MTB elettriche: cosa ne pensate?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Mah, questione che ha molte sfaccettature.

Di certo, come qualcuno ha fatto notare, sono una grande cosa per chi non potrebbe altrimenti praticare la MTB per limiti di salute.
Il rovescio di questa medaglia è che estremizzando il concetto di "limite di salute", anche uno che ha poca gamba ha un limite di salute, ed ecco che in un futuro distopico potremmo avere le belle salite dei nostri monti invase da cazzoni che ti ronzano accanto mentre si fanno portare in vetta da motorini elettrici. In pratica, fastidiosi come gli enduristi che si sorpassano sgassando in moto, con la differenza che il nemico ce l'avresti direttamente in casa.

Altro punto per non essere contrario è ovviamente la libertà di ognuno: come molto hanno detto, questa è la city bike del domani. Ma se poi da city la portano anche a mountain..? Discorso fatto sopra.

Diciamo che pensandoci bene sono abbastanza liberal-conservatore su questo argomento: nulla in contrario alla MTB elettrica, fino a che questo non significa sentieri intasati da gente col motorino sotto al culo.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and Makkio

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Mah, questione che ha molte sfaccettature.

Di certo, come qualcuno ha fatto notare, sono una grande cosa per chi non potrebbe altrimenti praticare la MTB per limiti di salute.
Il rovescio di questa medaglia è che estremizzando il concetto di "limite di salute", anche uno che ha poca gamba ha un limite di salute, ed ecco che in un futuro distopico potremmo avere le belle salite dei nostri monti invase da cazzoni che ti ronzano accanto mentre si fanno portare in vetta da motorini elettrici. In pratica, fastidiosi come gli enduristi che si sorpassano sgassando in moto, con la differenza che il nemico ce l'avresti direttamente in casa.

Altro punto per non essere contrario è ovviamente la libertà di ognuno: come molto hanno detto, questa è la city bike del domani. Ma se poi da city la portano anche a mountain..? Discorso fatto sopra.

Grande! hai detto quello che volevo dire io nel commento precedente, ma che non sono riuscito a dire per la mia incapacità di scrivere bene :smile:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.065
14.818
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Mah, questione che ha molte sfaccettature.

Di certo, come qualcuno ha fatto notare, sono una grande cosa per chi non potrebbe altrimenti praticare la MTB per limiti di salute.
Il rovescio di questa medaglia è che estremizzando il concetto di "limite di salute", anche uno che ha poca gamba ha un limite di salute, ed ecco che in un futuro distopico potremmo avere le belle salite dei nostri monti invase da cazzoni che ti ronzano accanto mentre si fanno portare in vetta da motorini elettrici. In pratica, fastidiosi come gli enduristi che si sorpassano sgassando in moto, con la differenza che il nemico ce l'avresti direttamente in casa.

Altro punto per non essere contrario è ovviamente la libertà di ognuno: come molto hanno detto, questa è la city bike del domani. Ma se poi da city la portano anche a mountain..? Discorso fatto sopra.

Diciamo che pensandoci bene sono abbastanza liberal-conservatore su questo argomento: nulla in contrario alla MTB elettrica, fino a che questo non significa sentieri intasati da gente col motorino sotto al culo.

Non me lo dire...ne ho visti un paio al Sellaronda tour di Giugno...io l'ho fatta tutta in Mtb con copertoni da terra sudando ma godendo...questi mi sa tanto di discorso..'son tutti fro....col culo degli altri'...:celopiùg:
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
A ogni modo, in un futuro di estrema miniaturizzazione dei motori, potrebbero essere molto interessanti per le discipline gravity.
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
sciuscia, ma anche per quello esistono gia le moto da cross...tra cui diverse proposte elettriche...
io sono dell'opinione che la bicicletta almeno in ambito sportivo e ancor di piu competitivo debba restare a pedali e basta.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
sciuscia, ma anche per quello esistono gia le moto da cross...tra cui diverse proposte elettriche...
io sono dell'opinione che la bicicletta almeno in ambito sportivo e ancor di piu competitivo debba restare a pedali e basta.



Il motore servirebbe a portare il mostro in vetta, proprio come oggi ce lo portano seggiovie e furgoncini.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
ma che vi da fastidio se uno con un motore elettrico si fa 3000mt di dislivello ?

i pochi i pochissimi che usano la MTB elettrica non penso proprio siano così meschini come li disegnate.

sono d'accordo con tashunkawitko, mi farebbe piacere sapere che uno che non ha le capacità si fa un gran bel giro anche con l'aiuto elettrico piuttosto di andare sul bitume o fare percorsi insulsi !

meglio un motocross ? ma non scherziamo ! un mezzo pesante a motore inquinante e che rovina pure i sentieri ! :arrabbiat:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.065
14.818
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
ma che vi da fastidio se uno con un motore elettrico si fa 3000mt di dislivello ?

i pochi i pochissimi che usano la MTB elettrica non penso proprio siano così meschini come li disegnate.

sono d'accordo con tashunkawitko, mi farebbe piacere sapere che uno che non ha le capacità si fa un gran bel giro anche con l'aiuto elettrico piuttosto di andare sul bitume o fare percorsi insulsi !

meglio un motocross ? ma non scherziamo ! un mezzo pesante a motore inquinante e che rovina pure i sentieri ! :arrabbiat:
Non da fastidio...solo rovina la poesia delle due ruote a pedali....:il-saggi:
Uno che non ha le capacità....bisogna vedere come,non le ha queste capacità...se uno è invalido o malato di qualche strana malattia sarebbe meglio che la bici elettrica la usi in paese,lungo le piste ciclabili e non farsi 3000 mt di dislivello,magari in solitaria,cosi se gli capita qualcosa,nessuno nemmeno sa dove sia...
La bici elettrica la trovo utile d'ausilio per alcune persone,ma che non diventi un'abitudine per altre,avremmo le già nostre trafficate montagne ,piene di emeriti cazzoni che si credon bikers....quando invece per fare un biker vero ci voglion anni di sofferenza ed esperienza...:celopiùg:

Sull'inquinamento metti anche il discorso smaltimento batterie di codeste bighe..:spetteguless:
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
ma che vi da fastidio se uno con un motore elettrico si fa 3000mt di dislivello ?

i pochi i pochissimi che usano la MTB elettrica non penso proprio siano così meschini come li disegnate.

sono d'accordo con tashunkawitko, mi farebbe piacere sapere che uno che non ha le capacità si fa un gran bel giro anche con l'aiuto elettrico piuttosto di andare sul bitume o fare percorsi insulsi !

meglio un motocross ? ma non scherziamo ! un mezzo pesante a motore inquinante e che rovina pure i sentieri ! :arrabbiat:

no, io semplicemente, dopo aver visto come vanno le cose con le bici elettriche da città, ho paura che l'andazzo possa riproporsi sui sentieri (uno dei pochi luoghi dove una persona puo divertirsi in pace)

qui da me le bici elettriche sono piuttosto diffuse col risultato di avere per strada una miriade di persone totalmente incapaci di guidare in mezzo alla strada. E naturalmente senza targa, dato che la maggior parte vanno anche senza pedalare, cosa che sarebbe pure vietata...te li trovi senza casco, che zigzagano, anche di notte ovviamente senza adeguato impianto luci.

Penso che queste bici elettriche oltre a favorire la mobilità di chi per problemi vari non puo praticare lo sport che ama (e fin qui ben vengano le bici elettriche) aprirebbero i nostri sentieri alla "massa" che non ha voglia di allenarsi e di imparare, visto che la mtb va anche molto di moda ultimamente, quello che temo è di trovare il bosco invaso da gente senza rispetto della natura, dello sport e del prossimo. Col risultato che poi magari un domani noi dovremo pagare per i comportamenti poco ortodossi degli altri, sottostando a qualche strano divieto o regola nuova (ok sto vaneggiando...ma fino a un certo punto)

Per questi motivi sono piu per le moto da cross elettriche (che se non altro essendo veicoli targati e a motore, nei parchi non possono entrarci e sarebbero facilmente perseguibili in caso di irregolarità).
Tutto qui...
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
no, io semplicemente, dopo aver visto come vanno le cose con le bici elettriche da città, ho paura che l'andazzo possa riproporsi sui sentieri (uno dei pochi luoghi dove una persona puo divertirsi in pace)

io non penso diventi così la situazione, rimarrà un prodotto di nicchia, non penso che un novizio totale si possa appassionare alla MTB perchè ha la possibilità del mezzo elettrico.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Non da fastidio...solo rovina la poesia delle due ruote a pedali....:il-saggi:
Uno che non ha le capacità....bisogna vedere come,non le ha queste capacità...se uno è invalido o malato di qualche strana malattia sarebbe meglio che la bici elettrica la usi in paese,lungo le piste ciclabili e non farsi 3000 mt di dislivello,magari in solitaria,cosi se gli capita qualcosa,nessuno nemmeno sa dove sia...
La bici elettrica la trovo utile d'ausilio per alcune persone,ma che non diventi un'abitudine per altre,avremmo le già nostre trafficate montagne ,piene di emeriti cazzoni che si credon bikers....quando invece per fare un biker vero ci voglion anni di sofferenza ed esperienza...:celopiùg:

Sull'inquinamento metti anche il discorso smaltimento batterie di codeste bighe..:spetteguless:


in montagna a piedi puoi vedere vecchi e bambini anche senza preparazione, stessa cosa in bicicletta, quando mi faccio un bel giro epico non devo darmi un tono perchè io e pochi altri han fatto il giro di mille mila metri di dislivello, ma mi deve soddisfare al momento in cui ho il sedere sulla sella.

lo scrivo io che pedalo dal 1989 son un buon agonista e mi piace farmi giri di 6-7-8h sui monti, ma a me la gente impreparata in montagna non mi da fastidio e son ben contento di vederne se fosse il caso, se me li faccio io 3000mt. di dislivello che se li faccia pure uno non preparato con la bike elettrica non vedo dove sia il problema.

per me il problema non si pone e non si porrà mai, rimarranno mezzi di nicchia, montagne trafficate ! mamma in qualche universo parallelo forse :-)
ma quando avrò 60 anni me la comprerò, saranno anche più efficenti e leggere
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Col risultato che poi magari un domani noi dovremo pagare per i comportamenti poco ortodossi degli altri, sottostando a qualche strano divieto o regola nuova (ok sto vaneggiando...ma fino a un certo punto)
.

Non stai assolutamente vaneggiando, forse qualcuno non se ne è ancora accorto
ma le mtb hanno già ora molti nemici in montagna e in particolare sulle Alpi ci sono già ampi divieti con cui fare i conti (a mio parere nemmeno del tutto ingiustificati). L'aumento delle frequentazioni non farà che aumentare questo problema per il semplice fatto che in certi ambienti delicati non c'è posto per chiunque e per fare tutto ciò che si vuole
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
ma a me la gente impreparata in montagna non mi da fastidio e son ben contento di vederne se fosse il caso, se me li faccio io 3000mt. di dislivello che se li faccia pure uno non preparato con la bike elettrica non vedo dove sia il problema.

Il fatto è che la mtb non è uno sport per chiunque, non è come giocare a calcetto, andare in mtb significa avere un certo tasso di conoscenza del territorio, di capacità tecniche e sopratutto, un'ampia dose di rispetto per cose e persone In mancanza di questi due ultimi elementi si rischia di creare problemi e a stimolare inevitabili reazioni in forma di divieti che esistono già ora. Esistono adesso in una fase in cui si può ancora parlare di sport relativamente "elitario", quando la tecnologia permetterà l'accesso anche alla massa idiota i problemi si moltiplicheranno in proporzione ai danni che essa arrecherà.

per me il problema non si pone e non si porrà mai, rimarranno mezzi di nicchia, montagne trafficate ! mamma in qualche universo parallelo forse :-)
ma quando avrò 60 anni me la comprerò, saranno anche più efficenti e leggere
In questa parte hai fatto un'affermazione e l'hai contemporaneamente contraddetta. Se noti la velocità con cui si stanno sviluppando i modelli di mtb elettriche vedrai che il punto di non ritorno non è poi così lontano
 
  • Mi piace
Reactions: giorgibe and Makkio

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
il fatto che come dici te la MTB è uno sport elitario, del quale non sono d'accordo, non centra nulla col fatto che in un futuro prossimo possano moltiplicarsi mezzi elettrici in fuoristrada, te continui a percepire un aumento della gente in mtb di pari passo con l'aumento dei comportamenti idioti nel fuoristrada.

non ho fatto nessuna contraddizione, il mio futuro acquisto di un mezzo elettrico non vuol certo dire che ci sarà un boom di vendite :omertà:

te parli di "massa idiota" io la vedo dura trovare a 2000mt. di altitudine gentaglia varia.
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
il fatto che come dici te la MTB è uno sport elitario, del quale non sono d'accordo, non centra nulla col fatto che in un futuro prossimo possano moltiplicarsi mezzi elettrici in fuoristrada,
Il fatto che l'energia elettrica sopperisca a dure e continuative sedute di allenamento (senza contare i minori tempi di percorrenza)secondo te non ha nulla a che fare con la possibilità che le frequentazioni possano aumentare?

te continui a percepire un aumento della gente in mtb di pari passo con l'aumento dei comportamenti idioti nel fuoristrada.
Immagino che saremo d'accordo sul fatto che già ora ci sono tra noi bikers un certo numero di idioti che rovinano la nostra immagine difronte agli altri frequentatori della montagna giusto? Che cosa ti fa pensare che difronte all'aumentare dei praticanti di mtb questo numero non debba aumentare?

te parli di "massa idiota" io la vedo dura trovare a 2000mt. di altitudine gentaglia varia.
Avendo la possibilità di salire senza fare nessuna fatica io invece ne vedo moltissima...
Io per esempio ho una gamba sola funzionante. In queste condizioni non posso permettermi più di 500m di dislivello. Se funzionassero tutte e due non avrei problemi a farne 1500. Se decidessi di comprarmi una mtb elettrica, cosa che potrei fare anche oggi pomeriggio se lo volessi, quanti potrei farne? 2000, 2500, 3000, dipende esclusivamente dalla durata della batteria ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and Tc70

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
te parli di "massa idiota" io la vedo dura trovare a 2000mt. di altitudine gentaglia varia.

beh spero tu abbia ragione, solo che non esistono solo le alpi.
Nel resto dell'italia si pratica mtb anche a quote inferiori per ovvi motivi geografici.

Faccio un esempio un po estremo (dato che dove sto io le montagne sono assenti) ma qui da me vengono da paesi e città vicine con la macchina direttamente nella foresta, e poi si gira in bici li.
Gia ora rispetto a quando mi son trasferito qui, il traffico ciclistico è aumentato considerevolmente ma si sta ancora bene, anzi è piacevole incontrare qualcuno e far due chiacchiere. Certo un ulteriore aumento esponenziale di bici elettriche renderebbe la piccola foresta un po troppo affollata.

Certo gia sull'appennino meridionale è diverso...ma bisogna anche osservare che almeno per il momento, calabria e basilicata non hanno ancora conosciuto il boom di mtb delle altre regioni, ce ne sono ancora davvero poche.
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
All'inizio anch'io ero scettico, ma dopo aver visto cosa succede di là delle Alpi, dove sono avanti anni luce a riguardo... mi sono ricreduto.:il-saggi:

Riporto un'esperienza personale: a Kitzbuehel e Ischgl, in Austria, dove la mountain bike non è vista solo come sport ma anche e soprattutto come svago, attività fisica e turismo, non si contavano i noleggi di MTB. Le MTB in vetrina e sulle rastrelliere erano tutte d'alta gamma e quasi tutte E-BIKE.

Altra esperienza? In Germania BIKE, il magazin più importante d'Europa, sta pompando alla grande sulle E-Bike al punto che è nata una rivista "sorella" dedicata interamente alla bici elettriche. E stanno persino pensando di organizzare una Transalp - non competitiva, ovviamente - riservata a questi nuovi mezzi.

Cerchiamo quindi di uscire dalla mentalità "vado in MTB sono un figo, vado in E-bike sono sfigato"... le bici elettriche non sono solo quelle usate dalle vecchine per fare la spesa: la potenzialità delle E-Bike - per il target escursionistico - è ENORME, darebbe la possibilità al mondo MTB e ai suoi praticanti di espandersi in maniera esponenziale, se ci si crede e si opera con intelligenza.

Perchè una E-Bike? Perchè così si possono fare escursioni più lunghe, a parità di tempo e fatica, e perchè cosi anche i meno allenati possono gustarsi al meglio ciò che un luogo ha da offrire, in termini turistici. Perchè la prima soddisfazione di un giro in bici non deve essere "ho fatto n-mila metri di dislivello" ma poter dire "ho visto luoghi bellissimi", "ho provato emozioni fortissime", "mi sono divertito", "ho eliminato lo stress".

E magari molte più persone possono avvicinarsi alla pratica offroad... solo un esempio, pensate a un giro in MTB con la vostra fidanzata: voi in MTB, e lei vi sta dietro con la E-Bike.

In sostanza si tratta solamente di un nuovo trend della MTB: così come c'è il XC, l'Enduro, la Downhill, il Freeride, echipiùnehapiùnemetta, adesso potrebbe esserci anche l'E-Bike. Niente di male, semplicemente un nuovo modo di vedere il mezzo a pedali che può contribuire ad avvicinare nuovi utenti alla MTB ad ampliare ancor di più il numero dei praticanti...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Perchè una E-Bike? Perchè così si possono fare escursioni più lunghe, a parità di tempo e fatica, e perchè cosi anche i meno allenati possono gustarsi al meglio ciò che un luogo ha da offrire, in termini turistici. Perchè la prima soddisfazione di un giro in bici non deve essere "ho fatto n-mila metri di dislivello" ma poter dire "ho visto luoghi bellissimi", "ho provato emozioni fortissime", "mi sono divertito", "ho eliminato lo stress".



Premettendo che mi piace il tuo intero discorso, faccio l'avvocato del diavolo.

Anche se vai a vedere gli stessi posti in motorino elettrico, o peggio a benza, allora, "hai visto luoghi bellissimi", "hai provato emozioni fortissime", "ti sei divertito", "hai eliminato lo stress"..?

Io pratico la MTB all'80% perché amo stare in giro per boschi, sassaie, dirupi e quant'altro... per vedere quanto è bello il mondo che ho intorno a nemmeno 20 km di distanza.
Ma tutto questo mi piace vederlo perché me lo guadagno con le gambe, perché fatico per arrivarci... è come se fosse un premio... se fosse solo per vedere cosa c'è, tanto varrebbe andarci col defender 4x4.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo