News MTB in Trentino: divieti!

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
lu6210KTM ha scritto:
Perche' Non Fanno Un Po' Di Divieti Per Quel Gioco Del ...azzo Che E' Il Calcio Professionistico ?
Ci Sono Un Sacco Di Giovani Che Si Mettono A Correre Dietro Ad Una Palla In Mutande Piuttosto Che Impegnare Il Loro Tempo "sportivo" A Praticare Uno Sport Dove Non Ci Si Mena E Chi Ti Viene A Vedere Non Fa Gerriglia Urbana !!!!!
Ma Andate A Chiudere Qualche Campo Di Calcio Che Farebbe Sicuramente Meglio A Tutti !!!!!

Il discorso è un pò più complesso, naturalmente, ma da un certo punto di vista ha sicuramente una sua logica!
 

BaRT

Biker tremendus
26/4/04
1.337
0
0
52
Verona
it.photos.yahoo.com
lu6210KTM ha scritto:
Perche' Non Fanno Un Po' Di Divieti Per Quel Gioco Del ...azzo Che E' Il Calcio Professionistico ?
Ci Sono Un Sacco Di Giovani Che Si Mettono A Correre Dietro Ad Una Palla In Mutande Piuttosto Che Impegnare Il Loro Tempo "sportivo" A Praticare Uno Sport Dove Non Ci Si Mena E Chi Ti Viene A Vedere Non Fa Gerriglia Urbana !!!!!
Ma Andate A Chiudere Qualche Campo Di Calcio Che Farebbe Sicuramente Meglio A Tutti !!!!!

Approvo e da il mio voto a questo tipo di iniziativa e propongo anche una moratoria televisiva...
magari non totale per evitare delle crisi di astinenza ...
ma una graduale riduzione fino a fissare un tetto massimo di ore programmabili per rete televisiva... naturalmente equamente divisa con gli altri sport!
 

MRK

Biker urlandum
Io son convito che qualche regola di base ci voglia, non si può lasciare la pratica della mtb all'anarchia, se no fra un paio d'anni ci ritroviamo con dei boschi non più percorribili.
Chiaramente leggi come quelle trattate dal topic son :$$$: fatte da gente che non capisce e non segue le evoluzioni della nostra disciplina.

A prposito in italia esiste una qualche regola di base?

Navigando ho trovato un regolamento Germanico:
Regole del sentiero

Percorrete solo sentieri aperti.
Non lasciate tracce.
Controllate la vostra bicicletta.
Date sempre la precedenza.
Non spaventate mai gli animali.
Programmate con anticipo la vostra gita.

http://dimb.de/index.php?option=content&task=view&id=17&Itemid=43

Ce da dire che son delle traduzioni dal tedesco non fatte da me ( per quelli interessati che sanno il tedesco ho messo il link), cmq questo già sottintende la regola che trovo la più importante, che la mtb la si deve praticare su di un sentiero e non aldifuori.
Un'altra regola che trovo importante è quella che dice di non lascire tracce, il senso penso che sia di non sgommare. Tutti son capaci di scendere frenando bruscamente facendo stincare la ruota, molta meno gente è capace di frenare bruscamente dosando il freno di modo che non si stinchi.
Per quello che mi riguarda questa regola cerco di rispettarla e tramandarla ai miei compagni poichè dopo alcuni anni di esperienza di freeride mi son accorto che tanti sentieri che rifacciamo molto spesso si son rovinati tanto in quei punti dove si continuava a stincare. Per rispetto della natura e per prolungare il mio divertimento sui sentieri cerco quindi di stincare il meno possibile al max nelle situazioni di emergenza.

Chiaro che su piste da dh, strutture mantenute questi problemi non sorgono poichè anche se si rovinano cè qualcuno che le rimetterà in ordine come si deve.

Tutto questo per dire che secondo me delle regole servono anche se la nostra disciplina si chiama freeride.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Potemmo istituire un premio, il "Sattino d'oro", al primo biker che viene redarguito sui sentieri del trentino (solo redarguito, visto che per quest'anno le multe ancora non ci saranno)
 

Maxgr81

Biker poeticus
Mountain bike che sfrecciano come pazzi giù per le scale che dal parcheggio Panorama portano a via Segantini


NAGO TORBOLE - Mountain bike che sfrecciano come pazzi giù per le scale che dal parcheggio Panorama portano a via Segantini. Sono stufi gli abitanti di Torbole che si affacciano sulla viuzza: non ne possono più delle discese a capofitto per i gradini che sarebbero fatti per pedoni. «Non vorrei che prima o poi - dice una mamma del posto - succedesse qualcosa alla mia bambina che spesso si ferma a giocare sulle scalinate». L'auspicio è che il Comune intervenga, che vieti il passaggio ai ciclisti lungo la passeggiata e la scalinata. Per i più esperti peraltro la discesa dalle scale è una sfida allettante, che li porta a percorrere a velocità i gradini, fatto salvo che dovrebbero rispettare anche chi nei dintorni vive, soprattutto i bambini.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo