Punt Monte Canto e dintorni...xc, am, enduro...ce n'è per tutti i gusti

lucabi

Biker tremendus
25/5/11
1.059
858
0
Caprino Bergamasco
Visita sito
Bike
Orbea Wild FS Mteam
in effetti che noia .... :smile:
ps. hai un gpx da condividere? :spetteguless:

Fatto a tavolino un poco di corsa, curato solo nei punti dove si può sbagliare.
spero di aver correttamente interpretato le spiegazioni di Wild.

Stamattina ho fatto un pò di Canto e un pò di...noia.
Valle,Gavardo e Faida poi giù nel bosco sulla sterratona fino a Cà de' Rizzi,attraversata la statale su in mezzo a Pontida per ritrovare i sentieri del Papa (la fontanella della foto non eroga acqua, peccato).
Ritorno sulla statale a Cisano a dx per via Pradella e via Bema Inferiore ma prima della salita per la frazione a sx parte una salita erbosa che con qualche gradino finale porta su a Caprino (zona cimitero).
Qui ci sono alcune possibilità a salire e scendere da Bema, ma tanto è uguale; in fondo alla scalinata sembra che ti mando nel bosco ma giri solo intorno alla casa.
Si ritorna sulla Sp 177 direzione Monte M. e Calolzio, si lascia la discesa dei Mulini (A SX VICINO AREA ECOLOGICA)e si continua fino al bivio a sx (via Sonna civici 24 ecc.) si sale alla piccola frazione e da lì con l'aiuto di un gentile "locale" ho avuto indicazioni per Cà Gandolfi (un bel sentiero nel bosco con guado nella "placida" Sonna e salita finale (servirebbe una E-Bike) fino al cartello Cà Gandolfi.
In cima al prato del paesino, l'altro sentiero che sale nel bosco va al "Sass de Ciaraval".
Da lì a sx si scende con una breve ma viscida scalinata in legno OKKIO e con un divertente "snake" nel bosco si arriva al ponticello sul torrente.
Salita sempre a serpentone e gradini finali in legno (stavolta asciutti perchè esposti al sole) arrivo di nuovo sulla Sp 177 e ritorno a Cisano.
Ripassando da Caprino invece ho tracciato l'altra discesa-ponte-risalita della Sonna, da lì verso il "giro del Castello" dove ho accennato alla discesa nord e poi fatto la sud, è panoramica e fattibile anche in salita; entrambe arrivano a Cisano zona Fatùr.
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    257,2 KB · Visite: 42
  • Caprino_Valbonaga.zip
    4 KB · Visite: 21

wild prostata

Biker tremendus
24/2/13
1.064
280
0
monza brianza
Visita sito
Bike
specy fsr comp ele /cube stereo race 650B
Fatto a tavolino un poco di corsa, curato solo nei punti dove si può sbagliare.
spero di aver correttamente interpretato le spiegazioni di Wild.


Ripassando da Caprino invece ho tracciato l'altra discesa-ponte-risalita della Sonna, da lì verso il "giro del Castello" dove ho accennato alla discesa nord e poi fatto la sud, è panoramica e fattibile anche in salita; entrambe arrivano a Cisano zona Fatùr.


:-?:-? OooooK!!!!!
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
in periodo invernale noi optiamo per un giro tipo h14/21 circa, tendenzialmente tecnico/esplorativo/salterino al pomeriggio (pedalata tranquilla ma come si scorge un passaggio tecnico lo si prova) con happy hour al tramonto (h18 circa) e notturna al Canto anche con una sola discesa.

Servirebbe giusto un meteo decente.

Io verrei solo per happy hour :smile:
 

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Fatto a tavolino un poco di corsa, curato solo nei punti dove si può sbagliare.
spero di aver correttamente interpretato le spiegazioni di Wild.


Ripassando da Caprino invece ho tracciato l'altra discesa-ponte-risalita della Sonna, da lì verso il "giro del Castello" dove ho accennato alla discesa nord e poi fatto la sud, è panoramica e fattibile anche in salita; entrambe arrivano a Cisano zona Fatùr.
molto gentile! :celopiùg:
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
Fatto a tavolino un poco di corsa, curato solo nei punti dove si può sbagliare[/COLOR]

ahaha, se così è di corsa....
guarda io che poca cosa sono riuscito a creare...
E' tutto mooooltooooo approssimativo e spannometrico, ma giusto per dare un'idea di un nostro giro ad es con partenza dal ponte di Brivio.
Linea dritta = asfalto (però la prima parte è pista ciclabile), tratteggiata = bosco
Il Canto non ci stava ma lo conoscete. In questo caso l'uscita è sullo stradone circa alla fabbrica mapei.

come cartinaro faccio schifo? ok ditelo. Me lo merito
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    303,6 KB · Visite: 48

lucabi

Biker tremendus
25/5/11
1.059
858
0
Caprino Bergamasco
Visita sito
Bike
Orbea Wild FS Mteam
ahaha, se così è di corsa....
guarda io che poca cosa sono riuscito a creare...
E' tutto mooooltooooo approssimativo e spannometrico, ma giusto per dare un'idea di un nostro giro ad es con partenza dal ponte di Brivio.
Linea dritta = asfalto (però la prima parte è pista ciclabile), tratteggiata = bosco
Il Canto non ci stava ma lo conoscete. In questo caso l'uscita è sullo stradone circa alla fabbrica mapei.

come cartinaro faccio schifo? ok ditelo. Me lo merito

Sei uno spettacolo!
Come esploratore sei di sicuro un ideale compagno di avventure.
Come tracciatore... diciamo che se gli antichi cartografi fossero stati come te, staremmo ancora cercando le colonne d'Ercole a Gibilterra!
Ahahah!
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
effettivamente...

è che il nostro GPS è il resegone e la nostra idea di sentiero è prevalentemente questa.
La frase più gettonata è: "da qualche parte sbucheremo"
 

Allegati

  • LEGO-MTB-Downhill-Enduro-02[1].jpg
    LEGO-MTB-Downhill-Enduro-02[1].jpg
    146,2 KB · Visite: 27

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.759
908
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Siete l'unico raggio di sole in queste giornate buie.....in tutti i sensi ! :smile: :celopiùg:

Volevo solo aggiungere ....:spetteguless:......e compratevi 'sto cavolo di gps ! :smile:
A dire il vero, molti smarthphone fanno anche quello.

Poi entra in gioco la precisione e, in mezzo al bosco, senza tracce evidenti, perdersi è un attimo.

Comunque grazie mille per il contributo.
Appena possibile, vedrò di provare a tracciare il giro solo "fotografato", ma sarà dura !
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
Volevo solo aggiungere ....:spetteguless:......e compratevi 'sto cavolo di gps ! :smile:
A dire il vero, molti smarthphone fanno anche quello.

Poi entra in gioco la precisione e, in mezzo al bosco, senza tracce evidenti, perdersi è un attimo.
a dire il vero noi non portiamo neppure il cellulare.
Spesso non abbiamo tasche e allo zaino preferiamo un piccolo marsupio che però già con chiavi auto e kit foratura è pieno. poi aggiungici il fango o le cadute.
la roba che c'è lì dentro fa davvero una vitaccia...

E' vero che la sicurezza e bla bla, ma abbiamo girato senza fino a ieri e non siamo mai morti. perdersi? a volte capita, ma appunto guardando cielo e monti la direzione giusta la si recupera sempre. Anche senza campo

quando ci perdiamo in realtà troviamo qualche cosa
 

Allegati

  • 1345169535[1].jpg
    1345169535[1].jpg
    120,4 KB · Visite: 48
a dire il vero noi non portiamo neppure il cellulare.
Spesso non abbiamo tasche e allo zaino preferiamo un piccolo marsupio che però già con chiavi auto e kit foratura è pieno. poi aggiungici il fango o le cadute.
la roba che c'è lì dentro fa davvero una vitaccia...

E' vero che la sicurezza e bla bla, ma abbiamo girato senza fino a ieri e non siamo mai morti. perdersi? a volte capita, ma appunto guardando cielo e monti la direzione giusta la si recupera sempre. Anche senza campo

quando ci perdiamo in realtà troviamo qualche cosa
Evito di replicare alla frase provocatoria (ovviamente già sai qual'è) per non innescare l'ennesimo flame che alla fine non porterebbe a nulla...

Piuttosto, non ho capito se la foto allegata è una specie di citazione o se siete proprio voi in azione nelle zone in discussione... non mi sembra una vegetazione tipica della zona [emoji53]
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
????

(nella foto non siamo noi ma due come noi. Quello prima invece è un omino del lego.
Se preferisci cmq questo è un tratto del "sentiero" sopra Cisano che facciamo per raggiungere il Canto)
 

Allegati

  • c0bbaf00fc_7169653_lrg[1].jpg
    c0bbaf00fc_7169653_lrg[1].jpg
    149,2 KB · Visite: 36

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
volevo solo dire che non portiamo il cellulare per motivi di spazio e se volete anche di mentalità. Forse siamo troppo "boscaioli", ma non ne abbiamo mai neppure sentita l'esigenza. Anzi, mi da l'idea di essere pericoloso averlo in tasca (ad averla) magari vicino alla femorale.
Poi sacrosanto che in caso di necessità (che per noi significa frattura, non guasto meccanico o smarrimento) potrebbe tornare utile, ma come anche altre 1000 cose come ad es una cassetta di pronto soccorso, oppure come avete detto un fumogeno o magari una coperta ecc ecc.
Che dire...
Onestamente penso che la cosa migliore sia andare in 2. Per tutto il resto andiamo all'antica ovviamente sempre con il casco in testa (e la testa nel casco)

ci perdiamo perchè senza GPS? amen. A noi piace anche perderci. E se torniamo con il buio nessuno si preoccupa perchè è la norma. Se anche dovessimo passare un'intera notte nel bosco non sarebbe un problema. Se invece siamo morti amen

forse è una visione un po' troppo poetica o incosciente, ma è la nostra. E quindi quando poi dobbiamo tracciare una cartina facciamo schifo. Tutto quì
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.106
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
a dire il vero noi non portiamo neppure il cellulare.
Spesso non abbiamo tasche e allo zaino preferiamo un piccolo marsupio che però già con chiavi auto e kit foratura è pieno. poi aggiungici il fango o le cadute.
la roba che c'è lì dentro fa davvero una vitaccia...

E' vero che la sicurezza e bla bla, ma abbiamo girato senza fino a ieri e non siamo mai morti. perdersi? a volte capita, ma appunto guardando cielo e monti la direzione giusta la si recupera sempre. Anche senza campo

quando ci perdiamo in realtà troviamo qualche cosa
Vi auguro di non aver mai bisogno di dover chiamare i soccorsi col CELLULARE e dovere indicare la vostra posizione precisa all'elisoccorso tramite il GPS, magari dopo una caduta in cui uno senza la minima protezione alla schiena , neanche uno ZAINO, ha picchiato forte la schiena.
A me sa un po' di irresponsabili...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
forse.. però anche la telecamerina è considerata MOLTO pericolosa, così come il GPS sul manubrio e pure la visiera del casco che potrebbe fare leva. Per molti anche uno zaino con dentro della roba rigida potrebbe fare danni, per non parlare di materiale in tasca che non sia il fazzoletto. e la data di scadenza del casco qualcuno la controlla?
Ma così non si vive più e si arriva all'air bag sulla bici...

Io il rischio più grosso l'ho corso con una vipera e qualcuno mi ha consigliato di portarmi sempre il siero appresso. Forse ha ragione, forse si esagera. Ed è possibile esagerare parlando di sicurezza?

Onestamente non lo so e capisco perfettamente i vostri punti di vista, ma almeno in bici preferisco andarci con una certa spensieratezza.
irresponsabili? tanti dicono che andare in bici tra gli alberi è da irresponsabili
esempio per i giovani? beh quelli si sa che dal cellulare non si staccherebbero mai. Anche nelle gare di dirt spesso lo hanno in tasca.
pericolosità? dovreste buttare via la macchina visto il rapporto di 1milione a 1 e tenere in mano il cellulare anche mentre cucinate o fate il bagno
essere consci dei propri limiti? quello sì. Se trovo un drop non lo faccio in solitaria al calare del sole. Ci torno di giorno in compagnia con le dovute protezioni

chiaramente non voglio convincere nessuno, ma anche convincermi sarà dura.
meglio parlare di uscite
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.106
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
forse.. però anche la telecamerina è considerata MOLTO pericolosa, così come il GPS sul manubrio e pure la visiera del casco che potrebbe fare leva. Per molti anche uno zaino con dentro della roba rigida potrebbe fare danni, per non parlare di materiale in tasca che non sia il fazzoletto. e la data di scadenza del casco qualcuno la controlla?
Ma così non si vive più e si arriva all'air bag sulla bici...

Io il rischio più grosso l'ho corso con una vipera e qualcuno mi ha consigliato di portarmi sempre il siero appresso. Forse ha ragione, forse si esagera. Ed è possibile esagerare parlando di sicurezza?

Onestamente non lo so e capisco perfettamente i vostri punti di vista, ma almeno in bici preferisco andarci con una certa spensieratezza.
irresponsabili? tanti dicono che andare in bici tra gli alberi è da irresponsabili
esempio per i giovani? beh quelli si sa che dal cellulare non si staccherebbero mai. Anche nelle gare di dirt spesso lo hanno in tasca.
pericolosità? dovreste buttare via la macchina visto il rapporto di 1milione a 1 e tenere in mano il cellulare anche mentre cucinate o fate il bagno
essere consci dei propri limiti? quello sì. Se trovo un drop non lo faccio in solitaria al calare del sole. Ci torno di giorno in compagnia con le dovute protezioni

chiaramente non voglio convincere nessuno, ma anche convincermi sarà dura.
meglio parlare di uscite
Beh ognuno fa quello che la coscienza gli suggerisce, non condivido il tuo pensiero ma prendo atto delle tue motivazioni.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

lucabi

Biker tremendus
25/5/11
1.059
858
0
Caprino Bergamasco
Visita sito
Bike
Orbea Wild FS Mteam
Io se trovassi sul sentiero un fungiat o un ciclista o runner steso, mi toccasse mollare la bici e inerpicarmi su per lo snake con 150m D+, suonare alla sciura Maria per farle chiamare i soccorsi.
E alla fine sentirmi dire che non ce l'ha fatta per mezzora di troppo....
La mia coscienza prenderebbe le sembianze di una scimmia appollaiata sul mio testone.
Cellulare sempre carico e ben posizionato nello zaino, non perché costi 50 o 500, ma perché serve funzionante.
Tutto il resto è noia si diceva...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo