MTB e solitudine

Aleploch

Biker superis
10/9/07
410
0
0
52
Volano (Tn)
Visita sito
Nei giri in bici in solitaria... non sei "da solo" sei con la tua amata!
E' la mia psicologa e compagna di avventure.

I love my bike! :-)

Quoto!
Amo uscire solo perchè i ritmi sono i miei, mio il percorso che faccio e che posso variare all'infinito, mie le pause per le foto, per riposare, per pensare. Aggiungerei anche quel componente di "rischio" e incognita che puoi incontrare pedalando in solitaria. Da questo punto di vista la mtb è una terapia fantastica.
Poi ci sono gli amici di sempre, specialmente il Vigi, con cui faccio uscite bellissime. Presto vorrei tanto uscire anche con gli amici del Forum che a quanto pare sono persone super ok!
Ma sono nato mtbsolitario e il mio dna fondamentalmente resterà quello :-)
 

una vita da mediano

Biker assatanatus
4/8/05
3.222
12
0
57
wolfmountain
www.facebook.com
Bike
specy stumpy, c'dale flash, gravel e corsa
anche io spesso, ma non sempre, esco da solo, ed è vero ogni singola impresa assume contorni epici,
talvolta però mi succede il contrario, quanto faccio qualcosa di molto divertente, che so una discesa, qualche salto, oppure vedo paesaggi o altre sensazioni che mi aprono il cuore, sento la necessità di avere al fianco qualcuno con cui condividere queste belle esperienze
 

ruttok

Biker tremendus
22/5/03
1.321
2
0
47
Salsomaggiore PR
Visita sito
Bike
yt capra
Anch'io spesso esco in solitaria sia nei giri vicino casa che in quelli fuori porta, ho la mente più libera e riesco ad integrarmi con la natura e a godere anche delle cose più semplici che in compagnia non vedrei nemmeno.
Mi manca solo l'uscita in solitaria in notturna, non ancora fatta per paura...:maremmac: di cosa non saprei.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
anche io spesso, ma non sempre, esco da solo, ed è vero ogni singola impresa assume contorni epici,
talvolta però mi succede il contrario, quanto faccio qualcosa di molto divertente, che so una discesa, qualche salto, oppure vedo paesaggi o altre sensazioni che mi aprono il cuore, sento la necessità di avere al fianco qualcuno con cui condividere queste belle esperienze
Hai aggiunto un'interessante osservazione.
Anche io in certi momenti sento la tua stessa esigenza, quella di condividere con altri la mia esperienza.
Tant'è che mi annoto mentalmente di che si tratta, in modo da poterla raccontare a qualcuno a cui possa interessare, oppure a mia moglie ;-)
Ciao
Claudio
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Anch'io spesso esco in solitaria sia nei giri vicino casa che in quelli fuori porta, ho la mente più libera e riesco ad integrarmi con la natura e a godere anche delle cose più semplici che in compagnia non vedrei nemmeno.
Mi manca solo l'uscita in solitaria in notturna, non ancora fatta per paura...:maremmac: di cosa non saprei.
vedrai allora che bello quando arriverai ai massimi livelli: uscita in solitaria, in notturna e sulla neve ;-)
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
vedrai allora che bello quando arriverai ai massimi livelli: uscita in solitaria, in notturna e sulla neve ;-)
surreale, magico, quasi commuovente... (faticosissimo)

il respiro profondo quasi ansimante per lo sforzo, ma tranquillo e regolare,
il morbido crepitare della neve pestata,
l'imprecettibile pioggia di baci bianchi alla terra e agli alberi...
un silenzio luminoso.

La natura assume una specie di fluorescenza magica,
non serve la torcia.

L'aria è di festa:
non è triste solitudine;
turbini di scintille e coriandoli cristallini danzano, s'inseguono, giocano.
M'immagino gli animali dal pelo arruffato che dormono nelle tane,
stretti l'un l'altro in famiglia,
in una sintesi di amore e calore.

Tutto è smussato, morbido.
spariscono gli spigoli, i pensieri scomodi.
Neve, notte e solitudine trasformano gli ambienti più banali in qualcosa di meraviglioso.
Ogni è meravigliosa in queste condizioni.
Forse perché non siamo Lapponi, stufi del buio e del freddo.
Ma per come sono, per dove sono, sono felice quando sudo 7 camicie di notte, nella neve, da solo, mentre tutti dormono e maledicono le strade pericolose.

La magia non è per tutti. :-)

PS: ovviamente non è una poesia... sono solo pensieri separati da ogni respiro (l'ossigeno arriva a tratti al cervello, il sangue è tutto nei muscoli, lo sforzo è enorme). :-|
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
surreale, magico, quasi commovente...

La natura assume una specie di fluorescenza magica,

quoto.

1605091009.jpg
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
Essendo nato randagio amante dei monti, mare, girare il mondo, fare il nonno, fare il radioamatore , e capo scout preferisco la solitudine mtb bdc.
Ma non mi vieta di uscire spesso con amici e non del mio grande gruppo il Giovo bike
buona strada x tutti:il-saggi:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
surreale, magico, quasi commuovente... (faticosissimo)

il respiro profondo quasi ansimante per lo sforzo, ma tranquillo e regolare,
il morbido crepitare della neve pestata,
l'imprecettibile pioggia di baci bianchi alla terra e agli alberi...
un silenzio luminoso.

La natura assume una specie di fluorescenza magica,
non serve la torcia.

L'aria è di festa:
non è triste solitudine;
turbini di scintille e coriandoli cristallini danzano, s'inseguono, giocano.
M'immagino gli animali dal pelo arruffato che dormono nelle tane,
stretti l'un l'altro in famiglia,
in una sintesi di amore e calore.

Tutto è smussato, morbido.
spariscono gli spigoli, i pensieri scomodi.
Neve, notte e solitudine trasformano gli ambienti più banali in qualcosa di meraviglioso.
Ogni è meravigliosa in queste condizioni.
Forse perché non siamo Lapponi, stufi del buio e del freddo.
Ma per come sono, per dove sono, sono felice quando sudo 7 camicie di notte, nella neve, da solo, mentre tutti dormono e maledicono le strade pericolose.

La magia non è per tutti. :-)

PS: ovviamente non è una poesia... sono solo pensieri separati da ogni respiro (l'ossigeno arriva a tratti al cervello, il sangue è tutto nei muscoli, lo sforzo è enorme). :-|
Bella tutta, ma questa me la segno: Ma per come sono, per dove sono, sono felice quando sudo 7 camicie di notte, nella neve, da solo, mentre tutti dormono e maledicono le strade pericolose. o-o
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Sinceramente non faccio mai uscite solitarie perché non voglio compagnia. Quando mi capita di fare giri in solitudine è per una serie di cause che vanno dallo sfasamento di impegni con gli amici, alla destinazione lontana, dalla tipologia del giro, alle difficoltà previste.
Ad esempio l'ultimo splendido giro che ho fatto, con una giornata da urlo, l'ho compiuto da solo perché non conosco nessuno che parte per fare una giornata di freeride meccanizzato e, se trova chiusa la funivia, si spara senza alcun dispiacere 1300m di dislivello, di cui 300 con bici in spalla nella neve.

Io mi sento molto libero. Se c'è da farsi un giro AM, si fa un giro AM; se si vuol fare una giornata di feeride meccanizzato, ok... sempre pronto a tutto: stessa bici, stesso casco, stesse protezioni (al limite lascio giù la pettorina), stessi viveri. Freeride totale, senza limiti, senza scatto alla risposta. :-| :loll:
Mi adatto facilmente ai desideri della compagnia, proponendo sempre giri su misura.
Certe volte però ho pretese di panorami straordinari e disponibilità a faticare molto e rischiare. E se chiedo troppo, capita che il giro sia solitario.
Non giro da solo perché non voglio compagnia. Non tutti sono così liberi e... liberi anche negli stessi momenti in cui lo sono io. :-)

I giri in solitaria hanno un fascino incredibile, ma ho avuto esperienze così drammatiche che mi hanno segnato e mi dissuadono dall'affrontare esplorazioni rischiose in solitudine.
Un giro da solo è bello solamente se si è tranquilli, se si può controllare sempre la situazione. Così sì, ci si può godere appieno della bellezza di certe situazioni, tanto da sentirsi privilegiati.
Sono ricordi bellissimi. Ma penso che in due questi ricordi rimarrebbero più nitidi e duraturi nel tempo.
Chiacchierando con un campagno di avventura si ricordano insieme dettagli che forse andrebbero persi senza qualcuno che ti aiuta a rievocarli.
Poi in buona compagnia tutti i problemi si affrontano con uno spirito molto più giocoso.
In compagnia si imparano tante cose, ci si confronta, si rafforzano le amicizie.


Quando sei da solo con la tua bici però entri in un'altra dimensione spirituale. Ogni tanto ci vuole. Fa bene.
 

Mauro Petarra

Biker novus
22/1/09
2
0
0
milano
Visita sito
Ciao, mi capita spesso di essere a torino nel week-end sapresti dirmi di quale salita parli nel tuo messaggio?? grazie in anticipo
mauro


in compagnia si osa e ci si diverte sanz'altro di piu.senza contare il fattore sicurezza,che se ti fai male o spacchi un pezzo c'è qualcuno pronto a darti una mano(mi è successo 2 settimane fa quando ho rotto la catena).


tuttavia la mtb in solitaria è piu di un semplice sport.è un esperienza di vita!
il silenzio,i colori,gli odori,i pensieri...da solo la mountain bike è come una sorta di meditazione,sopratutto per chi come me si fa 15 km salendo e 15 scendendo.
la salita è meditazione,la discesa è avventura,voglio di interagire con la bici,diventarne parte,e poi,in una dimensione piu grande,diventare parte del bosco e di quello che ti circonda,cosa che quando si è in gruppo è impossibile da fare,per via dello spirito di gruppo o "branco" che ti porta a ridere,pensare e fare i cazzoni.da soli invece è il contrario,l'altra faccia della stessa medaglia.

è incredibile come solo con uno sport ci possano essere talmente tante sfaccettature,sia a livello tecnico che a livello emozionale!

èper questo che amo la mtb!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo