Punt Monte Canto e dintorni...xc, am, enduro...ce n'è per tutti i gusti

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.975
385
0
Lombardia
Visita sito
Tutto perfetto, riguardo alla discesa dal Crocione verso il muschio tanta roba, specialmente negli ultimi tempi perché molto scavato. Anche quella dal crocino verso il falsopiano di cui parli è molto interessante, oltre che tecnica.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
se mi porti a farle sono sempre disponibile ..... magari non con questo caldo ....
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
se mi porti a farle sono sempre disponibile ..... magari non con questo caldo ....
Guarda, domani pomeriggio dovrei essere in grado di uscire, ad ogni modo è facilissimo: al sentiero dove giri a sx venendo da Caneve, al bivio vai a dx anziché per il falsopiano di cui parli, dopo un saliscendi arrivi ad un trivio con una piccola staccionata, se vai al ripido a dx arrivi al crocione, dritto prendi direttamente il sentiero tecnico che arriva giù all'inizio del muschio, e se giri secco a sx sali per il crocino.
Giunto in cima non ti resta che proseguire per fare la discesa che arriva giusta al primo bivio di cui dicevo prima, dx e vai verso lo scalette o muschio...


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.975
385
0
Lombardia
Visita sito
Guarda, domani pomeriggio dovrei essere in grado di uscire, ad ogni modo è facilissimo: al sentiero dove giri a sx venendo da Caneve, al bivio vai a dx anziché per il falsopiano di cui parli, dopo un saliscendi arrivi ad un trivio con una piccola staccionata, se vai al ripido a dx arrivi al crocione, dritto prendi direttamente il sentiero tecnico che arriva giù all'inizio del muschio, e se giri secco a sx sali per il crocino.
Giunto in cima non ti resta che proseguire per fare la discesa che arriva giusta al primo bivio di cui dicevo prima, dx e vai verso lo scalette o muschio...


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
sì, li avevo visti la prima volta che ho fatto il sentiero per Roncarro andando a dx ... ma dal Crocione c'è la possibilità di scendere verso Pontida? e se sì, com'è?
 

lucabi

Biker tremendus
25/5/11
1.059
858
0
Caprino Bergamasco
Visita sito
Bike
Orbea Wild FS Mteam
Non ho capito lo 'scalette' da dove si prende. Le deviazione dal kompressor a che altezza sono? a me non mi pare di averle notate..


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app

È tutto da un'altra parte.
Da SB scendi la sterrata che unisce salite Caneve e Pontida, passi ruderi del Canto, passi cestini pattume e tabellone sentieri e dopo svolti a ds nel sentiero pianeggiante, poi tieni sempre sn.
Quando comincia Scalette te ne accorgi... :paur:
 

NikBertols

Biker urlandum
24/6/15
560
236
0
Lainate
Visita sito
Bike
Canyon Torque 29 CF 9
È tutto da un'altra parte.
Da SB scendi la sterrata che unisce salite Caneve e Pontida, passi ruderi del Canto, passi cestini pattume e tabellone sentieri e dopo svolti a ds nel sentiero pianeggiante, poi tieni sempre sn.
Quando comincia Scalette te ne accorgi... :paur:

Ok ho capito [emoji12] poi dopo se uno vuole risalire riprende la salita di caneve o il sentiero porta da un altra parte?


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

lucabi

Biker tremendus
25/5/11
1.059
858
0
Caprino Bergamasco
Visita sito
Bike
Orbea Wild FS Mteam
Ah forse ho capito la svolta a sinistra dopo la salita è quella prima del bivio sempre a sinistra dove c'è una sorgente d'acqua a una 50 di m?


Sent fr
Ok ho capito [emoji12] poi dopo se uno vuole risalire riprende la salita di caneve o il sentiero porta da un altra parte?


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app

Scalette termina sulla salita di Caneve a Loghen, ovvero è quel sentiero che corre parallelo alla sterrata dove "atterri" arrivando dal Kompressor
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.975
385
0
Lombardia
Visita sito
Non ho capito lo 'scalette' da dove si prende. Le deviazione dal kompressor a che altezza sono? a me non mi pare di averle notate..


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
è difficile da vedere, se nn era x Alfredoss che quel giorno mi ha fatto da guida nn l'avrei vista neppure io .... è su un doppio tornantino, se guardi alla tua dx si vede il sentiero che scende tra gli alberi ... è un po' più corta rispetto al classico, arrivi sulla sterrata di Caneve dove c'è un tornante sx con l'erba.
 

NikBertols

Biker urlandum
24/6/15
560
236
0
Lainate
Visita sito
Bike
Canyon Torque 29 CF 9
è difficile da vedere, se nn era x Alfredoss che quel giorno mi ha fatto da guida nn l'avrei vista neppure io .... è su un doppio tornantino, se guardi alla tua dx si vede il sentiero che scende tra gli alberi ... è un po' più corta rispetto al classico, arrivi sulla sterrata di Caneve dove c'è un tornante sx con l'erba.

Si forse ho capito. Domenica ho fatto quello classico perché volevo fare i due pezzi tecnici del kompressor in sella che le volte prima non avevo fatto e ce l'ho fatta quindi alla prossima si sperimenta


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
Credo che sul Canto tra i piu' impegnativi ci siano lo scalette o albune come lo chiama wile e la discesa dal crocione verso l'agriturismo BB zona villa d'adda
ne avevo fatta un'altra abbastanza tennica che scendeva dalla zona Faida (ora ospizio) fino giu' a Odiago...:il-saggi:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Credo che sul Canto tra i piu' impegnativi ci siano lo scalette o albune come lo chiama wile e la discesa dal crocione verso l'agriturismo BB zona villa d'adda
ne avevo fatta un'altra abbastanza tennica che scendeva dalla zona Faida (ora ospizio) fino giu' a Odiago...:il-saggi:
Quella verso l agriturismo mi manca

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Non ho capito lo 'scalette' da dove si prende. Le deviazione dal kompressor a che altezza sono? a me non mi pare di averle notate..
Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app

Benvenuto !

Ti riporto il link al mio blog
http://wileworld.altervista.org/monte-canto-albune-loghen-caneve/
In basso trovi anche un video di scarsa qualità (30 Euro di action cam), ma eloquente e questo è il suo scopo.

Se trovi impegnativo il Kompressor, forse è meglio evitare lo Scalette e le discese dal Crocione verso Sud e Ovest.
Almeno per ora.
Tu sei giovane e in poco tempo li saprai fare tutti con disinvoltura.
 
Ultima modifica:

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Dimenticavo, la deviazione dal Kompressor è presso "I Pez".

In verità, il vero Kompressor era proprio da I Pez verso Rastelì e poco dopo a sx in un ripido e profondo canale (ci sono caduto un paio di volte .... e male !), che si ricongiungeva sotto a 4 Sentieri - Loghen.
Almeno questa era stata la spiegazione del mitico Labby Italicus.
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
ah ah, pure conoscendo il Canto mi perdo via nelle vostre spiegazioni ; ))

ma dal Crocione c'è la possibilità di scendere verso Pontida? e se sì, com'è?
forse non sarà il più tecnico, ma scendendo a Pontida io butto sempre dentro un traliccio o gep2, cioè quel sentierino tutto curvette che da cascina san baltolomeo passa a finco del traliccio e infine sbuca al gep/ cimitero di pontida.
C'era una pianta caduta ma ora è diventata un saltino.
Da non perdere il muro FR che taglia la curva finale
 

Allegati

  • traliccio.jpg
    traliccio.jpg
    204,6 KB · Visite: 41

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
ah ah, pure conoscendo il Canto mi perdo via nelle vostre spiegazioni ; ))


forse non sarà il più tecnico, ma scendendo a Pontida io butto sempre dentro un traliccio o gep2, cioè quel sentierino tutto curvette che da cascina san baltolomeo passa a finco del traliccio e infine sbuca al gep/ cimitero di pontida.
C'era una pianta caduta ma ora è diventata un saltino.
Da non perdere il muro FR che taglia la curva finale
Anche questi mi mancano.

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
 

NikBertols

Biker urlandum
24/6/15
560
236
0
Lainate
Visita sito
Bike
Canyon Torque 29 CF 9
Benvenuto !

Ti riporto il link al mio blog
http://wileworld.altervista.org/monte-canto-albune-loghen-caneve/
In basso trovi anche un video di scarsa qualità (30 Euro di action cam), ma eloquente e questo è il suo scopo.

Se trovi impegnativo il Kompressor, forse è meglio evitare lo Scalette e le discese dal Crocione verso Sud e Ovest.
Almeno per ora.
Tu sei giovane e in poco tempo li saprai fare tutti con disinvoltura.

Grazie del consiglio wile in realtà il kompressor c'erano solo due punti che mesi fa avevo fatto e su cui ero sceso dalla bici. Domenica ho voluto riprovare siccome ho girato in tanti posti in questo periodo (tipo pogno coggiola) e volevo capire se ero migliorato. In effetti dopo un blocco iniziale mi sono fermato lì ho osservati bene e poi li ho affrontati. Senza grossi problemi a dire il vero, era più che altro un blocco mentale come la maggior parte delle volte ihih purtroppo dai video ne ho guardato qualcuno ma non si capisce mai la vera difficoltà dei sentieri. Lo scalette è veramente così tecnico è difficile? È che poi se mi dite così mi incuriosite ancora di più [emoji23]


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

lucabi

Biker tremendus
25/5/11
1.059
858
0
Caprino Bergamasco
Visita sito
Bike
Orbea Wild FS Mteam
sì, li avevo visti la prima volta che ho fatto il sentiero per Roncarro andando a dx ... ma dal Crocione c'è la possibilità di scendere verso Pontida? e se sì, com'è?

Dal Crocione puoi scendere su Pontida. La più semplice seguendo tutto il Crinale Monte di Frati.
Spingi 2 volte: per salire al Crocione e per l'ultima cresta, entrambe con successiva discesa molto difficile.
Al passo del Ruculí si scende nella valle di Faida e poi vs Pontida con le varie opzioni: Pozze-cementata Scenville, JXXIII, Guendalina.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Grazie del consiglio wile in realtà il kompressor c'erano solo due punti che mesi fa avevo fatto e su cui ero sceso dalla bici. Domenica ho voluto riprovare siccome ho girato in tanti posti in questo periodo (tipo pogno coggiola) e volevo capire se ero migliorato. In effetti dopo un blocco iniziale mi sono fermato lì ho osservati bene e poi li ho affrontati. Senza grossi problemi a dire il vero, era più che altro un blocco mentale come la maggior parte delle volte ihih purtroppo dai video ne ho guardato qualcuno ma non si capisce mai la vera difficoltà dei sentieri. Lo scalette è veramente così tecnico è difficile? È che poi se mi dite così mi incuriosite ancora di più [emoji23]


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Alla fine solo il pezzo iniziale coi gradoni, soprattutto perché molto ripido e quasi sempre polveroso o pieno di foglie, capisci quindi quanto è delicata "l'arte di restare in piedi" [emoji2].
Dopo di ciò ci sono sì alcuni passaggi ostici (specialmente i tre gradini col vuoto a dx prima della fine del sentiero) ma io lo trovo molto divertente nel suo complesso)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.975
385
0
Lombardia
Visita sito
Anche questi mi mancano.

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
idem ... la parte Gep,Tronchi,ciliegi e Guendalina non sono ancora nel mio palmares .....

Alla fine solo il pezzo iniziale coi gradoni, soprattutto perché molto ripido e quasi sempre polveroso o pieno di foglie, capisci quindi quanto è delicata "l'arte di restare in piedi" [emoji2].
Dopo di ciò ci sono sì alcuni passaggi ostici (specialmente i tre gradini col vuoto a dx prima della fine del sentiero) ma io lo trovo molto divertente nel suo complesso)

io trovo ostico un passaggio a circa metà discesa, curva stretta a dx con 3 gradoni ravvicinati dove si rischia di toccare freno e cambio ... le volte che l'ho fatto arrivo sempre troppo stretto e non riesco a curvare in sella (anche se il passaggio è risicato) ..... anche le scalette fatte con i tronchi le faccio a piedi, in sé sarebbero fattibili ma se sbagli finisci di sotto ... gli ultimi 3 scalini invece no problem ......

però prediligo quello che scende a Roncarro, se fatto allegramente e senza soste è abbastanza impegnativo e arrivi alla fine col fiatone ..... perlomeno io .....
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo