Monte Canto Punt

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Michel

Biker ultra
Non è vero, anche il GEP ha il suo tratto esposto e pericoloso, lo si trova quando si giunge QUASI a fondo valle, dopo un bel ripidone con curva a gomito a destra e un altro paio di curvette dopo, si fa un piccolissimo guado, si ripunta la biga in alto (per pochissimo) e si prende a sinistra: lì inizia un "bel" tratto esposto mica male, da fare con la biga a fianco..... se si vola giù son parecchi metri!!! :paur::paur:

ma quello nn è il GEP...il gep è quel tratto di gippabile che si trova alla fine larga...
quello che intendi tu è sciniville o la costelada (a tonantini) - la valle della corna invece è quello a strapiombo
sciniville invece lo si prende da due parti o dal strada che porta ai 4 sentieri sulla dx o vicino sulla stessa entrata della costelada...
 

Michel

Biker ultra
...e poi forse quello che dici tu è ca' Giovanni quello che passi vicino al pilone dell'elettricità se nn ho capito male che in un punto si vede la vallata che è stra profonda...
...in quei posti è meglio prender confidenza d'estate secondo me almeno la vegetazione è folta e nn si fa caso a quello che c'è sotto...eh eh!!
d'inverno con la vegetazione spoglia è inevitabile buttare giù un occhio...
 

Michel

Biker ultra
...in quei posti è meglio prender confidenza d'estate secondo me almeno la vegetazione è folta e nn si fa caso a quello che c'è sotto...eh eh!!
d'inverno con la vegetazione spoglia è inevitabile buttare giù un occhio...
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Michel porta pazienza, appena arrivano le "cartine" ci chiariamo le idee........
Magari potremmo mettere i nomi su una di quelle e poi "scannarla" al pc.

***********

L'anno scorso ho festeggiato i miei 50 anni con due giornate full immersion sul Canto..........quest'anno invece me ne sono capitate di tutti i colori (vi risparmio i dettagli :cry: ).
Però il giorno stesso del compleanno, guardate cosa ho visto dal mio ufficio..........
immagine003h.jpg

immagine006w.jpg ..:-)
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Rischio un monologo, ma faccio finta che sia un blog!

Ieri radici, S.Alberto, S.Barbara, roccolo, radici, Ambivere.
Ho trovato i sentieri umidi e scivolosi a tratti anche complicati da gestire.
Volevo evitare un rientro dopo lunga inattività su questo tipo di terreno, ma non ci sono riuscito.:specc: (questo giro mi piace molto!)
Proprio per questo motivo dovrei promuovere a pieni voti la Minion DHF nuova (con ancora i pelucchi) appena montata. Non voglio cantar vittoria troppo presto, ma davvero piacevole anche su fondi così insidiosi.:hail:

Ho avuto modo invece di odiare ancora di più la HR al posteriore che continuava a spostarsi a dx e a sx come se avessi bucato. :wink:

Piacevolissima sorpresa a S.Barbara, dove ho fatto conoscenza con "margherita7642". :beautifu: (scusa ma non c'è una faccina freeride al femminile).

Mi ha riconosciuto dopo 20 secondi che ci siamo incrociati, gli devo proprio offrire qualcosa, :-o oppure :prost: ?
 

dariuz

Biker perfektus
12/11/07
2.715
1
0
64
Valle Imagna BG
www.giscover.com
Rischio un monologo, ma faccio finta che sia un blog!


Proprio per questo motivo dovrei promuovere a pieni voti la Minion DHF nuova (con ancora i pelucchi) appena montata. Non voglio cantar vittoria troppo presto, ma davvero piacevole anche su fondi così insidiosi.:hail:

Ho avuto modo invece di odiare ancora di più la HR al posteriore che continuava a spostarsi a dx e a sx come se avessi bucato. :wink:

per non farti rischiare il monologo ti rispondo io..

non è colpa della HR se il posteriore si sposta a dx e a sx come se fosse buca

è troppo sgonfia
o
sono lenti i raggi
o
ti si è svitato il perno della ruota :hahaha:

----------------

difesa ad oltranza della HR..
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
Ho avuto modo invece di odiare ancora di più la HR al posteriore che continuava a spostarsi a dx e a sx come se avessi bucato. :wink:

caro wil, mi spiace contraddirti, ma devo dare ragione al darione nazionale...:medita:
io ho sostituito la HR al posteriore proprio sabato perche' era ormai una slick e utilizzavo solo i tasselli laterali per cercare un minimo di grip nel bagnato...:!: ma era eccezionale...:il-saggi:
adesso ho una minion ma solo perche' ce l'avevo in casa, e la giornata umida coi percorsi di ieri non fa un granche' testo...:medita:
;-)
 

Labby

Biker marathonensis
22/8/06
4.212
6
0
Presidium
Visita sito
per non farti rischiare il monologo ti rispondo io..

non è colpa della HR se il posteriore si sposta a dx e a sx come se fosse buca

è troppo sgonfia
o
sono lenti i raggi
o
ti si è svitato il perno della ruota :hahaha:

----------------

difesa ad oltranza della HR..

Ti quoto anche io Dario!
c'è un'altra possibilità che espongo solo a livello di brain-storming perché sicuramente Wile avrà fatto bene: la HR come tante è una gomma direzionale e va montata nel senso giusto. La cosa è particolarmente rilevante proprio per la forma a "cuneo" dei tasselli che, ovviamente se viene messa al contrario, lavorano come slitte invece che avere grip!!!
bye
Labby
 

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
47
Bergamo
Visita sito
Piacevolissima sorpresa a S.Barbara, dove ho fatto conoscenza con "margherita7642". :beautifu: (scusa ma non c'è una faccina freeride al femminile).

Mi ha riconosciuto dopo 20 secondi che ci siamo incrociati, gli devo proprio offrire qualcosa, :-o oppure :prost: ?

ciao Wile!!E' stato anche merito del tuo video dei 50anni se ti ho riconosciuto!!Molto bello!!
Purtroppo sono stata richiamata subito all'ordine e son dovuta scappare,già mi devono aspettare perchè son lenta se poi mi metto pure a chiaccherare...:rosik:
alla prossima :i-want-t::-o
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
per non farti rischiare il monologo ti rispondo io..

non è colpa della HR se il posteriore si sposta a dx e a sx come se fosse buca

è troppo sgonfia
o
sono lenti i raggi
o
ti si è svitato il perno della ruota :hahaha:

----------------

difesa ad oltranza della HR..

Grazie vecchio ! :hahaha:

Ho gonfiato e sgonfiato più volte con tanto di manometro (anche se microscopico) ........... e poi quando passo dalla regolazione dell'anteriore al posteriore non ho mica lo sdoppiamento di personalità ! :medita:

Le situazioni a cui mi riferisco sono le pietraie come quella alla fine di S. Alberto o alcuni tratti dell'inizio del Kompressor............ mica il sentiero tipo "mezza costa", "4 sentieri" ecc bello liscio e battuto. In quest'ultimo caso se ti parte in curva (leggi derapa) è pure divertente.

Comunque la prossima volta metterò dietro una Ignitor ancora discreta che avevo davanti e poi posterò (si dice così ?) il resoconto in Gomme per All Mountain. Parte 2.

Lo so che sono strano........ ma strano non è sinonimo di sbagliato.

Se non cambierò idea, alla fine se volete vi manderò un MP con ricevuta CRC :spetteguless: ....e per il prezzo contratteremo ! Oppure mercatino, ma non ho voglia di sbattermi con le spedizioni.
 

dariuz

Biker perfektus
12/11/07
2.715
1
0
64
Valle Imagna BG
www.giscover.com
Grazie vecchio ! :hahaha:

Ho gonfiato e sgonfiato più volte con tanto di manometro (anche se microscopico) ........... e poi quando passo dalla regolazione dell'anteriore al posteriore non ho mica lo sdoppiamento di personalità ! :medita:

Le situazioni a cui mi riferisco sono le pietraie come quella alla fine di S. Alberto o alcuni tratti dell'inizio del Kompressor............ mica il sentiero tipo "mezza costa", "4 sentieri" ecc bello liscio e battuto. In quest'ultimo caso se ti parte in curva (leggi derapa) è pure divertente.

Comunque la prossima volta metterò dietro una Ignitor ancora discreta che avevo davanti e poi posterò (si dice così ?) il resoconto in Gomme per All Mountain. Parte 2.

Lo so che sono strano........ ma strano non è sinonimo di sbagliato.

Se non cambierò idea, alla fine se volete vi manderò un MP con ricevuta CRC :spetteguless: ....e per il prezzo contratteremo ! Oppure mercatino, ma non ho voglia di sbattermi con le spedizioni.

azz, mi vedo costretto a fare un'uscita con te!!!:smile:
voglio proprio vedere che combini!
parliamo di numeri: a quanto cacchio l'hai gonfiato sto povero copertone?!
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Le situazioni a cui mi riferisco sono le pietraie come quella alla fine di S. Alberto o alcuni tratti dell'inizio del Kompressor............

Pietre tipo ferme, piccole e viscide? Nella prima parte del kompressor intendi dopo la curva a sx che ti immette sul pezzettino un po' rettilineo che anticipa poi le due curve strette finali?

Se così fosse secondo me puoi metterci qualsiasi gomma ma se non passi via con una buona velocità, bello sicuro, schiacciando un po' la bici, ti andrà a destra e a sinistra in tutti i casi.

Eppoi, come dice Dariuz, magari ce l'avevi troppo gonfia.
 
N

nico74

Ospite
ciao
domani ho un giorno di sospensione,ahimè:arrabbiat:
qualcuno per un giretto,umido,in compagnia.....una cantatina suvvia:celopiùg:
ola
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Ragazzi vi ringrazio tutti per come vi prodigate cercando di dipanare il groviglio delle mie sensazioni, ma non voglio stressarvi.
Farò sicuramente tesoro dei vostri consigli. :il-saggi:

Per me questo è semplicemente un modo per scambiare quattro chiacchiere e raccontare un po' quello che faccio e che provo girando sul Canto (mia quasi unica location).

Considerata la frequenza delle mie uscite mi ci vorrà un po', ma alla fine tirerò le somme su questa storiella dei copertoni.
Ovviamente ambientata sul Canto.:omero:
Sicuramente a molti non piacerà il finale, ma d'altra parte sarà una mia interpretazione.

P.S.: Ripeto pressione circa 2 atm per salire (con fondo duro) e poi 1,8 per la discesa (ma anche meno). Aggiungo che sono solo 65 kg e regolo le sospensioni in modo che lavorino.
 
N

nico74

Ospite
...beh sono andato solo:cry:...salendo da Pontida ho trovato compagnia,un'orsetto sul ciglio della strada:cucù:

e discesa bagnata fino al caprile...dove papà m'aspettava:
voleva a tutti costi facessi delle foto ad un suo recente ritrovamento,una scalinata di sasso sotto circa 60 "ghei"...come dice lui,di terra.
ola gente
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
P.S.: Ripeto pressione circa 2 atm per salire (con fondo duro) e poi 1,8 per la discesa (ma anche meno). Aggiungo che sono solo 65 kg e regolo le sospensioni in modo che lavorino.

Io monto Rubber Queen Continental UST "Black Chili" da 2.4 davanti e dietro (lo so, una pazzia su una bici da Enduro ma con il fango ste gomme vanno da Dio!) e le tengo fisse a 1,7 davanti e 2.1 dietro.
In assetto da pedalata il sottoscritto rasenta la tripla cifra :cucù:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo