Monte Canto allmountain

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
noi siamo andati prima di capodanno e come consigliato ci siamo mantenuti sul lato pontida con un po' di fanghetto ma niente di che.
Poi però in gran stato di forma alla terza siamo passati a sotto il monte. A parte che è meglio usare una certa prudenza nel primo ripidino del Kompressor per evitare di fare il brillante come mio fratello che partito a tuono è scivolato via a metà ed è arrivato in fondo a pelle d'orso con la bici che gli rimbalzava di fianco, ma purtroppo confermo che la salita di Caneve è messa male. Inizialmente tanto fango ma si va, però verso la cima la cosa si fa molto faticosa con le ruote che affondano e si impaccano sulla terra fresca lavorata a ruspa solcata da centinaia di segni di bici.
In cima indispensabile lavoro di legnetto per liberare le ruote specie in modelli enduro con passaggio max di 2.3
Consigliatissime gomme da fango di sezione stretta, anche perchè se vi venisse la malsana idea di scendere e spingere rischiate di ritrovarvi con i piedi di balsa
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
921
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Questa mattina ho riesumato la tutina invernale XC :oops: e sono partito per una pedalata liscia,.... non corretta freeride. :-(
Brembate di Sopra - Prezzate - Ambivere (Cerchiera) - salita Pontida - S. Barbara - Fontanella - Ca Bergnino - Mapello - casa.
Quel poco di sentiero che ho fatto era fango, del più ignorante !
Sarà che mi sono fermato troppo a lungo a S. Barbara, dove c'era un sottile manto di neve (.... una spruzzata), ma da li a casa ho patito un freddo tremendo, maremma congelata ! Penso fosse per l'elevata umidità, perché di solito con i guanti Pearl Izumi (modello: "Vai ! Scaldati le mani, mezza seg@_release 5.2") :smile: non ho freddo.
Insomma, di questo passo addio sentieri !
 

Allegati

  • 03012014196.jpg
    03012014196.jpg
    59,5 KB · Visite: 27

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.726
18
0
65
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
Questa mattina ho riesumato la tutina invernale XC :oops: e sono partito per una pedalata liscia,.... non corretta freeride. :-(
Brembate di Sopra - Prezzate - Ambivere (Cerchiera) - salita Pontida - S. Barbara - Fontanella - Ca Bergnino - Mapello - casa.
Quel poco di sentiero che ho fatto era fango, del più ignorante !
Sarà che mi sono fermato troppo a lungo a S. Barbara, dove c'era un sottile manto di neve (.... una spruzzata), ma da li a casa ho patito un freddo tremendo, maremma congelata ! Penso fosse per l'elevata umidità, perché di solito con i guanti Pearl Izumi (modello: "Vai ! Scaldati le mani, mezza seg@_release 5.2") :smile: non ho freddo.
Insomma, di questo passo addio sentieri !
....è la stagione... tutti a cercare i sentieri + asciutti, maaa...:medita:
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
921
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
....è la stagione... tutti a cercare i sentieri + asciutti, maaa...:medita:

Cercare sentieri asciutti ? :nunsacci:
Adesso ? :nunsacci:
Io non li sto proprio cercando. Se esco vado per carrabili tipo salita di Pontida e mulattiere, ma il problema è un altro.
Con questa pioggia insistente gli alberi vengono giù a gogò e forse anche qualche frana. :medita:
Non ci si può fare niente (forse), ma dopo si che bisogna cercare sentieri alternativi. Almeno fino a quando i soliti volontari di turno non li riaprono .... :il-saggi: :hahaha:
 

Allegati

  • trail builder.jpg
    trail builder.jpg
    58,3 KB · Visite: 13

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.726
18
0
65
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
Cercare sentieri asciutti ? :nunsacci:
Adesso ? :nunsacci:

... sentieri + asciutti, cioè quelli - impestati di fangazza....
Beh, mercoledì, a MTV sono sceso da sopra Cappella Crippa e la discesa era praticamente asciutta, ma in fondo guado + sentierazzo fangoso tanto per gradire...:smile:
Se però avessi affrontato l' altro versante, lo so bene, scendendo da Lissolo per il sentiero delle vigne sotto ai cipressi, avrei rischiato di finire nel fango fino ai mozzi... :medita:... già fatto, alla fine avevo due scarponcini di argilla fino ai polpacci...:hahaha:
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
921
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Le notizie che temevo !
Io di solito utilizzo un paio di luoghi di Brembate, come indicatori della situazione terreno:
il torrente Lesina e le pozzanghere della sterrata di S. Piero. Se l'acqua è presente in abbondanza in entrambi, allora vuol dire che il terreno deve drenare ancora parecchio. Devo dire che in tanti anni, non mi ha mai tradito. :il-saggi:
Inutile ribadire la mia avversione per il fango (lo so, sono invecchiato). Quindi mi sa che do forfait. :-(
Purtroppo le previsioni non sono migliori per il prossimo we.
Almeno avessi imparato a guidare la mia Inspired.
Sai che numeri in garage ! :smile:
 
Gente, qualcuno mi saprebbe dire com'è messo (non in quanto a fango, ma ad alberi caduti) il sentiero Tronchi (che per me è "Le poiane"), ovvero quello che parte dalle case sull'ultimo tornante della salita da Pontita e scende sulla strada tra il cimitero di Pontida ed Odiago?

Grazie!
 
Ah, un'altra informazione... sapreste dirmi che sentiero è quello segnato in blu nella cartina che allego qui sotto?
Pass per il "Baitello GEP"? bello da fare in bici? condizioni attuali? dove si prende esattamente?

Grazie!
 

Allegati

  • Cattura.jpg
    Cattura.jpg
    57,9 KB · Visite: 19

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
921
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Ah, un'altra informazione... sapreste dirmi che sentiero è quello segnato in blu nella cartina che allego qui sotto?
Pass per il "Baitello GEP"? bello da fare in bici? condizioni attuali? dove si prende esattamente?

Grazie!

A prima vista sembra proprio il GEP. Per essere bello è bello, ma adesso è pure terribilmente chiuso dai tronchi caduti !
Volendo puoi prenderlo facendo il Tronchi (a proposito. L'ho battezzato io così e la spiegazione la trovi qui http://wileworld.altervista.org/tronchi-del-tronchi/)
Subito all'inizio, appena trovi le prime pietre sporgenti, giri a dx..... il resto viene da se.

EDIT: dimenticavo. Dove hai trovato quella bellissima cartina ?
RI-EDIT: avevo sbagliato il link....
 
Grazie delle info! ma oggi il tronchi è ancora "troncato"?

EDIT: dimenticavo. Dove hai trovato quella bellissima cartina ?

è il layer OpenCycleMap! è fenomenale, sia per andare a piedi che in mtb! il 90% dei sentieri che conosco in zona è presente!

comunque lo trovi come layer disponibile in OruxMap (App per gps Android, free!) o nel sito www.gpsies.com.
Il sito ufficiale del progetto (open appunto!) è www.Opencyclemap.org.
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
921
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Grazie delle info! ma oggi il tronchi è ancora "troncato"?
è il layer OpenCycleMap! è fenomenale, sia per andare a piedi che in mtb! il 90% dei sentieri che conosco in zona è presente!

comunque lo trovi come layer disponibile in OruxMap (App per gps Android, free!) o nel sito www.gpsies.com.
Il sito ufficiale del progetto (open appunto!) è www.Opencyclemap.org.

Per quanto riguarda il Tronchi, non ti so dire, perché purtroppo non lo faccio da una vita. Come dico nell'articolo del blog, è un sentiero molto delicato. Penso che qualche altro albero sia caduto sicuramente, piccolo o grande che sia.
Per la mappa adesso ci guardo. Io ne avevo caricata una sul Garmin da Openmtb (mi pare), ma non è così completa e "pulita". Ovviamente poi ho aggiunto le mie tracce, le stesse che sto progressivamente caricando sul blog.
 

amìs

Biker serius
19/11/12
198
0
0
Berghem de sura
Visita sito
Basta fango e sentieri occlusi oggi sono andato a pestare la neve vera in Taleggio e poi sul vallebrembanaweb ho trovato un tipo curioso che ha deciso di non sporcarsi più e di non rischiare le clavicole ..http://www.valbrembanaweb.org/orobie/sodadura/Sodadura21.jpg

ahahahah eccezionale , che sia il futuro ??

ps: molti alberi caduti in zona roccolo ( un po' prima a dire il vero, sulla strada privata già oggetto di simili "disastri" lo scorso inverno, dove c'è Ski del Canto , con motoseghe e volenterosi giovani al lavoro x ripristino, speriamo abbiano finito !! )

x Mr Wile , sono loro quelli che ti aiutano a pulire il gep e Il tronchi ?
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.771
921
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
amìs;6813233 ha scritto:
Basta fango e sentieri occlusi oggi sono andato a pestare la neve vera in Taleggio e poi sul vallebrembanaweb ho trovato un tipo curioso che ha deciso di non sporcarsi più e di non rischiare le clavicole ..http://www.valbrembanaweb.org/orobie/sodadura/Sodadura21.jpg

ahahahah eccezionale , che sia il futuro ??

ps: molti alberi caduti in zona roccolo ( un po' prima a dire il vero, sulla strada privata già oggetto di simili "disastri" lo scorso inverno, dove c'è Ski del Canto , con motoseghe e volenterosi giovani al lavoro x ripristino, speriamo abbiano finito !! )

x Mr Wile , sono loro quelli che ti aiutano a pulire il gep e Il tronchi ?

Ciao amìs.
Quel kit si chiama KTraK, ed era stato presentato molti anni fa anche dall'AMI, della quale ero socio come accompagnatore mtb.
http://www.amibike.it/index.php/nov...ne-articoli-partners/394-ktrak-k-track-sciare

Magari mi (o meglio ci) potessero aiutare, ma chi ce l'ha la faccia tosta di chiederglielo ? Al massimo potrei sentire se mi prestano la motosega, ma non so dove contattarli. Mi avevano detto che si erano registrati sul forum, ma che non riuscivano a postare.

In ogni caso, appena possibile dobbiamo riaprire il GEP e sistemare per bene il Tronchi.... poi pizzata in compagnia e birra a profusione. :smile:
o-o
 

FSRider

Biker urlandum
1/7/10
598
0
0
OnMyBike!
Visita sito
Finito adesso...
Direi che c'è fango ma vi siamo divertiti da matti!!! Molta ma molta fatica in salita che era super fangosa!!!

Bad news allora :(

Ero convinto che fosse bello asciutto, sarà 1 settimana che non piove più seriamente..

Il fango proprio non lo sopporto.. doma decido. Ho molta voglia di andare ma non di infagarmi

Cmq che discese avete fatto? La zona uccellia come è messa in quanto a fango (se ci siete passati)?

La salita da caneve/sim è proprio messa male?

Grazie!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo