Punt Monte Canto e dintorni...xc, am, enduro...ce n'è per tutti i gusti

Io se trovassi sul sentiero un fungiat o un ciclista o runner steso, mi toccasse mollare la bici e inerpicarmi su per lo snake con 150m D+, suonare alla sciura Maria per farle chiamare i soccorsi.
E alla fine sentirmi dire che non ce l'ha fatta per mezzora di troppo....
La mia coscienza prenderebbe le sembianze di una scimmia appollaiata sul mio testone.
Cellulare sempre carico e ben posizionato nello zaino, non perché costi 50 o 500, ma perché serve funzionante.
Tutto il resto è noia si diceva...
Quoto.
[emoji106]
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
non volevo innescare una discussione, ma mi preme precisare che non si può paragonare il casco, che è un prodotto di protezione e prevenzione nato per la bici, con un cellulare che non è studiato per la bici ne idoneo a prevenire danni.
Se ci trovassimo per un giro e mi presentassi senza casco sarebbe ben diverso dal presentarsi senza cellulare.

Poi sarebbe da entrare nel merito di quale tipo di supporto può dare. perchè se ad es. l'ipotetico fungiat trovato nel bosco ha un taglio profondo (magari causato dal cellulare) o sta soffocando, allora dovreste avere con voi cose ben diverse da un cellulare che solo per spiegare la posizione ha bisogno di mezz'ora. Sempre se prende ed è carico, perchè molti dei dispersi in montagna il cellulare lo avevano.
A volte intervenire nell'immediato conta più che chiamare aiuto.
Stiamo comunque parlando di una possibilità più rara di un fulmine attratto dal carbonio e di un'uscita sul Canto che è un monticello in mezzo alle case. Non di una settimana in Nepal. in 5 minuti di bici scendi in piazza!

Ma anche dando per buono che va portato, dove lo mettete? sapete che lo zaino o il materiale nelle tasche sono considerati fonte di pericolo in caso di caduta? Se poi ci aggiungete che alcuni esplodono pure...
Che poi proprio in una recente uscita, un amico ha fatto un volo da bestia su un ripido causato a sua detta dal cellulare che stava suonando e che l'ha deconcentrato.

Per concludere io credo che serva come e non più di altre 100 cose. Ma per un giro sul Canto volendo se ne può anche fare a meno. Altrimenti tanto vale farselo inserire sottopelle, perchè qualsiasi altra attività è più pericolosa, compreso l'andare a prendere il pane.
Poi però si sente di persone che hanno crisi di panico se lo dimenticano, senza contare che molti studiosi lo ritengono fonte di pericolose radiazioni. A me pare si stia esagerando
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.106
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
non volevo innescare una discussione, ma mi preme precisare che non si può paragonare il casco, che è un prodotto di protezione e prevenzione nato per la bici, con un cellulare che non è studiato per la bici ne idoneo a prevenire danni.
Se ci trovassimo per un giro e mi presentassi senza casco sarebbe ben diverso dal presentarsi senza cellulare.

Poi sarebbe da entrare nel merito di quale tipo di supporto può dare. perchè se ad es. l'ipotetico fungiat trovato nel bosco ha un taglio profondo (magari causato dal cellulare) o sta soffocando, allora dovreste avere con voi cose ben diverse da un cellulare che solo per spiegare la posizione ha bisogno di mezz'ora.

A volte intervenire nell'immediato conta più che chiamare aiuto.
Stiamo comunque parlando del Canto che è un monticello in mezzo alle case, non di una settimana in Nepal

Comunque dando per buono che va portato, dove lo mettete? sapete che lo zaino o il materiale nelle tasche sono considerati fonte di pericolo in caso di caduta? Se poi ci aggiungete che alcuni esplodono pure...
Che poi proprio in una recente uscita, un amico ha fatto un volo da bestia su un ripido causato a sua detta dal cellulare che stava suonando e che l'ha deconcentrato
Adesso non esageriamo, con uno zaino con una imbottitura decente (soltanto la semplice imbottitura dello schienale, non paraschiena sia chiaro) , magari con la sacca idrica al suo interno, ce ne vuole a farsi male con gli attrezzi al suo interno, e ne sono testimone sulla mia pelle più di una volta.
Non oso immaginare se non avessi avuto niente...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
beh, tanto per cominciare non riesci a rotolarti in maniera fluida, cioè la prima cosa da fare in caso di caduta, ma poi a me è capitato di agganciare lo zaino a un ramo e venire catapultato via dalla bici.
Casi limite? forse, ma di questo stiamo parlando. Altrimenti significa che in tutti questi decenni di uscite senza cellulare ci sono stati centinaia di morti

comunque a me lo zaino da fastidio (una cosa tipo il tuo avatar per me sarebbe improponibile), non ho tasche e una borsetta sottosella la trito. Rimane il marsupio che però è piccolo ed esposto a urti e fango.
Devo assolutamente metterci anche il cellulare magari togliendo l'attrezzino o la camera? bo, non mi pare fondamentale ma ci penserò. tanto ora piove..
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
alle volte lo diventa...
però sia chiaro, non dico che io faccio bene e voi male, anzi, probabilmente il contrario. Ho detto solo che raramente lo uso e non ne ho mai sentito la mancanza.
Per il resto è stato un brutto week end di pioggia e nebbia e allora ci sta anche scambiarsi dei punti di vista sul forum

metto un video per sorridere un po'
https://www.youtube.com/watch?v=UhySOoEwyxY&feature=player_embedded
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
forse.. però anche la telecamerina è considerata MOLTO pericolosa, così come il GPS sul manubrio e pure la visiera del casco che potrebbe fare leva. Per molti anche uno zaino con dentro della roba rigida potrebbe fare danni, per non parlare di materiale in tasca che non sia il fazzoletto. e la data di scadenza del casco qualcuno la controlla?
Ma così non si vive più e si arriva all'air bag sulla bici...

Io il rischio più grosso l'ho corso con una vipera e qualcuno mi ha consigliato di portarmi sempre il siero appresso. Forse ha ragione, forse si esagera. Ed è possibile esagerare parlando di sicurezza?

Onestamente non lo so e capisco perfettamente i vostri punti di vista, ma almeno in bici preferisco andarci con una certa spensieratezza.
irresponsabili? tanti dicono che andare in bici tra gli alberi è da irresponsabili
esempio per i giovani? beh quelli si sa che dal cellulare non si staccherebbero mai. Anche nelle gare di dirt spesso lo hanno in tasca.
pericolosità? dovreste buttare via la macchina visto il rapporto di 1milione a 1 e tenere in mano il cellulare anche mentre cucinate o fate il bagno
essere consci dei propri limiti? quello sì. Se trovo un drop non lo faccio in solitaria al calare del sole. Ci torno di giorno in compagnia con le dovute protezioni

chiaramente non voglio convincere nessuno, ma anche convincermi sarà dura.
meglio parlare di uscite


Allora non uscire mai con me: in 8 anni di mtb ho chiamato l elisoccorso 7 volte, più un ambulanza per il sottoscritto... probabile che porto sfig@
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Adesso non esageriamo, con uno zaino con una imbottitura decente (soltanto la semplice imbottitura dello schienale, non paraschiena sia chiaro) , magari con la sacca idrica al suo interno, ce ne vuole a farsi male con gli attrezzi al suo interno, e ne sono testimone sulla mia pelle più di una volta.
Non oso immaginare se non avessi avuto niente...

inviato dal mio Moto G Super Tacky

E il marsupio non fa leva sulle ossa ischiatiche in caso cadutoa? :nunsacci:
 

xtanatos

Biker serius
ahaha, se così è di corsa....
guarda io che poca cosa sono riuscito a creare...
E' tutto mooooltooooo approssimativo e spannometrico, ma giusto per dare un'idea di un nostro giro ad es con partenza dal ponte di Brivio.
Linea dritta = asfalto (però la prima parte è pista ciclabile), tratteggiata = bosco
Il Canto non ci stava ma lo conoscete. In questo caso l'uscita è sullo stradone circa alla fabbrica mapei.

come cartinaro faccio schifo? ok ditelo. Me lo merito

Peccato che non si possa avere un gpx sembra un giro molto interessante.
Io gior quasi sempre solo e una traccia del percorso sarebbe stata perfetta visto che non conosco la zona !
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
E il marsupio non fa leva sulle ossa ischiatiche in caso cadutoa? :nunsacci:
ovviamente anche il marsupio un pochino di impaccio lo da, ma ad esempio nell'enduro in moto lo usano tutti considerando lo zaino fastidioso e pericoloso, e recentemente anche nell'enduro in bici si sta diffondendo questa idea.

Con il marsupio ci ho fatto una caduta come la #6 del video (però su sassi) http://www.pinkbike.com/news/fail-of-the-month-october-2016.html
avevo dentro solo camera e levette e sono andate entrambe distrutte (già anche la camera..). Metterci il cellulare mi fa un po' paura.

Però dopo questa piccola discussione mi sto informando sulle varie shock cover gommate per vedere se si può risolvere in qualche modo

Allora non uscire mai con me: in 8 anni di mtb ho chiamato l elisoccorso 7 volte, più un ambulanza per il sottoscritto... probabile che porto sfig@
ellamaaadoonnaaa! io l'elisoccorso 7 volte non l'ho mai visto neppure in volo.
L'unica spiegazione è che non arrivava e continuavi a chiamarlo : ))
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
ovviamente anche il marsupio un pochino di impaccio lo da, ma ad esempio nell'enduro in moto lo usano tutti considerando lo zaino fastidioso e pericoloso, e recentemente anche nell'enduro in bici si sta diffondendo questa idea.

Con il marsupio ci ho fatto una caduta come la #6 del video (però su sassi) http://www.pinkbike.com/news/fail-of-the-month-october-2016.html
avevo dentro solo camera e levette e sono andate entrambe distrutte (già anche la camera..). Metterci il cellulare mi fa un po' paura.

Però dopo questa piccola discussione mi sto informando sulle varie shock cover gommate per vedere se si può risolvere in qualche modo


ellamaaadoonnaaa! io l'elisoccorso 7 volte non l'ho mai visto neppure in volo.
L'unica spiegazione è che non arrivava e continuavi a chiamarlo : ))



Nelle gare di enduro non lo usano perché pesa e tiene caldo, usano il paraschiena.
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
definizione di fastidioso e pericoloso:

il fastidio è procurato da un involucro sulla schiena che oltre a inibire la traspirazione tende a muoversi in curva e sulle buche, con possibili contatti con il casco nelle discese più ripide.
la pericolosità è invece imputabile a possibili agganci nei rami e nelle fasi di caduta limitando parzialmente i movimenti

Il peso invece è generato quasi esclusivamente dal contenuto

L'impiego dello zaino nell'attività fuoristradistica è consigliato in climi particolarmente caldi per poter trasportare una discreta riserva idrica, anche se sono consigliati prodotti dagli ingombri ridotti al minimo indispensabile.

esiste tutta una serie di scritti sul tema sia in ambito fuoristradistico che militare
 

Allegati

  • MarsupioeZainoIdricoAcerbis_3[1].png
    MarsupioeZainoIdricoAcerbis_3[1].png
    2,1 MB · Visite: 21

lucabi

Biker tremendus
25/5/11
1.059
858
0
Caprino Bergamasco
Visita sito
Bike
Orbea Wild FS Mteam
????
non capisco cosa intendi e se parli di moto o bici. Se vuoi comunque possiamo approfondire il tema visto che ho corso in entrambe le discipline.
Però mi pare poco inerente al topic

Premessa.
Tutto ciò che nei vari topic può evitare di disquisire domani di qualcuno che ci ha lasciato le ossa va bene.
Forse sarebbe anche meglio che di default i moderatori mettessero in ogni regione davanti a tutto un file con le 4 basilari e mai scontate raccomandazioni vs se stessi, vs gli altri e vs i pedoni.

Ciò premesso.
Comprendo e posso condividere la tua visione.
Verifico dai numeri a lato che quanti leggono sono tanti rispetto a quanti scrivono (io fra questi sino a pochi mesi fa), verifico quindi che tanti leggono per capire e cominciare.
Comprendo che la esperienza sovrapposta alle doti possa mettere alcuni nelle condizioni di trovare limitanti taluni standards di sicurezza, capita anche a me che sono una pippa di calibrare le dotazioni in base al percorso ma non ne vado fiero.

Ma non accetto che un biker esperto e responsabile cerchi di far passare per buono (nella testa dei tanti che leggono) che sia superfluo e dannoso avere protezioni adeguate e supporto tecnologico.
Cadere, sapendo come cadere, per lo zaino preso dal ramo capita 1 volta su 1milione.
Cadere, senza capire di essere già in terra, è la regola per i più (vedi il video che hai postato).
Essere bravo comporta delle responsabilità.
Sorrido se vedo uno con la front e il casco integrale con le ginocchiere da volley scendere da Caneve, ma non voglio vedere te in mutande e canotta sulla Scalette che urli banzai.
Con affetto.
 
  • Mi piace
Reactions: ziobike

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
probabilmente c'è una incomprensione di fondo, perchè io sono daccordo su quanto dici.
Anzi, noi lavoriamo proprio in questo campo (freeride xtremo) testando anche dei prototipi di protezioni. E ti lascio immaginare in che modo..

Tutta la spatafiata è partita da una semplice confessione di non portare il cellulare con noi in bici e quindi di non sapere mai con certezza dove effettivamente siamo, ma ti assicuro che non siamo degli incoscienti (ho due bimbe) e il discorso protezioni è totalmente diverso.

Forse le nostre cadute sono più esplosive e quindi abbiamo l'idea che un quadratotto con vetro in qualsiasi parte del corpo possa danneggiarsi e danneggiare.

Forse tutto nasce dalla nostra intolleranza a uno zaino

Forse ci fidiamo troppo delle nostre conoscenze di primo soccorso e della buona sorte che ci ha sempre accompagnato unita a una certa diffidenza nei confronti dei medici : )

O forse semplicemente non ne possiamo più di vedere gente che non sa più vivere senza un cellulare in mano

comunque dai, promesso che ci penso ; )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo