MTB-front con 400-500 euro, voi quale prendereste?

Alcecio

Biker serius
8/6/08
212
0
0
Firenze
Visita sito
nonostante le molte vendite le biciclette RR partono con un grande handicap: vengono vendute nella grossa distribuzione, in una sorta di supermarket dello sport.questo ne compromette di conseguenza anche l'eventuale valore reale e rivendibilità come usato.venisserro vendute nelle tante boutiques del ciclo triplicherebbero il fatturato.il fatto poi che parecchia gente che frequenta il forum ne sia felice propretario e altrettanti le consigliano deve far riflettere su quello che è poi il più valido prodotto con rapporto Q/P.non vorrei dire una cavolata (nel caso corerggetemi) ma i telai del decathlon vengono prodotti in italia, a dispetto di tanti marchi blasonati che hanno orientato la produzione nei paesi asiatici; non che questo vada a compromettere il prodotto (la mia front forse è made in taiwan e va benissimo)ma la sensazione che il "fatto in casa" è qualcosa di migliore è insita nel dna di tutti. aconferma della tesi il rivenditore cannondale sotto casa mi spiegava che per quanto la stessa dia massima garanzia su tutti i telai la gente è ancora orientata verso quelli di fascia medioalta ancora made in usa rispetto agli entry level prodotti in taiwan o giù di lì.della serie: piuttosto che comprare asiatico spendo qualcosa in più.la reatà è però che se anche case come santacruz o banshee hanno spostato in asia la loro produzione il livello qualitativo deve essere alto per forza .detto questo però tanto di cappello a decathlon che producendo in casa riesce a tenere ancora questi prezzi.
per quanto riguarda quelli che ti sfottono dall'alto di biciclette da 3000 non te ne curare e pensa a divertirti, è la solita vecchia storia a chi ce l'ha più lungo,manco più all'asilo.

ps: non conosco la cube ma a sentire in giro è un ottimo prodotto, quindi come caschi caschi bene.a te la scelta.
ciao

anche se sono un assoluto novizio mi permetto di dire la mia: anch'io che da qualche tempo sono in cerca della prima bici decente con un badget sui 4 - 500 euro ho saltato decathlon (per ora) perch mi sa di supermercato...probabilmente sbaglio, se le vedessi in un negozio forse mi attirerebbero di più. Devo dire che l'idea ddella grande distribuzione mi attira poco anche perché temo che ad uno inesperto come me venga a mancare l'assistenza di un esperto sia all'acquisto che dopo. Inoltre dall'alto della mia "Esperia" comprata all'ipercoo per ben 53 euro posso dire che un mesetto fa ho parcheggiato accanto a due bicione molto ma molto più blasonate della mia e che cotavano forse anche più di 3000 sulla orta del rifugio duca degli abruzzi al lago scaffaiolo...certo io ci ho messo un tantino di più...e tornare vivo a valle era un po' l'unica vittoria...però ce l'ho fatta e il giorno dopo ci sono andato tranquillamente al lavoro legandola fuori al lampione...(cmq resta una ciofeca eh!!! ) un saluto.
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
riguardo il discorso "telai costruiti in asia"...
non sono per niente un esperto di bici, chiariamo subito...però sono un esperto di strumenti musicali...e dico soltanto una cosa: c'è differenza (un abisso) tra una chitarra costruita in "asia" (taiwan, cina ecc...) e in america, italia ecc....ragazzi, c'è parecchia differenza. Cioè, uno strumento costruito in taiwan, costa si di meno (anche 4 volte di meno), magari i materiali sono identici...ma la cosa che più fa la differenza è "L'ASSEMBLAGGIO"! Che è la cosa che conta di più. Mani esperte costruiscono e assemblano sicuramente 100 volte, e più, meglio di "mani sfruttate" che non conoscono bene la materia...questo è poco ma sicuro...e io, dopo aver avuto strumenti "asiatici", ora ho detto basta...
Parecchie aziende ora janno le loro produzioni in korea e taiwan...roba di merda...indescrivibili strumenti senza anima...
poi non so in materia "bici"... ma secondo me c'è molta differenza...imo! :)


W DECATHLON che ci permette di divertire a tutti ad un costo irrisorio! La loro differenza sul prezzo sta anche nel fatto che: non hanno dei venditori specializzati (oddio ti può capitare il ragazzo esperto!)...ma a che serve?! Se la maggior parte dei dubbi vengono chiariti su forum come questo?
E mille altre differenze...

Questa è la mia opinione... :i-want-t:


E restando in tema del topic...quoto la 8.1 alla grande! :celopiùg:
 

Alcecio

Biker serius
8/6/08
212
0
0
Firenze
Visita sito
Ho visto che Superlamontagna è in zona Prato Pistoia allora mi son ricordato che da Manila bike che si trova a Firenze nel viale Piombino (è proprio all'scita della FI PI LI qualche giorno fa avevano una scott 2008 in offerta con freni a disco e cambio Alivio. Non sono sicuro ma il nome del modello mi sembra che fosse aspect 40 ma era in listino ad oltre 500 euro e la vendevano a 420 non mi sembrava niente male (per quello che ne capisco io!!) e visto che era tra le march che preferivi forse ti può interessare. Forse l'ho trovata su una rivista, ora rovo a scansionare la foto e se mi riesce inserisco
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
riguardo il discorso "telai costruiti in asia"...
non sono per niente un esperto di bici, chiariamo subito...però sono un esperto di strumenti musicali...e dico soltanto una cosa: c'è differenza (un abisso) tra una chitarra costruita in "asia" (taiwan, cina ecc...) e in america, italia ecc.......

Per le bici, ma anche per altro, evidentemente è diverso.
 

Zio Brocco

Biker serius
7/9/08
167
0
0
Ravenna
Visita sito
Non capisco perchè il Deca non metta foto ad alta definizione sul suo sito (forse è una strategia) ma se le andate a vedere dal vivo, sono delle belle bici ben rifinite e visto il prezzo molto interessanti.
Per l'assistenza dipende tutto dal negozio di zona come del resto per qualsiasi marca.
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Non capisco perchè il Deca non metta foto ad alta definizione sul suo sito (forse è una strategia) ma se le andate a vedere dal vivo, sono delle belle bici ben rifinite e visto il prezzo molto interessanti.
Per l'assistenza dipende tutto dal negozio di zona come del resto per qualsiasi marca.

...nella mia zona i Deca sono differenti, ma non in tutti c'è la stessa competenza, su questo sonon d'accordo, ma in un negozio il supporto tecnico qualificato è sicuramente più facile da trovare.
 

Zio Brocco

Biker serius
7/9/08
167
0
0
Ravenna
Visita sito
...nella mia zona i Deca sono differenti, ma non in tutti c'è la stessa competenza, su questo sonon d'accordo, ma in un negozio il supporto tecnico qualificato è sicuramente più facile da trovare.
dipende, considera che i ragazzi di un Deca lavorano solo su quelle bici, altri negozi magari vendono al 90% Grazielle.
Io fortunatamente non ho ancora avuto bisogno di assistenza ma la RR che ho preso era montata bene con cambio ben regolato le leve angolate giuste ecc..nonostante fosse una bici da 500 euro, è comunque un assistenza migliore che un acquisto on line dove la bici ti arriva in uno scatolone e ti arrangi a montarla.
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
56
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
dipende, considera che i ragazzi di un Deca lavorano solo su quelle bici, altri negozi magari vendono al 90% Grazielle.
Io fortunatamente non ho ancora avuto bisogno di assistenza ma la RR che ho preso era montata bene con cambio ben regolato le leve angolate giuste ecc..nonostante fosse una bici da 500 euro, è comunque un assistenza migliore che un acquisto on line dove la bici ti arriva in uno scatolone e ti arrangi a montarla.
scusami ma il quasi 100% di 'grazielle' oramai lo vendono solamente il deca e i supermercati..
i negozi sono sempre piu specializzati, fortemente specializzati..
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
riguardo il discorso "telai costruiti in asia"...
non sono per niente un esperto di bici, chiariamo subito...però sono un esperto di strumenti musicali...e dico soltanto una cosa: c'è differenza (un abisso) tra una chitarra costruita in "asia" (taiwan, cina ecc...) e in america, italia ecc....

Hmmmm... il paragone e' mal posto. Una chitarra o un violino costruiti da un laboratorio liutaio e' assimilabile a un'ipotetica bicicletta fatta e finita da un orefice... parlo di *bicicletta*, non di telaio cioe' anche la componentistica sarebbe handmade, unica e per quanto ne so inesistente.

Pensa invece ad esempio a Fender, a Gibson, a Ibanez...
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
scusami ma il quasi 100% di 'grazielle' oramai lo vendono solamente il deca e i supermercati..
i negozi sono sempre piu specializzati, fortemente specializzati..

Quoto... a questi negozi mi riferivo. Il mio sivende ha MTb e Strada e forse, ma solo se la ordino, può trovarmi una graziella!

PS
Comunque prima avevo una RR e con il Deca mi sono trovato benissimo :celopiùg:
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
Hmmmm... il paragone e' mal posto. Una chitarra o un violino costruiti da un laboratorio liutaio e' assimilabile a un'ipotetica bicicletta fatta e finita da un orefice... parlo di *bicicletta*, non di telaio cioe' anche la componentistica sarebbe handmade, unica e per quanto ne so inesistente.

Pensa invece ad esempio a Fender, a Gibson, a Ibanez...


infatti penso proprio a fender costruite in messico...fanno cagare, ovviamente a confronto con delle fender costruite in america...e le fender non sono costruite a mano...ovviamente dei strumenti fatti a mano(ma da chi li sa fare, chiaro!) sono decisamente meglio :)
 

Zio Brocco

Biker serius
7/9/08
167
0
0
Ravenna
Visita sito
infatti penso proprio a fender costruite in messico...fanno cagare, ovviamente a confronto con delle fender costruite in america...e le fender non sono costruite a mano...ovviamente dei strumenti fatti a mano(ma da chi li sa fare, chiaro!) sono decisamente meglio :)

Io ho una Squire Fender Stratocaster del '83 made in Japan e ti garantisco che suona bene quanto una americana.
Nelle strategie di produzione ci sono fattori tipo cambio dollaro-jen o costi di manodopera che influenzano il prezzo indipendentemente dalla qualità, a meno che non ci siano strategie di vendita come nel caso Fender Messico.
Ormai moltissimi marchi tipo Specy, Santacruz, Giant ecc.. producono tutto a taiwan eppure sono bici ottime.
Purtroppo hanno pochi problemi in Asia a strutturarsi con macchinari all'avanguardia e impianti di produzione efficenti, il loro problema era che non sapevano che cosa fare ma ora glie lo abbiamo insegnato e son azzi nostri e delgi Americani.
 

Il bema

Biker tremendus
13/10/08
1.017
0
0
37
casa mia
Visita sito
Si stà andando leggermente in OT, se si continua così, SUPERLAMONTAGNA la biga non se la compra più...

:smile::smile::smile:


LOL mi sa un tantino!!!




PS: io ho una IBANEZ RG 2620 PRESTIGE con TESTATA BUGRA 100W VALVOLARI E CASSA LANEY 4x12" CELESTION 80 EIGTHY!!! che chitarra e che suono fra il tutto !!!!

Per rientrare in tema continuo a consigliare la RR8.1 in quel range di prezzo!
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
infatti penso proprio a fender costruite in messico...fanno cagare, ovviamente a confronto con delle fender costruite in america...e le fender non sono costruite a mano...ovviamente dei strumenti fatti a mano(ma da chi li sa fare, chiaro!) sono decisamente meglio :)

Finiamo OT? Mha, io sarei piu' cauto a generalizzare: ovvio una strato e' (o dovrebbe essere...) un prodotto garantito, ma questo non implica che tutte le tele e affini siano da buttare, tutt'altro. Altrimenti non si spiega com'e' che musicisti di rango preferiscano le seconde (tele) alle prime (strato). Di fatto anche nel mondo sixstring esistono ottimi prodotti dal prezzo abbordabile anche se con blasone meno pesante... (oltre alle telecaster, pensa a certe Ibanez, alle Epiphone-Gibson...)
Il fatto e' che come per le bighe, nella fascia di prezzo medio-economica ci sono prodotti piu' o meno validi a prescindere dall'origine della manifattura. Forse per uno strumento musicale la questione e' piu' drastica: con un cancello da supermercato pedalando si puo' cmq arrivare a prendere il pane, certi legni invece van bene solo per alimentare il caminetto ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo