Monza-Brianza e dintorni part.5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

texxio

Biker poeticus
17/5/04
3.683
5
0
Monza Brianza (MB)
Visita sito
Il maggior grip tu l'hai notato confrontando appunto i michelin wildgrip con ...?
Te lo chiedo per capire il termine di paragone, in quanto immagino che ognuno di noi tenda a sottolineare le differenze rispetto a quanto ha provato prima.
Grazie.

P.S. <OT>ricordi il thread sulla manutenzione della magura? Ebbene, a distanza di 1.5 anni dall'acquisto della bike, ho finalmente aperto la camera d'aria della forca e... era asciutta. Ho messo come avevi fatto tu i 5ml di olio. Finora avevo solo smontato e aggiunto olio negli steli.</OT>

Non è che abbia provato moltissime gomme e le ho scoperte sul frontino perchè montavo gomme scorrevoli ed ho notato la differenza,più grip, meno forature ed una volumetria maggiore nonostante una misura di 2.0

Python
Mezcal
Xcr dry
Larsen TT
Bulldog

Da quando ho la 9.2 le ho su sempre anche perchè le Barracuda di serie non tengono una mazza appena fa due dita d'acqua e dietro l'alterno col Gato.
Una nota negativa secondo me è la tassellatura laterale non fitta ma io non sono un mastro nelle pieghe e non ho mai raggiunto il limite,vedendo il nuovo modello sembra l'abbiano migliorata.
Non per ultimo il prezzo 20/25 euro


@Magura anche la mia era praticamente a secco e quando mi fermero' per il periodo Natalizio conto di smontarla per controllare se l'idraulica è ok.
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
provate le maxxis aspen... :)

Sembrano molto, molto scorrevoli.. ma anche molto vulnerabili a possibili forature.. :spetteguless:

Se vuoi qualcosa che tenga vai di Maxxis HighRoller dietro e Minion DHF 42a davanti ;-)
Ci sono anche LUST (tubeless leggero) e te la cavi sui 35 euro a gomma circa...

Come dicevo qualche post fa io con le Grip mi sto trovando malino (ma dipenderà dal mio stile di guida o anche dal peso del biker :oops:)
Sul bagnato poi sono una saponetta peggio dei Python...

La nuova Race mi ispira, ma con quegli strani tasselli mi sa di scorrevolezza zero e tenuta smosso idem..

Che gomma cerchi?
 

Ventanas

Biker poeticus
Roby: giusto le Aspen sono per clima più asciutti. Mi piacciono i prodotti della Maxxis e anche la Kenda fa buone cose. Mi hanno proposto i Toro della Hutchison ma mi sembrano pesanti. Al momento ho da provare i Racing Ralph da 2,25 che sono un tuttofare. Probabile che cercherò altro per la stagione sporca che abbiamo.

Cerco.... eh cerco si ma fai conto che con il diametro da 26" non ho più niente a che fare e conto
di non tornarci ;) ( a parte il muletto Epico! )
 

Ventanas

Biker poeticus
Sembrano molto, molto scorrevoli.. ma anche molto vulnerabili a possibili forature.. :spetteguless:

Se vuoi qualcosa che tenga vai di Maxxis HighRoller dietro e Minion DHF 42a davanti ;-)

Ho guardato bene, ma sono gomme da 1 kg l'una e vanno più per le enduro e l'AM.
Io sono rimasto sempre sul settore Xc, con la differenza data solo dalle grandi scarpe attuali :-)
Penso che starò più sui Crossmark o sui Beaver, larghezza max 2,1 e chiaramente 29".
Con 2,0 già sale in verticale, con 2,25 è una Land Rover ;-)
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Ho guardato bene, ma sono gomme da 1 kg l'una e vanno più per le enduro e l'AM.
Io sono rimasto sempre sul settore Xc, con la differenza data solo dalle grandi scarpe attuali :-)
Penso che starò più sui Crossmark o sui Beaver, larghezza max 2,1 e chiaramente 29".
Con 2,0 già sale in verticale, con 2,25 è una Land Rover ;-)

Scusa mi sono dimenticato di aggiungere un @Texxio alla seconda parte del mio post.. :oops: era per lui..
Le HR e DHF dipende dalla versione sono dai 700gr in su ;-) sono gomme tutto fare per ogni terreno

Ma mi son perso un passaggio? sei passato alla 29? :nunsacci:


Ciaoo
 

Ventanas

Biker poeticus
Scusa mi sono dimenticato di aggiungere un @Texxio alla seconda parte del mio post.. :oops: era per lui..
Le HR e DHF dipende dalla versione sono dai 700gr in su ;-) sono gomme tutto fare per ogni terreno

Ma mi son perso un passaggio? sei passato alla 29? :nunsacci:

Ciaoo
Ops! allora avevo proprio frainteso :)

Si sono passato al marchio che vedi in Avatar. Ho trovato un'ottima possibilità che è anche da sviluppare. La mia gloriosa Nsr è ora in Veneto in mano ad un caro amico. Aspetto a giorni l'arrivo della nuova bestiaccia e intanto giro con il muletto parafanghizzato per recuperare fondo.
Ma sono fermo da un po', ottobre di solito stacco sempre un bel mese, ma quest'anno me la sono presa comoda e faccio solo pesi e stretching
 

texxio

Biker poeticus
17/5/04
3.683
5
0
Monza Brianza (MB)
Visita sito
Sembrano molto, molto scorrevoli.. ma anche molto vulnerabili a possibili forature.. :spetteguless:

Se vuoi qualcosa che tenga vai di Maxxis HighRoller dietro e Minion DHF 42a davanti ;-)
Ci sono anche LUST (tubeless leggero) e te la cavi sui 35 euro a gomma circa...

Come dicevo qualche post fa io con le Grip mi sto trovando malino (ma dipenderà dal mio stile di guida o anche dal peso del biker :oops:)
Sul bagnato poi sono una saponetta peggio dei Python...

La nuova Race mi ispira, ma con quegli strani tasselli mi sa di scorrevolezza zero e tenuta smosso idem..

Che gomma cerchi?



Roby le High roller e Minion non metto in dubbio la tenuta ma son troppo da FR.
Io cerco delle gomme polivalenti, con le grip ho fatto l'inverno scorso, tutta l'estate ed ora la monto davanti e non ho avuto problemi poi come leggi in giro ognuno ha i suoi gusti.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ho guardato bene, ma sono gomme da 1 kg l'una e vanno più per le enduro e l'AM.
Io sono rimasto sempre sul settore Xc, con la differenza data solo dalle grandi scarpe attuali :-)
Penso che starò più sui Crossmark o sui Beaver, larghezza max 2,1 e chiaramente 29".
Con 2,0 già sale in verticale, con 2,25 è una Land Rover ;-)
Le maxxis di cui parla crc_error sono adatte per chi fa AM anche pesante e a detta di quasi tutti sono impedalabili.
Non vanno assolutamente bene per una XC a meno che tu sia straallenato e non credo sia il tuo caso visto che farai si e non 40km al mese :smile::smile:

dai ... scherzo :smile:
 

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
... Mi hanno proposto i Toro della Hutchison ma mi sembrano pesanti...

La mia rr9.2 montava di serie i Toro XC Marathon della Hutchison 2.15, hardskin, con camera.

Sull'anteriore lo monto ancora dopo quasi 4mila km, l'ho tenuto in estate ed inverno. Una sola foratura. Non mi è mai scivolato via, sul terreno della brianza montevecchia sangenesio sia estate sia inverno è sempre andato bene, con sole e pioggia.

Posteriore: ha resistito un anno, poi i tacchetti erano troppo consumati. In condizioni di fango si riempiva subito e si liberava non facilmente, forse la tassellatura è un pelo troppo ravvicinata per il fango. Sulle salite ripide un pò smosse talvolta scivolava, tipicamente ricordo nel periodo invernale.

Sostituito con il kenda nevegal DTC 2.1, quest'ultimo mi ha dato sensazioni migliori sia come grip sia come scorrevolezza. Considerando anche il prezzo più alto per il toro, tra i due vince.

Sul peso ci sono i dati nei rispettivi siti. Ma se la differenza è un etto o giù di lì, per quelle che di solito facciamo io e te, penso che non ce ne accorgeremo mai.
 

Ventanas

Biker poeticus
@ Bis: Uei marathoneta! :) Guarda che la media quest'anno è di 250 km/mese.... lascia un po' di gloria anche ai miei sfoooorzi! :)))
infatti le Maxxis le ho riviste meglio ancora ieri sera e sono veramente macigni, roba da risalita meccanizzata.

@ Pela: le Toro erano state offerte con la latticizzazione con Kit Hutchinson, tanto per fare un tutt'uno e c'era anche una buona offerta.
Ma in effetti Sardi vende molto Kenda e Maxxis e le proverò sicuramente.
Quello che ho compreso è che devo stare su battistrada meno scolpiti di quelli che prenderei per la 26" in quanto qui si ha più superficie di appoggio e una gomma da 1,9 ha cmq un volume d'aria notevole visto il diametro complessivo della ruot - ona ! :)
Insomma con sti' Land Rover è tutto un altro pianeta! :D
 

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
@ Bis: Uei marathoneta! :) Guarda che la media quest'anno è di 250 km/mese.... lascia un po' di gloria anche ai miei sfoooorzi! :)))
infatti le Maxxis le ho riviste meglio ancora ieri sera e sono veramente macigni, roba da risalita meccanizzata.

@ Pela: le Toro erano state offerte con la latticizzazione con Kit Hutchinson, tanto per fare un tutt'uno e c'era anche una buona offerta.
Ma in effetti Sardi vende molto Kenda e Maxxis e le proverò sicuramente.
Quello che ho compreso è che devo stare su battistrada meno scolpiti di quelli che prenderei per la 26" in quanto qui si ha più superficie di appoggio e una gomma da 1,9 ha cmq un volume d'aria notevole visto il diametro complessivo della ruot - ona ! :)
Insomma con sti' Land Rover è tutto un altro pianeta! :D

Sono curioso di vederla in opera... e di vederti in opera con le ruotone ;-)
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
te la farò provare, così mi dici :)
al momento la aspetto, è un modello 2012 e dovrebbe arrivare tra fine mese e inizio dicembre
( è il mio Natale in anticipo ) :smile:
Ottima scelta quella delle ruotone - io sto combattendo con una scimmia che si chiama SJ 29" ma mi sa rimando ...
Una cosa e' certa - se spendero' ancora soldi per le mtb, sara' per una 29".
 

Ventanas

Biker poeticus
Ottima scelta quella delle ruotone - io sto combattendo con una scimmia che si chiama SJ 29" ma mi sa rimando ...
Una cosa e' certa - se spendero' ancora soldi per le mtb, sara' per una 29".

@ la Sj29"
e' come portarsi a casa una Porsche, bella da vedere e da guidare!
però guardati bene intorno perchè stanno nascendo prodotti altrettanto validi. So che ti piace provare, studiare, sperimentare, la 29" non è più decisamente una moda.
La Giant sta facendo ottimi prodotti, anche Trek, la marca che ho scelto non è da meno.... eh ce ne sono tante!

La missione 2012 è convertire il monza e brianza alle 29 " :D!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
@ la Sj29"
e' come portarsi a casa una Porsche, bella da vedere e da guidare!
però guardati bene intorno perchè stanno nascendo prodotti altrettanto validi. So che ti piace provare, studiare, sperimentare, la 29" non è più decisamente una moda.
La Giant sta facendo ottimi prodotti, anche Trek, la marca che ho scelto non è da meno.... eh ce ne sono tante!

La missione 2012 è convertire il monza e brianza alle 29 " :D!
Facci capire ... di che bici si tratta?
Full, front ... un link :-)
 

carlomtb

Biker ciceronis
28/8/04
1.571
3
0
57
Visita sito
Ottima scelta quella delle ruotone - io sto combattendo con una scimmia che si chiama SJ 29" ma mi sa rimando ...
Una cosa e' certa - se spendero' ancora soldi per le mtb, sara' per una 29".
se posso io ho provato la fsr da 29 (quella da 130)dell'anno scorso quindi 13,5kg di peso (pesata da bicimania)e devo dirvi che mi sono trovato benissimo sopratutto in salita spiana tutto,e il peso non si sentiva infatti da quel giorno non ho la scimmia ma un gorilla cm prox bike full 29 da decidere l'escursione
@ventanas appena ti arriva la bike facciamo un giro-
per il discorso gomme per uso polivalente io monto le maxxis ranchero edevo dire che sono ottime scorrevoli tengono benesu tutti i fondi e duraturi io le ho dall'anno scorso e sembrano quasi nuovi ciao a tutti
 

texxio

Biker poeticus
17/5/04
3.683
5
0
Monza Brianza (MB)
Visita sito
Io butta un po' di benza sul fuoco, ma sta massiva campagna pubbilcitaria su internet e sulle riviste a riguardo delle 29 non e' una pura operazione di marketing per far cambiare le bici visto che il mercato e' saturo e crearti un esigenza che in realta' non esiste ?
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Io butta un po' di benza sul fuoco, ma sta massiva campagna pubbilcitaria su internet e sulle riviste a riguardo delle 29 non e' una pura operazione di marketing per far cambiare le bici visto che il mercato e' saturo e crearti un esigenza che in realta' non esiste ?
Benvenuto.
Ci sono nmila post sull'argomento e ovviamente si e' gia' detto tutto e il contrario di tutto.
Marketing a parte, il problema e' che nella pratica non c'e' evidenza che le 29" siano meglio delle 26" anche perche' si esprimono tutti, alti e bassi, aperti alle novita' e sospettosi, quelli che guadano il grammo, quelli che fanno gare e quelli che le 29 fanno schifo.
E' come per le gomme dove, ti tocca leggere i vari pareri e dopo aver inquadrato chi scrive puoi tentare di azzeccare la scelta che si adatta alle tue caratteristiche.

Ho letto parecchio e ci ho ragionato un po' su.

IMHO ... per chi fa i nostri percorsi, la 29" e' vincente.
Risente meno degli ostacoli e in salita tra il passo e il carro leggermente piu' lungo di un'analoga 26", si sposta in avanti il limite di ribaltamento.
Per via dell'impronta al suolo, la trazione e' maggiore.
In discesa, l'angolo d'impatto con gli ostacoli rispetto all'inclinazione della forcella e' piu' aperto (e' come avere una forcella piu' AM).

Nello stretto e' meno agile di una 26".
Nei cambi di velocita' risente dell'inerzia delle ruotone.
Pesa di piu' e per questo, molti pro non sono "ancora" convinti.
 

gattodimarmo

Biker superioris
23/8/11
810
2
0
Gorgonzola
Visita sito
Bike
Solange, la Stumpy Orange ; Arturo, la bici (elettrica) da enduro
Tutto cio' e' molto interessante, pero' avvicinandosi il we sarebbe altrettanto interessante pensare a fare qualcosa ...:mavadaviaiciapp:
A me per esempio domenica mattina piacerebbe andare a fare questo giretto qui in valsassina (magari a voi esce dagli occhi ...:ueh:)
http://www.paolo-sonja.net/lecco/bike/brunino/index.html
Sono 800 m di dislivello in zona Pialeral. Ogni commento e/o adesione e` benvenuta.
Io, come si evince dal mio nick, non sono un fulmine di guerra ...:nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo