MTB e solitudine

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Anche se in ritardo mi aggiungo anch'io al gruppo.

Per molti di noi la vita impedisce le uscite in gruppo, un pò per gli orari, un pò per la famiglia e poi per il lavoro.

Mi capita raramente di uscire in gruppo e sopratutto posso dedicarmi alla MTB solo la domenica. Faccio altre piccole uscite infrasettimanali, ma sono molto sporadiche.

Un esempio classico e l'uscita di ieri, dopo giorni interi di pioggia, avevo sperato fino all'ultimo un pò di sereno per uscire in MTB.

La racconto in breve così da far capire quanto può essere vario il mondo della MTB.

Tra i contrattempi vari per la famiglia ho dovuto ritagliarmi l'uscita in MTB in 2h 30m e per di più ho dovuto deviare il giro per fare delle spesucce presso un negozietto sulla costa che è aperto anche di domenica.
Il risultato è che mi sono fatti 29Km di sterrati tra rocce sulla scogliera, sabbia e pineta con la spesa nello zaino e di corsa pure perchè la spesa serviva per cucinare a pranzo.

Ma questo non basta, la MTB ha bisogno delle sue soddisfazioni...

Mentre percorrevo i sentieri sabbiosi, ho notato delle tracce di altri MTBiker... molte MTB... abbastanza fresche... decido di lanciarmi all'inseguimento...

Percorsi 5Km, più avanti, ormai nella pineta, sempre a ritmo sostenuto, vedo a distanza il gruppo di MTBiker, ho il fiatone, ma sto dando l'anima per raggiungerli...

Nemmeno il tempo di pensare e gli sono già a ruota... ho dovuto rallentare perchè siamo tutti su un single track... in quel momento ho riflettuto che stavo correndo come uno fuori di testa, loro procedevano intorno ai 18Km/h mentre io stavo correndo molto di più.

La fretta di tornare a casa e la voglie la soddisfazione di raggiungere il gruppo di MTBiker, mi ha fatto "volare" sugli sterrati tanto che al ritorno ho dovuto dare fondo a 2 gatorade perchè ero proprio spompato.

Insomma... anche questo è un aspetto della MTB, le piccole "gare" che si fanno con se stessi, alla fine ti fanno tornare a casa "scaricato" dallo stress accumulato durante la settimana.

La MTB è bella perchè è varia...:i-want-t:
 

ekezio

Biker serius
3/5/08
224
0
0
Treviso prov.
Visita sito
Anche se in ritardo mi aggiungo anch'io al gruppo.

Per molti di noi la vita impedisce le uscite in gruppo, un pò per gli orari, un pò per la famiglia e poi per il lavoro.

Mi capita raramente di uscire in gruppo e sopratutto posso dedicarmi alla MTB solo la domenica. Faccio altre piccole uscite infrasettimanali, ma sono molto sporadiche.

Un esempio classico e l'uscita di ieri, dopo giorni interi di pioggia, avevo sperato fino all'ultimo un pò di sereno per uscire in MTB.

La racconto in breve così da far capire quanto può essere vario il mondo della MTB.

Tra i contrattempi vari per la famiglia ho dovuto ritagliarmi l'uscita in MTB in 2h 30m e per di più ho dovuto deviare il giro per fare delle spesucce presso un negozietto sulla costa che è aperto anche di domenica.
Il risultato è che mi sono fatti 29Km di sterrati tra rocce sulla scogliera, sabbia e pineta con la spesa nello zaino e di corsa pure perchè la spesa serviva per cucinare a pranzo.

Ma questo non basta, la MTB ha bisogno delle sue soddisfazioni...

Mentre percorrevo i sentieri sabbiosi, ho notato delle tracce di altri MTBiker... molte MTB... abbastanza fresche... decido di lanciarmi all'inseguimento...

Percorsi 5Km, più avanti, ormai nella pineta, sempre a ritmo sostenuto, vedo a distanza il gruppo di MTBiker, ho il fiatone, ma sto dando l'anima per raggiungerli...

Nemmeno il tempo di pensare e gli sono già a ruota... ho dovuto rallentare perchè siamo tutti su un single track... in quel momento ho riflettuto che stavo correndo come uno fuori di testa, loro procedevano intorno ai 18Km/h mentre io stavo correndo molto di più.

La fretta di tornare a casa e la voglie la soddisfazione di raggiungere il gruppo di MTBiker, mi ha fatto "volare" sugli sterrati tanto che al ritorno ho dovuto dare fondo a 2 gatorade perchè ero proprio spompato.

Insomma... anche questo è un aspetto della MTB, le piccole "gare" che si fanno con se stessi, alla fine ti fanno tornare a casa "scaricato" dallo stress accumulato durante la settimana.

La MTB è bella perchè è varia...:i-want-t:
_______________________________________________________


Proprio un bel racconto, pienamente d'accordo.
 

kikko54

Biker celestialis
8/11/06
7.056
0
0
69
Imagnaland
www.mtbexplorer.it
Bike
Cannondale Moterra LT1; KIKKona Dawg pimpata
ciao dall'altra parte della Valcava ci sono anch'io ... che spesso per scelta esco in solitaria per molti degli aspetti positivi già descritti da altri in questo 3D ... in compagnia è meglio per una questione di sicurezza ... è indubbio questo ... ma se non si fanno escursioni particolarmente impegnative sono ancora dell'idea che l'explorazione di alcuni trails o anche un tour su sentieri già conosciuti abbia un sapore particolare ... non sei in gara con nessuno ... tantomeno con te stesso ... tanto chi ti conosce meglio ?
uno scorcio che ti piace che non avevi visto l'altra volta con i compagni ... e ti fermi ... scatti una foto o stai lì come un pirla a guardare il paesaggio e intanto la fantasia vola lontano ...
o il frusciare delle gomme sulle foglie umide del sentiero nel bosco ... quando ci si passa in dieci non è un fruscio... è ben altro ...
beh ragazzi ... questi momenti non hanno prezzo ....:i-want-t:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
uno scorcio che ti piace che non avevi visto l'altra volta con i compagni ... e ti fermi ... scatti una foto o stai lì come un pirla a guardare il paesaggio e intanto la fantasia vola lontano ...
o il frusciare delle gomme sulle foglie umide del sentiero nel bosco ... quando ci si passa in dieci non è un fruscio... è ben altro ...
beh ragazzi ... questi momenti non hanno prezzo ....:i-want-t:
in 10 no. Anche a me non piacciono tanto le uscite di massa, si perde proprio questo gusto della solitudine, questa pace che stiamo cantando.
Però in due, con lo stesso ritmo, gli stessi desideri esplorativi...
il fruscio delle foglie è ancora soffuso e delicato; ci si può perdere nei propri pensieri quando non si chiacchiera, senza alcun altro disturbo; in due si è pù forti nei problemi, più saggi nelle decisioni, più sicuri nei rischi; in due si può condividere un'emozione; il compagno è un testimone delle cose incredibili che si vedono e si fanno; in due le foto in action sono più facili da fare; in due si gioca in discesa, si commenta, si ride; in due puoi cmq fermarti a far tutte le foto che credi o solo a contemplare la bellezza di certi posti; In due puoi avere silenzio e compagnia quando vuoi.

Il difficile è trovare un compagno di viaggio con cui essere in totale sintonia. Ma se si cerca bene, con un po' di spirito di adattamento, spesso si trova. ;-)
 

kikko54

Biker celestialis
8/11/06
7.056
0
0
69
Imagnaland
www.mtbexplorer.it
Bike
Cannondale Moterra LT1; KIKKona Dawg pimpata
in 10 no. Anche a me non piacciono tanto le uscite di massa, si perde proprio questo gusto della solitudine, questa pace che stiamo cantando.
Però in due, con lo stesso ritmo, gli stessi desideri esplorativi...
il fruscio delle foglie è ancora soffuso e delicato; ci si può perdere nei propri pensieri quando non si chiacchiera, senza alcun altro disturbo; in due si è pù forti nei problemi, più saggi nelle decisioni, più sicuri nei rischi; in due si può condividere un'emozione; il compagno è un testimone delle cose incredibili che si vedono e si fanno; in due le foto in action sono più facili da fare; in due si gioca in discesa, si commenta, si ride; in due puoi cmq fermarti a far tutte le foto che credi o solo a contemplare la bellezza di certi posti; In due puoi avere silenzio e compagnia quando vuoi.

Il difficile è trovare un compagno di viaggio con cui essere in totale sintonia. Ma se si cerca bene, con un po' di spirito di adattamento, spesso si trova. ;-)

quoto tutto!!!
beh ...dalla firma non si capisce di dove tu sia ... ma se vuoi il compagno l'hai trovato ... e se ti capita di spostarti in queste zone fammelo sapere che si fa un uscita insieme ...sicuro:i-want-t:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
in 10 no. Anche a me non piacciono tanto le uscite di massa, si perde proprio questo gusto della solitudine, questa pace che stiamo cantando.
Però in due, con lo stesso ritmo, gli stessi desideri esplorativi...
il fruscio delle foglie è ancora soffuso e delicato; ci si può perdere nei propri pensieri quando non si chiacchiera, senza alcun altro disturbo; in due si è pù forti nei problemi, più saggi nelle decisioni, più sicuri nei rischi; in due si può condividere un'emozione; il compagno è un testimone delle cose incredibili che si vedono e si fanno; in due le foto in action sono più facili da fare; in due si gioca in discesa, si commenta, si ride; in due puoi cmq fermarti a far tutte le foto che credi o solo a contemplare la bellezza di certi posti; In due puoi avere silenzio e compagnia quando vuoi.

Il difficile è trovare un compagno di viaggio con cui essere in totale sintonia. Ma se si cerca bene, con un po' di spirito di adattamento, spesso si trova. ;-)
Ti è pesata quella uscita esplorativa che hai fatto da solo l'anno scorso eh? Mi ricordo che ti sei perso, hai fatto un lungo giro a piedi e sei rintrato tardi! o-o
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Con la tua firma cosa ti lamenti, è il minimo per te:rosik: o-o
ora se non trovo abbastanza info per un giro che si trova in una valle geologicamente perversa, cambio target.

Ora sto studiando una discesa forse un po' troppo vert per le mie capacità, ma almeno in un posto dove il cell prende e con riferimenti molto chiari. Ovviamente non troverò nessuno che mi accompagnerà, visto il rischio di farsi a piedi mezza o tutta la discesa. Sto pensando di portarmi una corda per farmi da sicura a qualche albero o corda fissa, per poter tentare qualche passaggio "osé". :-P
Ma anche in questo caso non è una solitudine piacevole. In due o cmq con un gruppetto di amici simpatici sarebbe meglio.
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Soli non si è mai...io voglio un sacco di bene alla mia bici...mi accompagna in tutte le uscite!

00060004.gif
 

mattley lee

Biker serius
12/11/09
239
0
0
Veneto e FVG
Visita sito
E' alla fine della giornata, quando spengo la luce per dormire, che i pensieri che affollano la mia mente, piano piano si ricompongono. Ripenso alla mia giornata e analizzo con calma i vari eventi, faccio autocritica e, di solito, sono propositivo rispetto ad un problema, piuttosto che un altro. Poi, quasi senza che me ne accorga, comincio mentalmente a ripercorrere l'ultima uscita in solitaria. Avverto gli odori del bosco, l'umidità autunnale mi dà un brivido. Riprovo le stesse sensazioni, mi ritrovo nella stessa solitudine e ritrovo me stesso. Rivedo i colori, sento il rumore familiare delle ruote che mordono il terreno. Colgo quella vaga sensazione di inquietudine, come ogni volta che mi addentro nel bosco in una quasi totale assenza di rumori. Ora giro, salgo, spingo sui pedali. Sfioro la vegetazione e intravedo mille cose tra i rami ormai privi di foglie. La bike macina sterrati, è sospesa nel tempo, le ombre si allungano, il tramonto comincia la sua fase e luoghi noti diventano lentamente sconosciuti, quasi misteriosi. Pedalo veloce e intravedo la macchina alla fine del sentiero, è quasi buio. Mi giro, ormai l'oscurità sta inghiottendo il sentiero. Sono arrivato e sono felice. Mi addormento.

Si, anche per me la solitudine è una componente quasi "inscindibile" della MTB, ed è solo in solitudine che riesco a provare certe emozioni.......:i-want-t:
 

killer

Biker serius
8/10/06
251
0
0
62
FVG
Visita sito
Mi unisco anch'io al gruppo che non esiste! Esco spesso da solo e lo faccio pechè ne sento il bisogno. I giri più lunghi e impegnativi li ho fatti da solo assaporando ogni metro potendo fermarmi ad ammirare il panorama o a scattare qualche foto senza sentire il fiato sul collo del gruppo che scalpita. Fermarsi a mangiare un pezzo di pane e formaggio sentendo solo il rumore del vento accanto alla bici, sono sensazioni impagabili che non vorrei far finire mai.
Un saluto al collega IZ5DKI 73 de Marco IV3CYT.
 

Kinesis18

Biker ultra
23/9/06
664
0
0
Pioltello
Visita sito
Durante la settimana esco spesso in solitudine perchè mi aiuta a riflettere e a trovare soluzioni per alcuni problemi della vita. Infatti quando rientro a casa tutto mi sembra più chiaro, comunque quando vado a fare percorsi di alcune ore preferisco stare in compagnia per una questione di sicurezza.
 
per me 3 e' il numero perfetto.
Siamo 3 amici che,quando riescono a far combaciare turni/famiglia/impegni vari escono ed hanno il piacere di farlo insieme.
I miei 2 amici si chiamano Paolo e Claudio.
Siamo tutti e 3 piu' o meno sullo stesso livello (beh,scusa Cla'...ti sto un po' sminuendo) e amiamo fare giri AM oppure FR bello spinto.
Abbiamo comprato le bici insieme (la mia slayer e quella di Paolo le chiamiamo le gemelline) ed abbiamo fatto quei progressi esaltanti insieme,incoraggiandoci ed incitandoci a vicenda quando uno di noi era "bloccato".
Molte persone sono uscite con noi,ma il cuore,il nocciolo,lo "zoccolo duro" rimane sempre quello...noi 3.
Pero' non disdegno affatto le uscite in solitaria...tante decisioni importanti,l'ultima quella di separarmi,le ho prese pedalando da solo,con il cervello che frullava piu' velocemente dei pedali.
Sono stanco? bene,mi riposo faticando in mtb...nulla di meglio e di piu' rilassante.
In buona sostanza la MTB e' bella sempre perche' ti porta (credevi di portare tu la bici eh?) in luoghi fisici ed emozionali altrimenti irraggiungibili.
E' bella da soli,e' bella in compagnia,e' bella sotto la pioggia,con il freddo e con la neve...(volevo metterci anche sotto il sole,ma onestamente non ce la faccio...)
Ecco,ora sono al lavoro,mi aspettano altre 10 ore di lavoro e mi sto facendo prendere dalla smania di portare la mia slayerina a spasso per i boschi...UFFA!

Ciao a tutti,Luca.
 

rickyito

Biker serius
13/9/09
122
0
0
32
Cava de' Tirreni
Visita sito
Non avendo molti coetanei con la mia stessa passione, la solitudine è ormai diventata una compagna che mi permette di pensare, riflettere e rilassarmi, dimenticando tutti i problemi che seguono sempre dietro...
 

davide530

Biker serius
9/9/09
176
0
0
Sardegna
Visita sito
Mi unisco anch'io al gruppo che non esiste! Esco spesso da solo e lo faccio pechè ne sento il bisogno. I giri più lunghi e impegnativi li ho fatti da solo assaporando ogni metro potendo fermarmi ad ammirare il panorama o a scattare qualche foto senza sentire il fiato sul collo del gruppo che scalpita. Fermarsi a mangiare un pezzo di pane e formaggio sentendo solo il rumore del vento accanto alla bici, sono sensazioni impagabili che non vorrei far finire mai.
Un saluto al collega IZ5DKI 73 de Marco IV3CYT.
quasi sempre sono solo... quando mi fermo e guardo il panorama penso che probabilmente in compagnia non l'avrei ammirato così, e guardando la bici sono contento che mi abbia portato fin lì, tanto che in un attimo la fatica svanisce e torna la voglia di salire ancora, con la mia compagna:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo