MTB All Mountain - budget max 2000€

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Non pensavo a dei modelli specifici. Come tiopologia direi da quelle che linkato in su (inteso come escursione e propensione discesistica).

Ok, ti ho chiesto di Trance e Canyon perchè le conosco abbastanza, ma già l'una con l'altra sono discrettamente diverse in impostazione di guida, in più non le ho mai considerate AM, per intenderci.
Poi, sono d'accordo con te sul fatto del cugino ecc. ...con i cantilever...

Prendi questa strada e la discussione non termina più...

:prost:
 

batstone79

Biker serius
Ecco alcune alternative:

Specialized Pitch Pro 2009 (2000€)
Specialized FSR XC Expert 2009 (1600€)
Giant Reign 2 2008 (2300€)
Giant Anthem X2 (1850€)
Cannondale Prophet 1 2008(2000€)
Cube Stereo 2009 (2000€- 2200€)
Scott Spark 35 (1999€)

Da non dimenticare la Canyon Nerve AM 7.0 (1999€)

Cosa consigliate....sicuramente qualche cosa l'ho lasciata fuori (Trek, Kuna, etc.....).

Ciao e grazie,

Andrea
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
Ecco alcune alternative:

Specialized Pitch Pro 2009 (2000€)
Specialized FSR XC Expert 2009 (1600€)
Giant Reign 2 2008 (2300€)
Giant Anthem X2 (1850€)
Cannondale Prophet 1 2008(2000€)
Cube Stereo 2009 (2000€- 2200€)
Scott Spark 35 (1999€)

Da non dimenticare la Canyon Nerve AM 7.0 (1999€)

Cosa consigliate....sicuramente qualche cosa l'ho lasciata fuori (Trek, Kuna, etc.....).

Ciao e grazie,

Andrea

La Spark la vedo molto poco adatta all'uso che si diceva prima...è una XC marathon..idem la Anthem.

Per restare su Giant si parla gran bene della Trance X come bici da trail tuttofare.
Trek offre la Fuel Ex non ricordo i prezzi, so solo che la Ex 8 costa circa 2600 €. ci sono montaggi più economici ma se non ricordo male sono basati sul telaio del 2008.
Kona dovrebbe offrire qualcosa su quella fascia di prezzo ma non conosco i dettagli.
 

batstone79

Biker serius
Per quanto riguarda la Cannondale Prophet, penso sia la 1 dato l'equipaggiamento (Fox ant/post, Cerchi DT Sxiss, etc.....), domani se riesco posto una foto. L'ho vista a Milano, mi hanno fatto pedalare un pò e mi è piaciuta molto, però qualcuna l'ha provata e sa dirmi qualcosa?

Grazie ancora per tutte le risposte di oggi. Siete pazienti e gentilissimi.

Ciao,

Andrea
 

mcspecialized

Biker superis
21/7/08
397
1
0
BRIANZA
Visita sito
Bike
N
Ok, ti ho chiesto di Trance e Canyon perchè le conosco abbastanza, ma già l'una con l'altra sono discrettamente diverse in impostazione di guida, in più non le ho mai considerate AM, per intenderci.
Poi, sono d'accordo con te sul fatto del cugino ecc. ...con i cantilever...

Prendi questa strada e la discussione non termina più...

:prost:

Gingig, mi dici, visto che la conosci abbastanza come dici, come ti sembra la Trance X.
E' davvero una bici guidabile? Io sto passando da una Front Specialized, alla Trance X di cui ti parlavo ieri?

se hai temp mi dici che differenze sostanziali troverò?
non vorrei pentirmene...
grazi eer la pazienza.:specc::pirletto:
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Il comfort innanzi tutto.
Io a volte sto molte ore in sella, dalle 4 alle 8 ore.
Mi piace prendermela con comodo, se posso,e mi piacioni i giri lunghi.
Venivo da una front di medio/bassa qualità anche se i vari update l'avevano resa una front media.
Sono più centrale come posizione di guida anche ripetto alla Canyon che pure è una full. Mi sembra leggera da spingere in salita, e altra cosa strana, è che seppur centrale e con posizione di guida più alta e raccolta, non mi sono mai capottato, cosa che con la front mi è capitata più volte.
Ho recentemente cambiato le ruote ed ho messo le XT Shimano. Beh, mi sembra decisamente più reattiva, quasi fin troppo nervosa, ma mooolto più reattiva.
Forse merito anche delle gomme: son passato dalle Nevegal alle Nobby Nic.

In generale hai una buona sensazione di sicurezza, tieni sempre tutto sotto controllo (chiaramente entro i limiti per cui la bici è progettata).
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Per quanto riguarda la Cannondale Prophet, penso sia la 1 dato l'equipaggiamento (Fox ant/post, Cerchi DT Sxiss, etc.....), domani se riesco posto una foto. L'ho vista a Milano, mi hanno fatto pedalare un pò e mi è piaciuta molto, però qualcuna l'ha provata e sa dirmi qualcosa?

Grazie ancora per tutte le risposte di oggi. Siete pazienti e gentilissimi.

Ciao,

Andrea

Mah come ho già detto (e scommetto che ci saranno i soliti ultras della cannondale che mi si scaglieranno subito contro :mrgreen:) a me le Prophet non è mai piaciuta:
- innanzitutto è un monocross vecchio stile (sistema valido come assorbimento sui piccoli urti, ma poco performante in salita e su discese a basse velocità). Necessita di un ammo a piattaforma stabile e se si stratta del manitou senza piattaforma stabile escludibile, si ha un carro molto poco performante in quanto assrobimento dei piccoli urti (colpa dell'ammo) andando a vanificare l'unico vantaggio del monocross.
- il telaio è troppo esile per essere un 140. Il carro flette vistosamente e crea difficoltà nella guida su fondi smossi.

Ne avevo già parlato qua: http://www.mtb-forum.it/community/fo...3&postcount=16


La Trance X invece la ritengo un buon mezzo. Io ho la Reign e mi sono trovato molto bene in quanto a pedalabilità e funzionamento del carro. Il Maestro lavora molto bene in salita e sui piccoli urti. Su salite sconnesse lavora molto bene e da l'impressione di pedalare sul liscio (è una sospensione con poco tiro catena e molto indipendente in pedalata). E abbastanza rigido ma leggero. Il telaio è ottimizzato in ogni sua forma: comodo da portare in spalla, il tubo obliquo largo protegge dagli schizzi di fango, il tubo orizzontale curvo è comodo se devi liberarti dalla bici in caso di caduta. Forse l'unica pecca (almeno della mia) sono le rifiniture: la vernice è un po delicata e in alcuni dettagli non è rifinito come telai di grandi marchi (intense, Santa cruz, Ellswoth, ecc). Ma sul funzionamento non ha nulla a cui invidiare a prodotti molto più cari.
 

batstone79

Biker serius
Mah come ho già detto (e scommetto che ci saranno i soliti ultras della cannondale che mi si scaglieranno subito contro :mrgreen:) a me le Prophet non è mai piaciuta:
- innanzitutto è un monocross vecchio stile (sistema valido come assorbimento sui piccoli urti, ma poco performante in salita e su discese a basse velocità). Necessita di un ammo a piattaforma stabile e se si stratta del manitou senza piattaforma stabile escludibile, si ha un carro molto poco performante in quanto assrobimento dei piccoli urti (colpa dell'ammo) andando a vanificare l'unico vantaggio del monocross.
- il telaio è troppo esile per essere un 140. Il carro flette vistosamente e crea difficoltà nella guida su fondi smossi.

Ne avevo già parlato qua: http://www.mtb-forum.it/community/fo...3&postcount=16


La Trance X invece la ritengo un buon mezzo. Io ho la Reign e mi sono trovato molto bene in quanto a pedalabilità e funzionamento del carro. Il Maestro lavora molto bene in salita e sui piccoli urti. Su salite sconnesse lavora molto bene e da l'impressione di pedalare sul liscio (è una sospensione con poco tiro catena e molto indipendente in pedalata). E abbastanza rigido ma leggero. Il telaio è ottimizzato in ogni sua forma: comodo da portare in spalla, il tubo obliquo largo protegge dagli schizzi di fango, il tubo orizzontale curvo è comodo se devi liberarti dalla bici in caso di caduta. Forse l'unica pecca (almeno della mia) sono le rifiniture: la vernice è un po delicata e in alcuni dettagli non è rifinito come telai di grandi marchi (intense, Santa cruz, Ellswoth, ecc). Ma sul funzionamento non ha nulla a cui invidiare a prodotti molto più cari.


Capisco...mentre sulla Specialized Pitch Pro 2009 avete qualche feedback, anche sul peso? Anche questa mi piace parecchio e sembrerebbe adatta all'uso che ne vorrei fare.

Ciao e grazie,

Andrea
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
La Trance X invece la ritengo un buon mezzo. Io ho la Reign e mi sono trovato molto bene in quanto a pedalabilità e funzionamento del carro. Il Maestro lavora molto bene in salita e sui piccoli urti. Su salite sconnesse lavora molto bene e da l'impressione di pedalare sul liscio (è una sospensione con poco tiro catena e molto indipendente in pedalata). E abbastanza rigido ma leggero. Il telaio è ottimizzato in ogni sua forma: comodo da portare in spalla, il tubo obliquo largo protegge dagli schizzi di fango, il tubo orizzontale curvo è comodo se devi liberarti dalla bici in caso di caduta. Forse l'unica pecca (almeno della mia) sono le rifiniture: la vernice è un po delicata e in alcuni dettagli non è rifinito come telai di grandi marchi (intense, Santa cruz, Ellswoth, ecc). Ma sul funzionamento non ha nulla a cui invidiare a prodotti molto più cari.

Ecco una spiegazione tecnica che non sarei stato in grado di scrivere.
Io ho il telaio della Trance anodizzato che supera il problema della vernice.
E' una possibilità...

Dany, come la porti in spalla la bike?
Perchè consigli la Trance X nel post che hai linkato sotto, montata con la Pike non con una Revelation, per esempio, che pesa meno?
 

mcspecialized

Biker superis
21/7/08
397
1
0
BRIANZA
Visita sito
Bike
N
Grazie Gingig.

Sei stato davvero molto utile.
Ora non mi resta che andare davvero a prenderla.
Una ultima cosa per piacere. Come avrai capito dalle mie domande, sono un appassionato che sta per passare ad una Full. Nel caso la trance X2 del 2008, non la trovassi, cosa ne dic, visti gli allestimenti, della trancex4 del 2009?

pensi che come mezzo, possa funzionare bene?
La differenza sostanziale sta nella Forca. Si passa da un allestimento con Fx, ad una Rock Shox Reba.
Cosa ne pensi?

Ciaoe grazie di tutto,
Marco
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Grazie Gingig.

pensi che come mezzo, possa funzionare bene?
La differenza sostanziale sta nella Forca. Si passa da un allestimento con Fx, ad una Rock Shox Reba.
Cosa ne pensi?

Ciaoe grazie di tutto,
Marco

io monto una Reba... Race a 115 mm. di escursione.
Le R.S. costano molto meno, praticamente la metà delle Fox (a parità di modello), ma non c'è la metà della differenza in qualità e funzionamento, capisci quel che voglio dire... :spetteguless:

Poi non è un segreto...

Oltretutto Fox è piuttosto caruccia anche nella manutenzione, se la fai fare ad un negozio autorizzato...
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Anche io provenivo da una front di medio/bassa qualità.
La Trance,come ci sono montato sopra,mi è sembrato tutto un'altro mondo.
Come già detto in precendenza,la posizione in sella è molto "seduta" quindi comoda.
Unica cosa a cui dovrò fare abitudine è l'altezza,mi sembra di stare un pò sui trampoli (e adesso ho capito anche perchè per avere la bici più maneggevole si consiglia una taglia un pò più piccola,io che sono 1,74 cm con cavallo 80 ho la S), però vi dico la verità,ce l'ho da lunedì scorso e causa lavoro non ho ancora avuto tempo di fare un'uscita a parte un girettino qui in paese.
Per lunedì mattina ho già programmato una uscita veloce per i colli della mia zona e dopo magari potrò fare una recensione un pò più accurata.
Comunque sarà l'euforia del mezzo nuovo o cos'altro,però come ci sono montato sopra ho capito che era mia....
Per il discorso vernice,la Trance X2 '08 è nera anodizzata,quindi non dovresti avere dei problemi come quelli elencati prima da Dany......
 

mcspecialized

Biker superis
21/7/08
397
1
0
BRIANZA
Visita sito
Bike
N
io monto una Reba... Race a 115 mm. di escursione.
Le R.S. costano molto meno, praticamente la metà delle Fox (a parità di modello), ma non c'è la metà della differenza in qualità e funzionamento, capisci quel che voglio dire... :spetteguless:

Poi non è un segreto...

Oltretutto Fox è piuttosto caruccia anche nella manutenzione, se la fai fare ad un negozio autorizzato...

Insomma mi pare di aver capito, che ad ogni modo, cadrei in piedi. sia con la Trance x2 del 2008, che con la trancex4 del 2009.

Bene.
ora non ho quasi più dubbi.
Ed in ogni caso ad upgradrla, si fa sempre in tempo.
Grazie miei cari, siete stati davvero degli ottimi consiglieri.

Settimana prossima si ordina la bici.

OOOLLLLLEEEEE:smile:
 

batstone79

Biker serius
Quindi posso cominciare a restringere la scelta per la mia futura AM:

Specialized Pitch Pro 2009 (2000€)
Giant Trance X2 2009 (2300€???)
Cube Stereo 2009 (2000€- 2200€)
Canyon Nerve AM 7.0 (1999€)

Cannondale Prophet 1 2008(2000€)


La Giant mi sembra quella più quotata e se riesco vado a vederla da Marelli, che mi pare di capire abbia dei buoni sconti. Anche Gambacicli a Varese dovrebbe avere un po' di occasioni giusto (Giant e Cube)?

Che mi dite?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo