passaggi assurdi.. nonchè belli..

In settimana.. ieri pedalata verso il Cerreto... poi altro al momento
non so che c'è in programma..

Mentre per il WE, sabato si pensava di fare in alcuni di noi, il Torsoleto.
E' da un po' che lo vogliamo fare, a me piacerebbe (l'ho proposto piu' volte ma mi bocciano ogni volta l'idea) proseguire pero' verso il PizTri.
Decidiamo insieme, da dove partire e come rientrare, info e aggiornamenti
su facebook gruppo MTBValcamonica.

se volete venire con noi.. quando volete!


Ale_
 
per sentito dire.... per la strada che da Forno Allione porta poi attraversando Paisco e Loveno verso il Torsoleto, ci saranno un po' di mtb che salgono.

Fra cui alcuni di noi di mtbvalcamonica,
Domani, se volete unirvi partiamo intorno alle 8, 8e10 da poco oltre il ristorante..

Ciao!
Ale_
 
Torsoleto 2011
alcune foto
quì


Salita al Torsoleto suggestiva, pedalarla non ha prezzo.
Un po' di foschia al rifugio c'ha offuscato i panorami, che per quel poco
che si intravvedeva si sono mostrati splendidi..... le valli che abbiamo
attraversato sono stupende come sentieri che le percorrono, i
laghetti della val di Scala, sopratutto il più grande è incantevole.

Itinerario molto bello, l'anno prossimo saliamo al bivacco e
se saremo sufficientemente folli andremo al Tagliaferri.. mahh!
ci sto' gia' ripensando... :)


per il prossimo weekend abbiamo in programma un tour one-day di tutto rispetto, salita a Montecampione e discesa dal 7Crocette, partire da casa è la sfida più irresistibile... arrrrrrgghhh!! :D farcela divertendosi sarà impagabile...

Ciao
Ale_

Dimenticavo...
Il 25 Settembre stiamo organizzando il gruppone per il gran Tour del Montozzo.. classico giro verso la fine della stagione.. 64 km fra
le montagne e vallate dell'alta Val Camonica e Trentino..
 

Wrangler66

Biker cesareus
26/2/06
1.613
5
0
58
Cignano (BS)
www.facebook.com
Bike
Transition patrol full carbon
Torsoleto 2011
alcune foto
quì


Salita al Torsoleto suggestiva, pedalarla non ha prezzo.
Un po' di foschia al rifugio c'ha offuscato i panorami, che per quel poco
che si intravvedeva si sono mostrati splendidi..... le valli che abbiamo
attraversato sono stupende come sentieri che le percorrono, i
laghetti della val di Scala, sopratutto il più grande è incantevole.

Itinerario molto bello, l'anno prossimo saliamo al bivacco e
se saremo sufficientemente folli andremo al Tagliaferri.. mahh!
ci sto' gia' ripensando... :)


per il prossimo weekend abbiamo in programma un tour one-day di tutto rispetto, salita a Montecampione e discesa dal 7Crocette, partire da casa è la sfida più irresistibile... arrrrrrgghhh!! :D farcela divertendosi sarà impagabile...

Ciao
Ale_

Dimenticavo...
Il 25 Settembre stiamo organizzando il gruppone per il gran Tour del Montozzo.. classico giro verso la fine della stagione.. 64 km fra
le montagne e vallate dell'alta Val Camonica e Trentino..
Bavissimi!!!!
Ma a che ora siete arrivati al rifugio?Eravamo dietro ma non vi abbiamo proprio visti:nunsacci:
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Bavissimi!!!!
Ma a che ora siete arrivati al rifugio? Vi eravamo dietro ma non vi abbiamo proprio visti:nunsacci:

a 1/2 giorno eravamo su.. panino e relax nel silenzio assoluto, recupero energia e poi giù...

io avevo il rientro presto questo sabato....
l'idea al'inizio era di arrivare al Torsoleto e poi salire a piedi al bivacco, una volta tornati al rifugio avevamo calcolato che intanto sareste arrivati...

ci incontreremo ancora sicuramente!

complimenti per l'attraversata fino al PizTri!

che posti!

Ciao!
Ale_
 
Quoto,una delle più belle salite(faticosa nèèèè) della valcamonica.
Bellissimo il lago val di scala,poi dove siete scesi?
Noi eravamo 2 ore dietro di voi,ieri abbiamo fatto il sentiero 4 luglio,dal bivacco Davide fino al Piz Tri:spettacolare traversata.....in sella molto poco.


è vero la salita è faticosa pur non avendo pendenze importanti...
Ogni tanto ci si ferma a prendere fiato.. e si ammira il panorama..

il rifugio è noto per essere spesso avvolto dalla foschia,
salvo il mattino fino ad una certa ora! In estate.
Il tratto verso il PizTri l'avevo proposto ad inizio estate al ns gruppo,
eravamo al corrente che era tutto da camminare.

Dal Torsoleto siamo scesi verso la Val di Scala in direzione dei laghetti e
della malga alta,
se fai "mente locale": salendo, quasi in cima al rifugio c'è un sentiero che scende a destra verso la valle di scala, ti trovi alle spalle la valle del Largone e seo vicino al Monte dei Matti.
Dal laghetto più grande siamo andati a destra per il sentiero che porta a malga bassa, si attraversa il ponte fatiscente di legno... si prosegue per il sentiero che scende a valle.. ci sono le tracce cai.. in questo periodo è un po' imboscato..... coperto di vegetazione.

Tra qualche giorno pubblico la traccia nella sezione avventure del sito.

bello il video, l'avevo visto qualche tempo fa...
rende l'idea di quanto siano belli i posti...

ci vediamo!
Ciao!
Ale_
 

kikkoz85

Biker extra
Ciao Ale...non ho ancora avuto il piacere di conoscerti di persona ma prima o poi riuscirò ad aggregarmi ad una delle vostre belle uscite in valle ;-)
Volevo un paio di informazioni sui giri che hai postato:
1) Lago della vacca: l'ho fatto parecchie volte a piedi, con e senza neve...ma non mi è sembrato particolarmente pedalabile...o almeno non mi pare pedalabile dal passo che si raggiunge (non ricordo il nome) in poi. Ho sbagliato valutazione io?! Magari una volta che ci si mette sopra le ruote si vede che non è impossibile ma io ricordo un bel tratto con piastroni fatti da grossi sassi: anche li si pedala?
Sarebbe veramente figo come giro in bici!

2) Il giro ai Laghi di Ercavallo: io ho fatto ancora il giro PonteDiLegno-CaseDiViso-Rif.Bozzi-LaghiErcavallo-PonteDiLegno...Ma ai laghi sono arrivato solo sino al primo..gli altri meritano?! Purtroppo quel giorno eravamo di fretta e non siam saliti..

Grazie mille delle info e della passione con cui condividi i tuoi percorsi ;-)
Spero di riuscire presto a fare un'uscita con voi ! :celopiùg:
 
Ciao Ale...non ho ancora avuto il piacere di conoscerti di persona ma prima o poi riuscirò ad aggregarmi ad una delle vostre belle uscite in valle ;-)
Volevo un paio di informazioni sui giri che hai postato:
1) Lago della vacca: l'ho fatto parecchie volte a piedi, con e senza neve...ma non mi è sembrato particolarmente pedalabile...o almeno non mi pare pedalabile dal passo che si raggiunge (non ricordo il nome) in poi. Ho sbagliato valutazione io?! Magari una volta che ci si mette sopra le ruote si vede che non è impossibile ma io ricordo un bel tratto con piastroni fatti da grossi sassi: anche li si pedala?
Sarebbe veramente figo come giro in bici!

2) Il giro ai Laghi di Ercavallo: io ho fatto ancora il giro PonteDiLegno-CaseDiViso-Rif.Bozzi-LaghiErcavallo-PonteDiLegno...Ma ai laghi sono arrivato solo sino al primo..gli altri meritano?! Purtroppo quel giorno eravamo di fretta e non siam saliti..

Grazie mille delle info e della passione con cui condividi i tuoi percorsi ;-)
Spero di riuscire presto a fare un'uscita con voi ! :celopiùg:

Lago della Vacca:
partiamo da Bazena.. poi passo delle Terre Fredde
abbiamo pedalato molto piu' di quanto immaginavo,
anche dove ci sono le grosse pietraie.. in alcuni passaggi la spingi,
non siamo stambecchi.. mentre per salire al valico che porta verso
la valcamonica sentiero 38, devi portarla in spalle.
La discesa è tecnica e lunga, siamo scesi dalla bici solo in un paio di punti molto scavati fra le rocce, dove il rischio era più che altro di incastrarsi.
Ma per il resto è magica.. immersi nel paesaggio di luoghi intatti quasi
dolomitici.. scendi in mezzo alle rocce e poi in prati e poi nel bosco... bello bello bello..!

ErCavallo:
i laghetti sono il punto di riferimento della zona seguendo il sentiero n. 2 che passa dal Bozzi, poi c'è il sentiero che scende verso case di Viso inizia appena sotto... noi in realtà stavamo andando verso il Passo Graole con l'intenzione di scendere dall'altro versante della valle, la traccia che c'è sul sito infatti arriva a 2700mslm, i laghetti sono più sotto di 200 metri mi pare..
Belli da vedere ma pur semplici laghetti, molto belli se considerati nell'insieme, montagne rocciose con le cime d'intorno e paesaggio quasi lunare... non so se mi spiego.. alta quota..
volendo pertanto si puo' proseguire... ma ci dicevano altri in mtb che il sentiero oltre Graole non era in buone condizioni in quel periodo, per via della vegetazione sopratutto.
Quindi giu' dai tornanti esposti verso Case di Viso... splendido!


Ci vediamo!
Ale_
 

kikkoz85

Biker extra
Si si, tornantini del sentiero Laghi di Ercavallo - Case di Viso son davvero belli...mi piacerebbe riprovarli ora che ho preso un po' più di confidenza con la bici!!!
Grazie mille delle informazioni Ale!
o-o
 
Diego, Roberto e Ale - Davide il nostro fotografo!
6137778544_e2e431e3d1_z.jpg


Fermarsi a guardare il panorama..
6137231645_020098b84e_z.jpg


Il rifugio al Torsoleto.. meglio di certi hotel secondo me..
6137235641_96fea6cc09.jpg


Davide, al lago della Vacca.. non lo abbiamo fotografato al Torsoleto..
che soci del menga che siamo!
6139965642_564baa4eba_z.jpg


panorama a salire..
6137247543_42955e11af_z.jpg


Di nuovo grazie ai soci di avventura per la compagnia!

Badate bene...., le immagini più belle sono nel cuore.
Da rinfrescare di anno in anno nella nostra mente,
semplicemente tornando in posti come questo!

Ale_
 
questa Domenica..
GIRO SPETTACOLARE
clicca e leccati i baffi, inizia a sbavare e dopo....
vai a preparare la tua bike che
ti aspettiamo...
è impegnativo, ma assolutamente spettacolare.

Il primo step è in piazza a Breno BS alle 7e00.
2 in auto fino al tornante che va verso il Passo del Tonale,
appena dopo Ponte di Legno...
3 pedalata per la mullattiera che porta a Case di Viso e
4 salita al Bozzi, pedalata/camminata (dipende dai watt)
fino al forcellino del Montozzo e poi meravigliosa ed infinita discesa verso Pejo..
.....dopodichè c'è chi si pedala la vallata e mulattiera verso
il Passo del Tonale (c.ca 24km)
altri stanno programmando di portare l'auto in zona Pejo per
evitare la rilassante salita.... :) che dopo il resto del giro
è una mazzata alle gambe.. ma farla non ha prezzo!

Per chi non l'ha mai fatto gli restera' un ricordo indelebile..
per via dei luoghi, panorami e per la combricola di nomalmente
folli ed appassionati che siamo.

Consigliamo bike full se amate fare la discesa da selvaggi,
ma secondo me anche con front è possibile con un pò di
scioltezza, scendendo solo dove è estremo, forse 2 punti in tutto,
quando si vede il lago dall'alto ci sono un po' di rocce.. (spettacolo)

Se farete delle foto, è certo che passerete tutto l'inverno a riguardarle..
vi chiederete perchè non ci siete andati prima e prima ancora
e ancora prima.... eheehhehe

vi aspettiamo...

se volete info 3881292444

Ciao
Ale_
 
Immagini del giro spettacolare di cui parlo nel post precedente....

Diego, Aledelvero e Davide... Lago di Palù
6188230063_92ae044ea0_z.jpg


Lago di Palù.. e il sentiero per raggiungerlo... impagabile! Aledelvero
6188747442_109455a292.jpg


Come sopra, Diego e il panorama
6188221689_6e52bb26d8.jpg



Non ho fatto a tempo a immortalarlo col lago.. Davide
6189113426_ee2cdc0ce8_z.jpg


pero' Davide fa degli scatti invidiabili.. non ci crederete ma una marmotta sembrava che ci stava seguendo..
6188732634_e0ea9bda64_z.jpg


Surreale.... il panorama dalla Forcella del Montozzo 2600mslm circa
6189120264_120bb557fc_z.jpg


E il giorno dopo altri amici sono passati...
Franco, Massimo e Eros
6186219123_7b745dbc31_z.jpg


Lo Zio, Il presidente Massimo e Roberto.. Rifugio Bozzi
6186245201_69b9e3fc18.jpg


Un poser alla forcella del Montozzo.. :)
6186327415_e69632f43b.jpg


Non ho visto foto con Maurizio, ma vicino a Roberto è impossibile non notare
la sua SX taglia XL.. :-D
6186197349_75ed3c91dc.jpg


Sono solo un fotogramma ciascuna di queste immagini,
la vita e questi giri sono migliaia di fps..
viverli non ha prezzo.

Grazie per la compagnia!
Ale_
 

Gilbomorris

Biker cesareus
1/10/07
1.733
0
0
Palazzolo sull'Oglio (Brèhà)
Visita sito
Bike
Trek
Ciao a tutti!

Sabato abbiamo fatto il vostro giro della Val Daione, molto bello!! :celopiùg:

Vorrei solo segnalarvi che la descrizione del giro non combacia con la traccia.

:spetteguless: A mio parere la descrizione corrispinde alla traccia che si vede all'inizio del video.

Grazie di aver condiviso la traccia e a presto o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo