MTBValcamonica - L' AM - 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sabato siamo stati sul Tremalzo e Passo Nota...
.. semplicemente spettacolare....
luoghi realmente unici.

Siamo quasi fuggiti in cima, perchè ci ha raggiunti un temporale..
Penso che chi va in mtb, almeno una volta nella vita dovrebbe
pedalare quelle vie..
Grazie ai compagni di gita.

Altri soci del gruppo sono tornati sui monti di Bienno, leggendo di quanto si siano divertiti, sto scrivendo col sorriso...
altri ancora sono tornati sul PizTri... che avrei fatto volentieri
se non andavo al Tremalzo... ma tanto ci vado se mi gira
anche dopo lavoro, senza raggiungere la cima, girando a destra al
sentiero.. chi l'ha fatto sa che da lì poi ci si diverte fèss!

-----------------------------------------------

++ Sabato che viene se va via l'ultima neve vorrei andare
sul Piz Olda e salire poi al Pian della Regina...
anche senza neve fara' freddo lassù..
ma ne vale sempre la pena... scendiamo da sentieri
e freemind.

++ Se non sarà Piz Olda, forse la valle di Campovecchio
il cui giro che è in alta valle non è mi ancora chiaro,
se non altro si sale da mulattiere e la discesa per sentieri.
Vediamo il meteo e compagnia... mi attira molto cmq.

+++ Ho notato con piacere che alcuni nuovi bikers si sono aggiunti al nostro
gruppo dopo aver letto questo thread...
la cosa mi fa piacere non tanto per dare rilevanza e/o valore a quello che scrivo, quanto piuttosto perchè il fatto di mantenerlo "aperto" risulta positivo per chi cerca compagnia per pedalare in Vallecamonica, pertanto
un canale per trovare altri con cui condividere...

Altra cosa che voglio far presente a chi legge che il gruppo è formato da c.ca 40 persone, come in tutte le realtà si formano i gruppetti che preferiscono determinate tipologie di giri rispetto ad altri... ecc ecc.
questo per dire che se volete pedalare fra di noi c'è chi ama fare anche la
ciclabile o itinerari medi o tosti o estremi... di tutto insomma..
scivere, chiedere, parlarne.. sopratutto in rete non costa niente..
quanto tutto cio' piuttosto è utile per trovare amici e fare aggregazione.

Grazie!
Ale_
 
splendido fine settimana..
dopo un venerdì decisamente piovoso in valle,
il weekend è stato letteralmente baciato dal sole.

Al mattino di sabato ho assaporato una pedalata per la ciclabile in solitaria,
c.ca 50 km in tanquillità assoluta, era qualche tempo che il mio ipod riposava nel cassetto.... è stata l'occasione per reimmergermi in alcune delle mie canzoni e musiche preferite.... assopito.. relax senza prezzo!

Poi sole, fresco e montagne a destra e a sinistra con una visuale fino alle cime talmente limpida da non sembrare vera..... da sembrare disegnata..

del resto tutti i giri del mattino erano saltati causa maltempo, neve a 1750 dove si voleva andare.. sia Piztri che Olda.. poi ci sono i bidonari classici che si fanno venire tutti i mali del mondo e gli capitano gli imprevisti più indiscreti.. :D
ma ci puo' stare..... se uno non c'ha voglia. :)

Il giro del weekend lo abbiamo spostato a Domenica,
con gli amici di Edolo, siamo stati in Altarezia (Svizzera) a
percorrere il sentiero dei contrabbandieri..
Giornata sempre soleggiata in luoghi spettacolari...
per sentieri unici, singletracks incredibili.... bellissima giornata,
ottima compagnia. Discesa finale alquanto verticale su Tirano,
la prossima volta al sentiero giriamo a sinistra... promesso.

Foto e filmati su facebook appena rientro dal ponte del 2 giugno..
Per farvi venire l'acquolina mettero' qualche filmato anche quà..

Il discorso della pulizia dei sentieri, se ne riparlerà.


MENTRE PER IL PROSSIMO WEEKEND!


IL 5 giugno 2011 (in collaborazione con il CAI Breno)

S. Fermo
Quota massima: 1.868 m
dislivello: 1.200 m
lunghezza: 26 km
preparazione atletica necessaria: molto buona
difficoltà tecniche:
voto_small_3.gif

note: discesa a tratti molto sconnessa
Ritrovo: in auto a Breno piazza municipio ore 8:00
in bici a Borno parcheggio pattinaggio ore 8:30
Capigita: Mensi R., Bassi G.

La salita verso san Fermo si svolge tramite mulattiere e strade carrozzabili che partono da Ossimo superiore e attraverso il colle Mignone ci si porta a incrociare il percorso principale per san Fermo poco sopra il lago di Lova. Il resto del percorso è quello descritto nell'itinerario
san Fermo


Se vi servono info non esitate a chiedere...
Ale_

in facebook Xander Delvero
 
picture.php


DOMENICA 12 GIUGNO 2011

Una giornata di sport e cultura all'aria aperta per tutta la famiglia. Ideale prosecuzione dell’edizione 2010 dove si sono visitati i siti romani di Cividate e Breno, l’edizione 2011 fa un salto nel tempo e ci porta “dall’età romana al medioevo” come recita il nostro slogan.
Due percorsi, uno per bikers puri e uno per famiglie,
condurranno i partecipanti alla visita del “parco archeologico del teatro e anfiteatro” romani di Cividate Camuno, alla torre medioevale dello stesso comune per poi portarsi alla chiesa di impronta goticheggiante di S. Antonio a Breno affrescata da Girolamo Romanino per concludere nel castello medioevale della cittadina con una “casoncellata” (i casoncelli sono ravioli tipici del bresciano e bergamasco, ne assaporeremo la versione camuna) nella suggestiva cornice della rocca brenese. Sono previste visite guidate in tutti i siti (facoltative).

Anche STRISCIA LA NOTIZIA ha dedicato spazio alla zona interessata dalla nostra
manifestazione, il servizio è andato in onda con Moreno Morello la scorsa settimana..
avrete visto scorci del Tempio di Minerva e della galleria della ciclabile che è in Comune
di Cividate Camuno....

Ci vediamo..
info e aggiornamenti anche su:
www.mtbvalcamonica.it
su facebook al gruppo
mtbvalcamonica

Ale_
 
sono stato assente ma giustificato, molti gli impegni in questo periodo..
non voglio annoiare elencandoli,
vado al sodo:

12-06-11 L'ARCHEOBIKE è stato un successo, quest'anno siamo stati contentissimi
dell'affluenza in questa che per noi è un'importante manifestazione..
Lo scopo è avvicinare chiunque alla mountanbike ed alla bici in generale,
coniugando un giretto in bicicletta a delle visite guidate in siti di importanza
storica.. ecc ecc.. è stata una giornata molto bella.
GRAZIE, rivolto anche a chi ci ha raggiunti tramite questo forum!

Sabato 18-06-11 siamo risaliti al passo 7Crocette, per poi riprendere la splendida
discesa per sentieri fino all'abitato di Bienno..
il bagnato, le radici e le pietre viscide non ci hanno fermati...
anzi, hanno reso tutto piu' impegnativo e per alcuni di noi ancora piu' divertente.

Domenca 19-06-11 giro delle vette da Montecampione... il tempo era splendido
e i panorami incredibili.. pedalare lassù è appassionante...
poi bella discesa verso Pian Camuno fra sentieri e un paio di esplo,
di cui una molto spinosa ed orticante.. eheheh :)

Sabato 25-06-11 siamo risaliti al PizTri, meta conosciuta e sempre apprezzata...
in questa occasione abbiamo avuto il piacere di pedalare con degli amici genovesi del Gruppo Aquilotti, in vacanza nella nostra valle, qualche sera fa ci siamo conosciuti e non hanno esitato ad aggregarsi per questo giro che auguro loro resti nel cuore.... grazie ragazzi, belin che fuori che siete!
Era già in programma che venissimo dalle vostre parti a trovare altri compagni di avventura in mtb, con voi direi che ora c'è una ragione in più..
a fine stagione..
cmq sempre benvenuti da noi.
Grazie!

Parentesi: ho incontrate ben 2 persone che ci leggono sul forum e ci conoscono per quanto letto (ora di persona), ho apprezzato questo.. "lancio" sempre l'invito che è sempre valido, se volete pedalare con noi.. quando volete! Siamo sono sempre disponibili..

Oggi me ne sono tornato in Zumella, da solo perchè andavo dove in baita da amici, dove fra l'altro c'erano i miei. Che giornata di sole stupenda oggi..
sembro una torcia umana.. cmq pedalare la mulattiera che sale in Colombè
a me piace in modo inspiegabile.. boh.

Martedì verso sera dopo lavoro dovrei risalirci con Diego.... o almeno cerco di inseguirlo, per quella direzione.. :)

Sabato e domenica 2/3 Luglio ce ne andiamo verso la Francia.. a esplorare..
intanto in zona sicuramente altri amici di MtbValcamonica organizzeranno
qualcosa.. se vi interessa date un occhio al gruppo in facebook.

ci vediamo
Ale_
 
nel "giro" di qualche giorno devo riuscire a pubblicare 2 giri/itinerari
molto belli sul ns sito.. http://avventure.mtbvalcamonica.it

Il giro del Lago Moro con discesa scassata e tecnica su Rogno
partendo da Boario Terme.. (panoramica e divertente!)
Giretti come questo sono da invidia allo stato brado.... argh!!

Il giro delle creste di Montecampione.. giro non circolare.. ma
in grado di strappare sorrisi anche al piu' rude e freddo dei "ciclisti
da montagna".. con tanto di sentieri e passaggi nei boschi...
Si parte da Montecampione 2000 e si arriva a Pian Camuno.

tempo al tempo.. è estate e voglio pedalare, poi pubblico.

Questo Martedi' giro selvatico in Zumella (sopra paspardo verso il Colombè)..
In settimana, se tutto è ok giovedi', pedalata semitranquilla.
L'importante che venga anche l'Ilaria.. altrimenti la banniamo!

per ora credo sia tutto...
ciao gente..
Ale_
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Ciao!!!

La proloco di Ossimo organizza per il 30/7 l'annuale manifestazione Bait Night, una camminata notturna con tappa gastronomica in malga plagne.
Ci chiedono se qualcuno è interessato a raggiungere i partecipanti in bici, per unirsi alla cena notturna ed eventualmente passare la nottata al lago di lova aspettando l'alba. P

E' ancora tutto da organizzare, io penso di esserci (probabilmente torno dalle ferie un giorno prima) e così anche il Greg e volevo sapere se qualcuno è interessato ad unirsi.
Grazie!!!

p.s. non ho ancora dettagli su percorso/costo della cena ecc...
 

diego87bs

Biker serius
1/6/08
245
2
0
Darfo (BS)
Visita sito
Ciao!!!

La proloco di Ossimo organizza per il 30/7 l'annuale manifestazione Bait Night, una camminata notturna con tappa gastronomica in malga plagne.
Ci chiedono se qualcuno è interessato a raggiungere i partecipanti in bici, per unirsi alla cena notturna ed eventualmente passare la nottata al lago di lova aspettando l'alba. P

E' ancora tutto da organizzare, io penso di esserci (probabilmente torno dalle ferie un giorno prima) e così anche il Greg e volevo sapere se qualcuno è interessato ad unirsi.
Grazie!!!

p.s. non ho ancora dettagli su percorso/costo della cena ecc...

Interessante.. tienici informati !
 
Ciao!!!

La proloco di Ossimo organizza per il 30/7 l'annuale manifestazione Bait Night, una camminata notturna con tappa gastronomica in malga plagne.
Ci chiedono se qualcuno è interessato a raggiungere i partecipanti in bici, per unirsi alla cena notturna ed eventualmente passare la nottata al lago di lova aspettando l'alba. P

E' ancora tutto da organizzare, io penso di esserci (probabilmente torno dalle ferie un giorno prima) e così anche il Greg e volevo sapere se qualcuno è interessato ad unirsi.
Grazie!!!

p.s. non ho ancora dettagli su percorso/costo della cena ecc...

bello!
Bene ho trovato un'altra occasione per portare mio figlio in tenda in montagna...
:)
 
10 luglio 2011 in collaborazione con il CAI Breno
Itinerario Adamello bike - Camos (Pontedilegno)
Quota massima: 2.478 m
dislivello: 1.200 m
lunghezza: 30 km
preparazione atletica necessaria: molto buona
difficoltà tecniche:
voto_small_4.gif

note: discesa in parte su single track, possibilità di raggiungere il forcellino di Montozzo a quota 2.603 m
Ritrovo: Breno piazza municipio ore 7:30 in auto
Capigita: Garatti M., Squaratti G.

Ulteriori dettagli/info ed aggiornamenti su facebook
gruppo MTBValcamonica

Ale_
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
RAGA!!!!! Qualche dettaglio in più per una nottata che potrebbe rimanere negli annali delle manifestazioni camune(..devo pompare un pò..).

Il costo sarà di 25 euro e comprenderà:
- aperitivo alla partenza
- tappa intermedia con the e vin brulé
- tappa con bruschetta (...magari proporremo di farcela dare all'arrivo...)
- cena alla malga Plagne, (antipasti vari, grigliata, polenta)
- colazione al Lago di Lova (succhi, cappucci, caffè)
- quad scopa di appoggio (chiederemo stia a debita distanza per non rovinarci il silenzio della notte)
- risate, compagnia, divertimento e, se il tempo lo permette, una serenata fantastica!

Si partirà dalla piazza di Ossimo Superiore intorno alle 22. Con buona probabilità ripeteremo parte del percorso dell'anno scorso per S.fermo, evitando il ripidone iniziale dopo il Creelone.
La salita richiede una buona preparazione fisica, ma prevedo alcuni tratti a spinta viste le probabili difficoltà visive e pertanto la fatica verrà calmierata :-)
Malga Plagne, per chi c'era l'anno scorso, è la malga con fontana dove ci siamo fermati per una breve pausa prima del Mignone.
Lago di Lova penso sappiate tutti dove sia.

Dobbiamo raccogliere le iscrizioni entro il 28/7.
Modalità di iscrizione:
vi comunicheremo con Greg una modalità "inter nos", resa difficoltosa dalle ferie, altrimenti la modalità canonica sarà la seguente:
bonifico bancario al Credito Cooperativo di Brescia - agenzia di Ossimo
Iban: IT81 C086 9255 5100 1300 0131 511
ed intestandolo alla Proloco "Per Osem". Piazza Roma 5 - Ossimo (Bs)
e poi una volta fatto il bonifico comunicare l'iscrizione effettuata al n. 334-1982454 (Annalisa) o mandando una copia del bonifico via e-mail a [email protected] o via fax allo 0364-311424.
 
RAGA!!!!! Qualche dettaglio in più per una nottata che potrebbe rimanere negli annali delle manifestazioni camune(..devo pompare un pò..).

Il costo sarà di 25 euro e comprenderà:
- aperitivo alla partenza
- tappa intermedia con the e vin brulé
- tappa con bruschetta (...magari proporremo di farcela dare all'arrivo...)
- cena alla malga Plagne, (antipasti vari, grigliata, polenta)
- colazione al Lago di Lova (succhi, cappucci, caffè)
- quad scopa di appoggio (chiederemo stia a debita distanza per non rovinarci il silenzio della notte)
- risate, compagnia, divertimento e, se il tempo lo permette, una serenata fantastica!

Si partirà dalla piazza di Ossimo Superiore intorno alle 22. Con buona probabilità ripeteremo parte del percorso dell'anno scorso per S.fermo, evitando il ripidone iniziale dopo il Creelone.
La salita richiede una buona preparazione fisica, ma prevedo alcuni tratti a spinta viste le probabili difficoltà visive e pertanto la fatica verrà calmierata :-)
Malga Plagne, per chi c'era l'anno scorso, è la malga con fontana dove ci siamo fermati per una breve pausa prima del Mignone.
Lago di Lova penso sappiate tutti dove sia.

Dobbiamo raccogliere le iscrizioni entro il 28/7.
Modalità di iscrizione:
vi comunicheremo con Greg una modalità "inter nos", resa difficoltosa dalle ferie, altrimenti la modalità canonica sarà la seguente:
bonifico bancario al Credito Cooperativo di Brescia - agenzia di Ossimo
Iban: IT81 C086 9255 5100 1300 0131 511
ed intestandolo alla Proloco "Per Osem". Piazza Roma 5 - Ossimo (Bs)
e poi una volta fatto il bonifico comunicare l'iscrizione effettuata al n. 334-1982454 (Annalisa) o mandando una copia del bonifico via e-mail a [email protected] o via fax allo 0364-311424.

per dare un'ulteriore idea a chi ci legge in merito alla manifestazione:

E' un'escursione serale con tanto di notturna alla quale si puo'
partecipare facendo gruppo fra amici.... in mtb
la zona interessata per chi non fosse pratico è quella di Borno (BS), nota località sciistica della media Valcamonica, meta anche d'estate per molti turisti della montagna ed alla ricerca di tranquillità immersi in luoghi
molto suggestivi, come il lago di Lova e la zona di S. Fermo.
Ossimo Superiore è un centro abitato che si "incrocia" prima di arrivare a Borno, entrandoci ed andando oltre si raggiunge la località Creelone, che è
decisamente splendida.. e molto amata dai turisti, zona esposta al sole e
comunque molto fresca d'estate...
:)

Sara' che potreste organizzare il vostro gruppo per partecipare....
e magari ci si trova tutti al chiar di luna... :D

Ale_
 
domani mattina alcuni della combricola di MTB Valcamonica & C.
vanno sul Colombè..
il ritrovo è al Badetto di Ceto, dove c'è il BigBar e Delfino S. alle 8,00 in sella,

una buona gamba serve perchè in alcuni tratti sono
belle salite, ma non è roba impossible..

poi volendo salgono anche alla cima 2300 e rotti..

per info gruppo mtbvalcamonica su facebook

non dimenticate il giro del "Camos" di Domenica...

ciao ciao
Ale_
 
24 luglio 2011
Laghetti di Bruffione
Quota massima: 2.228 m
dislivello: 1.200 m
lunghezza: 23 km
preparazione atletica necessaria: molto buona
difficoltà tecniche:
voto_small_4.gif

note: percorso a tratti esposto. Il tratto più tecnico della discesa è possibile evitarlo tramite variante su mulattiera
Ritrovo: Breno piazza municipio ore 7:30 in auto
Capigita: Belfiore F., Gadola R.


Dettagli e video sulla gita nella sezione avventure del sito (qui)
 

Fox67

Biker serius
21/12/08
100
0
0
Berzo inf. (BS)
Visita sito
24 luglio 2011
Laghetti di Bruffione
Quota massima: 2.228 m
dislivello: 1.200 m
lunghezza: 23 km
preparazione atletica necessaria: molto buona
difficoltà tecniche:
voto_small_4.gif

note: percorso a tratti esposto. Il tratto più tecnico della discesa è possibile evitarlo tramite variante su mulattiera
Ritrovo: Breno piazza municipio ore 7:30 in auto
Capigita: Belfiore F., Gadola R.

Dettagli e video sulla gita nella sezione avventure del sito (qui)

Per ulteriori informazioni:

Franco cell. 3357314365 Roberto cell. 3357284200

oppure vieni a leggerci su facebook [URL="https://www.facebook.com/home.php#!/event.php?eid=203990616319208"][url]https://www.facebook.com/home.php#!/event.php?eid=203990616319208[/URL][/URL]
 

DanMBK

Biker cesareus
15/3/09
1.678
3
0
Motta Wisconsin (MI)
Visita sito
Bike
FRONT: Santacruz Highball 29 FULL: Mondraker Foxy RR 29
Ciao a tutti.

Priva volta che scrivo in questo topic. Abitutato ai piattoni della mia zona, sale sempre di più la curiosità e la voglia di fare qualche pedalata in montagna, anche se so già che stramazzerei al suolo dopo pochi metri di salita :smile:
 
Ciao a tutti.

Priva volta che scrivo in questo topic. Abitutato ai piattoni della mia zona, sale sempre di più la curiosità e la voglia di fare qualche pedalata in montagna, anche se so già che stramazzerei al suolo dopo pochi metri di salita :smile:

benvenuto!

da noi si puo' pedalare per la ciclabile in fondovalle...
oppure salire a piacere, si parte da giri da pochi metri di
dislivello in su...
la scelta è talmente vasta che ogni volta è diverso...

personalmente anche questa sera, torno a casa dal lavoro,
mi cambio e salgo in sella.. mi pedalo 1000 metri di dislivello
fuori casa.. e rientro felice da un sentiero bellissimo..

non ho tantissimi km fatti quest'anno.. pero' devo aver
superato i 70.000 mt di dislivello in ascesa... tutti pedalati!
Quest'ultima domenica quasi 2700 in ascesa..
quando tutti al nord
temevano la pioggia, io e altri eravamo a 2300 mt di altitudine...

Quando vorrai farti una pedalata in valle, basta che mi avvisi...
programmiamo un giro oppure ti indirizzo con il gruppo piu'
tranquillo, che comunque percorre sempre dei giri realmente belli.

Ciao
Ale_

facebook
"Xander Delvero"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo