montevecchia parco del curone!!!

LaFaina

Biker popularis
25/10/08
68
0
0
Milano
Visita sito
Dopo la discesa c'è una curva a sx dove c'è anche il prato prima di rientrare nel bosco ecco li c'era un torrentello e io sono passato in mezzo senza conseguenze,il ragazzo anziano (MB MTB)è entrato nel prato per evitare l'acqua ed è affondato :smile::smile::smile::smile:
Ciao!!!

I torrenti, dal giro che faccio io sono 3, di cui 2 tranquilli ma uno insidioso perchè la rampa per risalire è ingombra di rami. Quando son partito io ero sa solo, nessun biker all'orizzonte, erano le 8, brina e freddo da paura. Ho provato a fare una salita fatta di gradoni con bordi di tronchetti di legno vicino un casolare diroccato, dopo una decina di gradoni ho perso l'equilibrio e non c'è stato verso di riprendere il ritmo con gli Spd, cosa che con i liberi non succede. Per adesso persisto ma dovessi coronare il sogno della StumpJumper dubito che li monterò.....
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
50
Carugate (MI)
Visita sito
I torrenti, dal giro che faccio io sono 3, di cui 2 tranquilli ma uno insidioso perchè la rampa per risalire è ingombra di rami. Quando son partito io ero sa solo, nessun biker all'orizzonte, erano le 8, brina e freddo da paura. Ho provato a fare una salita fatta di gradoni con bordi di tronchetti di legno vicino un casolare diroccato, dopo una decina di gradoni ho perso l'equilibrio e non c'è stato verso di riprendere il ritmo con gli Spd, cosa che con i liberi non succede. Per adesso persisto ma dovessi coronare il sogno della StumpJumper dubito che li monterò.....
salita a gradoni? non avrai provato a salire dai gradoni??? fuori dai guadi hai girato a sinistra sulla strada asfaltata, poi dritto fino a quando la strada fa una curva a 90 gradi a destra per salire: in quel punto vai dritto sulla sterrata e dopo una 200 mt iniziano i gradoni. sono quelli? comunque tranquillo: io li ho misurati in discesa!!!:smile::smile::smile:
 

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.726
18
0
65
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
salita a gradoni? non avrai provato a salire dai gradoni??? fuori dai guadi hai girato a sinistra sulla strada asfaltata, poi dritto fino a quando la strada fa una curva a 90 gradi a destra per salire: in quel punto vai dritto sulla sterrata e dopo una 200 mt iniziano i gradoni. sono quelli? comunque tranquillo: io li ho misurati in discesa!!!:smile::smile::smile:
... da fare dopo che non piove da almeno 1 mese....:omertà:
 

LaFaina

Biker popularis
25/10/08
68
0
0
Milano
Visita sito
salita a gradoni? non avrai provato a salire dai gradoni??? fuori dai guadi hai girato a sinistra sulla strada asfaltata, poi dritto fino a quando la strada fa una curva a 90 gradi a destra per salire: in quel punto vai dritto sulla sterrata e dopo una 200 mt iniziano i gradoni. sono quelli? comunque tranquillo: io li ho misurati in discesa!!!:smile::smile::smile:

Bravo, ho tirato dritto nel sentiero e poi ho provato ad affrontare i gradoni, in salita ma zero. In discesa invece una figata. Peccato per il ferro che ho tra le gambe, la forcella in teoria dovrebbe avere un'escursione di 80 mm ma visto che fa cagare scorre solo per circa 30!!! Ti rendi conto con che mezzo giro? Pensa che in due uscite al discesone su bitume del paese prima di lomagna ho fuso i pattini dei V-brake a 45 all'ora.
 

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
50
MILANO
www.sgagnamanuber.it
Bravo, ho tirato dritto nel sentiero e poi ho provato ad affrontare i gradoni, in salita ma zero. In discesa invece una figata. Peccato per il ferro che ho tra le gambe, la forcella in teoria dovrebbe avere un'escursione di 80 mm ma visto che fa cagare scorre solo per circa 30!!! Ti rendi conto con che mezzo giro? Pensa che in due uscite al discesone su bitume del paese prima di lomagna ho fuso i pattini dei V-brake a 45 all'ora.
:medita:c'è una soluzione economica sia alla forka che ai freni: vai piano :hahaha:
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
50
Carugate (MI)
Visita sito
Bravo, ho tirato dritto nel sentiero e poi ho provato ad affrontare i gradoni, in salita ma zero. In discesa invece una figata. Peccato per il ferro che ho tra le gambe, la forcella in teoria dovrebbe avere un'escursione di 80 mm ma visto che fa cagare scorre solo per circa 30!!! Ti rendi conto con che mezzo giro? Pensa che in due uscite al discesone su bitume del paese prima di lomagna ho fuso i pattini dei V-brake a 45 all'ora.
pensa che io ho finito pastiglie e rigato un disco con una semplice uscita fangosa!
 

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.726
18
0
65
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
cosa? guadi o gradini? io adoro i guadi e più fango c'è meglio è! in compenso non amo per niente i gradini: l'anno scorso mi è bastata una piccola distrazione per ritrovarmi lungo tirato per terra, dolorante e senza aver capito cosa fosse successo!

...i gradini, giovine, i gradini(oni)... pensa che io mi sono rotto le costole scendendo dal cancellone...qualche anno fà....:il-saggi:
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
la salita dei gradini citata è definita anche discesa dei tronchi, ovviamente è una questione di percorrenza. il terreno è molto argilloso e drena male.
in discesa è divertente, anche se il breve tratto nei pressi della cascina (dopo i ciottoli) è stato un po' spianato/allargato. in salita (con fondo asciutto) lo trovo esaltante anche se il più delle volte mi blocco alla fine della lunga serie di gradini ravvicinati, la prima serie che si incontra scendendo.

interessante, sempre in discesa partendo dal pianello, anche la variante che passa dal busarengo. occhio però che poi in fondo si formano veramente le sabbie mobili. in pratica poco prima dell'ultima cascina, dopo la S su acciottolato, si gira a dx in direzione busarengo/sorgenti del molgora e poco prima dell'agriturismo, anzi di fronte, si svolta a dx in discesa su stretto sentiero tra i prati.
 

LaFaina

Biker popularis
25/10/08
68
0
0
Milano
Visita sito
la salita dei gradini citata è definita anche discesa dei tronchi, ovviamente è una questione di percorrenza. il terreno è molto argilloso e drena male.
in discesa è divertente, anche se il breve tratto nei pressi della cascina (dopo i ciottoli) è stato un po' spianato/allargato. in salita (con fondo asciutto) lo trovo esaltante anche se il più delle volte mi blocco alla fine della lunga serie di gradini ravvicinati, la prima serie che si incontra scendendo.

interessante, sempre in discesa partendo dal pianello, anche la variante che passa dal busarengo. occhio però che poi in fondo si formano veramente le sabbie mobili. in pratica poco prima dell'ultima cascina, dopo la S su acciottolato, si gira a dx in direzione busarengo/sorgenti del molgora e poco prima dell'agriturismo, anzi di fronte, si svolta a dx in discesa su stretto sentiero tra i prati.

Nella discesa dei tronchi in un paio di tratti si può deviare a sinistra due piccole insenature gradinate anche loro. Occhio perchè c'è nè una che alla fine ha una radicetta accuminata sporgente nascosta da foglie, lo dico perchè immaginavo una caduta in quel punto. Da lasciarci le penne!
 

LaFaina

Biker popularis
25/10/08
68
0
0
Milano
Visita sito
APPELLO:

Perchè non riproviamo a incontrarci al parcheggio di Usmate? Sto giro verso le 9.00-9.15 però. Sarò con un'amico che non conosce i posti, neanche io se per questo però potremmo fare un gruppetto e girare insieme anche perchè ho esaurito la fantasia dei percorsi. Se qualcuno fosse interessato che mi contatti che ci si mette d'accordo dai!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo