Jekyll MX o GT FORCE 1.0

  • Jekyll MX

    Voti: 0 0,0%
  • GT FORCE 1.0 2013

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

newnoise

Biker velocissimus
ma infatti era quello che volevo dire io!

Non sapevo però che avessero modificato le geometrie della remedy quando l'hanno passata a 150 davanti...

Mi sento chiamato in causa visto che settimana prox finisco di montare il mio remedy... passando ad una forcella da 32/150, l'angolo di sterzo si chiude di circa un grado...

Io l'ho montata con una forcella da 36 proprio per poter sfruttare al meglio il carro ABP in discesa...non aspiravo ad avere una bici super pedalabile, quanto piuttosto un'AM che in discesa mi dia qualche garanzia in più di una forcella con steli da 32
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Mi sento chiamato in causa visto che settimana prox finisco di montare il mio remedy... passando ad una forcella da 32/150, l'angolo di sterzo si chiude di circa un grado...

Io l'ho montata con una forcella da 36 proprio per poter sfruttare al meglio il carro ABP in discesa...non aspiravo ad avere una bici super pedalabile, quanto piuttosto un'AM che in discesa mi dia qualche garanzia in più di una forcella con steli da 32

Sono d'accordo con te!

Io credo che il passaggio a forche con 35/36mm di steli cambino proprio la vita.

Infatti anche io sto puntando in quella direzione
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Maledetto forum...
che bella la Rose, che mostro la Cube, come sale la Canyon, come scende quell'altra...
basta, non sono riuscito a resistere.
Alla fine è partita la mia mano...ed ho preso questa:

[url]http://www.bike-discount.de/shop/k173/a38825/slide-am-140-8-0-foreseason.html[/URL]

Chissà come mi troverò, considerato che da dieci anni ho avuto solo front da XC...sperem.

Congratulescion! Poi facci sapere le tue impressioni. Interessante/strana la scelta di RocketRon da 2,4"...
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Maledetto forum...
che bella la Rose, che mostro la Cube, come sale la Canyon, come scende quell'altra...
basta, non sono riuscito a resistere.
Alla fine è partita la mia mano...ed ho preso questa:

[url]http://www.bike-discount.de/shop/k173/a38825/slide-am-140-8-0-foreseason.html[/URL]

Chissà come mi troverò, considerato che da dieci anni ho avuto solo front da XC...sperem.

Ti e' gia' arrivata o stai ancora aspettandola? Quando ti arrivera' mi dici come ti sembra e come ti trovi?
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Un nome che nessuno ha fatto: l'italianissima Ancillotti Scarab.
145 di escursione dietro, davanti quanto volete perché ve la fanno su richiesta specifica.
Carro con pull-shock che lavora in discesa in maniera spettacolare ed in salita da una trazione ineguagliabile; si arrampica come uno stambecco.
Con i 3000 del budget c'entra un montaggio di alto livello visto che il telaio (ribadisco su misura) viene 1.850 di listino.
Una trail/enduro per intenditori.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Un nome che nessuno ha fatto: l'italianissima Ancillotti Scarab.
145 di escursione dietro, davanti quanto volete perché ve la fanno su richiesta specifica.
Carro con pull-shock che lavora in discesa in maniera spettacolare ed in salita da una trazione ineguagliabile; si arrampica come uno stambecco.
Con i 3000 del budget c'entra un montaggio di alto livello visto che il telaio (ribadisco su misura) viene 1.850 di listino.
Una trail/enduro per intenditori.

io adoro le ancillotti ma:

- il telaio è vero che è su misura ma costicchia e pesucchia un po' (non ho il peso preciso però, tu lo sai?)

- a 3.000 euro proprio un gran motaggio non lo fai (cosa ci compri con 1.150 euro? una forca buona e poco altro... a meno che uno non faccia la spesa qua e la su internet o sull'usato, ma diventa un lavoro lungo e non credo si arrivi cmq a montaggi che aiutino così tanto a ridurre il peso del telaio).

Questo per dire che Ancillotti sicuramente fa ottime bici, ma qualche euro in più bisogna metterlo in conto, non c'è verso.

Se invece puoi smentirmi ne sarò ben felice visto che adorerei comprarmi una bella scarab!!! :celopiùg:
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Il prezzo non lo conosco, ti consiglio di chiamarli che sono molto disponibili.
Conosco una persona che è riuscita a montarla a 3000 tutta xt/x9 però aveva già le ruote.
Se vuoi i pezzi li puoi portare te e loro te li montano nel prezzo del telaio.
Per quanto riguarda il peso considera che quello riportato è con il loro ottimo e super sensibile ammo a molla, se vuoi risparmiare qualche etto puoi montarci il DT SWISS che danno in opzione. Io ti consiglio la molla ovviamente ma ho parlato con chi ce l'ha ad aria e dice che non perde tanto in sensibilità.
La forca da 160 la puoi montare tranquillamente, non solo: se gli dici il modello loro ottimizzano le geometrie in base alla lunghezza della forca.
Io ho parlato con persone che la hanno: c'è chi si diverte a farci la DH di Sestola e chi, grazie alla sua trazione eccezionale, è l'unico del suo gruppo che riesce a salire certe mulattiere disastrate senza scendere e non per merito della gamba; quindi direi che si comporta egregiamente sia in discesa (che era presumibile visto il mood del marchio) che in salita.
Io volevo farmela poi ho trovato un telaio FRP usato da loro e non ho resistito.
Per me, per qualità e servizio ricevuto, può valere qualche euro in più dei prodotti industriali citati.
 

funnybike

Biker superis
2/11/03
380
33
0
Sicilia
Visita sito
Ti e' gia' arrivata o stai ancora aspettandola? Quando ti arrivera' mi dici come ti sembra e come ti trovi?

Arrivata ieri, montata, rimirata e pesata:
Impressione di grossa robustezza con bella verniciatura, nero satinato, peso 12,600 con pedali Wellgo flat Magnesium; mi hanno montato il cambio XO invece dell'X9 indicato nelle specifiche, ma non mi lamenterò!!
Rimango in attesa del Reverb che hanno esaurito e che dovrebbe essere disponibile da Marzo.
Domenica si testa sui sentieri percorsi con la front da anni e vi farò sapere le impressioni di novizio del mondo AM.
 

Tuxpet

Biker superis
17/6/10
388
0
0
Pavia
Visita sito
Arrivata ieri, montata, rimirata e pesata:
Impressione di grossa robustezza con bella verniciatura, nero satinato, peso 12,600 con pedali Wellgo flat Magnesium; mi hanno montato il cambio XO invece dell'X9 indicato nelle specifiche, ma non mi lamenterò!!
Rimango in attesa del Reverb che hanno esaurito e che dovrebbe essere disponibile da Marzo.
Domenica si testa sui sentieri percorsi con la front da anni e vi farò sapere le impressioni di novizio del mondo AM.

una bella recensione/carrellata di opinioni è proprio quello che ci vuole !!:celopiùg:
Ma sopratutto Buon divertimento o-o
 

funnybike

Biker superis
2/11/03
380
33
0
Sicilia
Visita sito
Oggi prima uscita,
primi 6 km misti asfalto e sterrato con rampe impegnative: la bici arrampica bene il kg e mezzo in più rispetto alla front è ampiamente compensato dalla trazione. con le pendenze più aspre il manubrio si alleggerisce un pò ma niente di tragico, devo ancora settare l'avanzamento della sella, come i settaggi della forka e dell'ammo. Peso 74 kg in assetto con zaino e varie ed ho messo 75 psi come da manuale e mi sembra che vada già bene.Devo ancora decidere per l'ammo che ho lasciato come mi è arrivato. le gomme Rocket Ron 2.4 rullano un pò su asfalto e penso che cambierò la post.
Prima scollinata su fondo ghiaioso smosso con buona pendenza, allungo la forca e giù..
Che dire... si mangia tutto! Il limite sono io stesso infatti devo dire che i freni, specie il posteriore, sono potenti, anche troppo per il fondo smosso con pochissima aderenza quindi mi ricompongo e mi armo di pazienza e prudenza. In ogni caso gli amici con cui sono mi raggiungono dopo un bel pò ...li aspetto con aria figa mentre mangio uno snack prima di proseguire.
Trasferimento in quota su strada asfaltata , blocco tutto e la bici scorre e la schiena ringrazia.
Si riprende su greto di torrente veramente disastrato e scavato anche da motocross, non metto il piede a terra manco morto, il cambio Sram 3x10 mi viene un pò scomodo dopo 11 e passa anni di Shimano pollice/indice, ma mi ci abituerò.
La cosa che mi ha sorpreso di più è la rigidita della ruota anteriore grazie all'asse passante, la traiettoria è precisa come un bisturi! Sulla front ho le Crossmax Xl, ma qui non c'è storia, sembra di passare con la moto.
Comunque dopo ogni discesa aumenta il feeling ed ho sempre il sorriso stampato come un bimbo felice..tutto più facile e sicuro.
Sicuramente per i più esperti ed anziani utilizzatori di full le mie impressioni saranno ovvie e non aggiungeranno nulla, ma a chi (come me fino a qualche tempo fà) è ancora incerto se passare alla full, dico: non ci pensate neanche un minuto!! Fate un sacrificio economico, ma non ve ne pentirete. Per la scelta tenete conto delle Radon, mantengono quanto promesso con un prezzo al top.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Oggi prima uscita,
primi 6 km misti asfalto e sterrato con rampe impegnative: la bici arrampica bene il kg e mezzo in più rispetto alla front è ampiamente compensato dalla trazione. con le pendenze più aspre il manubrio si alleggerisce un pò ma niente di tragico, devo ancora settare l'avanzamento della sella, come i settaggi della forka e dell'ammo. Peso 74 kg in assetto con zaino e varie ed ho messo 75 psi come da manuale e mi sembra che vada già bene.Devo ancora decidere per l'ammo che ho lasciato come mi è arrivato. le gomme Rocket Ron 2.4 rullano un pò su asfalto e penso che cambierò la post.
Prima scollinata su fondo ghiaioso smosso con buona pendenza, allungo la forca e giù..
Che dire... si mangia tutto! Il limite sono io stesso infatti devo dire che i freni, specie il posteriore, sono potenti, anche troppo per il fondo smosso con pochissima aderenza quindi mi ricompongo e mi armo di pazienza e prudenza. In ogni caso gli amici con cui sono mi raggiungono dopo un bel pò ...li aspetto con aria figa mentre mangio uno snack prima di proseguire.
Trasferimento in quota su strada asfaltata , blocco tutto e la bici scorre e la schiena ringrazia.
Si riprende su greto di torrente veramente disastrato e scavato anche da motocross, non metto il piede a terra manco morto, il cambio Sram 3x10 mi viene un pò scomodo dopo 11 e passa anni di Shimano pollice/indice, ma mi ci abituerò.
La cosa che mi ha sorpreso di più è la rigidita della ruota anteriore grazie all'asse passante, la traiettoria è precisa come un bisturi! Sulla front ho le Crossmax Xl, ma qui non c'è storia, sembra di passare con la moto.
Comunque dopo ogni discesa aumenta il feeling ed ho sempre il sorriso stampato come un bimbo felice..tutto più facile e sicuro.
Sicuramente per i più esperti ed anziani utilizzatori di full le mie impressioni saranno ovvie e non aggiungeranno nulla, ma a chi (come me fino a qualche tempo fà) è ancora incerto se passare alla full, dico: non ci pensate neanche un minuto!! Fate un sacrificio economico, ma non ve ne pentirete. Per la scelta tenete conto delle Radon, mantengono quanto promesso con un prezzo al top.

le rocket ron sono gomme velocissime! se le vuoi cambiare per cercare qualcosa di più scorrevole rimarrai deluso.. a meno che tu non voglia mettere una slick :smile:

Lo sai perché la bici ti sembra precisa come un bisturi? il perno passante anteriore! fa miracoli, credimi! :celopiùg:
 

jolly black

Biker superis
Il prezzo non lo conosco, ti consiglio di chiamarli che sono molto disponibili.
Conosco una persona che è riuscita a montarla a 3000 tutta xt/x9 però aveva già le ruote.
Se vuoi i pezzi li puoi portare te e loro te li montano nel prezzo del telaio.
Per quanto riguarda il peso considera che quello riportato è con il loro ottimo e super sensibile ammo a molla, se vuoi risparmiare qualche etto puoi montarci il DT SWISS che danno in opzione. Io ti consiglio la molla ovviamente ma ho parlato con chi ce l'ha ad aria e dice che non perde tanto in sensibilità.
La forca da 160 la puoi montare tranquillamente, non solo: se gli dici il modello loro ottimizzano le geometrie in base alla lunghezza della forca.
Io ho parlato con persone che la hanno: c'è chi si diverte a farci la DH di Sestola e chi, grazie alla sua trazione eccezionale, è l'unico del suo gruppo che riesce a salire certe mulattiere disastrate senza scendere e non per merito della gamba; quindi direi che si comporta egregiamente sia in discesa (che era presumibile visto il mood del marchio) che in salita.
Io volevo farmela poi ho trovato un telaio FRP usato da loro e non ho resistito.
Per me, per qualità e servizio ricevuto, può valere qualche euro in più dei prodotti industriali citati.
il problema delle ancillotti secondo me..e' che sono inguardabili....bici eccelenti in tutte le categorie...ma inguardabili a livello estetico...hanno le grafiche da supermercato...bisognerebbe che rinnovassero un po' le grafiche sul telaio....
poi oh..e' un mio parere personale..
 
  • Mi piace
Reactions: Fbf

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
il problema delle ancillotti secondo me..e' che sono inguardabili....bici eccelenti in tutte le categorie...ma inguardabili a livello estetico...hanno le grafiche da supermercato...bisognerebbe che rinnovassero un po' le grafiche sul telaio....
poi oh..e' un mio parere personale..


...beh l'estetica è personale, però se consideri la pulizia del disegno, alquanto essenziale, non vedi neanche l'ammo, ma, soprattutto, se ti piace la meccanica, le saldature a regola d'arte, ben diverse da un prodotto di massa, forse cambieresti idea.
Se poi provi a toccarla dal vivo, magari picchiettandola con l'unghia, malgrado non sia più pesante di un prodotto taiwanese, ti accorgerai della sua solidità ben percepibile al tatto.
Certo Ancilllotti non fa particolari concessioni all'apparenze o alle mode, rimanendo pressocchè costante nel tempo...
 
  • Mi piace
Reactions: Zero-7

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
...beh l'estetica è personale, però se consideri la pulizia del disegno, alquanto essenziale, non vedi neanche l'ammo, ma, soprattutto, se ti piace la meccanica, le saldature a regola d'arte, ben diverse da un prodotto di massa, forse cambieresti idea.
Se poi provi a toccarla dal vivo, magari picchiettandola con l'unghia, malgrado non sia più pesante di un prodotto taiwanese, ti accorgerai della sua solidità ben percepibile al tatto.
Certo Ancilllotti non fa particolari concessioni all'apparenze o alle mode, rimanendo pressocchè costante nel tempo...
E' un po' come il mobile fatto a mano: è bello proprio perchè non è perfetto come quelli di fabbrica. Poi a volte pensiamo che sia giusto pagare caro un telaio industriale perchè è di marca, quando invece il suo valore effettivo è molto più basso di uno artigianale.
 

Nick Dh

Biker urlandum
Io sono del parere che ogni bici piace a qualcuno e nel mio caso le Ancillotti fanno impazzire (tranne per il prezzo)...Per esempio la Scarab FR di quest'anno con il rosso è bellissima, certo non è a pari di Lapierre o Cube ma anche la graziella color vomito piace sicuramente a qualcuno. Ragazzi son gusti questo è vero.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo