MTBValcamonica - L' AM - 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

DanMBK

Biker cesareus
15/3/09
1.678
3
0
Motta Wisconsin (MI)
Visita sito
Bike
FRONT: Santacruz Highball 29 FULL: Mondraker Foxy RR 29
Quando vorrai farti una pedalata in valle, basta che mi avvisi...
programmiamo un giro oppure ti indirizzo con il gruppo piu'
tranquillo, che comunque percorre sempre dei giri realmente belli.

Ti ringrazio!!
Ad agosto lavorerò fino all'8 e poi avrò 3 settimane di ferie nel quale mi piacerebbe molto farmi qualche pedalata in montagna. Tieni conto che qui da noi le salite più possenti sono quelle per salire sui cavalcavia quindi sarò una mezza pippa. :smile:
No scherzi a parte... quache salita ce la siamo fatta ma immagino che quelle in montagna siano un'altra cosa!
 
Ti ringrazio!!
Ad agosto lavorerò fino all'8 e poi avrò 3 settimane di ferie nel quale mi piacerebbe molto farmi qualche pedalata in montagna. Tieni conto che qui da noi le salite più possenti sono quelle per salire sui cavalcavia quindi sarò una mezza pippa. :smile:
No scherzi a parte... quache salita ce la siamo fatta ma immagino che quelle in montagna siano un'altra cosa!

bene, se vuoi uscire coi miei soci vai in facebook
nel gruppo mtbvalcamonica a sbirciare..
alcuni non vanno via in ferie, pertanto girano in zona.
Quest'anno io vacanza in mtb.. non in Italia, penso di
rientrare il 18. Casomai fatti sentire in quel periodo.

Ciao
Ale_
 

DanMBK

Biker cesareus
15/3/09
1.678
3
0
Motta Wisconsin (MI)
Visita sito
Bike
FRONT: Santacruz Highball 29 FULL: Mondraker Foxy RR 29
Stavo guardando questo video... che panorami stupendi!! Com'è dal punto di vista della dififficoltà? Perchè qui parla di preparazione discreta mentre qui preparazione molto buona.

Purtroppo soffrendo un pò di vertigini vedo difficile fare un giro del genere... ho visto molti passaggi esposti :paur:
 
Stavo guardando che panorami stupendi!! Com'è dal punto di vista della dififficoltà? Perchè qui parla di preparazione discreta mentre qui preparazione molto buona.

Purtroppo soffrendo un pò di vertigini vedo difficile fare un giro del genere... ho visto molti passaggi esposti :paur:

questa domenica c'erano 2 persone che non amano l'esposto, uno in particolare soffre di vertigini. Nel giro laghetti di Bruffione nessun problema per entrambi, il sentiero è piu' largo di quello che sembra e molto sicuro. I dirupi ci sono ma prima di volarci devi proprio volerlo intensamente.. :)

in merito alla difficolta':
dipende da dove parti e da dove scendi...
il dislivello a salire da Bienno è di circa 2500 mt in ascesa (solo in 2 lo abbiamo fatto questa domenica), mentre se vai sul posto in auto, è di c.ca 1000 metri (gli altri 11 che c'erano).
Poi è la discesa che fa un'altra differenza.. o scendi dal sentiero che poi
diventa una mulattiera scassatissima oppure scendi da dove si sale, la differenza è notevole in quanto a impegno fisico, per 3/4 il sentiero è molto divertente da fare non molto difficoltoso, se è bagnato lo sconsiglio se non si è un po' folli.

Diciamo che il giro è soft se parti da Gaver (salite al 9/10%) e scendi in Gaver da mulattiera, diventa molto impegnativo se parti da Bienno e
ti fai anche il sentiero che scende in Gaver..

a volte mettiamo difficolta' maggiore per non rendere le cose apparentemente facili, ci spiace quando accade di avere persone nuove che faticano, il dover aspettare non ci pesa, ribadisco ci spiace veder tribolare la persona che magari si aspetta/va qualcosa di piu' facile.
Poi ci sono persone irriducibili, capaci di non rinunciare a costo
di farsela a meta' coi crampi.


:)

Ale_
 

mbaro

Biker superioris
Stavo guardando ‪MTB all mountain - Laghetti di Bruffione -‬‏ - YouTube... che panorami stupendi!! Com'è dal punto di vista della dififficoltà? Perchè qui parla di preparazione discreta mentre qui preparazione molto buona.

Purtroppo soffrendo un pò di vertigini vedo difficile fare un giro del genere... ho visto molti passaggi esposti :paur:

Guarda questo roadbook:

http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2329

Il giro parte da Val Dorizzo e dalla piana del Gaver in poi percorre lo stesso itinerario, nella versione più "facile" che ti consigliava Aledelvero.
Verissimo poi che il sentiero in quota è molto meno esposto di quanto non appaia dal video.
 

Boris71

Biker tremendus
26/4/09
1.130
0
0
52
Galliate
Visita sito
Ciao a tutti,
magari mi potete essere d'aiuto: la settimana di ferragosto andrò con la famiglia a Montecampione più precisamente ad Artogne. Ovviamente porterò dietro la mia bike, volevo sapere se meritava, come sono i percorsi ed cosa più importante, i percorsi sono tracciati in quanto non ho il gps.
grazie a tutti!
Boris
 
Ciao a tutti,
magari mi potete essere d'aiuto: la settimana di ferragosto andrò con la famiglia a Montecampione più precisamente ad Artogne. Ovviamente porterò dietro la mia bike, volevo sapere se meritava, come sono i percorsi ed cosa più importante, i percorsi sono tracciati in quanto non ho il gps.
grazie a tutti!
Boris

scusa per il ritardo...

purtrobbo gli unici percorsi in valle che posso indicarti come segnalati con cartellonistica (non sempre in perfetto stato) sono in alta
valle nel comprensorio dell'AdamelloBike..

Se hai il giusto spirito avventuroso di chi ama la montagna.. i giri da fare non
fatichi ad inventarteli.

In ogni caso:
Assolutamente da portare l'MTB in Valcamonica...
poi se stai a Artogne ti si apre una scelta indefinita di percorsi/itinerari
da scoprire..

Certo che da Artogne si inerpicano delle mulattiere con pendenze molto
elevate, te le sconsiglio.
Scegli altri luoghi anche trasferendoti in sella per qualche km attraverso la
ciclabile, che tra l'altro è molto ben segnalata.
- Puoi salire al lago Moro e andare verso San Vigilio, oppure verso Angolo Terme...
- Sali per la ciclabile fino a Cogno e poi vai verso l'Annunciata, salita relativamente ripida di c.ca 4/5km.. ma puoi proseguire per Borno
e riscendere verso Angolo Terme..
- Se puoi trasferirti in auto, di poco e solo per accorciare il tempo, puoi salire il Piz Tri, il Piz Olda e ancora il Colombè, il Passo Crocedomini fino al 7 Crocette.... che volendo ti porta restando in cresta a Montecampione...

Pedalare da Artogne a Montecampione in mtb non è il massimo..
casomai sali in auto e poi pedala le cime, essendo un continuo saliscendi
cosi' facendo ti godi in relax panorami incredibili!

ci sono molti altri giri da segnalarti.... ma presumo che la tua famiglia ogni
tanto ti reclamera'.. :)

In questi giorni sono sommerso dal lavoro e
la famiglia mi porta in ferie per qualche giorno...
Se vuoi fai un giro su facebook
al gruppo mtbvalcamonica, i miei soci girano anche durante la
settimana in quel periodo.... leggi e contattali.

Ciao
Ale_
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Ciao a tutti,
magari mi potete essere d'aiuto: la settimana di ferragosto andrò con la famiglia a Montecampione più precisamente ad Artogne. Ovviamente porterò dietro la mia bike, volevo sapere se meritava, come sono i percorsi ed cosa più importante, i percorsi sono tracciati in quanto non ho il gps.
grazie a tutti!
Boris

Ciao!
aggiungo a quanto ottimamente suggerito da Ale che gli itinerati escursionistici del nostro sito http://www.mtbvalcamonica.it/ITA/itinerari.aspx, seppur non segnati in loco, sono molto ben descritti e penso tu non avrai alcuna difficoltà a seguirli.
Io di norma esco al sabato sui monti di Ossimo/Borno, se vorrai unirti non ci sono problemi. Seguici anche su FB!!!

ciao!
Riccardo
 

DanMBK

Biker cesareus
15/3/09
1.678
3
0
Motta Wisconsin (MI)
Visita sito
Bike
FRONT: Santacruz Highball 29 FULL: Mondraker Foxy RR 29
Guarda questo roadbook:

[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2329[/URL]

Il giro parte da Val Dorizzo e dalla piana del Gaver in poi percorre lo stesso itinerario, nella versione più "facile" che ti consigliava Aledelvero.
Verissimo poi che il sentiero in quota è molto meno esposto di quanto non appaia dal video.
Mer... mi ero perso quanto mi avete scritto i giorni scorsi... scusatemi!

Tornando a noi... vi ringrazio per tutti i consigli che mi avete dato. Delle tre settimane di ferie pensavo di essere al mare solo per una, invece ne sono saltate fuori 2. Quindi diciamo che il tempo per poter fare un giro dalle vostre parti è ridotto all'osso. Credo sia meglio aggiornarsi eventualmente per sempbre.

Grazie ancora.

Ciao ciao
 

sanvo

Biker serius
6/6/11
296
0
0
Milano isola
Visita sito
Bike
Cube Fritzz l’endurona - Full Dynamix arrampicatrice - Rockrider vintage
Mer... mi ero perso quanto mi avete scritto i giorni scorsi... scusatemi!

Tornando a noi... vi ringrazio per tutti i consigli che mi avete dato. Delle tre settimane di ferie pensavo di essere al mare solo per una, invece ne sono saltate fuori 2. Quindi diciamo che il tempo per poter fare un giro dalle vostre parti è ridotto all'osso. Credo sia meglio aggiornarsi eventualmente per sempbre.

Grazie ancora.

Ciao ciao

Ciao Dan! Ci diamo il cambio :mrgreen: io vengo su domani, a ponte di legno per 2 o 3 settimane. Visto che non ho nè macchina nè conoscenze mi faro i giri li nella zona tipo Camos, Cerf, Stambec, Leor in solitaria...
qualcuno mi sa dire se esiste una strada sterrata non percorsa da auto per arrivare al Tonale? La statale proprio nn ce la faccio a farla, mi fa un pò :$$$:
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Domani pedalata impegnativa: partendo da Campolaro, salita per la Val d'Arcina, 7 crocette, San Glisente e picchiata verso la valle. Si prevede un pezzo a piedi ma il sacrificio sarà ben ripagato!!!!
Ritrovo a Bienno alle 6:30, oppure a Campolaro alle 7. Ci si organizza a Bienno per le auto.

Ciaoo
 
da un paio di giorni mi ero promesso di scrivere 4 righe..
... ora mentre assaporo il caffè scrivo, di getto.

Dunque..:
Il gruppo non si è mai fermato, sono io che ho scritto meno
rispetto al solito mio fare..
Io inanto mi sono fatto le ferie per l'Europa, in bici con il carrello mi sono portato mia figlia
pedalando anche le dune sabbiose del mare del Nord.. :D
Quanto vento e che freddo.... ma di un bello!

..torno subito a parlare del gruppo...:
Abbiamo organizzato dei giri interessanti, ne ho almeno 3 da pubblicare
con relativa traccia gps su http://avventure.mtbvalcamonica.it

- L'ultimo doveva essere il Torsoleto, che vorremmo cmq fare a breve, cambiato con i laghetti di ErCavallo all'ultimo minuto.. da PontediLegno per case di Viso poi il Bozzi, fino a raggiungere quota 2700 c.ca arrivati sopra ai laghetti seguendo il sentiero 2. Fra l'altro abbiamo incontrato una compagnia del bresciano che faceva lo stesso giro.. mi sfugge il nick di uno di loro che scrive sul forum LMD o LDM...
(entro fine settembre penso che replicheremo passando dal Bozzi col grantour del Montozzo)

- Alcuni del gruppo hanno fatto la cima di S.Glisente passando per la Val d'Arcina e 7 Crocette, di cui parlava Ricky, giro del 13 Agosto, dalla cima il panorama è mozzafiato!;

- Il rifugo Gheza poi il Prandini, passando da Bienno, Bazena quindi per la val Fredda e il lago della Vacca.. e poi giù in Val Paghera poi Piazze e verso Braone, uno dei giri più belli che abbia mai fatto, partito da casa siamo intorno ai 2800 metri di pedalato in ascesa, questo è "quel" giro che quando arrivi ti viene spontaneo dire "però!";

- In solitaria sono andato per i monti di Esine passando per Budec e Pianazzo e la bellissima zona del Vacaret, sono passato sotto a S.Glisente per malga Foppole, lo consigliero' a chi è motivato da una gran voglia di fare ripidoni pazzeschi.. è come fare 4 volte Camarozzi o 2 volte Baita Iseo... una roba tipo 1950metri pedalati in ascesa in 7 o 8 km.. E' inutile dire che la soddisfazione sta nel pedalarli tutti, ratone di Rugola compreso... ho voluto farlo perchè sono le zone di montagna che frequentavo quando ero ragazzino e conservo dei bei ricordi, pedalarci a distanza di quasi 30 anni ha un sapore indescrivibile..
In Budec le mie 2 lacrime da magone si confondevano col sudore... :D


In programma:

- Partendo dal basso in valle, salita verso Crocedomini e 7Crocette, proseguendo in vetta fino a Montecampione... oppure il
contrario (saliamo da monte) che cosi' ci facciamo la discesa su Bienno, che sono c.ca 2000 metri di dislivello per sentieri, decideremo insieme.

- Torsoleto, Malga Alta e poi Bassa oppure andiamo verso la vallle di Campovecchio scendendo verso Corteno Golgi, apppunto ci sono alcune variabili per la discesa... che stiamo valutando.

- Il 4 Sttembre la gita ufficiale dell'associazione ricalcando un itinerario di tutto rispetto: Lo "Stambec", questo fa parte dei tracciati ufficiali dell'Adamello Bike Arena, se volete partecipare seguiteci sul nostro sito ufficiale mtbvalcamonica.it o su facebook

- Tornerei volentieri a ripercorrere il 7Crocette, salendo dalla Val d'Arcina
scendendo per i sentieri fino a Bienno, alcuni di noi l'hanno gia' fatto quest'anno solo che in cima essendo bagnato, è stato impegnativo fare i tornanti sui tronchetti messi a 45 gradi (proprio a metà tornante) che sembrava avessero la stessa viscosità dei pali della cuccagna, ad alcuni
non da fastidio ma per altri è un calvario... cadute a sorpresa e voli giù
dalla costa.... :D tutto ok cmq.

- Gran tour del Montozzo, vediamo se si riesce a farlo entro fine settembre.

- Monte Pagano, non mi dispiacerebbe metterci le ruote.

...

Se volete aggregarvi in qualsiasi occasione
basta dirlo...

Ale_
"Xander Delvero" in facebook
 
caspita che settimana quella appena trascorsa..
un caldo e sole cosi' desiderato, sai che ha quasi fatto mancare il respiro
nelle ore piu' calde.... tanto che secondo me pedalare dopo pranzo
a bassa quota era quasi un suicidio.... a patto che non lo si
facesse con una atocisterna d'acqua di supporto.

Certo che se invece si sceglieva di andare in quota, beh tutt'altro discorso.
Alcuni di noi sono stati nella bergamasca a godersi il Passo del Gatto, del
Veneroccolo con omonimo laghetto e la discesa (di cui si narrano passaggi fantastici) nuovamente verso il punto di partenza, vale a dire Schilpario.

Per quanto mi riguarda questo giro sa da essere ampliato, partendo da zona Breno (BS) salendo per l'annunciata, da lassù tagliando per il bosco si arriva
all'altezza di Croce di Salven, dove attraversando la via principale che da Borno porta a Dezzo di Scalve, si imbocca la mulattiera del parco del Giovetto che porta ad Azzone (fermatevi se ci andate, a guardare i formicai giganteschi) poi si va verso Schilpario.... appena lo facciamo sto giro... avro' dettagli maggiori da riportare... (non passeremmo da Azzone, l'idea è di tagliare per sentieri in quota.. boh.. fortuna che abbiamo il "local" Davide che ci illumina.. :) con me di recente si rischia di fare free-climbing)

Ho letto dei cugini BdB, sono stati dalle nostre parti nell'ultimo WE e hanno fatto un giro attorno alla Concarena, dalle affermazioni che ho letto si ribadisce quanto è splendida, passando per un tratto che ricalca il giro ampliato di cui parlo sopra...
in ogni caso terro' conto anche della loro variante explo, anziché scendere dal Campelli e fare il sentiero dei Contrabbandieri verso Cerveno... sicuramente questa sara' una bella alternativa, a quanto ho capito faticosa ma appagante.. :)

A dire il vero questo giro era in nota per sabato, ma considerato il tempo
abbiamo puntato la bussola altrove.. verso il 7Crocette. In quel mentre quel dannattissimo maltempo ci ha seguiti manco fossimo un gruppo fantozziano... al punto che a c.ca 2100 di quota ci siamo trovati in mezzo ad una grandinata e raffiche di vento molto potente... grandine a 180 gradi, per un'attimo pensavo che qualcuno mi tirasse delle pietre... il vento spingeva a monte naturalmente, altrimenti non credo che starei qua' a scrivere adesso.. :D
Credo di essere leggermente deviato e sadico, mi sono divertito... porcamiseria se mi sono divertito.
Scendere in mezzo alle pietre mentre diluvia e tuona vedendo per il 60%
è davvero sconcertante.... l'unica paura per me sono i fulmini, il resto era acqua :)

Poi che dire, di tanto in tanto come questa sera alcuni del gruppo vanno
a fare un giretto per la ciclabile o la valeriana. Oppure domani sera alcuni vanno al Cerreto, giretto divertentissimo, tipo PS da Superenduro sprint.


Questo sabato salvo intoppi di qualsiasi genere o tipo,
pensavo al Passo del Gatto vers. estrema.

Mentre Domenica 4 Settembre
l'associazione ha organizzato l'uscita ufficiale
in alta valle, per un itinerario conosciuto denominato
"Stambec" dall'Adamello Bike Arena.
Se volete partecipare, trovate info dettagliate
sul sito dell'Adamello Bike Arena, poi tutti i dettagli
sul sito www.mtbvalcamonica.it ed inoltre
gli accordi fra i partecipanti su Facebook al gruppo
MTBValcamonica.


ecc ecc

Ale_
Facebook: Xander Delvero
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
35
BS
flickr.com
Ho letto dei cugini BdB, sono stati dalle nostre parti nell'ultimo WE e hanno fatto un giro attorno alla Concarena, dalle affermazioni che ho letto si ribadisce quanto è splendida, passando per un tratto che ricalca il giro ampliato di cui parlo sopra...
in ogni caso terro' conto anche della loro variante explo, anziché scendere dal Campelli e fare il sentiero dei Contrabbandieri verso Cerveno... sicuramente questa sara' una bella alternativa, a quanto ho capito faticosa ma appagante.. :)

Ciao Ale.
A breve posterò report e foto, cmq ti anticipo che il giro va fatto con attenzione, la salita a spalle dai campelli al Baione è molto impegnativa e ripida (qualche passaggio su facili roccette ,che con la bici diventa più complicato... meglio lanciarla nel canalone :hahaha:)

E discesa moolto difficile, io e Wrangler66 l'abbiamo fatta direi 90% in bici (un bel pezzo a fine valle fattibile magari, ma troppo esposto per rischiare, più qualche passaggio qua e là fatto a piedi). come difficoltà paragonabile alla Val Paghera dalle Terre Fredde.
Altri compagni di avventura hanno fatto a piedi parecchio di più, per darti un'idea... ma comunque ambiente fantastico, che vallata!
Ah, da considerare anche che sono 2400 mt disl.
Penso l'unico giro "fattibile" d'alta quota nella Concarena

ciao, buoni giri.
 
Ciao Ale.

E discesa moolto difficile, io e Wrangler66 l'abbiamo fatta direi 90% in bici (un bel pezzo a fine valle fattibile magari, ma troppo esposto per rischiare, più qualche passaggio qua e là fatto a piedi). come difficoltà paragonabile alla Val Paghera dalle Terre Fredde.


ciao, buoni giri.

se mi dici ste robe non resisto... :D
se mi avessi detto che era un piattume nauseante non mi prudevano
le mani come ora..
come dire.... se è come a scendere verso la Val Paghera o un po' peggio,
va bene. La mia bici è abituata a soffrire.

Vediamo ora se i soci di avventura sono disposti a provarlo sto giro, prossimamente.

Grazie cmq per l'invito alla prudenza.

Ciao!
Ale_
 
Ebbene....:
FOTO di qualche uscita di quest'estate........

Roberto, passaggino per il Passo del Gatto
picture.php



Il gruppetto che de: Passo del Gatto, passo del Veneroccolo ed omonimo lago... Massimo, Flavio, Roberto e Franco
picture.php



Spettacolare, la Val d'Arcina.. Antonio, Flavio, Franco e Ricky. Salita verso 7Crocette e cima di S.Glisente. Discesa verticale verso Berzo Inf.
picture.php


Salita per la cima di S.Glisente, in primo piano Franco, segue Ricky
picture.php


Diego ed Aledelvero, saliamo per il Bozzi e poi laghetti di Ercavallo, c'erano anche Roberto e Davide
picture.php



Laghetti di Ercavallo
picture.php



Discesa verso la Val Paghera: Diego, Davide e Aledelvero... semplicemente bella ed unica!
picture.php



altre in seguito.... :-D
 
chi ha voglia di pedalare è sempre benvenuto nella combricola di mtbvalcamonica..

Domenica 4, ricordo l'uscita ufficiale in alta Valle Camonica.. info
sul sito www.mtbvalcamonica.it .. giro relativamente tranquillo,
ma sopratutto in ottima compagnia.

Sabato 3 alcuni di noi vanno su a Bormio per pedalarsi la salita che porta allo Stelvio.. per poi salire a 2800 e scendere per sentieri fino a Bormio...
superlativo! La strada è chiusa alle auto.. pertanto.
L'abbiamo fatta l'anno scorso salendo dalla Svizzera... passando prima
per la val mora.. e scendendo dai 2800 da quel sentiero stupendo
ed estremamente esposto che porta ai laghi di cancano... bello
bello bello :) quei posti dove le protezioni non servono... tanto se
vai giu' non torni piu'... l'anno prossimo magari vado in bdc o con una 29"..

Sabato 3 personalmente voglio restare in zona valle.... non ho voglia
di salire in auto per trasferimenti... penso di avere ancora molto da
esplorare qua' intorno.. pertanto pensavo all'attraversata da Crocedomini
fino a Montecampione... giretto di c.ca 80/90km molto faticoso.. ma
con panorami unici. Magari risalendo la val d'arcina che mi piace molto.
Oppure (1) ricalcare il giro dei cugini BdB per la valBaione, con varianti per arrivarci tramite sentieri dal parco del Giovetto..
Oppure (2) passo del gatto e del veneroccolo con omonimo lago, io dopo risalirei per il Campelli per poi scendere dal sentiero del contrabbandieri... ma temo che i soci di avventura mi manderanno a fanc@lizzarmi.... :)

Sempre partenza da casa in sella... anche questo weekend vorrei evitare l'auto.

Poi in settimana propongo altro, magari un biathlon, pedalata e nuoto. Chi vuole venire puo' anche non nuotare, puo' solo bagnarsi i piedi..
Si fa un bel giro in compagnia.. mi manca un po' l'infrasettimanale...

Se volete aggregarvi, venerdì sera 2 Settembre ci troviamo a Breno
nella saletta vicino all'oratorio per fare quattro chiacchere,
non è obbligatorio iscriversi al "clan" lo decidete dopo se vi va..

il mio cell 3881292444
su facebook sono Xander Delvero

ci vediamo
Ciao!
Ale_
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo