montalbano e dintorni

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
bel giro renzo grazie! vedo da googlemaps quasi tutto la linea, fattibile con trail/ enduro quindi?

fattibilissime. Solo sulle Vedove c'è un tornante che mi fa paura ed ho sempre messo il piede a terra con qualsiasi bici. Tieni conto che questi sentieri li ho fatti con la Rocky Element 105/90 di escursione e gomme da 2,35

Nel versante empolese i sentieri 'Dante' e 'Vedove 4' li chiamiamo rispettivamente 'Caronte' e 'Pilìno' :-)
 

tomb

Biker spectacularis
grazie mille a tutti, davo per scontato che si riferissero alle caratteristiche delle traccie come paragone racing e non all'assetto impiantisco, magari!
si infatti a livello di lunghezza mi sembra di aver capito che siamo sul corto..
per risalire a pedali FCAAIMB, e ho detto tutto...

una sul san baronto versante pistoiese l'ho provata, ed era belloccia.
adesso dovrebbe essere anche migliorata.

ma piste che scendono verso empoli 'sto montalbano non ne ha?

grazie a tutti

sono discese che disolito usi dopo aver fatto un giro sul pinone per rientrare,praticamente finiscono in una valle ,che per ritornare in cima c'e' un bel pezzo di asfalto,di cui 1km duro:spetteguless:
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
sono discese che disolito usi dopo aver fatto un giro sul pinone per rientrare,praticamente finiscono in una valle ,che per ritornare in cima c'e' un bel pezzo di asfalto,di cui 1km duro:spetteguless:
'un ti capisco :spetteguless: ikke vòi dire?
Se sali e scende dal versante dell'Arno puoi anche fartela tutta fino in fondo senza risalire, almeno quelle 2 volte che abbiamo fatto i raduni è andata così, anche se a metà abbiamo fatto un trasferimento in saliscendi per trovare la discesa più bellina:i-want-t:
o no?
 

tomb

Biker spectacularis
Renzo ®;3549257 ha scritto:
'un ti capisco :spetteguless: ikke vòi dire?
Se sali e scende dal versante dell'Arno puoi anche fartela tutta fino in fondo senza risalire, almeno quelle 2 volte che abbiamo fatto i raduni è andata così, anche se a metà abbiamo fatto un trasferimento in saliscendi per trovare la discesa più bellina:i-want-t:
o no?
sei di empoli.............non sono discese secondo me per cui vale la pena andare a farsele 2 o 3 in una mattinata,sono corte,la risalita non e' molto facile,per cui di solito si fanno quando rientriamo da un giro come discesa finale o quasi usiamo una di quelle,poi bacchereto,si risale e si va a santa cristina scendendo le rose o come diavolo si chiama.......

fare solo quelle mi sembra una cazzata..........:spetteguless:per me
 

Lungoboy

Biker ciceronis
6/11/07
1.553
9
0
Prato
www.larokka.it
Renzo ®;3465505 ha scritto:
recentemente abbiamo creato un nuovo sentiero:
Dall'alberone si scende verso Pulignano, prima di raggiugere il traliccio dell'alta tensione facciamo una curva a sx e dopo dovremmo fare una leggera salita rettilinea. Invece circa 10 mt dopo la curva di cui prima, sulla sx si stacca un sentieretto mal visibile che scende giu verso le Pille. Dopo un tratto guidato e con qualche riavutina, il sentiero si immette su una traccia più larga che teniamo a sx sempre in discesa e il percorso diventa più scorrevole, ma è intervallato da qualche risalita, specilamente dura è l'ultima che riporta sulla stradache da Via Valicarda porta alle Pille. se prendiamo a sx risaliamo a Valicarda, mentre a dx scendiamo alle Pille

Il sentiero ha un nome, ma non me lo ricordo :-(:nunsacci:

Bellinoooooooooo, ho portato il timme a farlo stamani, (come si chiama, Bisonte?) abbiamo tolto anche il grosso tronco che era caduto all'inizio dell'ultima risalita e ostruiva il sentiero, appena dopo il fosso. Stamani c'era tantissima acqua e siamo dovuti scendere in quel punto.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Bellinoooooooooo, ho portato il timme a farlo stamani, (come si chiama, Bisonte?) abbiamo tolto anche il grosso tronco che era caduto all'inizio dell'ultima risalita e ostruiva il sentiero, appena dopo il fosso. Stamani c'era tantissima acqua e siamo dovuti scendere in quel punto.


Il nome ufficiale è: 'Willog, il sentiero del Bisonte', perchè a costruirlo sono stati Woody, Billo e Bandog:spetteguless:

mi sembra che per il momento tenga un po' male, ma a forza di passarci dovrebbe migliorare :i-want-t:
 

Lungoboy

Biker ciceronis
6/11/07
1.553
9
0
Prato
www.larokka.it
Renzo ®;3553576 ha scritto:
Il nome ufficiale è: 'Willog, il sentiero del Bisonte', perchè a costruirlo sono stati Woody, Billo e Bandog:spetteguless:

mi sembra che per il momento tenga un po' male, ma a forza di passarci dovrebbe migliorare :i-want-t:

Ok, passiamoci il più possibile allora. Poi avevo capito male il fatto dei tralicci, siamo andati accanto al traliccio ma non c'era nulla, allora siamo tornati indietro e abbiamo trovato l'imbocco, volevi dire sotto i cavi dell'alta tensione.... comunque appena finito la discesa subito dopo la curva a sx... è facile, e poi ci sono i segni delle rotate.

Stamani mi hanno fatto fare un pezzettino nuovo per me... nei mangiaebevi che collegano Verghereto a Montalgeto, nella zona dove ci sono le grandi pozze d'acqua (prima di cominciare a scendere di brutto per Montalgeto e la Docciolina) si prende a dx una traccia che quasi non si vede: praticamante dopo la prima grande pozza ci sono tre cipressi in fila sulla destra, dopo il terzo c'è una piccola radura con le scope, bisogna buttarsi di sotto lì e tagliare a sinistra subito, lì poi la traccia si vede bene. In breve si "atterra" sulla strada della Docciolina. Si va verso la fonte, curva a sx e subito sempre a sx si prende un sentiero che taglia sotto la strada, attraversa il ruscello (quello della fonte soprastante) e poi riprende la strada Della Docciolina per S.Martino in Campo. Carino carino, lo chiamano "la via dell'amore". :-)

S'era una bella squadra stamani


qui siamo sul Bisonte, in fondo al guado
 

MASO

Biker serius
19/4/07
178
0
0
SCANDICCI
Visita sito
Ok, passiamoci il più possibile allora. Poi avevo capito male il fatto dei tralicci, siamo andati accanto al traliccio ma non c'era nulla, allora siamo tornati indietro e abbiamo trovato l'imbocco, volevi dire sotto i cavi dell'alta tensione.... comunque appena finito la discesa subito dopo la curva a sx... è facile, e poi ci sono i segni delle rotate.

Stamani mi hanno fatto fare un pezzettino nuovo per me... nei mangiaebevi che collegano Verghereto a Montalgeto, nella zona dove ci sono le grandi pozze d'acqua (prima di cominciare a scendere di brutto per Montalgeto e la Docciolina) si prende a dx una traccia che quasi non si vede: praticamante dopo la prima grande pozza ci sono tre cipressi in fila sulla destra, dopo il terzo c'è una piccola radura con le scope, bisogna buttarsi di sotto lì e tagliare a sinistra subito, lì poi la traccia si vede bene. In breve si "atterra" sulla strada della Docciolina. Si va verso la fonte, curva a sx e subito sempre a sx si prende un sentiero che taglia sotto la strada, attraversa il ruscello (quello della fonte soprastante) e poi riprende la strada Della Docciolina per S.Martino in Campo. Carino carino, lo chiamano "la via dell'amore". :-)

S'era una bella squadra stamani


qui siamo sul Bisonte, in fondo al guado

Ciao Daniele, mi fà piacere che ti sei rimesso in sella.
Hai un cartina da visualizzare del sentiero del Bisonte e di quello della Docciolina?
Se il tempo lo permette mercoledi volevo portarci il galattico e Lillo.:nunsacci:
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Stamani mi hanno fatto fare un pezzettino nuovo per me... nei mangiaebevi che collegano Verghereto a Montalgeto, nella zona dove ci sono le grandi pozze d'acqua (prima di cominciare a scendere di brutto per Montalgeto e la Docciolina) si prende a dx una traccia che quasi non si vede: praticamante dopo la prima grande pozza ci sono tre cipressi in fila sulla destra, dopo il terzo c'è una piccola radura con le scope, bisogna buttarsi di sotto lì e tagliare a sinistra subito, lì poi la traccia si vede bene. In breve si "atterra" sulla strada della Docciolina. Si va verso la fonte, curva a sx e subito sempre a sx si prende un sentiero che taglia sotto la strada, attraversa il ruscello (quello della fonte soprastante) e poi riprende la strada Della Docciolina per S.Martino in Campo. Carino carino, lo chiamano "la via dell'amore". :-)


Lungo è utile per scansare le fangaie dello stradello della Docciolina oppure poi quelle prima di sbucare sotto S.Martino te le ciucci tutte lo stesso?
 

Lungoboy

Biker ciceronis
6/11/07
1.553
9
0
Prato
www.larokka.it
Lungo è utile per scansare le fangaie dello stradello della Docciolina oppure poi quelle prima di sbucare sotto S.Martino te le ciucci tutte lo stesso?

Mah, infatti stamani quando siamo risaliti sulla strada della Docciolina abbiamo trovato la mota alta 30-60, come la neve al Corno, ma si è fatto poca strada e ci siamo buttati giù da quella catena sulla sinistra che in modo divertente ti riporta sulla strada di sotto che poi risale allo stecconato alla fine della stradina.
 

tomb

Biker spectacularis
Mah, infatti stamani quando siamo risaliti sulla strada della Docciolina abbiamo trovato la mota alta 30-60, come la neve al Corno, ma si è fatto poca strada e ci siamo buttati giù da quella catena sulla sinistra che in modo divertente ti riporta sulla strada di sotto che poi risale allo stecconato alla fine della stradina.

ho capito dove dici,ma e' corto il pezzetto,e poi non e' che scansi tante pozze
 

Lungoboy

Biker ciceronis
6/11/07
1.553
9
0
Prato
www.larokka.it
Ciao Daniele, mi fà piacere che ti sei rimesso in sella.
Hai un cartina da visualizzare del sentiero del Bisonte e di quello della Docciolina?
Se il tempo lo permette mercoledi volevo portarci il galattico e Lillo.:nunsacci:

Questo è la via dell'amore, tutto a sta a prenderla, e poi occhiio all'ultimo ripidone




Il Bisonte.. boh, ci provo a mettere a carta, renzo o cangia mi correggeranno... comunque stai alle indicazioni di renzo, da Valicarda scendi a Pulignano, appena finisce la discesa e la strada risale un po', curva a sx e dopo 10 metri sentiero a sx nel bosco, poi non puoi sbagliare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo