Punt Monte Canto e dintorni...xc, am, enduro...ce n'è per tutti i gusti

fulvosam

Biker superis
5/6/13
444
37
0
Brignano
Visita sito
Bike
Spectral
Oggi sono tornato sul canto dopo parecchio tempo. Eravamo in 2 idea balzana di provare il kompressor. Primo curvone e brivido. Torno in dietro, mi carico e via andare. Seconda parte mi sono fermato sul tornantino stretto a dx, sulla pietra tagliata di traverso e sull'ostacolo successivo dove c'è il pietrone, non ho capito bene come passare [emoji28]. Comunque soddisfatto
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Oggi ho fatto "giornata piena" sul Canto
Sono arrivato in Valdigerra alle 8:00 e sono rientrato da Ca' de Rizzi che erano le 14 abbondanti.
Mi hanno fatto compagnia due giovanissimi e stilosi biker (Luca e Alessio), che ringrazio ancora..... ovviamente per avermi sopportato !

La prima discesa della mattina sul Tronchi - Faida - Guendalina, per testare la manutenzione eseguita.
Purtroppo sono passati i soliti incapaci in moto e hanno creato i soliti canali.
Uno in particolare molto profondo, proprio in uno dei punti già compromessi e che non avevo avuto il tempo di sistemare l'ultima volta.
Per la fretta non ho scattato la foto del "prima".
Quindi mostro solo il "dopo" intervento.
Il lavoro non era previsto e non avevo attrezzi, ma non potevo proprio lasciarlo in quelle condizioni.
Ho trovato un grosso tronco che entrava alla perfezione nel canale e con l'aiuto del ramo secco che si vede nella foto, ho "vangato" il terreno argilloso e compatto lungo tutto il canale stesso per riempire gli spazi vuoti.
Il risultato è decente, ma sarebbe stato opportuno ricoprire con il fogliame per compattare .....io però ero stanco e in ritardo....così sono ripartito.
Se qualcuno vuole completare ....foglie ... foglie ... foglie .. e magari prima anche del pietrisco, ma in quella zona non ne ho visto.

Sono ben visibili le impronte delle moto...dal battistrada direi da trial.

Da sotto si vede la base del tronco.



Qui invece si vede il segnale per scendere verso la Faida, se si vuole accorciare il giro.
Si trova dopo la seconda frana.


Il Guendalina è davvero bello, anche se c'è ancora molto fogliame è il fondo è piuttosto cedevole.
Inizia con un ripidone in contropendenza niente male.......e la prima volta sui pedali.....

Seconda discesa Crocione e tentativo di California....si perché una volta lasciato il trail che scende verso Roncarro, abbiamo proseguito senza vedere la deviazione.....figura di m... con i ragazzi.

Mentre rientravamo verso SIM, ho intravisto l' indaffaratissimo Alessandro dello Skyrunning e mi sono fermato per fargli un veloce "in bocca al lupo".
Speriamo che domani non piova, perché stare in pedi sul ripido sarebbe una roulette russa.
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.975
385
0
Lombardia
Visita sito
sabato ho incontrato Lucabi in modalità explo all'inizio del GEP insieme alla mitica Guendalina e ad un amico di cui non ricordo il nome. Mi ha erudito un po' sulla zona, molto interessante.
Dopo aver fatto S.Alberto e 2 volte il Kompressor, prima a sinistra e poi a destra, fine giornata ho fatto lo Scalette ... a circa metà discesa c'è un bivio a T ed io sono andato a sx a riprendere la sterrata di Caneve ... se si va a destra sapete dove porta? ... ne ho fatto un pezzetto ma parte quasi subito in salita ...... è tutto in salita?
 

lucabi

Biker tremendus
25/5/11
1.059
858
0
Caprino Bergamasco
Visita sito
Bike
Orbea Wild FS Mteam

Ciao, è stato un vero piacere conoscervi di persona.
Scalette ha 2 svolte a ds, la prima subito dopo la parte che spiana (per dire...) cioè dove poi curvando a sn ricomincia il ripido su rocce, poi 50 mt sotto dove curvando a sn spiana davvero e qui c'è anche il cartello Albune. entrambi i sentieri portano al crinale che scende dal Crocione a Roncarro, cioè Lame Rotanti, Muschio, California e California 2.
Credo tu ti riferisca al primo che è anche il più "sporco" di rovi e parte in salita, arriva sul crinale esattamente a Falò.
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.975
385
0
Lombardia
Visita sito
Grazie ... alla fina il GEP com'è messo?
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
922
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Fino a quando era la natura a a cercare di riprendersi il GEP, ho cercato nel mio piccolo (e in un'occasione, anche con l'aiuto di un abile boscaiolo) di riaprirlo e restituirlo a chi amava percorrerlo a piedi o in mtb.
Certo, con pochi mezzi e quindi con qualche compromesso (come la breve risalita a spinta dopo i ruscelli), ma il GEP viveva ancora.

Adesso però è intervenuto un uomo senza alcun rispetto per l'ambiente e senza scrupoli.
Questa persona ha aperto delle ferite e provocato danni irreversibili, rimuovendo decine, forse centinaia di metri cubi di terra, tagliando alberi enormi senza alcuna logica, accatastando disordinatamente ai lati dello sbancamento tronchi tagliati, estirpati, spezzati e cumuli di terra.

Uno scempio assurdo e inspiegabilmente rimasto impunito. Dovessero anche obbligarlo a sistemare il più possibile, niente potrebbe tornare come prima.

Alcuni tratti della "strada" probabilmente sono destinati a franare sia dal monte, sia verso valle.

Io non frequentavo molto quel famoso sentiero, forse perché non amo rimanere attaccato ai freni troppo a lungo, ma aveva il suo fascino e ogni tanto andavo a trovarlo, magari per mostrarlo a qualche nuovo biker, oppure semplicemente per risalirlo a piedi.

Cercherò di non pensarci, sperando che la stessa sorte non tocchi anche a qualche altro storico trail del Canto.
 

lucabi

Biker tremendus
25/5/11
1.059
858
0
Caprino Bergamasco
Visita sito
Bike
Orbea Wild FS Mteam
Non osavo affermarlo rispondendo a Lazzaro54 ma in effetti... se non lo avessi pulito tu sarebbe già un ricordo come il teleferica, così dimezzato ha proprio poco senso.
 

lucabi

Biker tremendus
25/5/11
1.059
858
0
Caprino Bergamasco
Visita sito
Bike
Orbea Wild FS Mteam
Esatto.
Il Tronchi è pulito e divertente, ci sono un paio di deviazioni sistemate per bypassare enormi tronchi ribaltati.
Se poi fai bosco dei ciliegi e al casottino scendi dal Guendalina ti viene il sorrisone...
 

lucabi

Biker tremendus
25/5/11
1.059
858
0
Caprino Bergamasco
Visita sito
Bike
Orbea Wild FS Mteam
eh già, però il tronchi nn l'ho mai fatto e non saprei come imboccare il bosco dei ciliegi e il Guendalina ....

quasi semplice.
alle case del Canto scendi dal ripido a fianco del tabellone per 10 m e svolti a sn e sei sul Tronchi;
finisci il Tronchi e sei su una sterrata, che risali e sei sul Pozze;
c'è una scorciatoia che è la foto del tronco postato da Wile ma per non sbagliare fallo tutto;
arrivi ad una casa in costruzione e svolti a ds sul JXXXIII che è indicato;
quando scendi sull'asfalto lo fai in discesa a ds e vedrai che in fondo a sn c'è il bosco dei ciliegi, sono in fiore e non puoi no vederlo;
lo percorri tutto stando nel limite ds, in fondo vedi un casotto in pietra e sulla sua ds vedrai la rampa del Guendalina;
arrivato in fondo esci dal pratone (la sbarra è appoggiata) e sei sulla sterrata JXXIII;
se vai a ds sei sulla strada che torna al cimitero, se vai a sn risali a Faida dove sei sceso sull'asfalto.
 
Reactions: ElFranz

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.975
385
0
Lombardia
Visita sito
Grazie infinite, la prima volta che vado lo farò di sicuro . ciao
 

Sadie

Biker serius
19/10/16
175
32
0
Visita sito
@wile59
@Sadie
e tutti gli altri volevo dirvi che è nato mio figlio! che bello! adesso la mia povera bici prenderà polvere in garage!!! [emoji26][emoji26][emoji26]

Felicitazioni Kanker!!!!
Nel mentre, intanto che aspetti che passino quei 2/3 anni prima di poter riprendere in mano la biga, potresti anche prestarmela così ti evito che vadano a formarsi quelle fastidiose e inestetiche ragnatele in mezzo ai raggi......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo