MTB elettriche: cosa ne pensate?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Io l'ho promesso e lo farò.

Mi iscrivo ad una gara xc con una elettrica e alla prima salita li saluto col dito medio.

Chi può dirmi qualcosa?

A regolamento non risulta nulla!!

Scherzi a parte ( mica tanto )

io è che non ho ancora trovato uno sponsor che me la regali ( me le prestano solo ) ma a

me una elettrica farebbe proprio libidine.

Per puro divertimento.

Ugo

:smile: Grande Ugo... Io ho appena finito di kittare la mia Teocali da AM, per ora ci ho fatto qualche giretto vicino casa e oggi sono venuto al lavoro. Posso solo dire che è uno spasso. Salite del 20% fatte con il minimo sforzo a 16kmh, e senza versare una goccia di sudore. Non vedo l'ora di portarla sui miei trail e capire anche come si comporta in discesa. Peso bici 19,780Kg. Peso zaino con batteria dentro 4,750Kg. Autonomia stimata con una ricarica e un'assistenza del 60% (circa 500 watt), 55km...:celopiùg:
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Ecco la signora in abito da sera... Mi ha letteralmente folgorato!:via!::-)
resizedfaeja.jpg
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
In ogni caso ritengo che le MTB elettriche debbano avere il loro spazio....sicuramente non tolgono nulla a chi pratica mtb normale.
.

insomma :nunsacci:
visto che la mtb si fa su sentieri l'utilizzo di bici assistite aumenta esponenzialmente i passaggi e quindi potra' creare danni sia ai sentieri che problemi di compatibilita' con pedoni
Nulla che non sia risolvibile, ma servirebbe un impegno e una programmazione che -dubito- possibile in itaglia :medita:
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
insomma :nunsacci:
visto che la mtb si fa su sentieri l'utilizzo di bici assistite aumenta esponenzialmente i passaggi e quindi potra' creare danni sia ai sentieri che problemi di compatibilita' con pedoni
Nulla che non sia risolvibile, ma servirebbe un impegno e una programmazione che -dubito- possibile in itaglia :medita:

Non capisco. Perchè i passaggi dovrebbero essere di più? Non vedo poi differenza con il passaggio di una mtb tradizionale..:medita:
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
bella bellissima!!!! che invidia!!!!

hai foto dettagliate della zona centralina, dei cablaggi e del comando al manubrio?

Grazie. Al momento non ne ho, ma le farò...
Comunque niente di complicato, con il kit è compreso un ottimo manuale e i cablaggi sono semplici in quanto il colore dei cavi e i connettori devono combaciare tra loro. Praticamente è impossibile fare casini...
Ora mi manca solo il wattmeter, per tenere sotto controllo nel dettaglio i consumi, le potenze e l'autonomia. Costo 30/40 €
Qui il ponte di comando. Il display dove puoi selezionare tre diverse velocità, i quattro led che indicano la carica residua della batteria, e il tasto on/off. Sotto il selettore della potenza/assistenza I-30% II-60% III-100%. Accanto alla manopola di destra si intravvede l'acceleratore a pollice.
resizedmbh4v.jpg
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
forse perchè con la bici elettrica:
- ci si stanca meno= si possono fare + km
- arrivano in cima anche le pippe
- si va piu' veloce = si rovinano di piu' i sentieri
:cucù:

Si possono fare + o - 50 km. Praticamente lo stesso che faccio io di solito pedalando, solo che ci si stanca meno, quello si!
Le pippe non ci pensano proprio a comprarsi un mtb elettrica, perché anche se si fa meno fatica, sempre fatica fai, solo che arrivi prima, quello si!
Beh, non è che salgono a 40 all'ora. Diciamo che dove pedalando sali a 10 faticando tanto, con l' E-MTB sali a 15 faticando meno. I sentieri solitamente si rovinano scendendo, e lì si che le pippe fanno danni, quello si!...
 
R

RobsBikers

Ospite
Ciao a tutti,
molto in sintonia con quanto avete già detto.
Una piccola esperienza personale da ciclista che non avrebbe mai approcciato la #pedalatassistita , ero molto scettico e
dopo averne acquistata una per prova ne sono rimasto folgorato, per quelle uscite difficili e con salite impegnative che puoi fare solo quando sei al top della forma, ora te le puoi godere anche più di frequente e con più relax. Ho acquistato questa MTB ---cut del moderatore---
Altro aspetto importante è l'ovvio risparmio di carburante, bollo e assicurazioni che altri veicoli richiedono.
Non credo sia solo una moda, ma un cambio di stile, un'apertura al green e avvicinerà di certo al mondo bici tanti che, vuoi per pigrizia oppure per poca prestanza fisica, erano un po' reticenti a sperimentare il bello di una pedalata.

Un caro saluto a tutti e buon riding :)



Non mi elettrizzano!

Scherzi a parte, temo che invece avranno un loro futuro, legato agli esorbitanti costi di assicurazione e carburanti, oltre che alle leggi antismog nei centri urbani (Milano, Roma, etc.). Di recente anche Audi ha presentato un prototipo e, udite, udite... è una MTB !
Molto bella (anche se no so se sia solo un esercizio di stile, è un concept, però denota attenzione del gruppo Audi/VW quindi anticipa una tendenza...):
[URL="http://www.quattroruote.it/notizie/galleria-qrt/audi-e-bike-worthersee-concept-foto-audi-e-bike-worthersee-concept?chiamante=382715&condivisa=1"][URL="http://www.quattroruote.it/notizie/galleria-qrt/audi-e-bike-worthersee-concept-foto-audi-e-bike-worthersee-concept?chiamante=382715&condivisa=1"][url]http://www.quattroruote.it/notizie/galleria-qrt/audi-e-bike-worthersee-concept-foto-audi-e-bike-worthersee-concept?chiamante=382715&condivisa=1[/URL][/URL][/URL]
 

andrea89

Biker extra
14/4/09
724
0
0
34
Aosta
Visita sito
:smile: Grande Ugo... Io ho appena finito di kittare la mia Teocali da AM, per ora ci ho fatto qualche giretto vicino casa e oggi sono venuto al lavoro. Posso solo dire che è uno spasso. Salite del 20% fatte con il minimo sforzo a 16kmh, e senza versare una goccia di sudore. Non vedo l'ora di portarla sui miei trail e capire anche come si comporta in discesa. Peso bici 19,780Kg. Peso zaino con batteria dentro 4,750Kg. Autonomia stimata con una ricarica e un'assistenza del 60% (circa 500 watt), 55km...:celopiùg:

ciao che kit hai messo ? volevo fare anche io solo che ce ne sono troppi di kit, un'infinità, a meno di perdere ore e ore a leggere le varie caratteristiche tecniche non vedo alternativa.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Si possono fare + o - 50 km. Praticamente lo stesso che faccio io di solito pedalando,



Dalle mie parti uno che fa giri pedalati di 50 km abitualmente è uno che comincia non dico ad essere un campione, ma comunque ad avere gamba e fiato (e testa) importanti.

Quindi il "problema", eventualmente, è se i giri di 50 km cominciano a farli tutti i giorni quelli che al massimo ne fanno 20 con le loro forze, che sempre a casa mia sono la maggioranza.

Non parliamo poi di tutti coloro che in discesa sono degli autentici smacchini e che non devastano i trail solo perché per fortuna non hanno la forza/la voglia di arrivare in vetta... mi immagino certa gente che conosco, capace di scendere solo bloccando il posteriore, che improvvisamente ha la possibilità di arrivare in cima come e quando vuole...


(Sì, continuo a essere molto poco democratico su questo argomento, ma pensare che si possa passare da n a n-mila utenti senza colpo ferire è distacco dalla realtà... se ci pensate, la criticatissima rete stradale italiana era più che adeguata, quando il traffico era 10 volte meno di quello attuale :medita: ...)
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Altro aspetto importante è l'ovvio risparmio di carburante, bollo e assicurazioni che altri veicoli richiedono.

Per questo basta un motorino elettrico, che credo proprio esista già.







Non credo sia solo una moda, ma un cambio di stile, un'apertura al green

Perché, una MTB a pedali non è abbastanza "green" :mrgreen: ?






avvicinerà di certo al mondo bici tanti che, vuoi per pigrizia oppure per poca prestanza fisica, erano un po' reticenti a sperimentare il bello di una pedalata

Mi sembra proprio l'esatto contrario, si va incontro alla pigrizia umana anziché spronare la gente a muovere il culo.
 

RockRider1997

Biker superioris
10/5/13
964
1
0
Viterbo
www.facebook.com
Comprare una bici elettrica lo ritengo proprio inutile, voi perchè andate in MTB? Forse perchè volete staccare dalla consueta vita urbana, e volete stare a contatto con la natura...oppure per fare movimento e allenare i vostri muscoli.
Guardatela da questo punto, la bici elettrica è paradossalmente "l'anti-biker", io personalmente ritengo opportuno comprarla solo in casi estremi, se si è impossibilitati a sforzare la gamba a causa di incidenti o problemi muscolari.
Ma sennò la e-bike è come il diavolo, noi biker fatichiamo in montagna, ma questa è la MTB, non siamo a prenderci un caffè, le gocce di sudore che vi scorrono sul viso, sono una piccola tassa per godere delle meraviglie della natura, e se non si ha un minimo di curiosità, o di voglia per pagare questo dazio, mi sa che è meglio cambiare sport.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Comprare una bici elettrica lo ritengo proprio inutile, voi perchè andate in MTB? Forse perchè volete staccare dalla consueta vita urbana, e volete stare a contatto con la natura...oppure per fare movimento e allenare i vostri muscoli.
Guardatela da questo punto, la bici elettrica è paradossalmente "l'anti-biker", io personalmente ritengo opportuno comprarla solo in casi estremi, se si è impossibilitati a sforzare la gamba a causa di incidenti o problemi muscolari.
Ma sennò la e-bike è come il diavolo, noi biker fatichiamo in montagna, ma questa è la MTB, non siamo a prenderci un caffè, le gocce di sudore che vi scorrono sul viso, sono una piccola tassa per godere delle meraviglie della natura, e se non si ha un minimo di curiosità, o di voglia per pagare questo dazio, mi sa che è meglio cambiare sport.

sono in totale disaccordo

io non vedo nulla di "anti biker"
la bike elettrica è come il diavolo è simpatica :-)
tutto il resto a partire dalle gocce di sudore...oh è decisamente KITCH

se io te fatichiamo e uno non lo fa che problema c'è ? cosa te ne viene ? :nunsacci: deve faticà pure lui ? è perchè ?
che facciamo con quelli che vengono sù con il quad, che fai se incontri un motocrossista ? gli dai fuoco ?

sinceramente questo tuo pensiero mi pare simile ad una discussione sulla iron bike...che ce la si prende perchè c'è una tappa speciale dove vengono trasportati con un elicottero mentre i "cicloalpinisti" li vogliono vedere sputare sangue e arrampicarsi fino in cima così da fare 32.000mt. di dislivello in 8gg invece di 30.000 perchè sennò insozzano l'atmosfera sacra della montagna...

se io vado in montagna in bici non mi sento di attuare comportamenti elitari sulla montagna, non sono un supereroe e non me ne fregherebbe una cippa se un ciccione con la bici elettrica mi facesse mangiare la polvere.

comunque vedo che anche qui i talebani non mancano, sto aspettando ancora di vedere bici elettriche invadere le montagne, ma ancora niente.
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Sinceramente neanche io credo che una mtb elettrica sia inutile , rappresenta comunque una possibilità per chi non vuole o non può praticare mtb nel modo classico , offrendo comunque l'opportunità di godere di tante belle sensazioni che si provano durante un escursione in bici .
 
R

RobsBikers

Ospite
...spero di non chiederti troppo.
Per questo basta un motorino elettrico, che credo proprio esista già.








Come detto sopra questo è l'ultimo paragrafo di un discorso più ampio.
Perché, una MTB a pedali non è abbastanza "green" :mrgreen: ?









Mi sembra proprio l'esatto contrario, si va incontro alla pigrizia umana anziché spronare la gente a muovere il culo.
Evidentemente non leggi le statistiche: dove affiorano le bici elettriche anche i pigri e obesi si stanno approcciando a questo sport che prima reputavano off limits.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
...spero di non chiederti troppo.

Evidentemente non leggi le statistiche: dove affiorano le bici elettriche anche i pigri e obesi si stanno approcciando a questo sport che prima reputavano off limits.


In questo momento mi sto mordendo le mani, visto che mi sono infilato in un discorso che non mi interessava :oops: ... io critico solo la MTB elettrica, la non la eBike in genere ;-) .

Comunque, se un pigro passa dalla bici elettrica a quella a pedali, è una buona cosa.

Un obeso è tecnicamente un malato, e ho già detto molti post fa che per questa categorie anche la MTB elettrica è di certo una grande liberazione/innovazione.
 
R

RobsBikers

Ospite
In questo momento mi sto mordendo le mani, visto che mi sono infilato in un discorso che non mi interessava :oops: ... io critico solo la MTB elettrica, la non la eBike in genere ;-) .

Comunque, se un pigro passa dalla bici elettrica a quella a pedali, è una buona cosa.

Un obeso è tecnicamente un malato, e ho già detto molti post fa che per questa categorie anche la MTB elettrica è di certo una grande liberazione/innovazione.

ti capisco e va bene così.
mi sono iscritto 2gg fa. recupererò i tuoi post di tali condivisioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo