MONZA & BRIANZA number 7

Fuoristradale

Biker tremendus
9/8/10
1.066
1
0
Monza e Brianza
Visita sito
ma qui tutti parlano e nessuno che esce.... è vero che chi ha il pane non ha i denti per mangiare.... :spetteguless::cucù:

Sul discorso divieti se ne è parlato a profusione.Purtroppo i biker sono quelli presi di mira più spesso dai rompicatso di turno..
Perchè a dispetto dei mezzi ipercostosi siamo considerati come un escursionismo "povero" ... non ci fermiamo a mangiare negli agriturismo, non spendiamo....
Invece i SUVVARI a cui finalmente hanno proibito di parcheggiare a ridosso dell'oasi sono escursionisti da tenere buoni.. così come quelli a cavallo che ,nonostante sia vietato, percorrono i sentieri anche dopo le piogge devastandoli completamente..

Sulla questione dei bikers idioti, ho la mia personale opinione... e li noti subito dal saluto che ti negano ogni volta..

e di sicuro non conoscono queste

Codice di comportamento N.O.R.B.A. (National Off Road Bicycle Association)

Dare la precedenza agli escursionisti a piedi anche perchè la gente giudica la mtb dal vostro comportamento.
Rallentare ed usare cautela nell’avvicinare e superare altri escursionisti in bicicletta o persone che fanno trekking in montagna.
Controllare sempre la velocità ed affrontare le curve prevedendo di poter incontrare qualcuno. L’andatura deve essere commisurata all’esperienza di ciascuno ed al tipo di terreno.
Restare sui percorsi già tracciati, evitare di tagliare per terreni molli: c’è il rischi di danneggiare le vegetazione e accentuare l’erosione al suolo.
Non lasciare rifiuti. Portare con se i propri e, se possibile, raccogliere quelli abbandonati da altri.
Non spaventare gli animali e dare loro il tempo di spostarsi dalla vostra strada.
Rispettare le proprietà e lasciare i cancelli così come sono stati trovati.
Essere sempre autosufficienti. Meta da raggiungere e velocità media devono essere sempre stabilite in funzione all’abilità personale, all’equipaggiamento, al terreno, alle condizioni meteorologiche esistenti ed a quelle previste.
Non viaggiare da soli in zone isolate e, se si devono coprire lunghe distanze, comunicare sempre la destinazione ed il programma di viaggio.
Rispettate la filosofia del ciclo escursionismo, tesa al minimo impatto con la natura; limitarsi a scattare fotografie e lasciare impronte leggere, portandosi via solo bei ricordi.

Regole I.M.B.A. (International Mountain-Bicycling Association)
1- Percorrete solo sentieri tracciati ed accessibili
2- Non lasciate tracce
3- Mantenete il controllo della vostra bicicletta
4- Cedete sempre il passo
5- Non disturbate la fauna locale
6- Pianificate le vostre azioni


Ok...ok io il punto 3 lo salto sempre,lo so... :smile::omertà:

Ma quanti di noi possono dire di conoscere queste semplici regole?Purtroppo non tutti, e l'ho visto anche personalmente.

Mi ci metto anche io, avendo fatto una volta un sentiero vietato... ma fatto sempre nel totale rispetto delle (poche) persone incrociate.

Detto questo, rispettiamo le regole.. comunque sia se ne esce a testa alta.
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Ma quanti di noi possono dire di conoscere queste semplici regole?Purtroppo non tutti, e l'ho visto anche personalmente.


Io io, io le conosco!!! :cucù::il-saggi:

Dal sito ufficiale IMBA:

"Rules of the Trail
IMBA developed the "Rules of the Trail" to promote responsible and courteous conduct on shared-use trails. Keep in mind that conventions for yielding and passing may vary in different locations, or with traffic conditions.

Ride Open Trails: Respect trail and road closures — ask a land manager for clarification if you are uncertain about the status of a trail. Do not trespass on private land. Obtain permits or other authorization as required. Be aware that bicycles are not permitted in areas protected as state or federal Wilderness.
Leave No Trace: Be sensitive to the dirt beneath you. Wet and muddy trails are more vulnerable to damage than dry ones. When the trail is soft, consider other riding options. This also means staying on existing trails and not creating new ones. Don't cut switchbacks. Be sure to pack out at least as much as you pack in.
Control Your Bicycle: Inattention for even a moment could put yourself and others at risk. Obey all bicycle speed regulations and recommendations, and ride within your limits.
Yield Appropriately: Do your utmost to let your fellow trail users know you're coming — a friendly greeting or bell ring are good methods. Try to anticipate other trail users as you ride around corners. Bicyclists should yield to other non-motorized trail users, unless the trail is clearly signed for bike-only travel. Bicyclists traveling downhill should yield to ones headed uphill, unless the trail is clearly signed for one-way or downhill-only traffic. In general, strive to make each pass a safe and courteous one.
Never Scare Animals: Animals are easily startled by an unannounced approach, a sudden movement or a loud noise. Give animals enough room and time to adjust to you. When passing horses, use special care and follow directions from the horseback riders (ask if uncertain). Running cattle and disturbing wildlife are serious offenses.
Plan Ahead: Know your equipment, your ability and the area in which you are riding and prepare accordingly. Strive to be self-sufficient: keep your equipment in good repair and carry necessary supplies for changes in weather or other conditions. Always wear a helmet and appropriate safety gear"


Respect!
McVit
 

maxsolino

Biker velocissimus
15/8/11
2.398
5
0
48
Visita sito
[MENTION=86422]hawker[/MENTION]: grazie per la dritta del parcheggio. testato sabato. ho parcheggiato davanti allo scatolificio. molto comodo anche per cambiarsi e darsi una rinfrescata prima di tornare a casa o-o



sabato ho fatto questo giro e mi sono imbattuto in un paio tratti che mi hanno lasciato a dir poco perplesso! magari potete darmi una mano visto che siete profondi conoscitori del san genesio :celopiùg:

come affrontate la discesa del sentiero 1 che porta a figina? io a piedi :ueh:
ho cercato una linea ma non l'ho trovata nemmeno a pagarla.

incrociando la sp58 ci si butta in un sentiero disastrato pieno di sassi smossi che ti fanno perdere la linea ogni 5 cm. c'e` un'alternativa?

arrivato a brianzola si prende la strada asfaltata fino ad un bivio: in discesa a destra si va a cologna, la traccia porta invece a sinistra, ma qui ci sono due sterrate, una con divieto di accesso! qual'e` quella giusta per seguire la traccia?

grazie!
 

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
@hawker: grazie per la dritta del parcheggio. testato sabato. ho parcheggiato davanti allo scatolificio. molto comodo anche per cambiarsi e darsi una rinfrescata prima di tornare a casa o-o



sabato ho fatto questo giro e mi sono imbattuto in un paio tratti che mi hanno lasciato a dir poco perplesso! magari potete darmi una mano visto che siete profondi conoscitori del san genesio :celopiùg:

come affrontate la discesa del sentiero 1 che porta a figina? io a piedi :ueh:
ho cercato una linea ma non l'ho trovata nemmeno a pagarla.

io conosco 2 strade per arrivare a Figina dalla vetta. Una è ripida, più stretta e a mio avviso molto più difficile dell'altra che invece si potrebbe percorrere (forse) anche con una buona jeep.
Non so quale delle due tu abbia fatto, ma da quanto scrivi desumo la prima. Ad occhio però l'itinerario che hai seguito fa quella facile... e qui nascono i dubbi. Forse hai sbagliato strada?

incrociando la sp58 ci si butta in un sentiero disastrato pieno di sassi smossi che ti fanno perdere la linea ogni 5 cm. c'e` un'alternativa?
Io personalmente non riesco a stare in sella su quel pezzo, scendo e lo faccio a piedi. Se non ricordo male il pezzo più mal messo sono 300m circa.

Ci sono percorsi alternativi più "asfaltati", tipo questo (che però non ho mai provato ma l'ho trovato con un cerca nella sezione itinerari):

[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/9264[/URL]

arrivato a brianzola si prende la strada asfaltata fino ad un bivio: in discesa a destra si va a cologna, la traccia porta invece a sinistra, ma qui ci sono due sterrate, una con divieto di accesso! qual'e` quella giusta per seguire la traccia?
grazie!
Quello non vietato, più a monte. Quando lo vedi è quello a sx ed è anche il più pendente :-)
 

maxsolino

Biker velocissimus
15/8/11
2.398
5
0
48
Visita sito
io conosco 2 strade per arrivare a Figina dalla vetta. Una è ripida, più stretta e a mio avviso molto più difficile dell'altra che invece si potrebbe percorrere (forse) anche con una buona jeep.
Non so quale delle due tu abbia fatto, ma da quanto scrivi desumo la prima. Ad occhio però l'itinerario che hai seguito fa quella facile... e qui nascono i dubbi. Forse hai sbagliato strada?

Io personalmente non riesco a stare in sella su quel pezzo, scendo e lo faccio a piedi. Se non ricordo male il pezzo più mal messo sono 300m circa.

Ci sono percorsi alternativi più "asfaltati", tipo questo (che però non ho mai provato ma l'ho trovato con un cerca nella sezione itinerari):

http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/9264[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/9264[/URL]

Quello non vietato, più a monte. Quando lo vedi è quello a sx ed è anche il più pendente :-)

grazie mille!
io non ho mica capito quel'era dei due alla fine ho preferito non rischiare. anche per via del cartello "attenti al cane". ho fatto tutto bitume per poi riprendere la traccia qualche km piu` in giu`.

non so che discesa ho fatto per figina, sono quasi sicuro di aver seguito la traccia (ho il gps). l'ultimo tratto, quello che ho fatto a piedi era largo circa una corsia pero` solcata da pneomatici tanto da non riuscire a star in piedi. io poi in discesa sono un budino per cui... ci riprovero`... sperando di non sfracellarmi :paur:

da qui magari si capisce meglio, sfruttando la visuale "open cycle map" [url]http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=67874[/URL]

bella la traccia che passa anche da consonno, non l'ho mai vista, e tutti quelli che conosco mi dicono di andarci perche` molto suggestiva!

c'e` una cosa che mi atterrisce: dice Poi rientro passando per l'orrido (un salto nel vuoto, il ponticello pericolante mette i brividi), poi Ravellino e rientro !! cos'e` il salto nel vuoto?!

il tratto tutto sassi non ricordo quanto ne ho fatto a piedi, direi la meta`... ho rischiato di andare lungo&disteso un paio di volte e alla fine l'ho fatta a piedi chiacchierando con un'escursionista. mi ha detto che fino ad una decina di anni prima era un bellissimo acciottolato (come verso la fine) ma poi i tipi con le moto l'hanno devastato :arrabbiat:.

provero` ad integrare le due traccie. anche per allungare un po il giro.

cmq davvero bellissimo il posto:medita:

grazie grazie grazie
 

hawker

Biker cesareus
3/7/11
1.779
1
0
lomagna
Visita sito
sabato invece un'ottimo giretto con marco62, fabrizio e alberto sul canto,
un bel bicanto senza fango ma con polvere... urge attrezzarsi di swiffer per le pulizie al rientro!!

il muschio integrale è un gran bel sentiero

:celopiùg::celopiùg:

ci si aggiorna per sabato!
 

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
grazie mille!
...non so che discesa ho fatto per figina, sono quasi sicuro di aver seguito la traccia (ho il gps). l'ultimo tratto, quello che ho fatto a piedi era largo circa una corsia pero` solcata da pneomatici tanto da non riuscire a star in piedi. io poi in discesa sono un budino per cui... ci riprovero`... sperando di non sfracellarmi :paur:

Effettivamente è un pò che non la faccio, magari è stata devastata dal passaggio di qualche mezzo meccanico.

... c'e` una cosa che mi atterrisce: dice Poi rientro passando per l'orrido (un salto nel vuoto, il ponticello pericolante mette i brividi), poi Ravellino e rientro !! cos'e` il salto nel vuoto?!
Non ne ho idea, quella traccia in particolare non l'ho mai seguita per cui non saprei. prova a postare un commento nella sezione dell'itinerario all'autore.

il tratto tutto sassi non ricordo quanto ne ho fatto a piedi, direi la meta`... ho rischiato di andare lungo&disteso un paio di volte e alla fine l'ho fatta a piedi chiacchierando con un'escursionista. mi ha detto che fino ad una decina di anni prima era un bellissimo acciottolato (come verso la fine) ma poi i tipi con le moto l'hanno devastato :arrabbiat:.
Mah.... anche in questo caso, non ci sono stato di recente. Ma ricordo che i sassoni smossi mi sembravano "smossi naturalmente" e non dalle moto.
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
sabato invece un'ottimo giretto con marco62, fabrizio e alberto sul canto,
un bel bicanto senza fango ma con polvere... urge attrezzarsi di swiffer per le pulizie al rientro!!

il muschio integrale è un gran bel sentiero

:celopiùg::celopiùg:

ci si aggiorna per sabato!

bisogna cominciare a pensare di riposare il sabato se poi la domenica si fanno certi giri...:il-saggi:
...e ieri era un bel giro, anzi girone...:cucù:
 

IlBio

Biker tremendus
12/8/08
1.032
0
0
desio
Visita sito
Bike
GT FORCE + SPECIALIZED TURBO LEVO + KONA PROCESS SL
ciao a tutti,
ogni tanto mi rifaccio vivo.
stasera mi sono sparato un giretto fitness tra Renate, Chignolo, Cantalupo...
mi sono divertito come sempre a farli a tutta.

peccato che il Chignolo sia praticamente devastato ed il Cantalupo una selva oscura piena di rovi.

Speriamo che per la corsa a piedi che stanno segnalando, ripuliscano un po i sentieri.
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Aò, ma domenica viene qualcuno sul ROBBIO oppure no??? :nunsacci::nunsacci:
Ditemi pure di "NO", ma ditemelo please...... così almeno ho modo di organizzarmi in altro modo!! :i-want-t:

thanks,
Mc.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo